consigliato per te

  • in

    Bottolo: “Mi sento una sicurezza per la squadra, ma ho ancora margini di miglioramento”

    Di Redazione Mattia Bottolo ha solo 21 anni ma è già un punto di riferimento per la sua Kioene Padova. L’opportunità di crescita gli è stata servita su un piatto d’argento con la convocazione in maglia azzurra arrivata dal ct De Giorgi. Le responsabilità, quindi, si fanno sentire nonostante la giovane età. Ma Bottolo, insignito del titolo di MVP nell’ultimo match disputato dalla sua squadra, clamorosamente vinto contro la big Trento, non sembra risentirne. “E’ una pressione che mi piace sentire”, afferma in un’intervista di Diego Zilio per Il Mattino di Padova. Coach Cuttini è uno abituato a far crescere i giovani: le ha dato qualche consiglio particolare? “Non nello specifico. A lui piace molto lavorare sui meccanismi di squadra ed è soprattutto su quelli che insiste ogni giorno in palestra”. Nonostante le ottime prestazioni, Bottolo sa che il suo margine di crescita è ancora ampio e che può compiere passi da gigante verso l’ulteriore perfezionamento dei suoi fondamentali. “Già dallo scorso campionato un miglioramento continuo c’è stato, se andiamo a guardare le statistiche. Specie per la battuta, nel rapporto fra punti diretti ed errori. Ma anche in ricezione e sulle alzate: mi sento una sicurezza maggiore. I margini però ci sono. Ed è un discorso che vale per me come per i miei compagni, anche perché siamo quasi tutti molto giovani”. Con che modello è cresciuto il Bottolo che iniziava a giocare a pallavolo? “Non ne ho uno preciso. Potrei citare Savani e lo stesso Juantorena o i campioni di altre nazionali come Sander o Kubiak, ma non c’è un idolo assoluto, piuttosto la voglia di prendere spunto dai colpi che a ognuno viene meglio, cercando di imitarli”. Si aspettava un avvio del genere in campionato? “Ammetto di no. La prima vittoria, a Cisterna, ci ha dato subito fiducia. E ancora di più ne abbiamo presa dopo il successo a Trento. Siamo in un buon momento, stiamo bene”. LEGGI TUTTO

  • in

    Grozer: “Tra le big ci siamo anche noi. Il primo posto? Grazie Eccheli”

    Di Redazione Che inizio di stagione per la Vero Volley Monza! Per la prima volta nella storia del Consorzio, la squadra maschile comanda la classifica di Superlega Credem Banca con 13 punti maturati in quattro vittorie, su cinque giornate. “Questo primato in campionato è arrivato grazie a una combinazione di fattori. Abbiamo un regista esperto come Orduna che sta gestendo al meglio la squadra mentre in panchina ci guida un allenatore molto capace. È vero, la Superlega la conosce da poco più di un anno. Ma non conta. La sua preparazione sopperisce alla poca esperienza. In questa realtà mi sto trovando benissimo e il mio rendimento ne è la prova” è il commento del bomber Georg Grozer nell’articolo di Davide Romani per La Gazzetta dello Sport. E questsa sera, nel turno infrasettimanale, la squadra di coach Eccheli ospita sul proprio taraflex la Cucine Lube Civitanova. I marchigiani hanno bisogno di muovere la classifica e recuperare terreno rispetto alle altre due squadre che condividono con loro il terzo posto in classifica: Gas Sales Bluenergy Piacenza e Itas Trentino. “L’abbiamo già incontrata in Supercoppa ed è stata una battaglia. In queste prime partite di campionato hanno avuto qualche giocatore fuori per infortunio, ma non sarà per niente facile. Vogliamo dimostrare che il campionato non sarà un discorso chiuso alle 4 big Civitanova, Perugia, Trento e Modena. Ci siamo anche noi” carica l’opposto in maglia Vero Volley. Recentemente, Grozer è stato nominato MVP del mese di ottobre, con 60 punti in tre gare. Che si sia dimostrato fondamentale nei colpacci che la squadra di Eccheli ha rifilato alle avversarie è fuori discussione, tanto in attacco quanto al servizio. L’opposto originario di Budapest, infatti, vanta 14 ace nella classifica di rendimento individuale: “La battuta è il colpo che amo di più. Dipende tutto da te, dalla rincorsa fino al colpo a tutto braccio” spiega. Tracciando un bilancio complessivo delle ottime prestazioni che la prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley ha mostrato in campo, Grozer chiosa: “Sono sorpreso dal rendimento della squadra. Questo risultato è merito dell’atmosfera che si respira ogni giorno all’Arena di Monza. E poi abbiamo la fortuna di lavorare in un club molto organizzato. La presidentessa Marzari ha allestito una struttura importante e vogliamo ripagarla al meglio”.   LEGGI TUTTO

  • in

    Fefè De Giorgi: “Troppi 4 stranieri in campo, io li ridurrei”

    Di Redazione Il CT della nazionale maschile Fefè De Giorgi è stato tra i protagonisti della giornata organizzata a Genova per celebrare i 75 anni dell’USSI, l’Unione Stampa Sportiva Italiana. L’evento “Il Racconto dello Sport“, svoltosi a bordo della nave Msc Seaview, ha visto sfilare alcuni grandi personaggi del mondo dello sport, tra cui anche il CT campione del mondo di calcio Marcello Lippi, e del giornalismo sportivo. Nell’occasione De Giorgi si è espresso anche su un tema sempre “caldo” nel mondo pallavolistico: quello dei giocatori stranieri in Italia. “Gli stranieri – ha detto l’allenatore – nella pallavolo sono importantissimi. Ma non bisogna esagerare. Oggi ci sono 4 stranieri su 6 in campo, io li ridurrei. Bisognerebbe prendere gli stranieri bravi ma lasciare spazio ai nostri giovani. Nei primi anni, quando arrivò Velasco in Italia, avevamo bisogno che ci fossero allenatori che portassero culture diverse; ora però sono i nostri allenatori che vanno a lavorare all’estero“. Il CT azzurro è poi tornato sulla vittoria ai Campionati Europei: “Non c’è stato nulla di magico. Per la nostra nazionale i valori e la maglia azzurra sono diventati un tema centrale. Le cose particolari degli Europei sono state il cambio generazionale e il poco tempo a disposizione: abbiamo avuto 8 esordienti, la squadra più giovane del torneo, e abbiamo fatto 10 giorni di preparazione. L’urlo ‘Noi Italia’ lo hanno scelto i ragazzi: due parole fondamentali, perché il Noi ci ricorda che stiamo facendo un lavoro insieme e poi c’è l’Italia, ovvero l’orgoglio di rappresentare la propria nazione“.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo, Spirito: “Evidentemente le buone prestazioni non sono sufficienti, la classifica non si smuove”

    Di Redazione Non basta la determinazione alla Bosca S. Bernardo Cuneo che, alla sesta giornata, è ferma a cinque punti in classifica. Anche contro la corazzata dell’Igor Novara, lo scorso turno, le cuneesi di coach Pistola hanno mostrato una buona pallavolo, voglia di lottare indipendentemente dalla squadra che si ha di fronte. Ma il carattere non basta. Ad essere d’accordo è anche Ilaria Spirito, libero della Bosca S. Bernardo, che in un’intervista di Tuttosport Piemonte torna al match contro la Igor e ammette: “Sono delusa e non arrabbiata­ ammette­ perché abbiamo di nuovo giocato bene, siamo state semmai ingenue quando nel primo set, sul set point potevamo chiuderlo, mentre nel quarto, sempre avanti, ci siamo lasciate sorprendere da un blackout e anche lì non abbiamo concluso nulla. Non capisco, perché oltre a questa gara, anchele altre le abbiamo giocate bene, eppure non riusciamo a vincere e rimontare la classifica”. Cosa è successo? “Probabilmente alcune ingenuità da parte nostra, alcuni errori in battuta e altri gratuiti in attacco, dove dobbiamo assolutamente migliorare tutte. C’è comunque da dire, che abbiamo giocato contro una squadra molto forte e ben attrezzata, e anche se abbiamo fatto una buona prestazione, evidentemente non è stato sufficiente”. Vi attende un match ancora più ostico, contro Conegliano. “Un’altra grande forza di questo campionato, un pericolo da affrontare con un buon gioco e tanta determinazione, senza subire la sudditanza nei loro confronti. Il nostro morale è sempre alto, siamo positive anche nei confronti di questa gara, personalmente, sono sicura delle nostre capacità e possibilità, quindi ce la possiamo giocare con tutte”. Ilaria, lei è arrivata a Cuneo quest’anno. Perché ha scelto questa piazza? “Chiunque vorrebbe venire in questa società e in questa città. Quando la dirigenza cuneese mi ha cercato, e ci siamo incontrati, ho subito capito che si trattava di una realtà positiva, con gente per bene e professionale, avevo voglia dimettermi in gioco in una squadra che aveva passione ed ambizioni, così, in poco tempo ho accettato e sono davvero felice della scelta”. LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley, non è più una sorpresa. Risalgono Perugia e Lube

    Di Redazione Alla quinta giornata di Superlega maschile è un po’ prestino per stilare dei bilanci, e non ci piove. Ma non ci sono dubbi neppure sul fatto che Monza sia ormai una splendida realtà di questo campionato: più dello storico primo posto solitario, lo testimonia la prestazione perfetta in termini di lucidità e capacità di sacrificio contro Piacenza. Risultato che assume ancora più valore perché arriva nel turno in cui tutte le favorite danno segnali di risveglio: a parte Perugia, che travolge Trento (ed è la capolista “virtuale”), vincono anche Civitanova a Milano e Modena a Ravenna, pur senza incantare. Gli esami non finiscono mai, e adesso ai monzesi toccherà affrontare in sequenza proprio Lube (nell’anticipo di mercoledì sera) e Itas; comunque vada, però, sarà un successo. Lo stesso non si può dire per Vibo Valentia, sconfitta anche a Cisterna e invischiata in una lotta per la salvezza che non doveva appartenerle: contro Ravenna rischia di essere già l’ultima spiaggia. Parlando di salvezza, batte il primo colpo Verona contro una Taranto che dimostra di potersela comunque giocare, nonostante le voci di mercato che destabilizzano la squadra pugliese fin dalla prima giornata. RISULTATITop Volley Cisterna-Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3-1 (25-23, 27-25, 20-25, 25-20)Allianz Milano-Cucine Lube Civitanova 0-3 (26-28, 26-28, 23-25)Verona Volley-Gioiella Prisma Taranto 3-2 (24-26, 25-20, 25-23, 19-25, 15-13)Sir Safety Conad Perugia-Itas Trentino 3-0 (25-12, 25-21, 25-18)Vero Volley Monza-Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-0 (25-22, 25-21, 25-17)Consar RCM Ravenna-Leo Shoes Modena 0-3 (19-25, 17-25, 25-27) CLASSIFICAVero Volley Monza 13, Sir Safety Conad Perugia* 12, Gas Sales Bluenergy Piacenza 10, Cucine Lube Civitanova 10, Itas Trentino 10, Kioene Padova* 7, Allianz Milano* 6, Top Volley Cisterna* 6, Leo Shoes PerkinElmer Modena* 6, Gioiella Prisma Taranto 4, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3, Verona Volley 2, Consar RCM Ravenna 1.*Una partita in meno PROSSIMO TURNODomenica 14/11 ore 18.00Sir Safety Conad Perugia-Allianz Milano sab 13/11 ore 20.30Cucine Lube Civitanova-Leo Shoes PerkinElmer ModenaItas Trentino-Vero Volley Monza ore 15.30Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Consar RCM RavennaGas Sales Bluenergy Piacenza-Top Volley Cisterna ore 20.30Gioiella Prisma Taranto-Kioene Padova sab 13/11 ore 18.00Riposa: Verona Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Novara accorcia le distanze, Chieri e Firenze tra le big

    Di Redazione L’inseguimento alla capolista Conegliano sembra uno di quei GP di Formula Uno in cui due vetture rimangono incollate per decine di giri, ma alla fine il sorpasso non riesce mai. Per la seconda settimana di fila le Pantere illudono le proprie avversarie, prima Monza e poi Busto Arsizio, e poi si portano a casa la vittoria, sia pure sofferta: considerando l’assenza di tre titolari, non può essere un segno così cattivo. Novara, comunque, ne approfitta per rosicchiare un altro punticino grazie al non facile 3-1 su Cuneo, mentre cade pesantemente Scandicci contro una Monza che, dopo tre sconfitte in altrettanti scontri diretti, aveva assoluto bisogno di un successo “pesante”. Nel plotone delle grandi troviamo anche Chieri e Firenze, e se la presenza delle piemontesi (che mercoledì sfideranno proprio la capolista in un anticipo di lusso) è una piacevole conferma, di sorpresa si deve parlare per la squadra di Bellano, che finora ha lasciato pochissimi punti per strada. La seconda metà della classifica ribadisce invece che ci sarà da lottare fino in fondo, con 7 squadre racchiuse in 4 punti. Ci sono però dei distinguo da fare: è in rosso il bilancio di Perugia e di Trento, che non sfruttano vantaggi importanti contro Bergamo (al terzo successo di fila) e Vallefoglia, capace di risollevarsi nel momento più difficile. RISULTATIIl Bisonte Firenze-VBC Èpiù Casalmaggiore 3-0 (25-17, 25-18, 27-25)Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano-Unet E-Work Busto Arsizio 3-2 (25-21, 20-25, 21-25, 25-23, 15-11)Bartoccini Fortinfissi Perugia-Volley Bergamo 1991 2-3 (23-25, 25-20, 25-21, 22-25, 6-15)Reale Mutua Fenera Chieri-Acqua & Sapone Roma Volley Club 3-0 (25-20, 25-20, 25-17)Savino Del Bene Scandicci-Vero Volley Monza 1-3 (14-25, 25-14, 24-26, 18-25)Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia-Delta Despar Trentino 3-2 (17-25, 18-25, 27-25, 25-16, 23-21)Igor Gorgonzola Novara-Bosca S.Bernardo Cuneo 3-1 (26-24, 25-14, 22-25, 25-22) CLASSIFICAProsecco Doc Imoco Volley Conegliano 16; Igor Gorgonzola Novara 14; Reale Mutua Fenera Chieri 12; Il Bisonte Firenze 12; Savino Del Bene Scandicci 11; Vero Volley Monza 11; Unet E-Work Busto Arsizio 11; Volley Bergamo 1991 8; Acqua & Sapone Roma Volley Club 6; Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore 6; Bosca S.Bernardo Cuneo 5; Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 5; Delta Despar Trentino 5; Bartoccini-Fortinfissi Perugia 4. PROSSIMO TURNODomenica 14/11 ore 17.00Unet E-Work Busto Arsizio – Il Bisonte FirenzeSavino Del Bene Scandicci – Reale Mutua Fenera ChieriBosca S.Bernardo Cuneo – Prosecco Doc Imoco Volley ConeglianoDelta Despar Trentino – Bartoccini-Fortinfissi Perugia sab 13/11 ore 19.30Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore – Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia sab 13/11 ore 20.30Acqua & Sapone Roma Volley Club – Vero Volley MonzaVolley Bergamo 1991 – Igor Gorgonzola Novara dom 14/11 ore 19.30 LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 maschile: i risultati della quinta giornata

    Di Redazione Si è giocata interamente di domenica la quinta giornata di andata della regular season di Serie A2 maschile. Ecco tutti i risultati, la classifica aggiornata e il programma del prossimo turno: RISULTATIAgnelli Tipiesse Bergamo-Kemas Lamipel Santa Croce 3-0 (25-23, 25-21, 25-17)BAM Acqua S.Bernardo Cuneo-Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 3-1 (25-17, 21-25, 25-20, 25-18)Emma Villas Aubay Siena-Cave Del Sole Lagonegro 3-1 (25-22, 25-21, 27-29, 25-19)Conad Reggio Emilia-HRK Motta di Livenza 3-2 (19-25, 19-25, 25-20, 26-24, 16-14)BCC Castellana Grotte-Synergy Mondovì 3-0 (25-20, 25-22, 26-24)Delta Group Porto Viro-Sieco Service Ortona 3-1 (22-25, 25-19, 25-22, 25-16)Riposa: Pool Libertas Cantù CLASSIFICABCC Castellana Grotte 12, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 10, Kemas Lamipel Santa Croce 10, HRK Motta di Livenza 10, Agnelli Tipiesse Bergamo* 9, Pool Libertas Cantù* 9, Conad Reggio Emilia* 8, Delta Group Porto Viro 6, Emma Villas Aubay Siena 6, Cave Del Sole Lagonegro 5, Gruppo Consoli McDonald’s Brescia* 3, Sieco Service Ortona* 1, Synergy Mondovì 1.*Una partita in meno PROSSIMO TURNODomenica 14/11 ore 18.00Sieco Service Ortona-Emma Villas Aubay Siena; Kemas Lamipel Santa Croce-BAM Acqua S.Bernardo Cuneo ore 16.00; Gruppo Consoli McDonald’s Brescia-BCC Castellana Grotte; Pool Libertas Cantù-Delta Group Porto Viro; Synergy Mondovì-Conad Reggio Emilia ore 16.00; Cave Del Sole Lagonegro-Agnelli Tipiesse BergamoRiposa: HRK Motta di Livenza LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile: i risultati della sesta giornata

    Di Redazione Dopo l’anticipo vinto ieri da Macerata ai danni della Futura, il sesto turno di andata della Serie A2 femminile si è completato oggi con tutti gli altri incontri. Ecco i risultati, le classifiche aggiornate e il programma del prossimo turno dei due gironi: GIRONE A RISULTATIBanca Valsabbina Millenium Brescia-Omag – Mt S.Giov. In Marignano 0-3 (15-25, 17-25, 22-25)Cbf Balducci Hr Macerata-Futura Volley Giovani Busto Arsizio 3-2 (17-25, 25-21, 25-12, 18-25, 20-18)Olimpia Teodora Ravenna-Volley Hermaea Olbia 3-2 (25-17, 23-25, 25-17, 22-25, 15-11)Tenaglia Altino Volley-Seap Dalli Cardillo Aragona 1-3 (20-25, 19-25, 28-26, 20-25)Assitec Volleyball Sant’Elia-Sigel Marsala Volley 2-3 (18-25, 30-28, 25-21, 20-25, 12-15) CLASSIFICAOmag – Mt S.Giov. In Marignano 15; Banca Valsabbina Millenium Brescia 14; Olimpia Teodora Ravenna 11; Cbf Balducci Hr Macerata* 10; Sigel Marsala Volley* 8; Futura Volley Giovani Busto Arsizio** 8; Volley Hermaea Olbia* 7; Assitec Volleyball Sant’Elia* 6; Seap Dalli Cardillo Aragona* 4; Green Warriors Sassuolo* 4; Tenaglia Altino Volley 0. PROSSIMO TURNODomenica 14/11 ore 17.00Sigel Marsala Volley – Cbf Balducci Hr MacerataOmag – Mt S.Giov. In Marignano – Assitec Volleyball Sant’EliaFutura Volley Giovani Busto Arsizio – Green Warriors Sassuolo sab 13/11 ore 20.30Volley Hermaea Olbia – Tenaglia Altino Volley ore 15.00Seap Dalli Cardillo Aragona – Banca Valsabbina Millenium Brescia sab 13/11 ore 20.30 GIRONE B RISULTATIEurospin Ford Sara Pinerolo-Anthea Vicenza 3-0 (25-19, 25-13, 25-20)Ranieri International Soverato-Cda Talmassons 1-3 (13-25, 23-25, 25-20, 13-25)Itas Ceccarelli Group Martignacco-Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 3-0 (25-18, 25-22, 25-20)Tecnoteam Albese Volley Como-Egea Pvt Modica 3-0 (25-19, 25-9, 25-20)Lpm Bam Mondovi’-Club Italia Crai 3-0 (25-13, 25-19, 25-16) CLASSIFICACda Talmassons* 15; Lpm Bam Mondovi’ 14; Eurospin Ford Sara Pinerolo* 12; Ipag Sorelle Ramonda Montecchio* 12; Ranieri International Soverato* 11; Itas Ceccarelli Group Martignacco* 10; Tecnoteam Albese Volley Como 9; Anthea Vicenza 4; Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 3; Club Italia Crai* 0; Egea Pvt Modica 0. PROSSIMO TURNODomenica 14/11 ore 17.00Cda Talmassons – Eurospin Ford Sara PineroloIpag Sorelle Ramonda Montecchio – Ranieri International SoveratoAnthea Vicenza – Itas Ceccarelli Group MartignaccoRizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania – Club Italia Crai ore 16.00Egea Pvt Modica – Lpm Bam Mondovi’ ore 15.30 LEGGI TUTTO