consigliato per te

  • in

    Novara, Marchioni: “Focalizzati sul terzo posto. Champions? Regalo che ci piacerebbe fare ai tifosi”

    Terzo posto in classifica, dietro solo alle corazzate Conegliano e Milano, e una semifinale di ritorno di Challenge Cup da giocare partendo dalla vittoria tanto sofferta quanto importante della gara d’andata. Questa la situazione in casa Novara che sta affrontando una delle stagione forse più sfortunate di sempre.

    “Non siamo in un momento buono – il bilancio del DG Igor Enrico Marchioni. – Con Wiesbaden abbiamo giocato male però abbiamo trovato la strada della vittoria. La panchina corta e i tantissimi infortuni pesano molto. Poi ci sono quei problemi cronici che richiedono interventi decisi come successo per Caterina Bosetti che abbiamo fermato proprio per permetterle di recuperare a pieno.“

    La formazione di Lorenzo Bernardi mercoledì volerà in Germania per provare a staccare il pass per la finale di Challenge. Novara parte dal 3-1 dell’andata: “La Challenge per noi è ancora la scelta giusta, – aggiunge – è una coppa che ci permette di stare in Europa e di confrontarci con il livello continentale.”

    Quanto al campionato invece: “Siamo focalizzati sul terzo posto che è il nostro obiettivo – chiude Marchioni. – Se riusciremo a fare meglio dell’andata potremo tornare in Champions, ci piacerebbe fare questo regalo ai tifosi.“

    (fonte: TuttoSport) LEGGI TUTTO

  • in

    Marko Podrascanin: “Con Monza oggi più determinati, da Bologna una bella lezione”

    Trento regola Monza in poco più di un’ora nell’anticipo della sesta giornata e torna a sorridere dopo il K.O in Coppa Italia.

    “Rispetto all’ultima partita eravamo molto più determinati – ha spiegato al termine della gara Marko Podrascanin. – Molto più aggressivi con la battuta perché è sicuramente tra i fondamentali principali del nostro gioco. Bologna è stata una giornata no, le sconfitte non esistono, esistono solo lezioni. Credo che ne abbiamo imparato una bella in un torneo importante che servirà sicuramente fino alla fine del campionato. Sicuramente, anche prima della Coppa, e adesso siamo sulla strada giusta. Mi dispiace davvero per la Coppa Italia ma ora combattiamo per i prossimi due obiettivi che restano.“

    “Abbiamo studiato bene la partita – ha aggiunto Gabriele Laurenzano. – Avevamo un nodo in golo, volevamo rifarci e siam venuti qui con il sangue negli occhi. Siamo primi, siamo felici e ce lo godiamo. Da domani pensiamo alla prossima partita.”

    Infine l’MVP della gara Alessandro Michieletto: “Merito della squadra che oggi ha giocato una buona partita. L’abbiamo approcciata molto bene dopo una settimana un pò difficile in cui abbiamo lavorato per migliorare e farci trovare più pronti rispetto a settimana scorsa e ci siamo riusciti. Venire qui a vincere da tre è sempre torta e farlo ci rende molto felici. Ora testa alla prossima.”

    (Fonte: Youtube: Trentino Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    A1 femminile: gli anticipi della sesta giornata di ritorno

    Doppio anticipo per la sesta giornata di ritorno della Serie A1 Tigotà: alle ore 20 la TrasportiPesanti Casalmaggiore affronta Il Bisonte Firenze, mentre alle 20.30, in diretta Rai Sport, la Megabox Ond. Savio Vallefoglia riceve la UYBA Volley Busto Arsizio. Ecco tutti gli aggiornamenti in tempo reale.

    RISULTATI

    TrasportiPesanti Casalmaggiore – Il Bisonte Firenze 3-0 (25-21, 34-32, 25-18)Megabox Ond. Savio Vallefoglia – Uyba Volley Busto Arsizio 3-0 (25-17, 25-21, 25-22)

    CLASSIFICA

    Prosecco Doc Imoco Conegliano 51, Allianz Vero Volley Milano 48, Igor Gorgonzola Novara 42, Savino Del Bene Scandicci 41, Reale Mutua Fenera Chieri ’76 33, Megabox Ond. Savio Vallefoglia 27*, Wash4green Pinerolo 26, Il Bisonte Firenze 24*, Aeroitalia Smi Roma 22, Uyba Volley Busto Arsizio 18*, Volley Bergamo 1991 15, Trasportipesanti Casalmaggiore 17*, Honda Olivero S.Bernardo Cuneo 13, Itas Trentino 4.

    *una partita in più LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega, i risultati degli anticipi della sesta giornata di ritorno

    Dopo la due giorni bolognese che ha assegnato la Del Monte Coppa Italia riparte la Superlega maschile, in campo con la 6° giornata di ritorno della Regular Season.

    Sono tre gli anticipi disputati oggi: alle 18 il derby veneto tra Rana Verona e Pallavolo Padova (in diretta su Rai Sport), alle 18.30 l’Allianz Milano riceve la Farmitalia Catania. Chiude alle 20 la sfida tra Mint Vero Volley Monza e Itas Trentino, “rematch” della Semifinale di Coppa Italia.

    Ecco tutti gli aggiornamenti in tempo reale.

    RISULTATI

    Rana Verona – Pallavolo Padova 3-0 (25-19, 25-23, 25-20)Allianz Milano – Farmitalia Catania 3-0 (26-24, 25-19, 25-17)Mint Vero Volley Monza – Itas Trentino ore 20

    CLASSIFICA

    Itas Trentino 43, Sir Susa Vim Perugia 40, Gas Sales Bluenergy Piacenza 32, Cucine Lube Civitanova 29, Allianz Milano 29*, Rana Verona 28*, Mint Vero Volley Monza 25, Valsa Group Modena 19, Cisterna Volley 19, Pallavolo Padova 14*, Gioiella Prisma Taranto 11, Farmitalia Catania 5*.

    *una partita in più

    [Contenuto in aggiornamento] LEGGI TUTTO

  • in

    Falasca: “Per Taranto sarà una finale, ma noi vogliamo i Playoff”

    Domenica il Cisterna Volley è atteso a Taranto dalla prima delle due trasferte consecutive che metteranno alla prova le ambizioni della formazione guidata da coach Guillermo Falasca, ancora alla ricerca di uno squillo importante lontano da casa.

    Alle 20:00 Andrea Rossi e compagni scenderanno in campo al PalaMazzola di Taranto con la consapevolezza di poter mettere in campo una prestazione importante contro una formazione alla ricerca di punti, poi a seguire si potrà iniziare a pensare alla trasferta di Modena (11 febbraio) e la partita in casa contro Perugia nel turno infrasettimanale del giorno di San Valentino.

    “Sarà una trasferta particolarmente difficile per tutto quello che ci giochiamo, Taranto è una squadra che sta giocando una buona pallavolo: giocano in casa e mi aspetto una partita molto difficile perché sono ancora alla ricerca di punti importanti per chiudere definitivamente il loro discorso salvezza – chiarisce coach Guillermo Falasca – Nella loro testa avranno l’idea di vincere contro di noi per fare un altro grande passo avanti e per loro sarà una finale ma ovviamente lo sarà anche per noi perché vogliamo giocarci le nostre chance di raggiungere i Play Off”.

    Poi Falasca sposta l’attenzione sul campionato e sui dettagli che hanno permesso questo cambio di marcia che ha portato a centrare quattro vittorie consecutive in casa. “Dopo l’arrivo di Baranowicz la squadra ha impiegato qualche partita per sincronizzarsi con il nuovo palleggiatore e con il suo gioco, questo è fisiologico per un ruolo così delicato, le vittorie hanno fatto scattare qualcosa di positivo e da quel momento in poi abbiamo iniziato a giocare a un altro livello – riprende il coach spagnolo – Ci sono tanti elementi che ci hanno permesso di diventare una squadra molto competitiva: tutta la fase di cambio palla e anche la battuta che ha sempre messo tanta pressione agli avversari. Siamo una squadra molto giovane, ambiziosa e in crescita, per tutti questi motivi penso che avremo la possibilità continuare a lottare fino alla fine del campionato e dopo queste partite capiremo se per un posto nei Play Off o per altro, ma sono molto felice di questa crescita che tutti avete potuto vedere“.

    Per quanto riguarda le statistiche Theo Faure è ancora leader dei migliori realizzatori della Superlega: con 316 punti totalizzati l’opposto francese del Cisterna Volley precede Buccheger di Catania (313) mentre più staccati ci sono Michieletto (Trento, 271) e Rychlicki (Trento, 262). Con 28 aces lo spagnolo del Cisterna Volley Jordi Ramon è primo nella speciale classifica dei punti diretti mentre Nedeljkovic, con 45 muri vincenti, è secondo nella graduatoria dei block-in della Superlega, attualmente guidata da Loser (Milano) con due muri in più del serbo del Cisterna Volley.

    Con Taranto, all’andata era il 19 novembre, e il Cisterna Volley s’impose in rimonta, al quinto set dopo aver perso i primi due parziali (25-27 e 20-25) in un match in cui i pontini piazzarono ben 15 muri punto (cinque di Nedeljkovic) e in cui Faure realizzò 19 punti, Peric 18 e Jordi Ramon 15.

    I padroni di casa, penultimi con 11 punti e reduci dal netto stop al PalaBarton contro Perugia, hanno bisogno di benzina per scongiurare una rimonta di Catania, che chiude la classifica a quota 5.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anastasi prima di Perugia: “Vorrei che la mia squadra tornasse a giocare bene”

    Partita di cartello quella in scena al PalabancaSport domenica 4 febbraio: per la sesta giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca scendono in campo Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Sir Susa Vim Perugia (ore 18.00 diretta Rai Sport, Volleyballworld.tv, Radio Sound e Sportpiacenza.it). Seconda contro terza in classifica.

    Dopo le due battute d’arresto consecutive con Trento e Cisterna, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza vuole riprendere a correre in campionato per mantenere e consolidare la terza posizione in classifica.

    Terza in classifica (Piacenza) contro seconda in classifica (Perugia). Ma non solo, sarà match a trazione anteriore quello di domenica. Si affrontano infatti le prime due del campionato per ace realizzati ed uniche due sopra quota 100 (102 per Perugia, 100 per Piacenza) e la prima e la terza per percentuali di efficacia in attacco con Perugia al comando con il 55,2% e Piacenza sul terzo gradino del podio con il 51%.

    Andrea Anastasi: (allenatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Dopo gli ultimi due risultati negativi in campionato stiamo lavorando per apportare qualche miglioramento, ci attende una partita molto difficile perché Perugia è una squadra fortissima ma lo siamo anche noi. E di questo dobbiamo essere certi e convinti”.

    “Perugia è una squadra molto solida, vorrei che quella di domenica fosse una gara come quella dell’andata perché vorrei che la mia squadra tornasse a giocare bene a pallavolo, tornasse a giocare come sa fare. L’importante è proprio questo tornare a giocare bene poi, in questo momento, il risultato può avere anche una importanza relativa, bisogna cancellare le due ultime deludenti prestazioni”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lesione del menisco, Matteo Piano sottoposto a un intervento in artroscopia

    Matteo Piano è stato sottoposto nei giorni scorsi ad accertamenti clinico-strumentali che hanno evidenziato una lesione del menisco mediale del ginocchio sinistro.

    L’atleta è stato così sottoposto venerdì 2 febbraio a un intervento di artroscopia nella Clinica Ortopedica e Traumatologica del Policlinico San Pietro di Ponte San Pietro (Bergamo). L’intervento è stato eseguito dal professor Marco Bigoni e dal dottor Massimiliano Piatti, medico sociale di Allianz Milano.

    L’operazione è perfettamente riuscita e il giocatore ha già iniziato il programma di riabilitazione. Al capitano di Allianz Milano – conclude la nota della società – i migliori auguri di un velocissimo ritorno in campo a difendere i colori della squadra da parte del presidente Lucio Fusaro e di tutta la grande famiglia Allianz Milano.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Eccheli: “Ci aspettiamo qualcosa di diverso da parte di Trento rispetto alla Coppa Italia”

    Torna in campo la MINT Vero Volley Monza, per la sesta giornata del girone di ritorno di SuperLega Credem banca 2023-2024. All’Opiquad Arena di Monza, sabato 3 febbraio alle ore 20:00, i ragazzi di coach Max Eccheli sono pronti ad affrontare (nuovamente) i Campioni d’Italia della Itas Trentino.

    Sarà infatti la seconda sfida nel giro di una settimana contro la formazione trentina dopo la semifinale della Del Monte Coppa Italia di Bologna. Una sfida risoltasi solamente al quinto set, dove i brianzoli hanno gettato il cuore oltre l’ostacolo guidati da uno straordinario Eric Loeppky, autore di 21 punti.

    I ragazzi di Max Eccheli dovranno sfruttare al meglio l’energia positiva del momento, certificata anche dall’agevole vittoria in Challenge Cup per 3-0 nella semifinale d’andata contro il Galatasaray, per cercare di soverchiare i pronostici contro i vincitori dello Scudetto dell’ultima stagione. I ranghi brianzoli, però, non saranno al completo vista l’assenza dello schiacciatore giapponese Ran Takahashi, infortunatosi nel corso dell’ultima sfida di campionato contro la Rana Verona, e del centrale Francesco Comparoni.

    “Sarà una partita difficile – afferma coach Eccheli – , con Trento che arriverà all’Opiquad Arena vogliosa di rivalsa dopo la Coppa Italia. Un aspetto che aumenterà il coefficiente di difficoltà per noi. Sono sicuro che coach Soli preparerà il match pensando all’ultima sfida, così come lo farà Sbertoli che è sempre molto attento agli avversari: ci aspettiamo qualcosa di diverso da parte loro”.

    foto Lega Volley

    La Itas è sola al comando in SuperLega, avendo vinto ben 15 delle 16 partite disputate quest’anno, issandosi al primo posto a quota 43 punti, tre lunghezze davanti alla Sir Susa Vim Perugia. I brianzoli, invece, occupano attualmente il settimo posto con 25 punti a pari merito con Verona e un punto dietro Milano. Sarà il trentunesimo confronto tra le due formazioni, con un bilancio 26 vittorie a favore di Trento e 4 per i monzesi.

    “Tornare in campo a sette giorni di distanza dall’ultima partita proprio contro Monza è sicuramente particolare e molto stimolante – spiega l’allenatore Fabio Soli alla viglia dell’impegno in Brianza – . Avremo l’occasione di calarci nuovamente nel clima partita e capire quanto siamo riusciti a far tesoro degli eventi e dei pensieri relativi al match di sabato scorso, ben sapendo che con tutta probabilità ci attende un compito ancora più impegnativo del precedente perché giocheremo in casa della Mint e non in campo neutro. Sarà dunque una partita ricca di opportunità per ritrovare subito la nostra migliore versione, fatta di attenzione, determinazione e gioia di stare in campo, consapevoli di avere sempre la necessità di migliorarci”.

    Tra campo e panchina sono solamente due gli ex della partita: Gianluca Galassi e coach Fabio Soli. Il centrale dei monzesi, trentino d’origine, ha giocato in maglia Itas nella stagione 2014/2015; quasi un triennio sulla panchina brianzola, invece, per Soli alla Vero Volley dal 2018 al 2020.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO