consigliato per te

  • in

    Kosheleva soddisfatta: “Orgogliosa della mia squadra. E’ una vittoria del gruppo”

    Di Redazione

    Dopo la bella vittoria della sua Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia per 3-1 contro la Wash4Green Pinerolo, nella sfida tra neopromosse, per le marchigiane ha parlato la capitana e leader Tatiana Kosheleva, autrice di ben 17 punti contro le piemontesi (top scorer della partita assieme ad Akrari ed Ungureanu).

    “Sono orgogliosa della mia squadra: la vittoria di domenica con Pinerolo è di tutti e non solo di chi è andata in campo: in settimana abbiamo lavorato duramente e continueremo a farlo per coltivare il nostro sogno“. Ha esordito così la Kosheleva all’indomani del successo casalingo contro le pinerolesi, ultime in classifica solo sulla carta, a conferma che a spostare gli equilibri di una partita sono spesso piccoli dettagli. Se ne è accorta anche la stessa attaccante, che spesso si è trovata, come Drews e D’Odorico, a fare i conti con il muro delle Pinelle (sono stati 16 quelli vincenti), fondamentale che è il secondo migliore della Serie A1. Andrea Mafrici ha pescato dalle seconde linee, trovando da tutte risposte positive: Papa, Piani e Barbero.

    “Stiamo dimostrando di essere una squadra vera – ribadisce la banda – e tutte siamo determinanti per il raggiungimento del risultato. Non bisogna sottovalutare i due set vinti ai vantaggi, ribaltando l’inerzia dei parziali che sembrava essere in mano alle ospiti: il principale salto di qualità, da gennaio a oggi, è quello della concentrazione assoluta, la voglia di restare completamente dentro la partita, senza scoraggiarsi se qualcosa non funzionava“. Effettivamente, il servizio ed il muro di Pinerolo sono stati particolarmente incisivi e la ricezione delle Tigri ha stentato rendendo la vita complicata alla regista Hancock. “Dopo l’ultima partita di campionato giocata due settimane fa – dice ancora la bielorussa (ma russa di nazionalità sportiva, ndr) –, non è stato facile riprendere il ritmo e il clima agonistico. Abbiamo iniziato con troppa lentezza, ma la nostra forza è emersa nella difficoltà. Ci siamo supportate l’una con l’altra, consapevoli che anche se si sbaglia fare gruppo aiuta ad uscire dalla difficoltà a testa alta, come siamo riuscite a fare alla fine“.

    La conferma è arrivata proprio nel quarto set, quando tutti i fondamentali principali sono andati a posto e, ad esempio, le centrali Aleksic (MVP della partita) e Mancini, gestite magistralmente da Hancock, hanno scavato il solco tra la Megabox e le avversarie. Cinque giocatrici in doppia cifra sono il segnale di una squadra che può far conto di più soluzioni.

    I tre punti di domenica tengono la Megabox agganciata al treno dei play-off, alla vigilia di due impegni decisivi: la trasferta di domenica a Busto Arsizio, che ha l’identico obiettivo delle Tigri, distanziate di due punti, e poi in casa (il 19 febbraio) contro la Vero Volley Milano, l’attuale terza forza di campionato.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviate a data da destinarsi le gare di Novara e Busto Arsizio in Turchia

    Di Redazione

    Il devastante terremoto che ha colpito nella notte la Turchia e la Siria ferma anche le competizioni internazionali di pallavolo: non si disputeranno le partite delle Coppe europee previste nei prossimi giorni sul territorio turco. La decisione è arrivata nel pomeriggio dopo che la Federazione aveva già sospeso tutte le competizioni nazionali. Rinviati a data da destinarsi, dunque, anche i match che avrebbero dovuto coinvolgere le squadre italiane: la sfida di Champions League femminile tra VakifBank Istanbul e Igor Gorgonzola Novara, decisiva per il primo posto nel girone, e quella di CEV Cup femminile tra THY Istanbul e E-Work Busto Arsizio, valida come gara di ritorno dei Play Off.

    Le bustocche, che erano già arrivate a Istanbul questa mattina, si sono allenate regolarmente al “Burhan Felek” e con ogni probabilità faranno lo stesso anche domani, rientrando in Italia mercoledì 8 febbraio con arrivo a Malpensa alle 13.35. Ancora da definire la data del recupero, così come per le altre due gare coinvolte: gli incontri di Champions femminile tra Fenerbahce Opet Istanbul e LKS Commercecon Lodz e di Champions maschile tra Ziraat Bankasi Ankara e Berlin Recycling Volleys (andata dei Play Off). LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Santarelli: “Non era facile, sono fiero della mia squadra”

    Di Redazione

    Vedere la Prosecco DOC Imoco Conegliano in svantaggio di due set non è cosa di tutti i giorni, eppure stavolta Daniele Santarelli è soddisfatto. Non solo del risultato finale, che ha visto le Pantere prevalere in rimonta a Chieri, ma anche della prestazione: “Essere sotto 2-0 e poi vincere in un palazzetto del genere mi fa essere veramente fiero della mia squadra” è la prima dichiarazione dell’allenatore gialloblu, riportata da La Tribuna di Treviso.

    “È stata una bella partita, e di sicuro il pubblico si è divertito tantissimo – commenta Santarelli – ma per noi è stata anche molto stancante, venivamo da una settimana veramente impegnativa. Credo sia stata una gara abbastanza nervosa, soprattutto inizialmente, con qualche disattenzione di troppo. Il primo set, che non siamo riusciti a chiudere sul 22-24, ci ha fatto perdere un po’ di certezze: siamo partiti male nel secondo e non siamo riusciti a raddrizzarlo. Da lì in poi però abbiamo messo in campo una grande prova“.

    “Oggi ho trovato il sestetto che ci dava più equilibrio – conclude l’allenatore di Conegliano – non era facile e credo che abbiamo fatto una gran bella gara. Dobbiamo esserne felici. Ora pensiamo alla Champions di mercoledì, un altro avversario difficile (il Developres Rzeszow, n.d.r.), ma noi giochiamo in casa e vogliamo chiudere il girone nel miglior modo possibile“. LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour Doha: medaglia di bronzo per Ranghieri-Carambula

    Di Redazione

    Si chiude con una brillante medaglia di bronzo il cammino di Alex Ranghieri e Adrian Carambula nel torneo Elite 16 del Beach Pro Tour giocato a Doha. Nella finale per il terzo e quarto posto gli azzurri hanno battuto con il punteggio di 2-0 (22-20, 22-20) i polacchi Losiak-Bryl, dopo essersi arresi in semifinale ai campioni mondiali e olimpici Mol-Sorum.  

    Nel primo set gli italiani hanno subito dettato il proprio ritmo conquistando un discreto margine di vantaggio (6-4). Gli avversari però non hanno permesso a Ranghieri-Carambula di scappare avanti e hanno trovato la parità sull’11-11. Le due squadre per lunghi tratti hanno mantenuto il parziale in equilibrio (16-16), fino a quando nel finale un ace prima e un attacco sotto rete poi di Ranghieri hanno permesso agli azzurri di conquistare ai vantaggi il set (22-20).

    Secondo set caratterizzato da un grande equilibrio fra le due coppie che hanno battagliato a lungo (7-7, 9-9). Il match è proseguito all’insegna dello spettacolo ed entrambe le coppie hanno mostrato un beach volley di assoluto livello che ha divertito i presenti sulle tribune dell’Aspire Park Sport. Nella fase conclusiva del set le invenzioni di Carambula e i muri e le battute di Ranghieri hanno lanciato gli azzurri verso il terzo posto finale dell’Elite 16 di Doha (22-20). Per il duo tricolore sono arrivati i primi, importanti punti di questo 2023 utili per il cammino di qualificazione alle Olimpiadi di Parigi 2024.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore a testa alta contro Scandicci: “Abbiamo fatto una partita di qualità”

    Di Redazione

    Non succedeva dalla sesta giornata d’andata che la Trasportipesanti Casalmaggiore restasse a secco di punti, come accaduto ieri nell’anticipo di campionato contro la Savino Del Bene Scandicci. Ma nonostante questo la squadra di Andrea Pistola esce a testa altissima dal confronto con una delle big della Serie A1, come sottolinea Ali Frantti ai microfoni de La Provincia: “Credo che la squadra abbia poco da rimproverarsi. Ha giocato una partita di qualità, non abbiamo mai mollato e anzi, spesso, siamo stati avanti nel punteggio“.

    “Ognuna di noi ha fatto un buon lavoro individuale – continua Frantti – e Scandicci ha vinto facendo giocate pazzesche, non perdendo mai la pazienza nonostante i nostri vantaggi e la nostra buona prova. È un peccato perché volevamo vincere, volevamo fare altri punti ma nei finali di set, non siamo state in grado di dare il colpo del ko“. LEGGI TUTTO

  • in

    Ranghieri-Carambula si fermano solo contro i giganti Mol-Sorum

    Di Redazione

    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]

    Si ferma in semifinale la corsa di Alex Ranghieri e Adrian Carambula nel torneo Elite 16 del Beach Pro Tour a Doha: ancora una volta a stoppare la coppia italiana sono i fenomeni norvegesi Mol-Sorum, come già accaduto a Nicolai-Cottafava alle Finals di una settimana fa (e nuovamente nel corso di questo torneo). Anche in questo caso, la sfida si decide al tie break: Ranghieri-Carambula recuperano un set di svantaggio, ma si arrendono sul 2-1 (21-16, 18-21, 15-12).

    Alle 17 italiane gli azzurri giocheranno la finale per il terzo posto con i perdenti tra Ahman-Hellvig e Losiak-Bryl (partita ancora in corso); Mol-Sorum attendono i vincenti alle 19.

    (fonte: Volleyball World) LEGGI TUTTO

  • in

    Petric e Finoli all’unisono dopo Modena: “Bella la prestazione, ma potevamo fare meglio”

    Di Redazione

    L’Emma Villas Aubay Siena continua a dimostrare che, anche senza l’opposto titolare Pinali infortunato, è una squadra molto ostica ed in continua crescita. A dimostrazione di questo c’è stata l’ottima prova offerta contro i più quotati emiliani della Valsa Group Modena ai quali, però, ha concesso la vittoria per 3-1, ma non senza lottare su ogni pallone.

    Al termine della gara di ieri è intervenuto uno dei leader della squadra, il serbo Nemanja Petric: “La prestazione c’è stata, anche se non siamo stati lucidi in ogni istante e questo alla lunga lo paghi. Cercavamo dei punti preziosi per noi, ma purtroppo questi non sono arrivati. E’ arrivata solamente la prestazione. C’è stata, però, la prova e quindi prendiamo questo di buono. Ora dobbiamo però continuare su questa strada, proseguendo con la stessa tenacia di oggi. Abbiamo giocato contro una squadra fortissima formata fa grandi campioni, e questi ci hanno messo in grande difficoltà. Ora ci aspettano 4 partite fondamentali, dove dobbiamo giocare bene ed esprimere al meglio il nostro gioco“.

    L’attaccante chiosa parlando del pubblico: “Sappiamo che Modena ha un bellissima cornice. Sono stato bene qui in passato: il pubblico e atmosfera sono molto caldi ed è veramente bello giocare così. Voglio dire veramente grazie ai tifosi, anche ai nostri arrivati fin qui“.

    La parola è andata poi al palleggiatore Juan Ignacio Finoli: “Torniamo a casa con amarezza, dato che siamo consapevoli che potevamo fare di più. Abbiamo giocato una bella partita, ma siamo arrivati ai vantaggi ed abbiamo perso. Specie nel primo, dove abbiamo avuto anche un set point con palle chiave. Stiamo lavorando bene e ce la stiamo giocando con tutti, nonostante i nostri alti e bassi. E questo non era scontato. Siamo stati in partita per tutto l’incontro e siamo stati bravi, ma potevamo sicuramente fare di più“.

    “Ogni partita è una finale per noi – commenta in chiusura il regista –. Ora pensiamo alla gara in casa contro la Lube per cercare di andare a vincere, perché è questo quello che ci serve. Ci stiamo allenando con questa mentalità e dobbiamo conquistarla“. LEGGI TUTTO

  • in

    Giani contro la sofferenza: “Bravi ad uscire dai momenti bui. Rinaldi ha saputo crescere”

    Di Redazione

    Dopo la vittoria da 3 punti contro l’Emma Villas Aubay Siena, seppur molto più che sofferta per 3-1, il tecnico della Valsa Group Modena, Andrea Giani, ha parlato a “Il Resto del Carlino Modena“.

    Il coach si è dimostrato soddisfatto soprattutto della crescita del suo giovane opposto Rinaldi: “Ha avuto un inizio di campionato molto difficile, ma ha sputo rialzare la testa, crescendo molto e ritagliandosi i suoi meritati spazi. Ed oggi, quando l’ho chiamato in causa, ha saputo rispondere alla grande“.

    Sulla partita, invece, l’allenatore gialloblu ha così commentato: “Siamo entrati in campo sapendo che sarebbe stata una partita sia difficile che strana, ed infatti è andata così. Abbiamo sbagliato alcuni colpi facili, senza sviluppare quello che è il nostro gioco. Siena è abituata a stare sotto, ma l’importante è che abbiamo vinto. I nostri 2 set conquistati ai vantaggi, poi, sono un bel segnale“.

    Infine la chiosa è per la condizione fisica dei suoi: “Non abbiamo il fiato corto. L’unico a patire qualche acciacco è Ngapeth, ma gli altri stanno bene. Uscire da situazioni complicate fortifica le tue sicurezze. La SuperLega è un campionato davvero tosto e questo lo sappiamo“.

    Dopo il coach, è intervenuto anche l’MVP dell’incontro, ossia Dragan Stankovic: “Siena non era un avversario facile, dato che gioca davvero una pallavolo di buon livello. Nonostante questo, però, siamo riusciti a portarla a casa con caparbietà. Non abbiamo sbagliato l’approccio in campo, ma non siamo stati abili a concretizzare le numerose opportunità che ci sono capitate“.

    (fonte: il Resto del Carlino Modena) LEGGI TUTTO