consigliato per te

  • in

    Alice Degradi di nuovo ‘farfalla’: “Molto contenta di tornare a Busto dopo sei anni”

    Di Redazione Dopo 6 anni la schiacciatrice Alice Degradi torna a vestire la maglia della squadra che l’ha vista crescere e l’ha consacrata come giocatrice di alto livello. La nuova farfalla per la UYBA 22/23 è reduce da una super stagione a Cuneo, dove si è messa in grande evidenza al punto da ricevere la chiamata di Mazzanti per la VNL: nell’esordio (ieri contro la Turchia) buona prova di Alice con 6 punti e il 46% di rice positiva a referto.  L’atleta nata a Pavia torna davvero a casa: a Busto Arsizio ha iniziato nel 2012-13 disputando il campionato di Serie B1, nella stagione successiva ha ottenuto qualche presenza con la prima squadra in Serie A1, dove poi entrerà stabilmente dalla stagione 2014-15 fino al 2016. Successivamente ha vestito la maglia di Pesaro, in Serie A2, per poi tornare in A1 con la SAB di Legnano. Nel 18/19 ha giocato al Bisonte Firenze e dopo una parentesi con la Millenium Brescia, nella stagione 2020-21 si è trasferita a Cuneo. Con la nazionale Under-18 ha vinto la medaglia d’argento al campionato europeo 2013. Nel 2018 ha ottenuto le prime convocazioni in nazionale maggiore, con cui a metà maggio ha giocato positivamente le amichevoli di preparazione alla VNL, manifestazione in cui è attualmente impegnata. Oggi il grande annuncio del bis sotto la cupola della e-work arena: durante la trasmissione “UYBA Mystery Room”, andata in onda in diretta oggi pomeriggio su Instagram, Alice Degradi è uscita a sorpresa da una “busta multimediale” e si è così espressa: “Sono molto contenta di tornare a Busto Arsizio: mi sento di tornare a casa dopo 6 anni perchè qui sono stata bene ed ho vissuto stagioni importanti che mi hanno lanciata come pallavolista. Mi sento cambiata, come giocatrice sicuramente perchè ho disputato tante stagioni in A1 con play-off importanti, ho fatto esperienza e mi sento pronta per fare un ulteriore step con la UYBA. A livello personale sono sempre la solita Alice, ma mi sento più tranquilla, forse anche grazie al fatto che mi sono laureata e posso dedicarmi al 100% al volley. Ora sono impegnata con la nazionale, che è il sogno di tutte le ragazze che giocano a pallavolo: è un grande onore per me fare parte di questo gruppo dopo solo un anno dall’infortunio. Darò il massimo. Arrivo da una stagione in crescendo a Cuneo, società che devo anche ringraziare per avermi rimesso fisicamente a posto: ora sto seguendo il mercato della nuova UYBA e penso che la squadra sia un mix di giocatrici giovani ed esperte, tutte super cariche per fare bene. Non vedo l’ora di iniziare e di ritrovare anche i tifosi e gli Amici delle Farfalle!“ (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Julio Velasco alle Finali Nazionali: “Il settore giovanile in Italia è all’avanguardia”

    Di Redazione Si stanno disputando in questi giorni le Finali Nazionali Giovanili Crai Under 17 maschile e Under 16 femminile, nel Lazio e in Lombardia. Concluse, invece, lo scorso weekend quelle Under 19 maschile e Under 18 femminile. Se nella femminile, a buona copia della prima squadra, a vincere il titolo tricolore è stata l’Imoco Volley, a laurearsi campione d’Italia Under 19 maschile è stata invece la Matervolley Castellana. La competizione maschile si è svolta ad Alba Adriatica, in Abruzzo. In un’ottima piazza dove le migliori squadre giovanili italiane si sono sfidate alla ricerca del titolo ambito, non poteva non essere presente Julio Velasco. Il Grande del volley italiano, ora direttore tecnico del settore giovanile della Federazione, intervistato da Rocco Coletti per Il Centro, ha apprezzato il livello mostrato sui campi delle Finali Nazionali Giovanili Crai. “Ho visto qualcosa di molto buono. In Italia il settore giovanile della pallavolo è all’avanguardia. Ho visto belle partite, uno spettacolo di buon livello che testimonia lo stato di salute del movimento. Tornei come questo e come il Trofeo delle Regioni sono il meglio in circolazione a livello di vivaio”. Ampliando gli orizzonti a quello che è il livello della pallavolo italiana, e il suo posizionamento nel mondo, comprensiva anche della massima serie, c’è altrettanta soddisfazione nella parole di Velasco: “Eccellente. Non esagero se dico che siamo tra le prime quattro potenze mondiali. Brasile, Russia, Italia e Usa. Poi, certo, ci sono nazioni che hanno dei grossi picchi. La Francia ad esempio, con il Club Francia che sforna giocatori di alto livello. C’è la Polonia che pure va per la maggiore. Ma il nostro movimento è da decenni che si è stabilizzato ad alti livelli. L’importante è non sentirsi mai arrivati, mettersi sempre in discussione al fine di migliorare”. Eccellenza da ricercare nello “Investimento fatto sulle linee guida a livello tecnico, metodologico e di selezione dei giovani. E poi la formazione degli allenatori. Fondamentale. Ad esempio, nel nostro settore giovanile non c’è uno staff tecnico fisso. Ogni due anni cambiamo il vice, ogni anno l’assistente. E questo significa che gli allenatori ruotano e ce ne sono molti di più che hanno la possibilità di arricchire il proprio bagaglio di esperienza. Questo aiuta le società. Che hanno allenatori di livello. Più preparati. Il nostro lavoro è finalizzato alla crescita dei club. E qualche risultato si vede….” chiosa il tecnico. LEGGI TUTTO

  • in

    Quanti nomi attorno alla corte di coach Piazza: conferme e probabili addii a Milano

    Di Redazione L’Allianz Milano riparte dalle conferme ufficiali di coach Piazza con il rinnovo biennale firmato a maggio del 2021, del palleggiatore Paolo Porro, che al suo arrivo la scorsa stagione aveva firmato un contratto triennale, del libero Nicola Pesaresi e dello schiacciatore giapponese Yuki Ishikawa. Tra i nuovi acquisti, quello dello schiacciatore cubano Osniel Melgarejo che andrebbe a riempire il tassello lasciato vuoto nel reparto, secondo quanto riporta il Giorno Milano Metropoli, dall’americano Jeaschke. Altro addio sarebbe quello di Djokic, che verrebbe sostituito dall’iraniano, naturalizzato polacco, Milad Ebadipour che diverse voci di mercato danno sempre più vicino al club meneghino. E’ praticamente ufficiale la permanenza del capitano Matteo Piano che sarebbe affiancato al centro da Marco Vitelli, in arrivo da Padova, e, sempre secondo quanto riporta la testata, dal giovane argentino Agustin Loser. Infatti, è data ormai per certa la partenza di Chinenyeze, che alcune voci di mercato avevano accostato alla Lube Civitanova, e di Leandro Mosca in cerca di un’esperienza da protagonista. Qualche dubbio in più sul nome dell’opposto titolare che andrà a sostituire Jean Patry, anch’esso dato in partenza. Tuttavia, l’Allianz Milano può contare su un ottimo reparto giovanile, quale quello dei Diavoli Powervolley, da cui attingerebbe per il secondo opposto, individuato nel nome di Tommaso Barotto, e il quarto schiacciatore, Daniele Carpita. LEGGI TUTTO

  • in

    Wilfredo Leon si opera al ginocchio: salterà anche i Mondiali?

    Di Redazione Problemi in vista per la nazionale maschile della Polonia: dopo il consulto con gli specialisti in Svezia, Wilfredo Leon ha deciso di sottoporsi a un’operazione al ginocchio per la pulizia del tendine rotuleo, al fine di risolvere il problema che lo tormenta già da diversi mesi. L’intervento, secondo quanto riportato dal Corriere dell’Umbria, si svolgerà nella giornata di oggi a Malmo. Lo schiacciatore della Sir Safety Conad Perugia sarà ovviamente costretto a saltare la VNL, che prenderà il via la prossima settimana; il guaio più grosso per il CT Nikola Grbic sarebbe però la sua assenza ai Mondiali di fine agosto, di cui la Polonia ospiterà la fase finale. Secondo il quotidiano umbro la riabilitazione di Leon durerà dai due ai tre mesi e gli impedirà quindi di partecipare anche alla competizione iridata. Il presidente federale Sebastian Swiderski, in un’intervista a Interia TV, è apparso invece più fiducioso: “Spero che possa tornare in tempo per i Campionati del Mondo“. (fonte: Corriere dell’Umbria, WP Sportowe Fakty) LEGGI TUTTO

  • in

    È festa per sei: ecco tutte le squadre promosse in Serie A3

    Di Redazione Il campionato di Serie B maschile si è concluso nello scorso weekend con le finali di ritorno dei playoff promozione: le sei vincenti potranno disputare nella prossima stagione il campionato di Serie A3. Tra le gare decisive, particolarmente emozionante la sfida tra M2G Green Bari e NVG Joivolley Gioia del Colle, decisa solo al Golden Set in favore della squadra del capoluogo, dopo che gli ospiti avevano ribaltato il 3-1 dell’andata. Anche la SACS Teamvolleyworld Napoli è riuscita a invertire il risultato di una settimana prima contro la Smi Roma (2-3, 3-0), mentre a Scanzorosciate non è bastato il successo per 3-2 per fermare la Pallavolo Saronno, vittoriosa in tre set all’andata. Le altre tre neopromosse, TMB Monselice, Stadium Mirandola e SAVAM Costruzioni Letojanni, hanno invece bissato le affermazioni di Gara 1 su Mantova, San Giustino e Lazio. Ecco i risultati: PLAYOFF PROMOZIONESeconda faseScanzorosciate Pallavolo-Pallavolo Saronno 3-2 (25-21, 25-20, 21-25, 18-25, 15-11) andata 0-3TMB Monselice-Gabbiano Mantova 3-1 (25-18, 25-15, 20-25, 25-20) andata 3-1ErmGroup San Giustino-Stadium Mirandola 2-3 (25-22, 21-25, 19-25, 25-21, 10-15) andata 0-3SACS Teamvolleyworld Napoli-Smi Roma Volley 3-0 (25-20, 25-18, 25-22) andata 2-3M2G Green Bari-NVG Joivolley 1-3 (20-25, 19-25, 25-22, 22-25) Golden Set 15-12 andata 3-1SS Lazio Pallavolo-SAVAM Costruzioni Letojanni 0-3 (24-26, 17-25, 20-25) andata 2-3 (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Veronica Angeloni schiaccerà ancora per Scandicci: “Un rinnovo che volevo fortemente”

    Di Redazione La Savino Del Bene Volley ufficializza la permanenza anche per la stagione 2022/2023 di Veronica Angeloni all’interno del roster a disposizione di coach Massimo Barbolini. La schiacciatrice nativa di Massa, approdata la scorsa stagione a Scandicci dopo l’esperienza da capitana a Perugia, vanta una lunga carriera nel massimo campionato italiano e molte competizioni vinte, l’ultima delle quali proprio con la Savino Del Bene, ovvero la Challenge Cup 2022, coppa che mancava nel palmares di Veronica Angeloni. Le dichiarazioni di Veronica Angeloni: “Per me è una gioia immensa poter giocare un altro anno a Scandicci. È una cosa che volevo fortemente e sono veramente felice che sia arrivato il rinnovo visto che per me la Savino Del Bene Volley è una grande famiglia. Non vedo l’ora di iniziare, di dare il mio contributo, e di essere un esempio per le più giovani. Sono davvero molto felice.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Imoco Volley si conferma campione d’Italia Under 18: il Volleyrò capitola 3-1

    Di Redazione Nella cornice dell’Agsm Forum di Verona si sono concluse le finali nazionali giovanili crai under 18 femminili, che hanno incoronato Imoco Volley come campionesse d’Italia per la seconda volta consecutiva dopo il trionfo della passata edizione. La formazione veneta, infatti, ha superato 3-1 (24-26, 25-23, 30-28,25-8) il Volleyrò Casal de Pazzi. Sul gradino più basso del podio sono salite le ragazze del Fusion Team Volley, vincitrici nella finalina contro Agil Volley Team per 3-0 (25-14, 27-25, 25-10). Il primo set della finale scudetto ha visto Imoco Volley subito avanti 8-4. Poi il time out di Casal de’ pazzi ha permesso alle ragazze di portarsi sotto sul 8-8, ma una nuova accelerazione delle venete le riporta avanti 16-12. Un nuovo time out delle laziali ha permesso poi di riportare in parità il punteggio. Nelle fasi calde del parziale è stata Imoco ad andare avanti 23- 21, ma la solidità da posto 4 e il muro completano la rimonta di Casal de’ pazzi che si aggiudica il set 26-24. Il secondo set ha visto partire Imoco a testa bassa con l’obiettivo di riportare in parità il punteggio. Le venete hanno condotto sempre il parziale e chiuso con grande freddezza 25-23 con le schiacciatrici di Imoco sugli scudi. Il terzo set è stato una vera e propria battaglia conclusosi 30-28 a favore della formazione veneta. Nel quarto set e decisivo set l’Imoco ha subito allungato, guadagnando un margine importante di vantaggio sul Volleyrò Casal de’ pazzi. Nel finale è bastata una buona gestione generale per portarsi a casa il match e il titolo di campionesse d’Italia Under 18 femminile (25-8). Imoco Volley-Volleyrò Casal de Pazzi 3-1 (24-26, 25-23, 30-28,25-8) I risultati Finale 1°-2° posto: Imoco Volley – Volleyrò Casal de Pazzi 3-1 (24-26, 25-23, 30-28,25-8)Finale 3°-4° posto: Fusion Team Volley – Agil Volley 3-0 (25-14, 27-25, 25-10)Finale 5°-6° posto: Pro Victoria – Chions Fiume Volley 3-0 (25-15, 25-22, 25-Finale 7°-8° posto: In Volley Piemonte Valdarno Volley 3-0 (25-12, 25-20, 25-20) Classifica Finale1. Imoco Volley 2. Volleyrò Casal de Pazzi 3. Fusion Team Volley 4.Agil Volley 5.Pro Victoria 6.Chions Fiume Volley 7.In Volley Piemonte 8.Valdarno Volley 9.Olimpia Teodora 10.Pallavolo Anderlini 11.Chorus Volley Bergamo 12.Normac Volley 13.Pallavolo Senigallia 14.Arzano Volley 15.Us Garibaldi 16.Accademia Volley Sicilia. 17. Dannunziata Edo, Polisportiva Bellusco, Volley Friends Roma, Pallavolo Prato 21. Bartoccini Perugia, Polisportiva Elio Sozi, Basilisco Volley 24. Evancon Conad Verres, Bozen Jodler, Nuova Pallavolo Campobasso, Pianeta Volley Matera. Premi individualiMiglior Centrale: Princess Atman – VolleyRò Casal de PazziMiglior Schiacciatrice: Dominica Giuliani – Imoco VolleyMiglior libero: Anna Bardaro – Imoco VolleyMiglior Palleggiatrice: Matilde Pinarello – Fusion Team VolleyMVP: Matilde Munarini – Imoco Volley (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    3-0 ai Diavoli Rosa, la Matervolley Castellana è campione d’Italia Under 19

    Di Redazione Ad Alba Adriatica si è conclusa oggi una settimana di grande pallavolo giovanile. A trionfare, al termine di un match avvincente, nella Finale Nazionale Giovanili CRAI Under 19 maschile è stata la Matervolley Castellana. Alla presenza dei consiglieri federali Gianfranco Salmaso, Chiara Di Iulio e del presidente del CR Fipav Abruzzo Fabio Di Camillo la formazione pugliese nella finale per il titolo di categoria ha superato i Diavoli Rosa MB 3-0 (25-22, 25-20, 25-18). Nella finale per il terzo e quarto posto, invece, Volley Treviso al termine di un match che ha condotto dall’inizio alla fine si è imposto contro Volley Milano con il punteggio di 3-0 (25-21, 25-23, 25-18). CRONACA – Tornando alla finale scudetto l’avvio del primo set è stato caratterizzato da un sostanziale equilibrio e le squadre hanno battagliato punto a punto. Con il proseguire delle azioni però la Matervolley Castellana ha preso il comando del gioco (15-10). I ragazzi lombardi hanno cercato di rifarsi sotto, ma la formazione pugliese è riuscita a respingere tutti gli assalti e il parziale si è concluso con il punteggio di 25-22. Nel secondo set, invece, i Diavoli Rosa sono entrati in campo con maggiore determinazione e si sono portati avanti (11-7) mettendo sotto pressione la difesa di Castellana. La squadra di Luca Leoni, però, ha avuto la lucidità di restare in partita mantenendo nella seconda parte del set il contatto con gli avversari. Al momento giusto poi è arrivato il sorpasso della Matervolley che ha condotto fino al conclusivo 25-20.Nel terzo parziale la musica non è cambiata e la Matervolley Castellana è scappata avanti. I pugliesi con il passare del tempo hanno imposto il proprio gioco (20-14) e dettato i ritmi della gara. Nel finale è bastata una buona gestione per chiudere il match e portare a casa il primo, storico titolo tricolore Under 19 maschile (25-18). Presenti in questi giorni di gare delle finali nazionali giovanili CRAI under 19 maschili il DT del settore giovanile maschile Julio Velasco, l’allenatore della Nazionale Under 20 maschile Matteo Battocchio, il tecnico della Nazionale Under 16 maschile Monica Cresta e il tecnico federale Angiolino Frigoni. I tecnici azzurri hanno assistito alle partite che si sono disputate nei quattro impianti di gioco con in campo le 28 finaliste. Le dichiarazioni di Luca Leoni (allenatore Matervolley Castellana): “Sono chiaramente felicissimo per il risultato che abbiamo ottenuto. Abbiamo fatto una stagione importante con la salvezza ottenuta in Serie B e poi questo bellissimo scudetto Under 19. Il percorso alle Finali Nazionali Giovanili è stato meraviglioso, abbiamo superato un girone molto impegnativo poi i ragazzi sono stati bravissimi nella fase conclusiva della manifestazione”.   foto Fipav I risultatiFinale 1°-2° posto: Matervolley Castellana -Diavoli Rosa MB 3-0 (25-22, 25-20, 25-18)Finale 3°-4° posto: Volley Treviso – Volley Milano 3-0 (25-21, 25-23, 25-18)Finale 5°-6° posto: Pallavolo Padova – Gs Por. Robur Costa 2-3 (25-20, 18-25, 25-21, 19-25, 13-15)Finale 7°-8° posto: Cuneo Sport 2018 – Cucine Lube Civitanova 1-3 (25-27, 34-32, 20-25, 24-26) Classifica Finale1.Metervolley Castellana 2. Diavoli Rosa MB  3. Volley Treviso 4. Volley Milano 5. Gs Por. Robur Costa 6. Pallavolo Padova 7. Cucine Lube Civitanova 8 Cuneo Sport 9. Volley Meta 10. Lupi Santa Croce 11. Pall. Vittorio Veneto 12. Tonno Callipo Calabria 13. Colombo Genova 14. Roomy Saturnia Lube 15. Elisa Volley Pomigliano 16. Marino Pallavolo 17.Sloga Tobor, Sir Safety Perugia, Scuola di P. Anderlini, Nvgjoy Volley 21. Volley Pescara, Roma 7 Volley, Trentino Volley, Volley Catania 25 Campobasso, Decimomannu, Sport Team Sudtirol, Volley Academy Matera. Premi individualiMiglior Centrale: Cosimo Balestra (Matervolley Castellana)Miglior Schiacciatore: Edwin Arguelles (Volley Milano)Miglior libero: Gabriele Laurenzano (Matervolley Castellana)Miglior Palleggiatore: Cosimo BalestraMVP: Alessandro Fanizza (Matervolley Castellana) Il roster della formazione Campione d’ItaliaMatervolley Castellana: Alessio Susco, Gabriel Galiano, Davide Luzzi, Federico Guadagnini, Cosimo Balestra, Leonardo Carta, Gianluca Cofano, Gabriele Buffo, Alessandro Fanizza, Francesco Carcagnì, Gabriele Laurenzano, Stefano Pepe, Nicolò Ciccolella. All. Luca Leoni Albo d’oro Under 19 maschile2012/13 Lube Banca Marche MC2013/14 Itas Trentino Volley2014/15 Diatec Trentino2015/16 Volley Treviso2016/17 Volley Segrate 1978 MI2017/18 Volley Segrate 1978 (Under 18)2018/19 Volley Treviso (Under 18)2019/2020 finali non disputate2020/2021 Colombo Volley Genova2021/22 Matervolley Castellana (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO