consigliato per te

  • in

    Le big prendono quota, Scandicci aggancia una distratta Unet E-Work

    Di Redazione Dopo i fuochi d’artificio infrasettimanali con la caduta dell’imbattibilità di Conegliano, il weekend del campionato di Serie A1 femminile è tutto nel segno delle prime della classifica, anche se con qualche distinguo. Le Pantere tornano subito alla vittoria contro Perugia, ma ormai sentono sul collo il fiato di Novara, staccata di 6 punti con due partite in meno e convincente anche nella sfida con Vallefoglia (malgrado le pesanti assenze di Hancock e Washington). E come le piemontesi, anche Monza fa fronte all’emergenza con un’altra prestazione di lusso, domando Firenze per la terza vittoria consecutiva. Al quarto posto c’è l’aggancio di Scandicci a Busto Arsizio: le toscane sono tutt’altro che brillanti sul campo di Roma, che ha 4 chance per andare al tie break, ma ancora peggio fanno le Farfalle, che vanno sotto addirittura di due set a Trento prima di sentire la… sveglia. In questo quadro, completato dalla vittoria esterna di Chieri che riguadagna il sesto posto espugnando Bergamo, risulta ancora più pesante il successo di Cuneo a Casalmaggiore: la squadra di Pistola scala in un sol colpo tre posizioni, guadagnandosi punti preziosi in chiave salvezza ma anche per la Coppa Italia. RISULTATIProsecco DOC Imoco Volley Conegliano-Bartoccini Fortinfissi Perugia 3-0 (25-13, 25-23, 25-13)Igor Gorgonzola Novara-Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 3-0 (27-25, 25-16, 25-17)Volley Bergamo 1991-Reale Mutua Fenera Chieri 1-3 (25-23, 20-25, 29-31, 19-25)Vero Volley Monza-Il Bisonte Firenze 3-0 (25-18, 25-22, 25-17)VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore-Bosca S.Bernardo Cuneo 1-3 (24-26, 26-24, 17-25, 23-25)Acqua & Sapone Roma Volley Club-Savino Del Bene Scandicci 1-3 (21-25, 23-25, 25-18, 27-29)Delta Despar Trentino-Unet E-Work Busto Arsizio 2-3 (25-18, 25-16, 16-25, 16-25, 11-15) CLASSIFICAProsecco Doc Imoco Volley Conegliano** 31; Igor Gorgonzola Novara 25; Vero Volley Monza 22; Savino Del Bene Scandicci 20; Unet E-Work Busto Arsizio 20; Reale Mutua Fenera Chieri* 19; Il Bisonte Firenze* 17; Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore 12; Bosca S.Bernardo Cuneo 11; Volley Bergamo 1991 9; Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 9; Acqua & Sapone Roma Volley Club 8; Bartoccini-Fortinfissi Perugia 7; Delta Despar Trentino 6.*Una partita in più PROSSIMO TURNODomenica 12/12 ore 17.00Igor Gorgonzola Novara – Delta Despar TrentinoUnet E-Work Busto Arsizio – Acqua & Sapone Roma Volley ClubReale Mutua Fenera Chieri – Vbc Trasporti Pesanti CasalmaggioreBosca S.Bernardo Cuneo – Volley Bergamo 1991 ore 19.30Bartoccini-Fortinfissi Perugia – Vero Volley Monza lun 13/12 ore 20.30Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia – Savino Del Bene Scandicci sab 11/12 ore 20.30(Già disputata: Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano-Il Bisonte Firenze) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile: i risultati dell’ultima giornata di andata

    Di Redazione Con l’undicesima giornata di regular season si conclude il girone di andata nel campionato di Serie A2 femminile. I piazzamenti nel Girone A e nel Girone B determineranno anche la griglia degli ottavi di finale di Coppa Italia, in programma domenica 12 dicembre. Ecco la situazione aggiornata: GIRONE A RISULTATIBanca Valsabbina Millenium Brescia-Green Warriors Sassuolo 1-3 (26-24, 23-25, 27-29, 21-25)Sigel Marsala Volley-Omag – Mt S.Giov. In Marignano 3-2 (25-19, 20-25, 25-27, 26-24, 15-12)Olimpia Teodora Ravenna-Tenaglia Altino Volley 3-0 (25-13, 25-20, 25-14)Volley Hermaea Olbia-Cbf Balducci Hr Macerata 3-0 (25-19, 25-19, 25-19)Assitec Volleyball Sant’Elia-Futura Volley Giovani Busto Arsizio 0-3 (25-27, 23-25, 22-25) CLASSIFICAOmag – Mt S.Giov. In Marignano 22; Banca Valsabbina Millenium Brescia 21; Cbf Balducci Hr Macerata 20; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 20; Green Warriors Sassuolo 19; Volley Hermaea Olbia 18; Sigel Marsala Volley 16; Olimpia Teodora Ravenna 15; Seap Dalli Cardillo Aragona 8; Assitec Volleyball Sant’Elia 6; Tenaglia Altino Volley 0. PROSSIMO TURNODomenica 19/12 ore 17.00Tenaglia Altino Volley – Banca Valsabbina Millenium BresciaOlimpia Teodora Ravenna – Cbf Balducci Hr MacerataGreen Warriors Sassuolo – Sigel Marsala VolleyFutura Volley Giovani Busto Arsizio – Omag – Mt S.Giov. In Marignano sab 18/12 ore 20.30Seap Dalli Cardillo Aragona – Volley Hermaea Olbia GIRONE B RISULTATIEurospin Ford Sara Pinerolo-Egea Pvt Modica 3-0 (25-16, 25-20, 25-18)Ranieri International Soverato-Itas Ceccarelli Group Martignacco 3-0 (25-18, 25-18, 25-22)Cda Talmassons-Lpm Bam Mondovi’ 1-3 (23-25, 25-16, 21-25, 23-25)Club Italia Crai-Ipag Sorelle Ramonda Montecchio 3-0 (25-22, 25-17, 25-21)Tecnoteam Albese Volley Como-Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 3-0 (25-22, 25-19, 25-17) CLASSIFICAEurospin Ford Sara Pinerolo 26; Lpm Bam Mondovi’ 26; Cda Talmassons 24; Ipag Sorelle Ramonda Montecchio 18; Tecnoteam Albese Volley Como 16; Ranieri International Soverato 14; Itas Ceccarelli Group Martignacco 13; Anthea Vicenza 13; Club Italia Crai 11; Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 4; Egea Pvt Modica 0. PROSSIMO TURNODomenica 19/12 ore 17.00Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania – Eurospin Ford Sara Pinerolo ore 16.00Tecnoteam Albese Volley Como – Ranieri International Soverato sab 18/12 ore 17.00Anthea Vicenza – Cda Talmassons sab 18/12 ore 18.00Lpm Bam Mondovi’ – Ipag Sorelle Ramonda MontecchioItas Ceccarelli Group Martignacco – Egea Pvt Modica ore 15.30 COPPA ITALIAOttavi di finale (domenica 12/12)Cbf Balducci HR Macerata-Ranieri International SoveratoFutura Volley Giovani Busto Arsizio-Tecnoteam Albese Volley ComoIpag Sorelle Ramonda Montecchio-Green Warriors SassuoloCda Talmassons-Volley Hermaea Olbia LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1 femminile: i risultati della decima giornata

    Di Redazione Dopo i tre anticipi disputati sabato 4 dicembre, la decima giornata di Serie A1 femminile si conclude oggi con altri quattro incontri. Trento–Busto Arsizio è il posticipo delle 19.30 in diretta su Sky Sport Arena; tutte le gare sono anche in diretta streaming su Volleyball World TV. Ecco gli aggiornamenti della situazione in tempo reale: RISULTATI Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano-Bartoccini Fortinfissi Perugia 3-0 (25-13, 25-23, 25-13) giocata ieri Igor Gorgonzola Novara-Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 3-0 (27-25, 25-16, 25-17) giocata ieri Volley Bergamo 1991-Reale Mutua Fenera Chieri 1-3 (25-23, 20-25, 29-31, 19-25) giocata ieri Vero Volley Monza-Il Bisonte Firenze 3-0 (25-18, 25-22, 25-17) VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore-Bosca S.Bernardo Cuneo Acqua & Sapone Roma Volley Club-Savino Del Bene Scandicci Delta Despar Trentino-Unet E-Work Busto Arsizio ore 19.30 LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega maschile: i risultati della decima giornata

    Di Redazione Turno “ridotto” per la Superlega maschile: dopo l’anticipo vinto ieri da Verona su Ravenna, oggi si giocano altre tre gare (gli incontri di Civitanova e Trento erano stati anticipati per permettere alle due squadre di partecipare al Mondiale per Club). In diretta su RaiSport +HD la sfida tra Milano e Padova, tutte le partite sono anche in diretta streaming su Volleyball World TV. Gli aggiornamenti in tempo reale: RISULTATI Verona Volley-Consar RCM Ravenna 3-1 (25-16, 25-17, 22-25, 25-20) giocata ieri Sir Safety Conad Perugia-Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3-0 (25-21, 25-22, 25-13) Top Volley Cisterna-Leo Shoes PerkinElmer Modena ore 18.00 Allianz Milano-Kioene Padova ore 18.00 LEGGI TUTTO

  • in

    Novara salda al secondo posto, secco 3-0 su Vallefoglia

    Di Alessandro Garotta Prosegue il filotto vincente della Igor Gorgonzola Novara che in uno degli anticipi della decima giornata di Serie A1 femminile si impone per 3-0 (27-25, 25-16, 25-17) sulla Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia, conquistando un bottino fondamentale per confermarsi al secondo posto in classifica.  Partita gestita ottimamente dalle igorine che, dopo una partenza “diesel” (primo set vinto ai vantaggi), sprigionano tutti i cavalli del proprio motore. Stasera è la battuta il fondamentale di punta per le azzurre che piazzano 7 ace e mettono per tutto il match in costante apprensione la seconda linea avversaria. Ma Novara è molto altro. È qualità in seconda linea con Eleonora Fersino sempre più padrona dei fondamentali di difesa e ricezione. È qualità in attacco con l’MVP Ilaria Battistoni fine direttore d’orchestra per i suoi tanti primi violini offensivi (Micha Hancock a referto ma indisponibile a causa di un infortunio al collo). È killer instinct nei momenti chiave perché la Igor, quando serve trovare la giocata vincente, raramente sbaglia. Il tabellino finale recita 17 punti per Ebrar Karakurt, best scorer del match, ben spalleggiata in attacco da Britt Herbots (14 palloni vincenti con il 46%) e Caterina Bosetti (12 punti e il 71% di ricezione positiva). Buona anche la prova delle due centrali Cristina Chirichella e Sara Bonifacio, meno utilizzate in fase offensiva, ma sempre elementi utilissimi nell’economia del gioco novarese. Dall’altra parte, la Megabox torna a casa senza punti, nonostante un avvio di partita vissuto sul filo dell’equilibrio: le ragazze di Fabio Bonafede mostrano sprazzi di buon gioco, ma poi manca la continuità ad alto livello mostrata nella prima frazione. In particolare, le biancoverdi di Fabio Bonafede provano a tenere botta grazie alle qualità di Ana Bjelica (12 punti con il 40% in fase offensiva) e Sinead Jack-Kisal (10 punti di cui 4 stampate vincenti), riuscendo spesso a risolvere situazioni complicate su palla alta, ma non trovando sempre continuità al servizio (10 errori a fronte di soli 2 ace). LA CRONACA – Per l’occasione coach Lavarini schiera un 6+1 con Battistoni al palleggio (Hancock in panchina ma indisponibile per un problema alla schiena), Karakurt opposto, Herbots e Bosetti schiacciatrici, Chirichella e Bonifacio al centro, e Fersino libero. Bonafede risponde con la diagonale Berasi-Bjelica, Kosheleva e Newcombe in banda, Jack e Mancini centrali e Cecchetto nel ruolo di libero. 1° SET – Partenza aggressiva di Vallefoglia, che si porta sull’1-3 grazie agli attacchi vincenti delle centrali Jack e Mancini. La Igor accorcia le distanze, ma la risposta delle ospiti non si lascia attendere (2-5). Novara non ci sta e sfrutta al meglio il turno in battuta di Herbots per riportare il risultato in parità (6-6). Si procede punto a punto fino al break firmato da Bonifacio (11-10). Le azzurre provano subito ad accelerare con Karakurt: sull’ace del 13-11 coach Bonafede decide di chiamare il primo timeout del match. Al ritorno in campo, l’opposta turca spara out dai 9 metri, poi Bjelica pareggia i conti (14-14). Ai tentativi di rimettere il musetto avanti delle igorine, rispondono Kosheleva e Newcombe (17-17). Ci pensa Herbots a mettere a terra i due punti consecutivi che regalano il nuovo vantaggio a Novara (19-17), ma ancora una volta Vallefoglia riesce a ricucire il gap (21-21). Dopo il timeout di Lavarini, le ospiti completano la rimonta (21-22), ma non sfruttano due palle set (25-25). Dall’altra parte la Igor è più cinica e alla prima occasione chiude la frazione con un ace di Bosetti (27-25). 2° SET – Questa volta sono le padrone di casa a partire meglio e trovare un parziale di 3-0: Bonafede corre ai ripari chiamando subito il ‘tempo’. Al rientro in campo Bjelica regala il primo punto a Vallefoglia, ma Bosetti e Karakurt portano Novara a più 4 (5-1). Entra Botezat al posto di Mancini, ma è una centrale avversaria a mettersi in evidenza: si tratta di Chirichella che firma prima il 7-2 e poi l’8-4. La Megabox prova a ricucire il gap inserendo Carcaces per Newcombe. Herbots risponde a un tocco vincente di Berasi e così le igorine cercano di tenere le avversarie a distanza di sicurezza (12-8). Bjelica e Kosheleva firmano il break del 13-10, ma la Igor accelera di nuovo scappando a più 6 (17-11). Dopo l’interruzione chiamata da Bonafede, Karakurt trova un altro ace (18-11), poi Vallefoglia riesce a fermare l’emorragia di punti (20-13). Il gap si allarga ancora e Novara va sul più 9 grazie a Battistoni. Bjelica e Berasi segnano il 22-14 e il 22-15, ma il set si chiude poco dopo con il 25-16 di Karakurt. 3° SET – Dopo un avvio di set equilibrato (2-2), Herbots segna due punti consecutivi portando la Igor in vantaggio (4-2). Bjelica accorcia le distanze, ma Novara accelera trovando un altro break e obbligando la panchina di Vallefoglia a chiamare timeout (7-4). Al rientro in campo, l’inerzia rimane favorevole alle padrone di casa che allungano grazie a Chirichella e Bosetti (10-6). È proprio la schiacciatrice azzurra a firmare l’ace del 12-7 e ancora una volta Bonafede deve richiamare le sue. Mancini prova a suonare la carica con un maniout, ma dall’altra parte la Igor gioca sulle ali dell’entusiasmo e vola a più 8 dopo l’errore della neoentrata Carcaces (16-8). Bjelica porta la Megabox in doppia cifra (19-10) e Jack stampa per due volte Bosetti (19-13). Dopo il timeout di Lavarini, continua il momento favorevole delle biancoverdi che si portano a meno 5 (20-15). È un muro di Bonifacio a fermare l’emorragia di punti; Novara torna a più 8 con Herbots (23-15) e poco dopo chiude la contesa (25-17). IGOR GORGONZOLA NOVARA – MEGABOX ONDULATI DEL SAVIO VALLEFOGLIA 3-0 (27-25, 25-16, 25-17) NOVARA: Imperiali (L) ne, Herbots 14, Montibeller ne, Sassolini ne, Battistoni 2, Fersino (L), Bosetti 12, Chirichella 7, Hancock ne, Bonifacio 6, Costantini ne, D’Odorico ne, Daalderop ne, Karakurt 17. Allenatore: Stefano Lavarini. Assistente: Davide Baraldi. VALLEFOGLIA: Fiori (L) ne, Cecchetto (L), Carcaces 1, Jack-Kisal 10, Bjelica 12, Mancini 2, Botezat, Kosheleva 10, Newcombe 3, Berasi 3, Kosareva, Tonello ne. Allenatore: Fabio Bonafede. Assistente: Giacomo Passeri.   ARBITRI: Giuliano Venturi e Paolo Scotti NOTE: Novara: battute vincenti 7, battute sbagliate 10, attacco 40%, ricezione 59%-51%, muri 7, errori 17. Vallefoglia: battute vincenti 2, battute sbagliate 10, attacco 33%, ricezione 45%-28%, muri 6, errori 19. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1 femminile: i risultati degli anticipi della decima giornata

    Di Redazione Il programma della decima giornata di serie A1 femminile si apre con tre anticipi: si gioca sui campi di Conegliano, Novara e Bergamo. Ecco i risultati e la classifica aggiornata: RISULTATI Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano-Bartoccini Fortinfissi Perugia 3-0 (25-13, 25-23, 25-13)Igor Gorgonzola Novara-Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia ore 19.00Volley Bergamo 1991-Reale Mutua Fenera Chieri ore 20.30  CLASSIFICA Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano** 31; Igor Gorgonzola Novara 22; Vero Volley Monza 19; Unet E-Work Busto Arsizio 18; Savino Del Bene Scandicci 17; Il Bisonte Firenze* 17; Reale Mutua Fenera Chieri* 16; VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore 12; Volley Bergamo 1991 9; Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 9; Acqua & Sapone Roma Volley Club 8; Bosca S.Bernardo Cuneo 8; Bartoccini Fortinfissi Perugia 7; Delta Despar Trentino 5.*Una partita in più LEGGI TUTTO

  • in

    Il Mondiale per Club maschile e femminile in diretta tv su Sky

    Di Redazione È ufficiale: sarà Sky a trasmettere in diretta le partite delle squadre italiane impegnate, a partire dalla prossima settimana, nel Mondiale per Club maschile e femminile. Il torneo maschile prenderà il via martedì 7 dicembre e si concluderà sabato 11 a Betim (Brasile), con Trentino Itas e Cucine Lube Civitanova ai nastri di partenza; quello femminile si disputerà dal 15 al 19 dicembre ad Ankara (Turchia) con la partecipazione dell’A.Carraro Imoco Conegliano campione in carica. Le gare saranno trasmesse live su Sky Sport Uno, Sky Sport Arena e Sky Sport Action e in streaming su NOW. Le telecronache dei match maschili saranno affidate a Stefano Locatelli e Michele Gallerani, con al commento tecnico Andrea Zorzi; per le partite femminili, invece, ci sarà Roberto Prini con Consuelo Mangifesta. Ecco il calendario delle gare trasmesse da Sky (orari italiani): MONDIALE PER CLUB MASCHILE Mercoledì 8 dicembreore 21 Cucine Lube Civitanova-UPCN San Juan live su Sky Sport Action Giovedì 9 dicembreore 00.30 Itas Trentino-Foolad Sirijan live Sky Sport Uno e Sky Sport Arenaore 21 Cucine Lube Civitanova-Funvic Taubaté live Sky Sport Action Venerdì 10 dicembreore 00.30 Sada Cruzeiro-Itas Trentino live Sky Sport Uno e Sky Sport Arenaore 21 eventuale semifinale 1 live Sky Sport Action Sabato 11 dicembreore 00.30 eventuale semifinale 2 live Sky Sport Uno e Sky Sport Arena Domenica 12 dicembreore 00.30 finale 1°/2° posto live Sky Sport Uno e Sky Sport Arena MONDIALE PER CLUB FEMMINILE Mercoledì 15 dicembre 2021ore 16.30 Carraro Imoco Conegliano-Fenerbahce Opet Istanbul live Sky Sport Uno e Sky Sport Action Venerdì 17 dicembre 2021ore 13.00 Carraro Imoco Conegliano-Dentil Praia Clube live Sky Sport Arena Sabato 18 dicembre 2021ore 13.00 eventuale semifinale 1 live Sky Sport Actionore 16.30 eventuale semifinale 2 live Sky Sport Action Domenica 19 dicembre 2021ore 16.30: Finale 1°/2° posto live Sky Sport Arena (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Imoco (in rosé) riparte da Perugia, Santarelli: “Loro classifica bugiarda, sarà un’altra battaglia”

    Di Redazione Domani, sabato, alle 18.00 le Pantere della Prosecco Imoco Volley scendono in campo con la nuovissima maglia rose dedicata al Prosecco DOC Rosé per la 10° giornata di A1 con la Bartoccini Perugia.  Conegliano viene dalla prima sconfitta dopo 76 gare vinte di fila (record mondiale), avvenuta mercoledì nell’anticipo dell’11° giornata giocato al Palaverde con Il Bisonte Firenze e finita 3-2 per le toscane. Ieri giornata di shooting con gli sponsor principali al Palaverde per le ragazze di coach Santarelli, che hanno anche presentato la nuova maglia “rosé” che farà il suo debutto in campo domani nel match di campionato. Una ex nelle file della squadra umbra, la centrale Laura Melandri a Conegliano nel 2017/18. In classifica Prosecco DOC Imoco prima con 28 punti (due partite in più, 10 vinte, 1 persa), Perugia penultima con 7 punti dopo l’ultima sconfitta 3-1 a Vallefoglia. Joanna Wolosz (capitano Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano): “L’altro giorno abbiamo perso la prima partita dopo tanto tempo e interrotto la nostra striscia-record, ma non ne facciamo di certo un dramma. Siamo orgogliose di quello che abbiamo fatto, due anni senza perdere è una grande impresa, ma ora possiamo dire anche che ci siamo tolte questo peso e possiamo guardare avanti e ripartire per i prossimi obiettivi. Stiamo recuperando alcune giocatrici che saranno molto importanti e ci stiamo preparando bene per il Mondiale che ci vedrà impegnate tra dieci giorni in Turchia, ci teniamo molto. Queste partite contro avversarie agguerrite come lo è stata Firenze mercoledì e lo sarà domani Perugia, sono molto utili perchè ci consentono di testare il gruppo in vista di Ankara. Domani ci aspettiamo una Perugia agguerrita, ma noi vogliamo tornare a brindare a una vittoria e farlo con le nuove maglie rosa dedicate al nostro prosecco sarebbe una bella soddisfazione.” Daniele Santarelli (coach Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano): “Considero Perugia una squadra più forte della sua classifica che non rispecchia secondo me il valore della squadra umbra. Pertanto non facciamoci ingannare, sarà un’altra battaglia come è successo mercoledì, a conferma del livello altissimo del campionato italiano dove qualsiasi squadra quest’anno può essere molto pericolosa. Noi abbiamo l’ultima partita casalinga prima di un dicembre che ci vedrà girare l’Europa sempre in viaggio tra Champions e Mondiale per Club, vogliamo sfruttarla al meglio per dare una soddisfazione ai nostri tifosi che rivedremo solo nel match di Santo Stefano e riprendere il cammino dopo lo stop di mercoledì. Stiamo lavorando in prospettiva-Mondiale e queste gare sono importanti come tappe di avvicinamento a una manifestazione a cui teniamo molto.”  Antonio Bartoccini (presidente Bartoccini Fortinfissi Perugia): “Sicuramente è tempo di dare un segnale forte, nelle scorse giornate la squadra ha commesso alcuni passi falsi che ci hanno penalizzato oltremodo, mi aspetto dalle ragazze una pronta voglia di rifarsi e che scendano in campo dando il massimo a prescindere da chi hanno davanti, sicuramente Conegliano è una squadra di altissimo livello e sarà durissima, ma voglio vedere una squadra che lotta su tutti i palloni e che non commettere errori inutili, insomma le Black Angels d’ora in poi dovranno giocare ogni partita con il diavolo in corpo “. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO