consigliato per te

  • in

    L’Igor Gorgonzola Novara sfida la Stella Rossa per blindare il secondo posto

    Di Redazione

    Quarto impegno stagionale e cinquantunesimo nella propria storia in Champions League per la Igor Gorgonzola Novara di Stefano Lavarini, che domani sera alle 20 (diretta Discovery +) sfiderà la Stella Rossa Belgrado nella prima giornata di ritorno della Pool C (l’andata terminò 0-3 per le azzurre in Serbia).

    Partita particolarmente importante per Novara, poiché un successo consentirebbe alle azzurre di fatto di blindare la seconda posizione, avvicinando la qualificazione alla seconda fase della competizione, in attesa degli ultimi due incontri. Di contro, la Stella Rossa è a caccia del suo primo e storico successo nella moderna Champions League.

    Sara Bonifacio (centrale Igor Gorgonzola Novara): “Sappiamo che per noi è una partita delicata e importante. Delicata perché le serbe sono abituate a lottare e lo faranno certamente anche domani, come hanno già dimostrato di saper fare a casa loro. Importante perché un successo pieno ci permetterebbe di avvicinare la qualificazione ai playoff della Champions League, obiettivo per noi importante. Servirà essere concentrate e determinate ma anche molto lucide, specie nella gestione degli scambi lunghi“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    e-work Busto Arsizio: due set per i play-off di Cev Cup

    Di Redazione

    Dopo la trasferta di Conegliano la e-work Busto Arsizio è tornata ieri al lavoro per preparare il doppio impegno casalingo che la vedrà impegnata mercoledì sera (ore 20.30) contro il Nova KBM Branik Maribor per il ritorno degli ottavi di CEV Cup e sabato sera, sempre alle 20.30, contro la Bartoccini Fortinfissi Perugia per la terza giornata di ritorno di campionato.

    In casa biancorossa si pensa ad un impegno alla volta, con sguardo concentrato dunque sul match contro il team sloveno, sconfitto a domicilio martedì scorso per 3-0. Ad Olivotto e compagne basteranno dunque solo 2 set per aggiudicarsi il passaggio di turno e dunque l’approdo ai play-off, turno inserito prima dei quarti di finale, quando rientreranno in gioco anche quattro squadre eliminate dalla Champions League.In caso di successo contro il Nova KBM Branik Maribor, le farfalle incontreranno la vincente dello scontro tra le francesi del Terville Florange e il Thy Istanbul (all’andata vittoria per 3-1 per il team turco allenato da Marcello Abbondanza).

    Così Marco Musso: “Tutte le partite che determinano i passaggi di turno vanno affrontate come finali. E’ vero che all’andata abbiamo vinto 3-0, ma sappiamo che loro arriveranno molto aggressive. Dobbiamo affrontare il match come con Conegliano, sapendo che abbiamo noi il pallino del gioco; poniamo la dovuta attenzione a tutti i fondamentali e alle situazioni di gioco che abbiamo trovato in Germania“.

    Arbitrano il belga Bjorn Willems e la spagnola Gloria Souto Jimenez.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Juantorena: “Non credo di tornare in Italia. Ma a Shanghai non ho firmato…”

    Di Redazione

    “Al palazzetto è meglio che non ci vada più!“. Scherza Osmany Juantorena ai microfoni di “After Hours – La Superlega di notte“, il format online di Andrea Zorzi e Andrea Brogioni: il suo ritorno all’Eurosuole Forum (da spettatore) non è stato proprio ottimale, dato che l’ex azzurro ha dovuto assistere alla sorprendente sconfitta interna della “sua” Cucine Lube Civitanova contro la Vero Volley Monza. In attesa di partire a fine mese per la Turchia, dove concluderà la stagione con lo Ziraat Bankasi Ankara, Osmany ha parlato del campionato italiano ma anche della sua esperienza in Cina allo Shanghai e, soprattutto, del suo futuro.

    “Non credo di tornare in Italia in futuro – ha detto infatti Juantorena – ormai ho fatto la scelta di andare all’estero, mai dire mai ma la vedo molto complicata“. Poi però l’ex capitano della Lube ha spiegato che continuerà a vivere a Civitanova Marche, dove ormai da anni risiede con la famiglia, e ha aggiunto: “Non ho ancora firmato per l’anno prossimo con Shanghai, mi sono preso il mio tempo per decidere perché non si sa mai“. Sul finale di carriera, invece, non ci sono troppi dubbi: “L’allenatore non lo farò mai! Al massimo mi piacerebbe fare il procuratore, magari per aiutare i tanti giovani talenti cubani che già oggi mi chiedono consigli“.

    Lo schiacciatore italo-cubano analizza così la partita di ieri: “Purtroppo ho visto una Lube in difficoltà, contro una grande Monza, che ha giocato molto bene. Civitanova è partita bene, ma poi è calata tantissimo, con tanti errori e insicurezze. Non so se è questa la vera Lube o se stanno attraversando un momento difficile; purtroppo in una piazza come questa non c’è tanto spazio per fare passi falsi, qua o vinci o vinci, e conoscendo Fabio (il patron Giulianelli, n.d.r.) credo sia molto arrabbiato. Però è una squadra con tanti giovani e queste cose dovevano aspettarsele“.

    (fonte: YouTube Lega Pallavolo Serie A) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna, Siena, Monza e Milano: giornata di sorprese e Perugia fa il vuoto

    Di Redazione

    Capodanno è passato già da un po’, ma in Superlega non sembrano essersene accorti: lo spettacolo di fuochi d’artificio messo in scena dalla quarta giornata di ritorno è davvero di prim’ordine. Sono ben quattro le big che cadono più o meno a sorpresa: particolarmente clamorosi i tonfi interni di Civitanova, che contro Monza non raccoglie nemmeno un punto tra andata e ritorno, e Piacenza, che lascia via libera a una Siena in grado di riaprire la lotta salvezza nel momento più inaspettato. Ma, proprio alla luce di questi risultati, fa ancora più male il ko subito a Milano da Modena, che spreca un’enorme occasione per involarsi al secondo posto (e la prossima settimana c’è la sfida con Perugia).

    Vista l’ecatombe di favorite, è quasi consolatorio il punto rimediato da Trento, che a Cisterna era andata sotto di due set e aveva annullato un’infinità di match point nel quarto. Ma ovviamente l’unica a poter davvero gioire è Perugia, che contro Padova ottiene la quindicesima vittoria da tre punti e sale addirittura a più 16 (!) sulla seconda. E se i veneti sentono di nuovo sul collo il fiato dell’ultima in classifica, pesa enormemente in chiave salvezza il successo pieno ottenuto nell’anticipo da Taranto, ai danni di una Verona spaesata e finita fuori dalla zona playoff (anche se per i pugliesi preoccupa l’infortunio subito da Stefani).

    RISULTATIGioiella Prisma Taranto-WithU Verona 3-0 (25-22, 25-22, 25-20)Cucine Lube Civitanova-Vero Volley Monza 1-3 (25-22, 33-35, 20-25, 14-25)Sir Safety Susa Perugia-Pallavolo Padova 3-0 (25-22, 25-21, 25-21)Allianz Milano-Valsa Group Modena 3-1 (23-25, 30-28, 25-18, 25-21)Top Volley Cisterna-Itas Trentino 3-2 (25-21, 25-22, 24-26, 35-37, 15-13)Gas Sales Bluenergy Piacenza-Emma Villas Aubay Siena 1-3 (22-25, 25-17, 24-26, 31-33)

    CLASSIFICASir Safety Susa Perugia 45, Valsa Group Modena 29, Cucine Lube Civitanova 26, Itas Trentino 26, Gas Sales Bluenergy Piacenza 25, Allianz Milano 23, Top Volley Cisterna 23, Vero Volley Monza 21, WithU Verona 19, Gioiella Prisma Taranto 13, Pallavolo Padova 11, Emma Villas Aubay Siena 9.

    PROSSIMO TURNODomenica 22/1 ore 18.00Valsa Group Modena-Sir Safety Susa PerugiaCucine Lube Civitanova-Itas Trentino sab 21/1 ore 18.00WithU Verona-Allianz Milano ore 15.30Vero Volley Monza-Gas Sales Bluenergy Piacenza sab 21/1 ore 18.00Emma Villas Aubay Siena-Top Volley Cisterna ore 15.30Pallavolo Padova-Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega maschile: i risultati della quarta giornata di ritorno

    Di Redazione

    Dopo l’anticipo del sabato vinto da Taranto ai danni di Verona, si completa la quarta giornata di ritorno della Superlega maschile con le altre 5 partite. Il clou è la sfida tra Milano e Modena, in diretta su RaiSport.

    Ecco tutti gli aggiornamenti in tempo reale:

    RISULTATI

    Gioiella Prisma Taranto-WithU Verona 3-0 (25-22, 25-22, 25-20) giocata ieri

    Cucine Lube Civitanova-Vero Volley Monza 1-3 (25-22, 33-35, 20-25, 15-25)

    Sir Safety Susa Perugia-Pallavolo Padova ore 18.00

    Allianz Milano-Valsa Group Modena ore 18.00

    Top Volley Cisterna-Itas Trentino ore 20.30

    Gas Sales Bluenergy Piacenza-Emma Villas Aubay Siena ore 20.30 LEGGI TUTTO

  • in

    Paola Egonu al Festival di Sanremo: condurrà la serata del 9 febbraio

    Di Redazione

    La notizia era nell’aria da qualche giorno, ma oggi è stata ufficializzata dagli stessi protagonisti: Paola Egonu sarà una delle conduttrici del Festival di Sanremo, l’evento televisivo più seguito dell’anno in Italia. È lei, dunque, la sportiva di cui Fiorello aveva “spoilerato” la presenza tra le personalità che si alterneranno sul palco dell’Ariston. Egonu condurrà, in particolare, la terza serata della kermesse canora, in programma giovedì 9 febbraio, insieme all’attrice Chiara Francini: un’occasione di visibilità storica per la pallavolo italiana, che in passato aveva portato sporadicamente alcuni ospiti a Sanremo, ma mai aveva sfiorato un ruolo di primo piano.

    “Ho una bellissima notizia che non vedevo l’ora di condividere con voi: ci vediamo a febbraio al Festival di Sanremo!“. Con queste poche parole Egonu ha annunciato la notizia in un post su Instagram insieme a DAO Sport, l’agenzia che ne cura gli interessi, contemporaneamente all’annuncio di Amadeus durante il Tg1. Per l’opposta del VakifBank, com’è noto, non si tratta della prima esperienza televisiva: nel 2021 era stata co-conduttrice de “Le Iene“ e lo scorso anno aveva ricoperto il ruolo di giudice in una puntata di “Italia’s Got Talent“.

    (fonte: Instagram Paola Egonu) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1 femminile, i risultati degli anticipi della 2° giornata di ritorno

    Di Redazione

    La seconda giornata di ritorno del Campionato di Serie A2 femminile si è aperta con i tre anticipi del sabato. Di seguito i risultati, il programma di domenica 16 gennaio e la classifica aggiornata.

    IL PROGRAMMA DELLA 2° GIORNATA DI RITORNO

    Sabato 14 gennaioReale Mutua Fenera Chieri-Cuneo Granda S.Bernardo 3-1 (25-21, 25-20, 22-25, 25-22)Igor Gorgonzola Novara-Wash4Green Pinerolo 3-0 (25-12, 25-17, 25-22)Bartoccini Fortinfissi Perugia-CBF Balducci HR Macerata in corso di svolgimento

    Domenica 15 gennaio, ore 17.00Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia-Savino Del Bene Scandicci Prosecco DOC Imoco Conegliano-E-Work Busto Arsizio Il Bisonte Firenze-Volley Bergamo 1991 

    Domenica 15 gennaio, ore 18.30Vero Volley Monza-Trasportipesanti Casalmaggiore

    CLASSIFICAProsecco Doc Imoco Conegliano 38; Savino Del Bene Scandicci 35; Vero Volley Milano 34; Igor Gorgonzola Novara 34*; Reale Mutua Fenera Chieri 32*; Trasportipesanti Casalmaggiore 23; Volley Bergamo 1991 20; E-Work Busto Arsizio 18; Megabox Ond. Savio Vallefoglia 17; Cuneo Granda S.Bernardo 16*; Il Bisonte Firenze 14; Bartoccini-Fortinfissi Perugia 7; Wash4Green Pinerolo 6*; Cbf Balducci Hr Macerata 6.*Una gara in più LEGGI TUTTO

  • in

    Verona, ora è crisi nera: una Taranto da stropicciarsi gli occhi vince 3-0

    Di Redazione

    Incredibile, forse per qualcuno, ma tutto vero: Taranto batte Verona anche nel match di ritorno, ma questa volta nella maniera più netta possibile. Un 3-0 che dà finalmente alla Gioiella Prisma tre punti strameritati dopo tante occasioni perse e sprecate nelle ultime uscite, ma contestualmente apre ufficialmente la crisi di risultati di Verona che una volta toccato il quarto posto ha iniziato ha ruzzolare e non riesce ancora ad arrestarsi.

    Grande protagonista del match il 19enne opposto svedese Hampus Ekstrand, schierato da Di Pinto per sopperire all’assenza dell’infortunato Stefani e autore di una prestazione davvero da incorniciare. MVP e Top scorer con 18 punti Oleg Antonov. E ora per Taranto la prossima gara sarà ancora più fondamentale perché la vedrà opposta a Padova, mentre Verona sarà chiama a tirarsi fuori dalle sabbie mobili in cui si trova contro l’Allianz Milano.

    [IN AGGIORNAMENTO]

    Gioiella Prisma Taranto – WithU Verona 3-0 (25-22, 25-22, 25-20)Gioiella Prisma Taranto: Falaschi 2, Loeppky 14, Larizza 8, Stefani 0, Antonov 18, Alletti 11, Ekstrand 8, Rizzo (L), Cottarelli 1, Gargiulo 0. N.E. Pierri, Andreopoulos. All. Di Pinto.WithU Verona: Spirito 2, Keita 13, Grozdanov 3, Sapozhkov 8, Mozic 17, Mosca 3, Bonisoli (L), Perrin 3, Gaggini (L). N.E. Vieira De Oliveira, Zanotti, Cortesia, Jensen, Magalini. All. Stoytchev.Arbitri: Boris, Caretti. Note – durata set: 26′, 32′, 26′; tot: 84′. LEGGI TUTTO