consigliato per te

  • in

    Che estate! Azzurri in finale anche al Beach ParaVolley Open 2022 (categoria Standing)

    Di Redazione La Nazionale tricolore, formata da Riccardo Scendoni, Federico Ripani, Gregorio Guzzo ed Emanuele Di Ielsi grazie al successo per 2-0 (21-8, 21-16) in semifinale contro la Germania, ha conquistato l’accesso alla finale del Beach ParaVolley Open 2022 (Categoria Standing) in corso di svolgimento presso il Ludus Beach Park di Lubiana (Slovenia). Gli azzurri, guidati da Massimo Beretta, hanno sostanzialmente condotto la gara e sono stati bravi a respingere ogni tentativo di rimonta della squadra tedesca. L’Italia, dunque, domani alle ore 18.15 si giocherà il primo posto nel torneo, come un anno fa, contro la Polonia. Nella prima semifinale, infatti, la formazione polacca ha battuto per 2-0 (21-16 21-13) il Kazakistan.  In mattinata l’Italia aveva chiuso con tre vittorie e al primo posto il main draw. Nel primo incontro di giornata gli azzurri si sono imposti con un netto 2-0 (21-5, 21-10) contro il Kazakistan. Nel secondo match, la formazione tricolore ha dominato in lungo e largo la Serbia. Partita senza storia quella tra le due compagini. L’Italia si è imposta 2-0 (21-1, 21-14). Nel terzo incontro, invece, Ripani e Compagni hanno superato la Slovacchia con il punteggio di 2-0 (21-5, 21-18). MASSIMO BERETTA: “Siamo chiaramente felicissimi dei risultati ottenuti oggi e della possibilità di giocarci domani il primo posto. È stata una giornata molto intensa con tre gare del girone vinte tutte per 2 a 0 e poi la vittoria in semifinale contro la Germania. Come lo scorso anno giocheremo in finale contro la Polonia e sicuramente proveremo a portare a casa la vittoria.” 31/07  Calendario e risultati dell’Italia  Main Draw Italia-Kazakistan 2-0 (21-5, 21-10)Serbia-Italia 0-2 (1-21, 14-21)Italia-Slovacchia 2-0 (21-5, 21-18) Semifinali 1°- 4° postoPolonia-Kazakistan 2-0 (21-16, 21-13)Italia-Germania 2-0 (21-8, 21-16) Le finaliLubiana, 1° agostoFinale 3°-4° posto: Kazakistan-Germania (ore 17.15)Finale 1°-2° posto: Italia-Polonia (ore 18.15) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stefani (Taranto): “Lotta salvezza? No grazie, siamo qui per vincere”

    Di Redazione Dall’alto dei suoi 210 centimetri dovrebbe rappresentare tranquillamente con Yuri Romanò il dopo-Zaytsev in azzurro, Tommaso Stefani, gioiello, scusate il gioco di parole della Gioiella Prisma Taranto. A differenza di Romanò, però, che potrebbe essere relegato a un altro campionato in panchina, Stefani potrà presto contare su tanti palloni schiacciati nel massimo campionato.La società tarantina non ci ha pensato due volte a confermalo, anzi a dargli pure i gradi di “primo” dopo un anno molto positivo vissuto ad ascoltare i consigli di coach Vincenzo Di Pinto e di un grande opposto, come Giulio Sabbi. L’estate in Nazionale per Tommaso non è andata finora come sperato. Il 21enne toscano, originario di Bagno di Ripoli in provincia di Firenze si è messo a nudo oggi in un’intervista rilasciata all’Edicola del Sud. L’azzurro parla del problema alla spalla che ha condizionato l’ultima parte del ritiro, tanto da costringerlo a lasciare anzitempo i compagni. Attualmente sta recuperando al 100% l’articolazione, ma aver perso una chance per affrontare quantomeno la VNL se non pure i Mondiali non deve essere stato facile per lui. Quindi il ringraziamento a Sabbi, suo “maestro” nell’ultima stagione di Superlega. Stefani aveva già giocato nella massima serie a Ravenna, dopo essere cresciuto nel Club Italia. Ora la Taranto di Di Pinto ha scelto di puntare su di lui come “primo opposto” e come vice avrà un altro giovane giocatore, Manuele Lucconi, 23enne salito dall’A3 dove con Aci Castello è stato il bomber del campionato e ha ricevuto il Premio Andrej Kuznetsov. La concorrenza non spaventa però Stefani. Neppure la concorrenza con le altre squadre di Superlega, ad iniziare dai campioni d’Italia della Lube, primo avversario in campionato. “Sarà un inizio tosto, è vero – ammette l’opposto di Taranto – ma noi possiamo contare su un grande alleato, il pubblico del PalaMazzola. Possiamo strappare punti a ogni squadra”. Quando il giornalista Christian Cesario gli chiede quale saranno le avversarie per la lotta per la salvezza e chi Stefani tema di più, l’oppostone della Gioiella gonfia i muscoli.“Quale salvezza?” risponde. “Noi vogliamo vincere contro tutte le squadre a prescindere dalla caratura dell’avversario, senza mai pensare alla lotta per non retrocedere”. Idee ben chiare sul futuro quindi per il giocatore, che guarda caso ha scelto di indossare ancora la maglia n.1. LEGGI TUTTO

  • in

    Azzurrine e Azzurrini è stata un’estate da pioggia di medaglie

    Di Redazione Con quelle conquistate sabato 30 luglio 2022 alla 16ª edizione dell’European Youth Olympic Festival (EYOF), a Banská Bystrica in Slovacchia, salgono a 6* le medaglie d’oro vinte questa estate dalle Nazionali giovanili italiane. Alla faccia dell’estate torrida insomma, per le Azzurrine e gli Azzurrini quella del 2022 verrà ricordata come un’estate da “pioggia” di medagli del metallo più prezioso. Il commento del presidente federale Giuseppe Manfredi: “Ormai non ci sono più parole per descrivere i risultati che le nazionali azzurre giovanili stanno raggiungendo. Dopo i quattro Ori Europei U17, U18, U21 e U22 oggi festeggiamo le due vittorie all’EYOF, è veramente qualcosa d’incredibile. Un immenso grazie va ai tecnici azzurri, agli staff e ovviamente ad atleti e atlete, questa per la Federazione Italiana Pallavolo è una stagione che passerà alla storia e il merito è tutto loro. Siamo davvero orgogliosi delle nostre squadre azzurre, da questi trionfi l’intero movimento pallavolistico italiano trarrà importanti benefici”. Europeo Under 17 Femminile – Oro -7 gare 6 vittorie Europeo Under 18 maschile – Oro – 7 gare 7 vittorie Europeo Under 21 femminile – Oro – 5 gare 5 vittorie Europeo Under 22 maschile – Oro – 5 gare 5 vittorie EYOF – Nazionale Under 20 maschile – Oro – 5 gare 5 vittorie EYOF – Nazionale Under 19 femminile – Oro – 5 gare 4 vittorie * Alle medaglie sopra elencate si aggiungono le due medaglie conquistate dalle Nazionali azzurre ai Giochi del Mediterraneo: oro nel femminile e bronzo nel maschile. L’Italia ha partecipato ai Giochi del Mediterraneo con due gruppi misti. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    EYOF: azzurre Under 19 sul gradino più alto del podio. Battuta la Turchia

    Di Redazione [Contenuto in aggiornamento] Neanche il tempo di festeggiare il successo degli azzurri che subito arriva un’altra medaglia d’oro all’European Youth Olympic Festival: alla Sl. Lupca Volleyball Hall la Nazionale Under 19 femminile bissa il successo dei ragazzi battendo 3-1 (25-12, 27-25, 20-25, 25-21) la Turchia. Una partita di carattere per le ragazze guidate dal tecnico Gaetano Gagliardi che hanno superato con determinazione i momenti di difficoltà e sono riuscite a imporre il proprio gioco nei momenti cruciali della partita. La medaglia di bronzo è stata vinta dalla Polonia che, nella finale per il 3° posto, ha battuto 3-2 (27-25, 32-30, 17-25, 22-25, 15-12) la Serbia. LEGGI TUTTO

  • in

    EYOF: 3-0 alla Bulgaria, gli azzurrini conquistano la medaglia d’oro

    Di Redazione [Contenuto in aggiornamento] Prosegue l’estate d’oro dell’Italia che porta a casa un altro grande successo con la Nazionale Under 20 maschile all’European Youth Olympic Festival, in corso a Banská Bystrica in Slovacchia. Oggi pomeriggio, alla Volleyball Hall Zvolen, azzurrini in finale hanno battuto 3-0 (25-20, 25-21, 25-23) la Bulgaria, come avvenuto già nella fase a gironi. I ragazzi di coach Matteo Battocchio chiudono imbattuti e senza aver perso nemmeno un set il proprio percorso all’EYOF. Un match perfetto quello disputato oggi dall’Italia che è sempre rimasta in partita, ha commesso pochi errori ed è sempre stata più concreta rispetto agli avversari nei momenti cruciali della gara. La medaglia di bronzo è stata vinta dalla Repubblica Ceca che, nella finale per il 3° posto, ha battuto 3-1 (25-20, 23-25, 26-24, 25-23) la Turchia. LEGGI TUTTO

  • in

    La nazionale maschile tornerà al lavoro lunedì a Cavalese

    Di Redazione Osservata una settimana di riposo dopo la conclusione della Volleyball Nations League, la nazionale maschile tornerà a radunarsi lunedì 1° agosto a Cavalese (Trento) per preparare l’evento clou della stagione: i Campionati Mondiali in programma in Slovenia e Polonia dal 26 agosto all’11 settembre. Per questo collegiale, che si concluderà venerdì 12 agosto, il CT Fefè De Giorgi ha convocato 18 giocatori, dando piena fiducia ai protagonisti della VNL: rispetto alla lista allargata per i Mondiali mancano soltanto 4 atleti (il palleggiatore Falaschi, il centrale Ricci e gli schiacciatori Gironi e Rinaldi). Ecco la lista dei convocati:Palleggiatori: Simone Giannelli, Riccardo SbertoliOpposti: Giulio Pinali, Yuri Romanò, Ivan ZaytsevCentrali: Simone Anzani, Lorenzo Cortesia, Gianluca Galassi, Leandro Mosca, Roberto RussoSchiacciatori: Mattia Bottolo, Oreste Cavuto, Daniele Lavia, Alessandro Michieletto, Francesco RecineLiberi: Fabio Balaso, Alessandro Piccinelli, Leonardo Scanferla. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, parla Zaytsev: “Mercato? Avevo promesso a Giulianelli di restare… e voglio vincere ancora”

    Di Redazione Reduce dal podio sfiorato alla Volleyball Nations League con l’Italia e in attesa del Mondiale, l’opposto biancorosso Ivan Zaytsev torna a parlare della Cucine Lube Civitanova e racconta la sua estate, tra le sirene ignorate del mercato, le fatiche in azzurro e i propositi in SuperLega. Il campione d’Italia ha voluto onorare il contratto con il sestetto marchigiano per far parte del progetto.  Ogni anno sei l’uomo mercato, tante squadre ti han fatto l’occhiolino! “Sono stato coinvolto, come mi capita spesso, nel vortice delle voci di mercato, ma avevo fatto una promessa al patron Fabio Giulianelli e non ho tentennato nemmeno per un momento. Sono un giocatore della Lube e voglio vincere con questi colori. Non vedo l’ora di indossare di nuovo la mia maglia e dare tutto!”. I tifosi chiedono sempre uno Zar da 10 e lode. Come vivi la pressione? “Fa parte del gioco, sono abituato e credo sia giusto che i tifosi esprimano i pareri e siano critici! Noi atleti siamo sovraesposti come gli attori di teatro. Non mi sento un fenomeno se leggo dei complimenti, ma non mi butto giù in caso di critiche non costruttive. Vado avanti con tenacia, passione ed equilibrio!”. In Nazionale avete fatto sognare tutti alla VNL! Peccato per l’epilogo! “A tutto il gruppo azzurro dispiace di non aver portato a casa una medaglia, ma siamo approdati alle fasi finali dopo anni che non accadeva. Tutto fa parte di un ringiovanimento della Nazionale che si verifica al momento giusto. Volevamo salire sul podio, ma aver assaggiato l’amaro delle battute d’arresto in due gare clou magari ci ha fatto bene in vista di un Mondiale alle porte!”. Fase di ringiovanimento anche alla Lube! Pronto a fare la chioccia? “I cicli delle grandi squadre si realizzano strutturando il roster in un certo modo. La Lube è la società più vincente da 20 anni a questa parte e punta sempre a tutti gli obiettivi. Per farlo deve avere un gruppo al massimo anche in quanto agli stimoli. Sono andati via dei campioni indiscussi, ma sono arrivati altrettanti giovani fortissimi. Contribuirò a trasmettergli la mentalità Lube!”. Non vedi l’ora di giocare e si percepisce! Cosa dici ai tifosi della Lube? “Saluto tutti i Predators! Sarà una stagione bellissima, l’ennesima complicata a giudicare dalla forza dei rivali, ma spero con meno infortuni. L’obiettivo è di esprimerci al meglio con un roster rinnovato e fresco. Vogliamo trovare subito la giusta alchimia e far divertire gli spettatori dell’Eurosuole Forum!”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà Cagliari ad ospitare la Del Monte Supercoppa 2022

    Di Redazione Si giocherà a Cagliari la Del Monte® Supercoppa SuperLega 2022. La manifestazione sarà disputata al PalaPirastu, organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con il Comitato Regionale FIPAV Sardegna, la Regione Sardegna e il Comune di Cagliari. Il primo evento ufficiale della stagione 2022/23 si svolgerà lunedì 31 ottobre e martedì 1 novembre. Il match vedrà impegnate nelle Semifinali di lunedì Cucine Lube Civitanova – Modena Volley e Sir Safety Susa Perugia – Itas Trentino. Nella giornata festiva di martedì 1 novembre la Finale per la coppa tra le due vincenti. I quattro Club impegnati nella Final Four non disputeranno la quinta giornata di andata della Regular Season SuperLega Credem Banca, in programma domenica 30 ottobre, ma si saranno già trasferiti in Sardegna per la disputa dell’evento. “Ricordo molto bene l’entusiasmo dei tifosi per la Supercoppa del 2011 – commenta il presidente della FIPAV Sardegna, Eliseo Secci. – Abbiamo lavorato insieme alla Lega Pallavolo Serie A e al presidente Righi per riportare le grandi squadre della SuperLega a Cagliari e siamo felici di poter aprire di nuovo le tribune del nostro palasport a un evento di questa portata, con quattro delle più forti squadre di Club del pianeta”. “Tra i compiti della nostra Lega – spiega il presidente Massimo Righi – c’è anche quello di portare la pallavolo e i suoi campioni in palasport dove non è facile vedere dal vivo uno show di questo livello. Abbiamo risposto con piacere, insieme ai quattro Club partecipanti, alla richiesta della Regione Sardegna e della città di Cagliari”. Il Club di vertice mancano dalla Sardegna dall’1 novembre 2011, quando in gara secca l’Itas Diatec Trentino di Rado Stoytchev batté 3-1 la Bre Banca Lannutti Cuneo di Flavio Gulinelli. Jan Stokr fu il Del Monte® MVP mentre con la maglia piemontese il brasiliano Vissotto con 28 punti si impose come miglior realizzatore della partita. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO