consigliato per te

  • in

    Il King & Queen Beach Volley Tour 2022 incorona Matteo Ingrosso e Sofia Arcaini

    Di Redazione Alla Iplex Arena due giorni di spettacolo grazie a bellissimi incontri di beach volley con gli atleti che non si sono risparmiati per il pubblico assiepato sulle tribune sulla Spiaggia delle Corone. Ambedue le finali sono state di alto livello. Nella gara per la corona di Regina si sono sfidate Sofia Gradini e Chiara They. La Gradini sceglieva come partner Michela Lantignotti mentre la They chiamava Alice Gradini. Finalissima bella ed equilibrata il 2-0 non lascia dubbi con due due set equilibrati terminati a 16 e 18. La finale maschile è stata di altissimo livello. Un match tirato fino all’ultimo con il risultato in bilico ad ogni punto tra Ingrosso e Caminati. Matteo Ingrosso, che ha scelto come partner Simone Podestà, si riprende la rivincita dopo aver dovuto abbandonare la finale per un problema fisico nel torneo del 2019 sfidando la coppia Caminati-Krumins. Tre set molto equilibrati. Il primo all’appannaggio di Caminati che vince 21-17, la “tigna” di Matteo Ingrosso ed un Podestà in gran spolvero portano i set in parità 21-18. Tie Break non per deboli di cuore dove poteva succedere di tutto ma stavolta la corona è di Matteo Ingrosso. Finale femminile: Arcaini/Lantignotti – They/Gradini 2-0 ( 21-16, 21-18) Finale maschile Matteo Ingrosso/Podestà – Caminati/Krumins 2-1 (17-21, 21-18, 15-13) (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    DHL Test Match Tournament, le scelte del CT De Giorgi

    Di Redazione Questa mattina il commissario tecnico della Nazionale Maschile, Ferdinando De Giorgi, ha comunicato la lista dei 15 atleti che prenderanno parte al torneo amichevole di Cuneo (18-20 agosto). In mattinata, dopo la seduta pesi, la squadra saluterà quindi la Val di Fiemme dove ha lavorato da lunedì 1 agosto. Gli azzurri torneranno a radunarsi martedì 16 agosto a Cuneo dove, come noto, affronteranno Stati Uniti (18 agosto ore 21.05) e Giappone (20 agosto ore 21.05) nel DHL Test Match Tournament (i match saranno trasmessi in diretta su Rai Sport) Gli atleti convocati Centrali: Simone Anzani, Gianluca Galassi, Leandro Mosca, Roberto RussoLiberi: Fabio Balaso, Alessandro Piccinelli, Leonardo ScanferlaOpposti: Giulio Pinali, Yuri RomanòPalleggiatori: Simone Giannelli (capitano), Riccardo SbertoliSchiacciatori: Mattia Bottolo, Daniele Lavia, Alessandro Michieletto, Francesco Recine (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roberto Cominetti torna a casa: “È un onore vestire i colori di Bergamo”

    Di Roberto Zucca Ha scelto di tornare a casa. Dopo una stagione fantastica in quel di Reggio Emilia, Roberto Cominetti ha optato per una nuova annata in pompa magna nella sua Bergamo, con la maglia dell’Agnelli Tipiesse. Ambizioso quanto basta, lo schiacciatore ha dimostrato un entusiasmo palpabile sin dai giorni appena successivi alla firma e all’annuncio da parte della società lombarda: “Per me è un onore tornare a casa e vestire i colori di Bergamo. È una società che ha sempre lavorato bene per non sfigurare in A2, allestendo degli organici di livello e puntando anno dopo anno a distinguersi e fare bene. Indossare questa maglia e cercare di fare il meglio possibile per me è un punto di partenza“. In compagnia di Cominetti, è stato annunciato anche Tim Held. “Sono contento di condividere la prossima stagione con Tim, perché a Reggio Emilia abbiamo legato e abbiamo fatto entrambi bene. Spero che, sull’onda dei buoni risultati conseguiti lo scorso anno, si possa cercare assieme di costruire qualcosa di buono anche a Bergamo“. Foto Volley Tricolore Gli obiettivi sono ambiziosi anche quest’anno? “Inutile nascondersi. La voglia di centrare obiettivi importanti c’è. Abbiamo una grossa avversaria sulla nostra strada che è Vibo Valentia, una squadra allestita con l’obiettivo di risalire subito in Superlega e composta da molti giocatori che lo scorso anno hanno militato in Superlega. Sarà l’avversaria da battere. Poi certamente le squadre dello scorso anno non sono state di certo a guardare e hanno allestito dei bei sestetti. Penso che la prossima stagione sarà più difficile di questa“. Difficile ripetere l’impresa di Reggio? “Non parlerei di difficoltà, ma di circostanze che sulla carta mi sembrano irripetibili. Parlo di una squadra che sulla carta all’inizio si filavano in pochi. Dopo la Coppa Italia, forse qualcuno ha capito che a puntare in alto c’eravamo anche noi. Nonostante questo, abbiamo notato che anche durante i play off pochi credevano che potessimo centrare davvero l’obiettivo. E nonostante tutto siamo riusciti comunque a regalare alla città e alla società una promozione storica“. Era vero che durante i play off si sapeva già che la Superlega non si sarebbe fatta? “Il fatto che avessero già promesso il titolo non era vero. Sapevamo che la società stava facendo di tutto per trovare l’impianto e gli sponsor per poter cercare di disputare la Superlega. Sono voci che possono in qualche modo portare squilibrio, ma a noi non interessava più di tanto, perché volevamo tutti portare a casa il risultato“. Foto Volley Tricolore Quando ha capito che avreste vinto? “Le dico la verità: ho capito che se fossimo andati a Gara 5 non avremmo centrato la promozione. Eravamo stanchi e abbastanza cotti da una stagione lunga e difficile. Quindi abbiamo dato tutto nell’ultima partita, più di ciò che avevamo in corpo. Volevamo festeggiare con i tifosi e viverci quell’emozione unica“. L’anno più importante della sua vita? “Assolutamente sì. È stato un anno bellissimo“. Ha dimostrato a tutti quanti di essere un punto di riferimento per la A2. E ora? “Intanto la ringrazio per il giudizio. Adesso bisogna ripetersi. E magari salire ancora di un gradino, puntando a giocare nel massimo campionato. Ci proverò con tutto me stesso“. LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour “Elite 16”: Nicolai-Cottafava e Menegatti-Gottardi a caccia dei quarti

    Di Redazione Ha preso il via oggi il Main Draw del torneo “Elite 16” del Beach Pro Tour 2022 di Amburgo, in Germania, con tre coppie italiane in gara. Nel tabellone maschile gli azzurri Paolo Nicolai e Samuele Cottafava hanno chiuso la giornata con un bilancio di una vittoria e una sconfitta: il duo tricolore, infatti, nella prima sfida ha battuto al termine di un match spettacolare la forte coppia polacca formata da Bryl/Losiak con il punteggio di 2-0 (24-22, 21-18). Paolo e Samuele, però, non sono riusciti a ripetersi nel secondo match di giornata contro i brasiliani Andre/George perso 0-2 (20-22, 16-21). Domani alle ore 13 gli azzurri affronteranno gli austriaci Seidl, R./ Waller per provare a conquistare l’accesso ai quarti di finale. Nella pool C, invece, Enrico Rossi e Adrian Carambula dopo una partita combattuta si sono dovuti arrendere al tie break 2-1 (23-25, 21-16, 15-12) contro i cechi Perusic/Schweiner. Niente da fare anche nel secondo incontro di giornata dove Enrico e Adrian sono stati superati con il punteggio di 2-0 (21-12, 21-12) dalla coppia olandese proveniente dalle qualifiche formata da Boermans/Immers. Il duo tricolore scenderà nuovamente in campo domani alle ore 12 contro gli estoni Nõlvak/Tiisaar nell’ultimo match del girone. Nel tabellone femminile le azzurre Menegatti-Gottardi nel primo match di giornata sono state superato 2-1 (21-15, 18-21, 15-7) dalle vice campionesse mondiali Brandie/Bukovec. Nel secondo incontro, invece, il duo tricolore è riuscito a ricompattarsi, conquistando un’importante vittoria al tie break 2-1 (21-16, 10-21, 15-12) contro le svizzere Böbner/Vergé-Dépré, Z. Marta e Valentina torneranno sulla sabbia di Amburgo domani alle ore 16 a caccia dei quarti di finale contro le tedesche Ittlinger/Schneider. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara, il 24 agosto il raduno azzurro

    Di Redazione

    Comincia a definirsi l’inizio della nuova stagione sportiva per la Igor Volley, per la decima volta consecutiva al via del campionato di serie A1. Le azzurre si ritroveranno il 24 agosto per il raduno e il contestuale inizio delle attività in palestra.

    Il primo gruppo sarà in tutto e per tutto ridotto all’osso, complici gli impegni con le rispettive nazionali di tante azzurre, in ottica Mondiali e non solo. Impegni che riguarderanno anche il tecnico azzurro, Stefano Lavarini.

    Agli ordini dunque del vice allenatore Davide Baraldi e del resto dello staff, il 24 agosto si raduneranno al Pala Igor Ilaria Battistoni (terza stagione in azzurro per lei) e le nuove compagne Giulia Bresciani, Kenia Carcaces, Gaia Giovannini e l’americana McKenzie Adams.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionati Europei U20 maschili, si parte sabato 17 settembre

    Di Redazione La Nazionale Under 20 maschile, che recentemente ha conquistato la medaglia d’oro all’EYOF, dal 17 settembre sarà impegnata nei Campionati Europei di categoria. La rassegna, che si svolgerà nelle città di Montesilvano e Vasto, si concluderà il 25 settembre. Ai campionati Europei Under 20 maschili prenderanno parte 12 squadre divise in due giorni. Della Pool I, che sarà ospitata al Palazzetto dello Sport Corrado Roma di Montesilvano, fanno parte, oltre ai padroni di casa dell’Italia, Polonia, Serbia, Slovacchia, Francia e Slovenia. La Pool II, che si giocherà al Pala BCC di Vasto, è composta da Belgio, Repubblica Ceca, Portogallo, Bulgaria, Finlandia e Grecia. FORMULA – Al termine della prima fase le prime due squadre di ogni girone giocheranno semifinali incrociate e le finali per l’assegnazione delle medaglie al Palazzetto dello Sport Corrado Roma di Montesilvano. Le formazioni che finiranno la fase a gironi al terzo e quarto posto, invece, proseguiranno l’Europeo con le partite per stabilire la classifica dal 5° all’8° posto al Pala BCC di Vasto. IL CALENDARIO Pool I – Italia, Polonia, Serbia, Slovacchia, Francia e SloveniaPalazzetto dello Sport Corrado Roma – Montesilvano 1ª Giornata – 17 settembre 2022Ore 15.00 Serbia – Francia Ore 17.30 Polonia – Slovacchia Ore 20.00 Slovenia – Italia 2ª Giornata – 18 settembre 2022 Ore 15.00 Serbia – Polonia Ore 17.30 Slovacchia – Slovenia Ore 20.00 Francia – Italia 3ª Giornata – 19 settembre 2022 Ore 15.00 Slovenia – Serbia Ore 17.30 Polonia – Francia Ore 20.00 Italia – Slovacchia 4ª Giornata – 20 settembre 2022 Ore 15.00 Polonia – Slovenia Ore 17.30 Francia –Slovacchia Ore 20.00 Serbia – Italia 5ª Giornata – 22 settembre 2022 Ore 15.00 Slovenia – Francia Ore 17.30 Slovacchia – Serbia Ore 20.00 Italia – Polonia Pool II – Belgio, Repubblica Ceca, Portogallo, Bulgaria, Finlandia e GreciaPala BCC – Vasto 1ª Giornata – 17 settembre 2022 Ore 15.00 Portogallo – Grecia Ore 17.30 Repubblica Ceca – Finlandia Ore 20.00 Bulgaria – Belgio 2ª Giornata – 18 settembre 2022 Ore 15.00 Portogallo – Repubblica Ceca Ore 17.30 Finlandia – Bulgaria Ore 20.00 Grecia – Belgio 3ª Giornata – 19 settembre 2022 Ore 15.00 Bulgaria – Portogallo Ore 17.30 Repubblica Ceca – Grecia Ore 20.00 Belgio – Finlandia 4ª Giornata – 21 settembre 2022 Ore 15.00 Repubblica Ceca – Bulgaria Ore 17.30 Grecia – Finlandia Ore 20.00 Portogallo – Belgio 5ª Giornata – 22 settembre 2022 Ore 15.00 Bulgaria – Grecia Ore 17.30 Finlandia – Portogallo Ore 20.00 Belgio – Repubblica Ceca Semifinali 5°-8° posto – 24 settembre 2022 Pala BCC – Vasto Ore 17.30 – JMF31 – 3ª Pool I – 4ª Pool II Ore 20.00 JMF32 – 3ª Pool II – 4ª Pool I Finali 5°-8° posto – 25 settembre 2022 Pala BCC – Vasto Ore 9.30 Perdente JMF31 – Perdente JMF32 Ore 12.30 Vincente JMF31 – Vincente JMF32 Semifinali 1°-4° posto – 24 settembre 2022 Palazzetto dello Sport Corrado Roma – Montesilvano Ore 17.30 – JMF33 – 1ª Pool I – 2ª Pool II Ore 20.00 – JMF34 – 1ª Pool II – 2ª Pool I Finale 3°-4° posto – 25 settembre 2022 Palazzetto dello Sport Corrado Roma – Montesilvano Ore 17.30 Perdente JMF33 – Perdente JMF34 Finale 1°-2° posto – 25 settembre 2022 Palazzetto dello Sport Corrado Roma – Montesilvano Ore 20.00 vincente JMF33 – Vincente JMF34 (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour “Elite 16”: Benzi-Bonifazi fuori dal main draw

    Di Redazione Ha preso il via quest’oggi il torneo “Elite 16” del Beach Pro Tour 2022 in corso di svolgimento ad Amburgo (Germania). Prima giornata dedicata alle qualifiche al main draw. L’unica coppia italiana a scendere sulla sabbia è stata quella composta da Davide Benzi e Carlo Bonifazi. Gli azzurri non sono riusciti ad accedere al tabellone principale; decisiva è stata la sconfitta per 2-0 (21-12, 21-18) rimediata contro gli olandesi Luini/Penninga nel primo turno delle qualifiche. Domani invece debutteranno in Germania le altre coppie azzurre: gli azzurri Enrico Rossi e Adrian Carambula, saranno impegnati alle ore 9 contro i cechi Perusic/Schweiner nella prima uscita della Pool C. Alle 10 debutteranno nella Pool B Paolo Nicolai e Samuele Cottafava (avversario da definire), mentre alle ore 12 faranno il loro esordio Marta Menegatti e Valentina Gottardi, le azzurre se la vedranno contro le canadesi Bukovec/Brandie nel primo impegno della Pool D. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    E’ ufficiale: Wilfredo Leon non parteciperà al Mondiale

    Di Redazione “Dopo un consulto medico e una serie di colloqui tra allenatore, staff e medici, è stato deciso che aggiungere Wilfredo Leon alla squadra per il Mondiale sarebbe stato troppo rischioso“. Si infrangono così, con queste poche righe, le speranze di vedere ai Mondiali il fuoriclasse della Sir Safety Susa Perugia. Wilfredo Leon non prenderà parte ai Campionati Mondiali maschili. La notizia era nell’aria già da inizio giugno, quando lo schiacciatore aveva deciso di sottoporsi ad intervento chirurgico al ginocchio per porre rimedio ad una tendinopatia che da mesi ormai lo tormentava. Poi la sorpresa: Nikola Grbic, CT della nazionale polacca, lo aveva inserito nella lista dei 22 giocatori selezionabili per i Campionati Mondiali maschili, fiducioso che lo schiacciatore potesse recuperare in tempo per la manifestazione. E un barlume di speranza era rimasto accesso dopo che ieri il tecnico polacco aveva comunicato il taglio di tre giocatori, riservandosi di valutare entro fine settimana le condizioni di Leon. “La Federazione polacca di pallavolo esprime la sua gratitudine a Wilfredo Leon e a tutte le persone coinvolte per aver fatto ogni sforzo per garantire il ritorno in campo del nostro rappresentante il prima possibile – continua il comunicato – . Siamo convinti che Wilfredo tornerà a giocare nella nazionale polacca ancora più forte la prossima stagione. Gli auguriamo salute e successo e gli diciamo: ci vediamo!” (fonte: Pzps.pl) LEGGI TUTTO