consigliato per te

  • in

    Padova ai nastri di partenza, Cuttini: “Vogliamo sorprendere”

    Di Redazione E’ ufficialmente iniziata la stagione 2022/2023 della Pallavolo Padova. Ieri i bianconeri si sono ritrovati alla Kioene Arena per la preparazione pre-campionato. Come previsto erano nove i giocatori a disposizione di coach Cuttini: Volpato, Crosato, Canella, Lelli, Saitta, Gardini, Cengia, Zoppellari e Guzzo, a cui si è aggiunto Luigi Randazzo; l’ex bianconero, che nella prossima stagione giocherà in Egitto, ha chiesto di potersi aggregare al gruppo per le prime settimane di preparazione. Non è escluso, secondo quanto riportato da il Gazzettino di Padova, che nei prossimi giorni possa aggregarsi per qualche seduta anche Dragan Travica, che nella prossima stagione giocherà in Grecia, all’Olympiacos. “Non vedevamo l’ora di iniziare, abbiamo tante scommesse da vincere anche quest’anno e il gruppo mi piace tantissimo – ha detto Jacopo Cuttini – E’ un gruppo che dà tante motivazioni e ha tanto potenziale. Dovremo cercare di esprimerlo in meno tempo possibile perché la competizione è alta e vogliamo raggiungere presto i nostri obiettivi. I ragazzi lo sanno e sono sicuro che daranno il massimo sin dalle prime partite”. E aggiunge: “L’asticella della stagione sale stagione dopo stagione, sia nella fascia alta sia in quella di chi some noi punta a salvarsi. Tolti i più esperti Petkovic e Saitta sono arrivati “ragazzotti” che hanno potenzialità e voglia di crescere. Partiamo con la voglia di sorprendere e di portare in alto i colori di Padova“. “Cominceremo subito sul serio: in questi primi giorni ci occuperemo di test fisici ma inizieremo già col lavoro aerobico. Il pallone ci sarà dall’inizio perchè ne abbiamo bisogno. Dobbiamo fare in modo di essere già pronti con questo gruppo per quando rientreranno i giocatori in nazionale“. “Ritrovarsi è sempre una grande emozione – continua Giancarlo Bettio, presedente della Pallavolo Padova – la squadra è ben assortita e sarà competitiva per raggiungere la salvezza e consolidare il posto in SuperLega. Io credo che con il lavoro questo gruppo possa togliersi delle belle soddisfazioni, sono molto fiducioso sulle capacità e sulle qualità di questa squadra. Non lotteremo per lo scudetto ma io mi aspetto un torneo equilibrato, in cui possiamo dire la nostra. Per quanto ci riguarda vogliamo salvarci il prima possibile, quest’anno è di vitale importanza”. Tra i volti nuovi Davide Saitta, che quest’anno avrà un ruolo particolare: quello del regista in campo, ma anche fuori perchè dovrà fare da chioccia. “E’ un gruppo giovane a cui sarò lieto di portare tutta la mai esperienza, sono qui per questo“. E sul campionato aggiunge: “E’ vero che c’è una retrocessione in meno rispetto all’anno scorso, ma cambia poco. Dobbiamo essere umili ma non aver paura di nessuno“. LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo a sorpresa del Leningradka: in arrivo Brankica Mihajlovic

    Di Alessandro Garotta Si dice che tra i due litiganti il terzo goda, ed è proprio questo il caso: Brankica Mihajlovic ha scelto la sua prossima destinazione e non sarà nè il Tianjin Bohai Bank, nè la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia.  Dopo essere stata tra le straniere messe nel mirino dal club cinese, la schiacciatrice serba si è in fretta allontanata dal percorso scelto dalla sua ex compagna di squadra Melissa Vargas, alimentando le ambizioni e le fantasie di Vallefoglia. Tuttavia nemmeno questa trattativa si è concretizzata, e così si è inserito a sorpresa il Leningradka, squadra di San Pietroburgo che ha beffato le rivali in un batter d’occhio.  Sembra che la firma della schiacciatrice serba ex Monza sul contratto sia arrivata nelle scorse ore, dunque manca solo l’annuncio ufficiale della squadra russa. LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Grbic esclude Bednorz, Butryn e Firlej. Leon più vicino al mondiale?

    Di Redazione Nikola Grbić, l’allenatore della nazionale polacca, ha ristretto (da 18 a 15) l’elenco dei giocatori che si allenano al COS OPO di Spała in preparazione al campionato mondiale di pallavolo maschile. Esclusi dall’elenco l’opposto Karol Butryn, il palleggiatore Jan Firlej e lo schiacciatore Bartosz Bednorz. Una decisione che fa ben sperare circa la possibilità che Wilfredo Leon possa disputare il mondiale. “La decisione sui quattordici per il mondiale doveva essere presa prima dell’amichevole con l’Ucraina, che giocheremo a Radom. Alla fine della scorsa settimana, ho deciso che doveva essere fatto ora. La scelta è sempre molto difficile, perché ognuno dei pallavolisti che si è allenato quest’estate meritava di partecipare al campionato. Apprezzo molto il loro impegno e le loro capacità. Sfortunatamente, questo è il lato difficile del lavoro dell’allenatore. Gli allenamenti in un gruppo più piccolo ci consentono di mantenere un ritmo alto e di offrire il comfort, di cui abbiamo davvero bisogno in questo momento” il Ct della nazionale polacca. “Wilfredo si allena secondo il suo programma, non è ancora pronto per partecipare all’allenamento nel 6 contro 6. È un membro a pieno titolo del nostro gruppo e siamo felici che sia con noi. Abbiamo l’opportunità di vedere come procede il suo ritorno alla normalità. Ce la farà prima del Mondiale? Vedremo alla fine di questa settimana” ha aggiunto l’allenatore. Ecco l’elenco dei giocatori rimasti a Spała:Alzatori: Marcin Janusz, Grzegorz ŁomaczMartelli: Tomasz Fornal, Bartosz Kwolek, Wilfredo Leon, Kamil Semeniuk, Aleksander ŚliwkaCentrali: Mateusz Bieniek, Karol Kłos, Jakub Kochanowski, Mateusz PorębaOpposti: Łukasz Kaczmarek, Bartosz KurekLibero: Jakub Popiwczak, Paweł Zatorski (fonte: Pzps.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour “Elite 16” al via: le coppie azzurre in gara

    Di Redazione

    Conclusa la prima edizione della CEV Nations Cup 2022 continuano gli appuntamenti con il beach volley internazionale per le coppie italiane. Prenderà infatti il via domani ad Amburgo (Germania), il quinto torneo “Elite 16” del Beach Pro Tour 2022.

    Sono quatto le formazioni azzurre ai nastri di partenza. Nel tabellone femminile l’unica coppia in gara è quella formata da Marta Menegatti e Valentina Gottardi. Le azzurre faranno il loro esordio nel main draw giovedì 11 alle ore 12 contro le canadesi Bukovec/Brandie nella prima uscita della Pool D.

    Sempre giovedì 11 agosto debutteranno nel tabellone maschile Paolo Nicolai e Samuele Cottafava, Enrico Rossi e Adrian Carambula e Davide Benzi e Carlo Bonifazi. Nicolai/Cottafava e Rossi/Carambula inizieranno il torneo dal main draw mentre Benzi/Bonifazi partiranno dalle qualifiche.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marcelo Mendez è il nuovo allenatore dello Jastrzebski Wegiel

    Di Redazione

    “Siamo lieti di annunciare che Marcelo Mendez è diventato il nuovo allenatore della nostra squadra. Il contratto con il tecnico argentino sarà valido per la stagione 2022/2023“. Attraverso un comunicato pubblicato sui propri canali ufficiali, la società polacca dello Jastrzebski Wegiel comunica di aver sostituito il posto lasciato libero da Andrea Gardini, esonerato dalla dirigenza a metà aprile, dopo la sconfitta subita in Gara 1 dei quarti di finale playoff.

    “Marcelo Mendez è un leader assoluto tra gli allenatori di pallavolo nel mondo. Sono molto lieto che Jastrzębski Węgiel abbia costruito un marchio tale da poter attrarre il meglio del meglio. L’allenatore Mendez è un allenatore con carisma, conoscenza e una vasta esperienza, dietro le quali ci sono i successi sia del club che della nazionale. Sono convinto che questa cooperazione sarà vantaggiosa per entrambe le parti” afferma Adam Gorol, presidente di Jastrzębski Węgiel.

    “I nostri piani e obiettivi per la stagione 2022/2023 sono ambiziosi. Vogliamo che Jastrzębski Węgiel sia tra i migliori club della Champions League e in testa alla PlusLiga. Un club con una storia così ricca deve puntare sempre alla prima posizione. E sono convinto che grazie a tanto impegno, disponibilità, fiducia nell’azione congiunta, formazione e fiducia nel lavoro di squadra, possiamo raggiungere questo obiettivo” le parole di Mendez, neo allenatore di Jastrzębski Węgiel.

    Finora, la carriera di allenatore del 58enne Marcelo Mendez è stata legata in modo permanente a Sada Cruzeiro. Mendez, che ha trascorso nel club brasiliano 12 anni, ha conquistato sei volte il campionato nazionale, sei volte la coppa nazionale, sette volte il campionato sudamericano per club, tre volte la Supercoppa brasiliana e tre volte il campionato mondiale per club.

    Mentre lavorava ancora per il club brasiliano, nel 2018 ha iniziato a lavorare con la nazionale del suo paese, con la quale l’anno scorso, dopo tre anni al suo comando, ha vinto la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Tokyo (la seconda nella storia della nazionale argentina, dopo 34 anni di digiuno).

    Il nuovo allenatore di Jastrzębski Węgiel ha guidato anche la nazionale spagnola, con la quale ha vinto l’European League. Inoltre, ha lavorato presso il club Drac Palma di Maiorca, con il quale, tra gli altri ha vinto tre volte il campionato nazionale ed è arrivato alla finale della Top Teams Cup.

    Coach Mendez arriva a Jastrzębski Węgiel con il suo assistente, il brasiliano Henrique Furtado, con il quale ha lavorato per anni a Sada Cruzeiro, e il preparatore atletico Federico Baronim, argentino, con il quale collabora nella nazionale del suo paese.

    (fonte: jastrzebskiwegiel.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Slovenia, clamoroso cambio sulla panchina della nazionale: via Lebedew, arriva Cretu

    Di Redazione Colpo di scena a Lubiana: a poco più di due settimane dall’inizio del campionato mondiale di pallavolo maschile, la Federazione Slovena di Pallavolo annuncia la separazione da Mark Lebedew. La Federazione Slovena aveva ingaggiato Lebedew per sostituire Alberto Giuliani e con lui ha disputato la VNL, classificandosi al 10° posto. Il tecnico australiano sarà sostituito dal rumeno Gheorghe Cretu, che in questa stagione ha vinto la Champions League con la prima divisione polacca del Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle. La dirigenza della OZS (Federazione Slovena), tramite un comunicato stampa, ha così spiegato la decisione: “Stimiamo che alcuni cambiamenti fossero necessari per raggiungere i nostri obiettivi legati al Mondiale. Abbiamo deciso all’unanimità di sostituire il capo dello staff tecnico, che vogliamo ringraziare per il lavoro svolto”. (fonte: odbojka.si) LEGGI TUTTO

  • in

    Toncek Stern approda all’Olympiacos Pireo

    Di Redazione Un pezzo di Kioene si ricostruisce in Grecia: la diagonale palleggiatore-opposto dell’Olympiacos Pireo della prossima stagione sarà infatti composta da due giocatori che negli anni scorsi hanno dato tanto a Padova. All’ex capitano bianconero Dragan Travica, che da tempo aveva annunciato il suo trasferimento in terra ellenica, si ricongiunge lo sloveno Toncek Stern. Pochi giorni fa infatti l’Olympiacos Pireo ha annunciato ufficialmente l’acquisto del nuovo opposto, che lo scorso anno ha disputato il campionato italiano con la maglia di Piacenza. “Dopo una discussione con Alberto Giuliani e il mio compagno di squadra, Allen Pagenk, la decisione di venire all’Olympiacos è stata facile, per me e la mia famiglia – ha dichiarato l’opposto ex Piacenza – . L’Olympiacos è il più grande club in Grecia. Sono molto felice di continuare la mia carriera in un nuovo campionato e non vedo l’ora di incontrare i miei nuovi compagni di squadra e lottare per conquistare tutti i nostri obiettivi, davanti al nostro fantastico mondo“. (fonte: Olympiacos SFP) LEGGI TUTTO

  • in

    Sebastian Carotti guida la preparazione di Modena, al via il 16 agosto

    Di Redazione Prenderà il via martedì 16 agosto il raduno ufficiale di Modena Volley. A guidare la preparazione ci sarà ancora una volta Sebastian Carotti (coach Giani impegnato nella preparazione del Mondiale con la Nazionale francese). Ad affiancare il tecnico argentino il terzo allenatore Nicolò Zanni, il preparatore atletico Oscar Berti e Roberto Ciamarra, match analyst e scoutman. Otto i giocatori che si presenteranno alla prima fase di preparazione: Sanguinetti, Bossi, Stankovic, Salsi, Rinaldi, Gollini, Rossini e Sala. Saranno assenti Bruno, Earvin Ngapeth e Krick, tutti impegnati a preparare il mondiale con le proprie nazionali. Per vedere Modena al completo bisognerà aspettare almeno fino a metà settembre. LEGGI TUTTO