consigliato per te

  • in

    Parla lettone il Campionato europeo di beach, vittoria per Graudina-Kravcenok

    Di Redazione Con tute le coppie italiane a seguire a distanza (il miglior piazzamento è stato quello di Marta Menegatti e Valentina Gottardi, uscite ai quarti di finale) è stato assegnato il titolo di Campione europeo di beach volley a Monaco di Baviera. Inizio ritardato a causa della pioggia che si sta abbattendo impietosa in questi giorni sul sud della Germania e vittoria per le lettoni Tina Graudina e Anstasija Kravcenok. Nonostante la giovane età (24 Tina e 25 Anstasija) si tratta di una coppia che si erano già imposte nella rassegna continentale nel 2019. Match sempre in bilico la finale alla Königsplatz di Monaco. Graudina/Kravcenok si impongono al tie-break 2-1 (18-21, 21-15, 15-11) contro le svizzere Tanja Hüberli e Nina Brunner campionesse in carica (hanno vinto a Vienna lo scorso anno).Medaglia di bronzo per la coppia olandese Katja Stam e Raisa Schoon, argento l’anno scorso, che hanno avuto ragione delle spagnole Daniela Alvarez Mendoza e Tania Moreno Matveeva, che avevano eliminato due coppie azzurre: Orsi Toth-Bredenbac e Menegatti-Gottardi. Domani (domenica 21 agosto) semifinali e finali maschili, difronte alle 12.30 i polacchi Bryl-Losiak contro i cechi Perusic-Schweiner mentre gli svedesi Åhman-Hellvig se la vedranno contro la coppia leggendaria del beach, Mol-Sørum campioni olimpici di Tokio. LEGGI TUTTO

  • in

    Beppe Cormio sul “Carlino” vede Perugia favorita su Piacenza e Trento

    Di Redazione Perugia favoritissima, Piacenza leggermente sotto, poi Trento e, sullo stesso livello Civitanova e Modena. Il direttore generale della Cucine Lube Civitanova gioca a carte scoperte nei pronostici del prossimo campionato in un’intervista sul “Resto del Carlino” uscita oggi, sabato 20 agosto 2022. Così come già il suo coach, Chicco Blengini, i campioni d’Italia preferiscono tenere un profilo basso. “I favoriti sono altri” aveva dichiarato Blengini e il tenore delle dichiarazioni di Cormio non è molto diverso “Gli umbri non avranno più alibi” dichiara. L’esperto dirigente della Lube parla anche dei casi estivi, ad iniziare dall’esclusione di Ivan Zaytsev dalla Nazionale. “L’ho visto carico – commenta nell’intervista con Andrea Scoppa – vuole prendersi le sue rivincite. Se lui ritiene che le scelte siano state errate, ha l’opportunità di dimostrarlo, di meritarsi il posto da titolare qui e per le Olimpiadi. Tutti sarebbero ben contenti di dire: ho sbagliato”. Un mix di leggera preoccupazione e ottimismo invece per le condizioni fisiche di Isac, che non farà il mondiale con il suo Brasile per problemi fisici. La società è in attesa dell’esito di esami approfonditi e visite mediche, ma la sensazione di Cormio è che si tratti “solo di mal di schiena”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, Leon è tornato a lavorare con il gruppo. New look per Rychlicki

    Di Redazione Lavoro tecnico ieri pomeriggio, sala pesi stamattina per i Block Devils che salutano l’arrivo al PalaBarton di capitan Wilfredo Leon. Il numero 9 cubano-polacco si unisce dunque ai propri compagni con i quali proseguirà la preparazione alla prossima stagione. Ripresa delle operazioni fissata per lunedì pomeriggio con un allenamento fisico e tecnico nell’impianto di Pian di Massiano. Il colosso lussemburghese Kamil Rychlicki al suo secondo anno a Perugia commenta così: “Sta precedendo tutto bene, sudiamo e lavoriamo. Adesso siamo in sei e non si possono fare magie, ma lo staff ci fa svolgere dei giochini che ci piacciono e l’allenamento è divertente. E comunque possiamo cominciare a fare qualcosa in più, iniziamo a saltare e attaccare anche se la preparazione fisica rimane il focus principale”. Si chiude la seconda settimana di preparazione per la Sir Safety Susa Perugia. Due giorni di riposo attendono i Block Devils in questo fine settimana. Coach Anastasi ha infatti concesso ai ragazzi 48 ore di recupero fissando la ripresa dell’attività, con la terza settimana di preparazione, per lunedì pomeriggio quando al PalaBarton è in programma un allenamento fisico e tecnico.Il punto sui primi quindici giorni di lavoro lo fa l’opposto lussemburghese Kamil Rychlicki.“Sta precedendo tutto bene, sudiamo e lavoriamo. Adesso siamo in sei e non si possono fare magie, ma lo staff ci fa svolgere dei giochini che ci piacciono e l’allenamento è divertente. E comunque possiamo cominciare a fare qualcosa in più, iniziamo a saltare e attaccare anche se la preparazione fisica rimane il focus principale”.Rychlicki sta entrando in sintonia con il nuovo tecnico Anastasi.“Non conoscevo Andrea come allenatore, sicuramente adesso è il periodo nel quale possiamo conoscere ed assimilare le sue idee e sua visione della pallavolo. In queste due settimane come dicevo il focus è stato molto sulla preparazione fisica, quando saremo qualcuno in più svilupperemo anche la tattica di gioco”.È un Kamil che si presenta anche con look inedito, almeno per le sue ultime stagioni in Italia. Più “leggero” dopo il taglio radicale di capelli operato in estate.“Era dai tempi del Noliko Maseeik che non li tagliavo, sicuramente una new entry da quando sono in Italia. Diciamo – sorride Kamil – che era tempo di perdere un paio di chili sulla testa e di avere i pensieri più freschi”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pareggio, Giappone e Stati Uniti si dividono la posta, questa sera c’è l’Italia

    Di Redazione Pareggio, nessun vincitore, può succedere anche nel volley quando non c’è nulla in palio. Il match tra la squadra giapponese di Philippe Blain e quella statunitense guidata da John Speraw ha regalato tanto spettacolo a Cuneo per chiudersi con il punteggio di 2-2 (25-21, 22-25, 24-26, 25-18). Nella gara odierna 17 punti sono stati messi a segno da Kento Miyaura, miglior marcatore dell’incontro.Questa sera alle ore 21.05 (diretta Rai Sport) la partita conclusiva del triangolare tra gli azzurri di Ferdinando De Giorgi e il Giappone.  Stati Uniti-Giappone 2-2(21-25, 25-22, 26-24, 18-25)Stati Uniti: Andreson 7, A. Russel 4, Jendyk 4, Ensing 4, Pasteur 3, Defalco 16, Christenson 1, K. Russell, Averill 10, Smith 2, Briggs, Shoji, Kessel 9, Mitchem 4. N.e. Magutia. Allenatore: John SperawGiappone: Onodera 2, Otsuka 10, Yamauchi 7, Takanashi 7, Sekita 1, Iya, Takahashi 14, Ogawa, Miyaura 17, Stao, Murayama 6, n.e. Nishida, Ishikawa, Higochi. Allenatore: Philippe Blain Il tabellino completo del match QUI La gallery fotografica QUI (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox Del Savio, la capitana Tatiana Kosheleva è tornata in palestra

    Di Redazione Tatiana Kosheleva, capitana della Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia, è a disposizione di coach Fabio Bonafede. La capitana si è aggregata al resto della squadra, che ieri ha iniziato al PalaDionigi di Montecchio la preparazione in vista della ripresa del campionato. Il 23 febbraio scorso, durante il quarto set della partita con Conegliano, la capitana delle Tigri aveva subito un grave infortunio: cadendo da un salto da seconda linea ha riportato la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio destro. È stata operata con successo dal professor Pier Paolo Mariani, presso la Casa di Cura Villa Stuart a Roma, e si è sottoposta a una lunga riabilitazione, seguita personalmente da Georgi Bivolarski, che da questa stagione farà parte dello staff della formazione di Vallefoglia. Sul suo profilo Instagram, Kosheleva ha dialogato continuamente con i suoi numerosi fans, sparsi in tutto il mondo, e a permesso loro di seguire le fasi salienti del suo recupero fisico. “Sono così felice di essere tornata, di essere di nuovo in Italia, a Vallefoglia: quasi non riesco a crederci”, sono state le prime parole appena scesa dall’aereo. L’atleta tornerà in palestra appena possibile: “Sono pronta a tornare in campo, a conoscere le mie nuove compagne, e farò come sempre del mio meglio”. “Sono contentissimo soprattutto per Tatiana – le parole del presidente Ivano Angeli – ho imparato a conoscere le sue qualità e la sua forza d’animo e sono perfettamente consapevole di quanta gioia possa provare nel tornare in squadra e riassaporare il rientro in campo”. “Lei è tornata nella nostra famiglia – ha poi concluso – se mi volto indietro vedo il suo lavoro e tante cose belle che ci hanno aiutato a crescere. Se guardo avanti, la vedo sempre fulcro del nostro progetto sportivo e di obiettivi ancora più belli e complessi”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Primo effetto del flop europeo, divorzio Lupo-Ranghieri, incognita futuro

    Di Redazione Tutte le coppie maschili fuori dai quarti di finale dei Campionati Europei di Monaco di Baviera. Parlare di flop della sabbia azzurra in questa competizione non è una forzatura, quantomeno visto il numero delle “squadre” partecipanti al torneo continentale. Male gli uomini, con ultimi ad arrendersi Carambula-Rossi e Nicolai-Cottafava agli ottavi di finale. Daniele Lupo ed Alex Ranghieri sono usciti addirittura nel turno precedente contro gli olandesi van Wrknoven/van de Velde rimediando un 2-0 con il primo set perso a 12. Per chi ha avuto al collo una medaglia olimpica solo dieci anni fa, ha vinto tre volte l’Europeo e fatto podi, con due ori al World Tour, come Danielino Lupo, queste sconfitte devono fare davvero male. Così l’annuncio, poche ore fa dallo stesso Lupo sul suo profilo Instagram: “Con la partecipazione ai Campionati Europei di Beach Volley di Monaco di Baviera si conclude Il mio sodalizio agonistico con Alex Ranghieri. La decisione, già condivisa con Alex e tutto il team, è maturata al termine di una stagione che non ci ha permesso di centrare i risultati che tutti noi ci aspettavamo. Ringrazio Alex per aver condiviso con me le competizioni sportive degli ultimi mesi, e ci tengo ad evidenziare che questa, come qualsiasi separazione, porta ovviamente molta amarezza e dispiacere” scrive.“Non rinnego assolutamente la scelta fatta lo scorso anno quando io stesso proposi ad Alex di iniziare una nuova avventura insieme, perché a prescindere dai risultati, mi ha consentito comunque di maturare nuove esperienze che hanno arricchito il mio bagaglio da atleta – aggiunge Daniele Lupo, argento a Rio 2016 – In questa fase della mia carriera sportiva sento il dovere di analizzare tutto con attenzione e guardare avanti, pronto per costruire il futuro della mia attività agonistica che immagino, in prospettiva di medio e lungo termine, proiettata al raggiungimento di nuovi grandi traguardi internazionali ed alla conquista del prossimo grande obiettivo olimpico di Parigi 2024. Continuerò ovviamente a curare la mia preparazione fisica e tecnica in attesa di sviluppare i programmi futuri con un nuovo staff ed il mio prossimo partner”. E chi sarà però il prossimo partner? Difficile a dirsi ora. I sognatori vedrebbero un grande ritorno con Paolo Nicolai, visto che pure l’ortonese non ha proprio brillato a Monaco con Cottafava. E se invece provasse una supercoppia difensiva con Adrian Carambula? C’è poi da capire Ranghieri chi sceglierà dopo essersi giocato in carriera le chances con Carminati e Viscovich. Il Fantabeachvolley è iniziato, ma nella realtà c’è tutto un movimento azzurro un po’ da ricomporre dopo questa esperienza negativa tedesca. LEGGI TUTTO

  • in

    Si arrendono pure Rossi e Carambula, l’Italia lascia Monaco di Baviera

    Di Redazione Si ferma agli ottavi di finale con conseguente nono posto anche l’Europeo di Enrico Rossi e Adrian Carambula. Gli italiani sono stati superati 1-2 (14-21, 24-22, 11-15) dagli spagnoli Herrera/Gavira al termine di un match che ha regalato spettacolo.Nel primo set la coppia tricolore sembrava poter reggere il confronto con gli avversari ma con il proseguire delle azioni gli spagnoli hanno incrementato il loro vantaggio che si è protratto fino al conclusivo (21-14) in loro favore. Più combattuta, invece, la seconda frazione con le due squadre che hanno battagliato punto a punto (10-10). Il motivo della partita non è mai cambiato con gli azzurri determinati a non cedere e nel finale sono stati proprio Carambula-Rossi ad avere la meglio e ad aggiudicarsi ai vantaggi il set 24-22. Tie-break che ha seguito l’andamento dei primi due set con continui testa a testa. Nel finale, purtroppo, sono venuti maggiormente fuori Herrera/Gavira che sono riusciti ad imporsi 15-11, ponendo quindi fine alla corsa di Enrico Rossi e Adrian Carambula nella rassegna continentale. Con Rossi e Carambula eliminati non ci sono più coppie azzurre in corsa nel maschile e anche nel femminile, dove il miglior risultato è stato il quinto posto di Marta Menegatti e Valentina Gottardi. Risultati – 19 agosto Quarti di finale – tabellone femminileMenegatti/Gottardi (ITA) – Alvarez M./Moreno (ESP) 0-2 (18-21, 18-21) Ottavi di finale – tabellone maschileNicolai/Cottafava (ITA) – Åhman/Hellvig (SWE) 1-2 (21-15, 8-21, 9-15)Carambula/Rossi (ITA) – Herrera/Gavira (ESP) 1-2 (14-21, 24-22, 11-15) (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finito l’Europeo sulla sabbia anche per Nicolai-Cottafava

    Di Redazione Non basta un bellissimo primo set agli azzurri Paolo Nicolai e Samuele Cottafava per proseguire l’avventura ai Campionati europei di beach volley di Monaco di Baviera. La coppia chiude al nono posto il torneo dopo aver ceduto negli ottavi di finale agli svedesi Åhman/Hellvig 2-1 (21-15, 8-21,9-15).Nel primo set gli azzurri hanno subito accumulato un piccolo vantaggio e amministrato per lunghi tratti. Nel finale una schiacciata di Paolo ha concretizzato la prima palla set 21-15. Nel secondo parziale, invece, gli azzurri sono stati costretti ad inseguire fin dalle prime battute con gli svedesi che si sono portati sul +6 (8-2). Con il proseguire delle azioni gli italiani sono scivolati indietro e il parziale si è concluso 21-8 in favore degli svedesi. Nel tie break, infine, Åhman/Hellvig hanno nuovamente accumulato un buon vantaggio e hanno chiuso il match 15-8 conquistando così l’accesso ai quarti di finale.(fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO