consigliato per te

  • in

    I numeri della prima giornata: Piacenza al top in attacco e ricezione

    Di Redazione Dopo il posticipo di ieri tra Trento e Verona, la Lega Pallavolo Serie A ha pubblicato le statistiche del primo turno di Superlega maschile. Spicca l’ottima prestazione della Gas Sales Bluenergy Piacenza, al top delle classifiche in attacco, in ricezione e a muro. Ecco tutti i record di giornata e i numeri di squadra e individuali. LA GARA PIÙ LUNGA: 02.03Vero Volley Monza – Leo Shoes PerkinElmer Modena (3-1)LA GARA PIÙ BREVE: 01.17Kioene Padova – Cucine Lube Civitanova (0-3) IL SET PIÙ LUNGO: 00.363° set (25-23) Sir Safety Conad Perugia – Top Volley CisternaIL SET PIÙ BREVE: 00.231° Set (25-17) Gas Sales Bluenergy Piacenza – Consar RCM Ravenna I TOP DI SQUADRA ATTACCO: 55,8%Gas Sales Bluenergy PiacenzaRICEZIONE: 40.9%Gas Sales Bluenergy Piacenza MURI VINCENTI: 11Gas Sales Bluenergy PiacenzaItas TrentinoPUNTI: 76Vero Volley MonzaBATTUTE VINCENTI: 9Vero Volley Monza I TOP INDIVIDUALI PUNTI: 21Adis Lagumdzija (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Georg Jr Grozer (Vero Volley Monza)ATTACCHI PUNTO: 18Tommaso Stefani (Gioiella Prisma Taranto)SERVIZI VINCENTI: 4Aleksandar Ljaftov (Consar RCM Ravenna)Donovan Dzavoronok (Vero Volley Monza)Georg Jr Grozer (Vero Volley Monza)Marco Vitelli (Kioene Padova)Matey Kaziyski (Itas Trentino) MURI VINCENTI: 5Adis Lagumdzija (Gas Sales Bluenergy Piacenza) I MIGLIORIMatthew Anderson (Sir Safety Conad Perugia – Top Volley Cisterna)Georg Jr Grozer (Vero Volley Monza – Leo Shoes PerkinElmer Modena)Antoine Brizard (Gas Sales Bluenergy Piacenza – Consar RCM Ravenna)Luciano De Cecco (Kioene Padova – Cucine Lube Civitanova)Douglas Correia De Souza (Gioiella Prisma Taranto – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia)Matey Kaziyski (Itas Trentino – Verona Volley) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, buona la prima! 3-0 su Verona

    Di Redazione Esordio vincente per la Itas Trentino di Angelo Lorenzetti, nel posticipo della prima giornata di Campionato che si è disputato questa sera alla BLM Group Arena di Trento. Dopo un brutto primo set, Verona rientra in partita tenendo testa ai padroni di casa e costringendoli ai vantaggi nel secondo parziale, ma Kaziyski mette a segno il quarto ace personale chiudendo 29-17. Nel terzo set Verona rimane incollata, fino al sorpasso sul finale (20-21), ma non basta. Trento si aggiudica anche il terzo set per 25-23. TabellinoItas Trentino – Verona Volley 3-0 (25-16, 29-27, 25-23)Itas Trentino: Sbertoli 4, Kaziyski 16, Lisinac 12, Pinali 9, Lavia 8, Podrascanin 8, De Angelis (L), Zenger (L), Michieletto 2. N.E. Sperotto, Albergati, D’Heer, Cavuto. All. Lorenzetti. Verona Volley: Spirito 1, Asparuhov 7, Nikolic 3, Jensen 7, Mozic 18, Cortesia 4, Bonami (L), Donati (L), Vieira De Oliveira 0, Qafarena 5, Aguenier 0, Magalini 4. N.E. Zanotti. All. Stoytchev. ARBITRI: Brancati, Saltalippi. NOTE: Itas Trentino: 11 muri, 5 ace, 12 errori in battuta, 4 errori azione, 49% in attacco, 51% (20%) in ricezione. Verona Volley: 7 muri, 7 ace, 12 errori in battuta, 8 errori azione, 39% in attacco, 42% (23%) in ricezione.  Mvp Kaziyski.Durata set: 25′, 33′, 26′; tot: 84′ RISULTATISir Safety Conad Perugia-Top Volley Cisterna 3-0 (25-22, 25-18, 25-23)Itas Trentino-Verona Volley 3-0 (25-16, 29-27, 25-23) Vero Volley Monza-Leo Shoes PerkinElmer Modena 3-1 (24-26, 25-23, 28-26, 25-20)Gas Sales Bluenergy Piacenza-Consar RCM Ravenna 3-1 (25-17, 25-17, 19-25, 27-25) Kioene Padova-Cucine Lube Civitanova 0-3 (21-25, 20-25, 19-25) 09/10/2021 Gioiella Prisma Taranto-Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 1-3 (19-25, 17-25, 25-22, 20-25) Riposa: Allianz Milano CLASSIFICACucine Lube Civitanova 3, Itas Trentino 3, Sir Safety Conad Perugia 3, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3, Gas Sales Bluenergy Piacenza 3, Vero Volley Monza 3, Allianz Milano 0, Leo Shoes PerkinElmer Modena 0, Consar RCM Ravenna 0, Gioiella Prisma Taranto 0, Top Volley Cisterna 0, Verona Volley 0, Kioene Padova 0. PROSSIMO TURNODomenica 17/10 ore 18.00Cucine Lube Civitanova-Gas Sales Bluenergy Piacenza ore 15.30; Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Itas Trentino ore 20.30; Allianz Milano-Vero Volley Monza; Verona Volley-Sir Safety Conad Perugia; Consar RCM Ravenna-Gioiella Prisma Taranto sab 16/10 ore 18.00; Top Volley Cisterna-Kioene Padova sab 16/10 ore 20.30.Riposa: Leo Shoes PerkinElmer Modena LEGGI TUTTO

  • in

    VBC Trasporti Pesanti, Rahimova è tornata: “Non avevo finito il lavoro…”

    Di Redazione L’abusata citazione “certi amori non finiscono” questa volta non è davvero applicabile: il ritorno di Polina Rahimova alla VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore è uno tra i più improbabili che si potessero immaginare, dopo la burrascosa separazione – con annesse dichiarazioni al veleno – consumata a metà della stagione 2018-2019. Eppure, da oggi, l’opposta azera è ufficialmente una giocatrice della squadra di Martino Volpini: indosserà la maglia numero 71, il “rovescio” del 17 vestito nella prima occasione, quasi a sottolineare la continuità ma anche il cambio di rotta rispetto all’esperienza passata. “L’altra volta non avevo finito il lavoro – sorride Rahimova – e ora sono tornata per ottenere grandi successi. Sono grata al presidente e al coach per la fiducia, sono convinta che Casalmaggiore abbia un’ottima squadra e lo ha dimostrato già nella prima partita, che ho seguito online“. La giocatrice si sottrae però alle domande sul passato e taglia corto: “La ragione per cui sono tornata è che non mi piace lasciare le cose a metà, non l’ho mai fatto nella mia carriera“. L’azera ex Sesi Bauru ha partecipato già stamattina al suo primo allenamento con le compagne, ma ha tenuto a sottolineare: “Ho bisogno di un po’ di tempo per completare la preparazione, perché non avevo una squadra all’inizio di questa stagione“. E sui tempi del suo utilizzo, per ora, non ci sono certezze: l’unica cosa sicura è che il suo è un contratto con formula piena e non – come accaduto ad esempio per Vasileva lo scorso anno – soltanto fino al termine del girone d’andata. La notizia dell’arrivo di Rahimova porta inevitabilmente a pensare al “taglio” di una delle altre due opposte in rosa, Katerina Zhidkova e Adhuoljok Malual, ma sull’argomento il presidente Massimo Boselli non si sbilancia: “Per ora le giocatrici restano 14“. (fonte: VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco, Santarelli incontentabile: “Troppa tensione, giocata una brutta pallavolo”

    Di Redazione Chi vince tanto ha sempre l’obbligo di non abbassare l’attenzione e di portare sempre l’asticella più in alto. È il caso dell’Imoco Conegliano, a cui vincere 3-0 all’esordio in campionato pare non sia stato sufficiente. Perché il risultato conta, ma conta anche come si vince e contro Vallefoglia, a sentire coach Santarelli, non tutto ha funzionato come avrebbe dovuto. “In difesa abbiamo perso palloni che di solito non facciamo cadere, colpa del nervosismo che ci ha accompagnato per la tutta la partita – racconta il tecnico sulle colonne della Tribuna di Treviso al microfono del collega Mirco Cavallin -. Spesso abbiamo giocato una pallavolo brutta, ma mi conforta il finale del terzo set quando siamo riusciti a contrattaccare meglio”. Sotto la lente di Santarelli finisce anche il ritmo che le sue ragazze hanno cercato durante il match, secondo lui sbagliando i tempi: “Talvolta non serviva la velocità, occorreva essere più concreti, anche a costo di essere meno belli. A un certo punto ho fatto rallentare il palleggio di Wolosz, cambiando totalmente il nostro stile, perché in quel momento serviva una soluzione diversa per uscire dalle difficoltà, anche se il feeling con Egonu non è stato quello consueto”. (fonte: Tribuna di Treviso) LEGGI TUTTO

  • in

    Per Bergamo arriva Daniela Ohman: ecco dalla Finlandia il nuovo punto di forza

    Di Redazione Dopo l’infortunio al ginocchio della centrale rossoblù Fatim Kone, costretta ad allontanarsi dai campi di gioco per alcuni mesi, Volley Bergamo 1991 si vede costretta al ritorno sul mercato. Daniela Ohman raggiunge così nel reparto centrali la canadese Ogomos e la tedesca Scholzel. La ventiquattrenne, finlandese, indosserà la maglia numero 2. Daniela, che ha seguito da bordo campo il match d’esordio contro Trento al Palazzetto di Bergamo, si aggregherà oggi alla squadra per il suo primo allenamento in rossoblù: “Sono arrivata in Italia entusiasta e dopo aver visto il pubblico di Bergamo, lo sono ancora di più. Sono grata dell’opportunità di giocare in un Campionato di così alto livello”. Ohman ha vestito le maglie di tre diversi club nel campionato finlandese: LP Kangasala, Liigaploki e Hameenlinnan Lentopallokerho e ha vinto 2 Coppe e uno scudetto finlandesi. Dal 2018 al 2020 per lei anche una parentesi nel Campionato francese con Beziers Angels e Les Mariannes-SF Paris Saint Cloud. Non le manca l’esperienza internazionale: “Ho giocato la Champions League con Beziers Angels (2019/2020), la Coppa Cev con Hameenlinnan Lentopallokerho (2017/2018) e LP Kangasala (2015/2016) e la Challenge Cup con LP Kangasala (2016/2017)”. Veste la maglia della Nazionale finlandese dal 2015, dopo un lungo percorso con le Nazionali giovanili, dall’under 16 all’under 20: “E’ stato un grande viaggio di crescita personale e per la pallavolo femminile in Finlandia, che ci ha portato a partecipare per due volte consecutive ai Campionati Europei dopo 30 anni di attesa.” Non è la sua prima volta a Bergamo: “Ho sentito parlare della storia di successo della pallavolo in questa città e dei progetti del Volley Bergamo 1991. Ho letto del rinnovamento che è iniziato con questa stagione e sono orgogliosa di farne parte. Ho visitato Bergamo qualche anno fa con la famiglia e con la mia squadra giovanile e ho subito apprezzato l’atmosfera e l’intimità della città. Sono curiosa di conoscerla ancora meglio, perché vivere e giocare qui mi permetterà di vederla sotto nuove prospettive“. Si dice infine pronta ad assaggiare il campo: “Mi piacciono le sfide e sono pronta per quella che sto iniziando. Spero di vivere una grande avventura con la squadra e i tifosi“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza sorride, Bernardi applaude: “E’ la squadra che vorrei vedere sempre”

    Di Redazione La rinnovata Gas Sales Bluenergy Piacenza deve soffrire prima di centrare la vittoria d’esordio stagionale. L’avversaria è un’agguerrita Consar RCM Ravenna, che riesce a rimontare nel terzo set e costringe Piacenza ai vantaggi per chiudere la partita. Nonostante qualche sbavatura, il tecnico Bernardi è soddisfatto della prova corale della sua Piacenza, come riporta il quotidiano Libertà nell’edizione odierna. Parliamo della partita: due set perfetti, o quasi, e poi? “Siamo calati di intensità e abbiamo pagato dazio. Questo servirà un po’ a tutti di lezione, non si può mollare neppure un centimetro contro nessuno altrimenti poi rischi grosso. E noi abbiamo rischiato anche nel quarto set, che avevamo in mano. Bravi i ragazzi a chiuderlo anche nelle difficoltà, lì siamo stati più attenti a giocare nelle difficoltà rispetto al terzo set”. Squadra promossa in questo debutto stagionale? “Direi di si visto che alla fine è arrivata la vittoria e di cose belle se ne sono viste. Dobbiamo certamente affinare qualcosa ma ho visto molte cose positive soprattutto in difesa. Bisogna sapere anche soffrire in determinati momenti e noi nel terzo set non ci siamo riusciti e Ravenna è cresciuta. Nel quarto set siamo stati bravi nelle difficoltà quando già si pensava di averlo chiuso. Ma, ripeto, l’aspetto più bello di questa partita è il forte volere messo in difesa su ogni pallone almeno nei primi due set. Si, quella vista nei primi due set è la squadra che mi piacerebbe vedere per tutto il resto della stagione per quanto messo in campo in fatto di intensità di gioco e in difesa” Brizard dà già l’impressione di avere in mano la squadra. “E’ un giocatore che sa il fatto suo. A livello individuale si stanno facendo grandi cose, ci vuole ora un maggiore gioco d’insieme, bisogna affinare qualche situazione ma è anche giusto che sia così. Siamo solo alla prima partita, sarebbe strano vedere già la migliore squadra in azione. Stiamo facendo un percorso di crescita, ci vuole pazienzama per essere una squadra di fatto tutta nuova le cose stanno andando bene. In campo oggi c’era solo un giocatore della scorsa stagione, il libero Scanferla, il resto era tutto nuovo”. LEGGI TUTTO

  • in

    L’impresa di Monza dà la prima scossa. Lube e Perugia già sul pezzo

    Di Redazione In Superlega nulla è scontato, fin dalla prima giornata. A dimostrarlo – se ce ne fosse stato bisogno – ci pensa Monza, che naviga velocissima grazie al… 4G (Grozer, Galassi, Grozdanov e il libero Gaggini), mentre la corazzata Modena sembra connessa con il vecchio 56k. È, per la verità, l’unica sorpresa di un turno che per il resto ricalca i pronostici della vigilia: Civitanova si impone con autorità contro Padova e Perugia non ha problemi per superare Cisterna, dimostrando che l’amalgama di squadra, soprattutto a inizio stagione, ha un valore non indifferente. Più sudata la vittoria di Piacenza contro una Ravenna encomiabile, mentre il derby del Sud lo vince Vibo Valentia malgrado la bella reazione di Taranto nel finale. RISULTATIKioene Padova-Cucine Lube Civitanova 0-3 (21-25, 20-25, 19-25)Gas Sales Bluenergy Piacenza-Consar RCM Ravenna 3-1 (25-17, 25-17, 19-25, 27-25)Sir Safety Conad Perugia-Top Volley Cisterna 3-0 (25-22, 25-18, 25-23)Vero Volley Monza-Leo Shoes PerkinElmer Modena 3-1 (24-26, 25-23, 28-26, 25-20)Gioiella Prisma Taranto-Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 1-3 (19-25, 17-25, 25-22, 20-25)Itas Trentino-Verona Volley mar 12/10 ore 20.30 CLASSIFICACucine Lube Civitanova 3, Sir Safety Conad Perugia 3, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3, Gas Sales Bluenergy Piacenza 3, Vero Volley Monza 3, Allianz Milano 0, Itas Trentino* 0, Verona Volley* 0, Leo Shoes PerkinElmer Modena 0, Consar RCM Ravenna 0, Gioiella Prisma Taranto 0, Top Volley Cisterna 0, Kioene Padova 0.*Una partita in meno PROSSIMO TURNODomenica 17/10 ore 18.00Cucine Lube Civitanova-Gas Sales Bluenergy Piacenza ore 15.30; Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Itas Trentino ore 20.30; Allianz Milano-Vero Volley Monza; Verona Volley-Sir Safety Conad Perugia; Consar RCM Ravenna-Gioiella Prisma Taranto sab 16/10 ore 18.00; Top Volley Cisterna-Kioene Padova sab 16/10 ore 20.30.Riposa: Leo Shoes PerkinElmer Modena LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile: risultati e classifiche dopo la prima giornata

    Di Redazione Prima giornata di stagione regolare per i due gironi del campionato di Serie A2 femminile: 10 le partite disputate oggi. Ecco i risultati completi, le classifiche e il programma del prossimo turno. GIRONE A RISULTATIBanca Valsabbina Millenium Brescia-Tenaglia Altino Volley 3-0 (25-10, 25-15, 25-20)Cbf Balducci Hr Macerata-Olimpia Teodora Ravenna 3-0 (26-24, 28-26, 25-16)Sigel Marsala Volley-Green Warriors Sassuolo 3-0 (25-19, 25-19, 25-18)Omag – Mt S.Giov. In Marignano-Futura Volley Giovani Busto Arsizio 1-3 (25-22, 20-25, 21-25, 20-25)Volley Hermaea Olbia-Seap Dalli Cardillo Aragona 3-2 (20-25, 20-25, 25-21, 25-21, 15-12) CLASSIFICABanca Valsabbina Millenium Brescia 3; Sigel Marsala Volley 3; Cbf Balducci Hr Macerata 3; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 3; Volley Hermaea Olbia 2; Seap Dalli Cardillo Aragona 1; Omag – Mt S.Giov. In Marignano 0; Olimpia Teodora Ravenna 0; Green Warriors Sassuolo 0; Tenaglia Altino Volley 0; Assitec Volleyball Sant’Elia* 0.*Una partita in meno PROSSIMO TURNODomenica 17/10 ore 17.00Green Warriors Sassuolo – Cbf Balducci Hr MacerataOlimpia Teodora Ravenna – Omag – Mt S.Giov. In MarignanoFutura Volley Giovani Busto Arsizio – Banca Valsabbina Millenium Brescia sab 16/10 ore 20.30Tenaglia Altino Volley – Assitec Volleyball Sant’EliaSeap Dalli Cardillo Aragona – Sigel Marsala VolleyRiposa: Volley Hermaea Olbia GIRONE B RISULTATIEurospin Ford Sara Pinerolo-Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 3-0 (25-21, 28-26, 25-19)Ranieri International Soverato-Tecnoteam Albese Volley Como 3-0 (26-24, 25-18, 28-26)Cda Talmassons-Anthea Vicenza 3-0 (28-26, 25-18, 25-14)Ipag Sorelle Ramonda Montecchio-Lpm Bam Mondovi’ 2-3 (25-20, 19-25, 25-21, 23-25, 9-15)Egea Pvt Modica-Itas Ceccarelli Group Martignacco 0-3 (24-26, 24-26, 25-27) CLASSIFICACda Talmassons 3; Eurospin Ford Sara Pinerolo 3; Ranieri International Soverato 3; Itas Ceccarelli Group Martignacco 3; Lpm Bam Mondovi’ 2; Ipag Sorelle Ramonda Montecchio 1; Egea Pvt Modica 0; Tecnoteam Albese Volley Como 0; Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 0; Anthea Vicenza 0; Club Italia Crai* 0.*Una partita in meno PROSSIMO TURNODomenica 17/10Lpm Bam Mondovi’ – Eurospin Ford Sara PineroloItas Ceccarelli Group Martignacco – Cda TalmassonsTecnoteam Albese Volley Como – Club Italia CraiAnthea Vicenza – Ipag Sorelle Ramonda MontecchioRizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania – Egea Pvt ModicaRiposa: Ranieri International Soverato LEGGI TUTTO