consigliato per te

  • in

    Bruno: “Abbiamo dato tutto, a fare la differenza è stata la loro panchina lunga”

    Di Redazione

    Un’ora e mezza giocata ad altissimo livello non è bastata a Modena per tenere testa a una corazzata come Perugia. Corazzata perché dotata anche di una panchina lunga, fattore questo che alla fine è risultato decisivo ai fini del risultato finale. A sottolinearlo nel post gara è stato anche Bruno.

    “Il nostro rammarico è forse quello di non aver concretizzato le occasioni avute nel secondo parziale. Nel terzo ci è mancata forse la forza mentale di stare nel set. Nel quarto, poi, siamo ripartiti con la mentalità giusta, ma il cambio palla non ha funzionato e loro hanno dei battitori importanti come Leon in grado di fare uno, due , tre ace, e lì la partita è scivolata via. La loro possibilità di cambi oggi ha fatto la differenza”.

    “Contro una squadra così – aggiunge – bisogna tenere alto il proprio livello di gioco più a lungo. Farlo per uno o due set non è sufficiente. Però non serve fare drammi, è stata un’altra bellissima domenica, abbiamo fatto sold-out, che è sempre bello da vivere, ora pensiamo avanti”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo batte 3-2 Milano, Pinerolo prende un punto a Firenze e aggancia Macerata

    Di Redazione

    La terza giornata si apre con una coraggiosa Vallefoglia che riesce a strappare un set a Conegliano in una partita ben giocata, prima di capitolare sotto i colpi delle pantere. Busto Arsizio non ha problemi contro Perugia, mentre la sfida di Palazzo Wanny tra Scandicci e Novara è spettacolare: alla fine a trionfare sono le zanzare, come all’andata, che la spuntano dopo quasi 140 minuti di gioco al tie-break. Finisce così la striscia vincente di dieci vittorie delle toscane, che scivolano a -5 da Conegliano, mentre le piemontesi vanno momentaneamente a +1 su Milano. 

    Nella domenica pomeriggio di Serie A1, cade ancora al tie-break Milano, che dopo la sconfitta contro Casalmaggiore della scorsa settimana, cede con lo stesso risultato a Bergamo. Vittoria in quattro set invece per le casalasche contro Cuneo. Nella parte bassa della classifica, buon punto conquistato da Pinerolo contro Firenze, vista anche la sconfitta per 0-3 di Macerata contro Chieri. Ora le pinelle sono a 7 punti come le arancionere, due in meno di Perugia, che rappresenta al momento la quota salvezza. 

    RISULTATIProsecco DOC Imoco Conegliano-Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 3-1 (25-27, 25-18, 25-17, 25-20)Savino Del Bene Scandicci-Igor Gorgonzola Novara 2-3 (32-30, 25-27, 22-25, 25-18, 8-15)E-Work Busto Arsizio-Bartoccini Fortinfissi Perugia 3-0 (25-17, 25-14, 25-19)Volley Bergamo 1991 – Vero Volley Milano 3-2 (14-25, 25-17, 23-25, 25-19, 16-14)Cbf Balducci Hr Macerata – Reale Mutua Fenera Chieri 0-3 (12-25, 18-25, 22-25)Trasportipesanti Casalmaggiore – Cuneo Granda S.Bernardo 3-1 (26-24, 17-25, 25-20, 25-22)Wash4green Pinerolo – Il Bisonte Firenze 2-3 (25-20, 25-21, 16-25, 23-25, 15-17)

    CLASSIFICAProsecco Doc Imoco Conegliano 44 (15 – 1); Savino Del Bene Scandicci 39 (12 – 4); Igor Gorgonzola Novara 36 (13 – 3); Vero Volley Milano 36 (12 – 4); Reale Mutua Fenera Chieri 35 (12 – 4); Trasportipesanti Casalmaggiore 28 (9 – 7); Volley Bergamo 1991 23 (7 – 9); E-Work Busto Arsizio 21 (7 – 9); Il Bisonte Firenze 18 (6 – 10); Megabox Ond. Savio Vallefoglia 17 (6 – 10); Cuneo Granda S.Bernardo 16 (6 – 10); Bartoccini-Fortinfissi Perugia 9 (3 – 13); Wash4green Pinerolo 7 (2 – 14); Cbf Balducci Hr Macerata 7 (2 – 14).

    PROSSIMO TURNODom 5 febbraio ore 17

    Reale Mutua Fenera Chieri – Prosecco Doc Imoco Conegliano ore 19:30Trasportipesanti Casalmaggiore – Savino Del Bene Scandicci sab 04/02 ore 20:30Igor Gorgonzola Novara – E-Work Busto Arsizio sab 04/02 ore 19:30Vero Volley Milano – Bartoccini-Fortinfissi Perugia sab 04/02 ore 18Cuneo Granda S.Bernardo – Volley Bergamo 1991Megabox Ond. Savio Vallefoglia – Wash4green PineroloIl Bisonte Firenze – Cbf Balducci Hr Macerata LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia già regina della Regular Season, Siena piega Cisterna. Verona torna al successo

    Di Redazione

    La 5° giornata di ritorno della Superlega ha visto scontrarsi le prime quattro della classe: nell’anticipo di sabato il 3-1 esterno di Trento ha permesso alla squadra di coach Lorenzetti di superare i Campioni d’Italia e agganciare così Modena al secondo posto. Modena dal canto suo non colleziona punti nella sfida interna contro Perugia, che non sbaglia nemmeno questa volta: la Sir Safety Susa si conferma regina della Regular Season con 16 vittorie su 16 partite disputate e ben 48 punti in classifica (a +19 dalle dirette inseguitrici).

    Monza si avvicina pericolosamente a Piacenza grazie al 3-1 interno inflitto ai biancorossi. Siena sconfigge Cisterna, conquistando la seconda vittoria di fila in SuperLega e aggiudicandosi tre punti pesantissimi nella corsa salvezza.

    Verona torna alla vittoria superando l’Allianz Milano per 3 a 0, scacciando la crisi e avvicinandosi alla zona centrale della classifica; vittoria da tre punti anche per Padova che vince nettamente lo scontro diretto contro Taranto.

    RISULTATI

    Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino 1-3 (19-25, 25-22, 19-25, 18-25) sab 21/01Vero Volley Monza-Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-1 (22-25, 27-25, 25-20, 25-15) sab 21/01Emma Villas Aubay Siena – Top Volley Cisterna 3-1 (22-25, 25-19, 25-22, 25-18)WithU Verona – Allianz Milano 3-0 (25-23, 27-25, 25-21)Pallavolo Padova – Gioiella Prisma Taranto 3-0 (25-21, 25-21, 25-20)Valsa Group Modena – Sir Safety Susa Perugia 1-3 (25-23, 23-25, 16-25, 18-25)

    CLASSIFICASir Safety Susa Perugia 48, Itas Trentino 29, Valsa Group Modena 29, Cucine Lube Civitanova 26, Gas Sales Bluenergy Piacenza 25, Vero Volley Monza 24, Allianz Milano 23, Top Volley Cisterna 23, WithU Verona 22, Pallavolo Padova 14, Gioiella Prisma Taranto 13, Emma Villas Aubay Siena 12.

    PROSSIMO TURNODom 29 gennaio ore 18

    Allianz Milano-Sir Safety Susa Perugia sab 28/01 ore 16 WithU Verona-Cucine Lube CivitanovaTop Volley Cisterna-Valsa Group Modena ore 20:45 Itas Trentino-Vero Volley MonzaGas Sales Bluenergy Piacenza-Gioiella Prisma Taranto ore 15:30Emma Villas Aubay Siena-Pallavolo Padova ore 15:30 LEGGI TUTTO

  • in

    Stagione finita per Giulio Pinali: lussazione della caviglia sinistra associata a frattura ossea

    Di Redazione

    Stagione finita per Giulio Pinali. La società Emma Villas Aubay Siena comunica che l’opposto biancoblu, infortunatosi nella partita di oggi contro la Top Volley Cisterna, ha riportato una lussazione della caviglia sinistra associata a frattura ossea.

    Lo staff medico sta monitorando la situazione. 

    “La società e tutta la “famiglia” Emma Villas Aubay Siena mandano a Giulio un abbraccio e un grande in bocca al lupo per il recupero” si legge nella nota societaria.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 femminile: i risultati della quinta giornata di ritorno

    Di Redazione

    Dopo l’anticipo di ieri vinto al tie break dalla D&A Esperia Cremona, la quinta giornata di ritorno di Serie A2 femminile si è conclusa oggi con le partite restanti del Girone A e tutti gli incontri del Girone B.

    Ecco i risultati, le classifiche e il programma del prossimo turno:

    GIRONE AD&a Esperia Cremona – Tecnoteam Albese Volley Como 2-3 (26-28, 25-23, 16-25, 27-25, 12-15)

    Lpm Bam Mondovì – Valsabbina Millenium Brescia 3-1 (25-21, 25-16, 23-25, 25-19)

    Volley Hermaea Olbia – Bsc Materials Sassuolo 0-3 (26-28, 22-25, 20-25)

    Orocash Lecco – Emilbronzo 2000 Montale 3-1 (25-19, 18-25, 26-24, 30-28)

    Futura Giovani Busto Arsizio – Chromavis Eco Db Offanengo 3-0 (25-15, 25-20, 25-21)

    Itas Trentino – Club Italia 3-0 (25-22, 25-9, 25-18)

    LA CLASSIFICAItas Trentino 36; Bsc Materials Sassuolo 32; Futura Giovani Busto Arsizio 32; Valsabbina Millenium Brescia 30; Lpm Bam Mondovì 28; Volley Hermaea Olbia 22; Orocash Lecco 21; D&a Esperia Cremona 19; Tecnoteam Albese Volley Como 18; Emilbronzo 2000 Montale 17; Chromavis Eco Db Offanengo 15; Club Italia 9.*Una partita in meno

    GIRONE BItas Ceccarelli Martignacco – Desi Shipping Akademia Messina 3-0 (25-21, 25-22, 25-17)

    Seap-Sigel Marsala – Cda Talmassons 0-3 (18-25, 19-25, 23-25)

    Roma Volley Club – Volley Soverato 3-1 (25-19, 23-25, 25-17, 25-13)

    Assitec Volleyball Sant’Elia – Omag-Mt San Giovanni In Marignano 0-3 (23-25, 17-25, 19-25)

    3m Pallavolo Perugia – Anthea Vicenza Volley 0-3 (20-25, 24-26, 18-25)

    Riposa: Ipag S.lle Ramonda Montecchio

    LA CLASSIFICARoma Volley Club 42; Omag-Mt San Giovanni In Marignano 31; Cda Talmassons 30; Ipag S.Lle Ramonda Montecchio 28; Itas Ceccarelli Martignacco 24; Volley Soverato 23; Anthea Vicenza Volley 19; Desi Shipping Akademia Messina 13; Seap-Sigel Marsala 9; Assitec Volleyball Sant’Elia 9; 3m Pallavolo Perugia 6. LEGGI TUTTO

  • in

    A1 femminile: i risultati della terza giornata di ritorno

    Di Redazione

    [Contenuto in aggiornamento]

    Dopo gli anticipi di ieri, vinti da Conegliano, Novara e Busto Arsizio, la terza giornata di serie A1 femminile si completa con le altre quattro partite.

    Ecco tutti i risultati aggiornati in tempo reale:

    RISULTATI

    Prosecco DOC Imoco Conegliano-Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 3-1 (25-27, 25-18, 25-17, 25-20)

    Savino Del Bene Scandicci-Igor Gorgonzola Novara 2-3 (32-30, 25-27, 22-25, 25-18, 8-15)

    E-Work Busto Arsizio-Bartoccini Fortinfissi Perugia 3-0 (25-17, 25-14, 25-19)

    Volley Bergamo 1991 – Vero Volley Milano 

    Cbf Balducci Hr Macerata – Reale Mutua Fenera Chieri 0-3 (12-25, 18-25, 22-25)

    Trasportipesanti Casalmaggiore – Cuneo Granda S.Bernardo 

    Wash4green Pinerolo – Il Bisonte Firenze ore 19.30

    CLASSIFICAProsecco Doc Imoco Conegliano 44; Savino Del Bene Scandicci 39; Igor Gorgonzola Novara 36; Vero Volley Milano 35; Reale Mutua Fenera Chieri 35; Trasportipesanti Casalmaggiore 25; E-Work Busto Arsizio 21; Volley Bergamo 1991 21; Megabox Ond. Savio Vallefoglia 17; Cuneo Granda S.Bernardo 16; Il Bisonte Firenze 16; Bartoccini-Fortinfissi Perugia 9; Cbf Balducci Hr Macerata 7; Wash4green Pinerolo 6. LEGGI TUTTO

  • in

    Sarah Fahr al QS: “Salvata da un libraio, incontrarlo mi ha cambiato la vita”

    Nella carriera di uno sportivo ci sono cadute dalle quali ci si rialza subito e altre che rischiano di stenderti mettendo un punto. Un punto che può rappresentare la fine di una storia o essere trasformato in uno dei tanti punti e a capo all’interno del proprio racconto. Sarah Fahr questo tipo di cadute le conosce entrambe a causa di due brutti infortuni. “La prima volta lo stop non mi era pesato, anche se fu lunga. Ma dopo la riabilitazione, alla quinta gara con Conegliano mi sono rotta di nuovo lo stesso legamento crociato. E lì mi è crollato il mondo addosso, vedevo tutto nero” racconta la centrale in una bella intervista rilasciata al collega Doriano Rabotti per il QS.

    Da questa seconda caduta, insomma, Fahr credeva di non riuscire più a rialzarsi, poi tutto cambiò durante un viaggio in treno: una giornata come tante, un incontro casuale, due chiacchiere e… tutto cambia trasformando quel punto finale in un altro punto e campo che rimanda a un nuovo capitolo ancora tutto da scrivere. A maggior ragione in questo caso, perché a “salvare” Fahr sono stati proprio i libri. Anzi, per essere proprio precisi, un libraio.

    “Stavo andando a Roma per la seconda operazione – racconta la 21enne nativa di Kulmbach, in Baviera –. In treno un signore si accorge che sto leggendo un libro e inizia a parlarmi. Era un libraio di Conegliano, coincidenza. Mentre gli raccontavo la mia storia vedevo che non faceva le facce degli altri, che mostravano tutti compassione. Lui non era dispiaciuto. Ho capito perché quando mi ha raccontato la sua storia”.

    “Era nato semiparalizzato – prosegue – e ci aveva messo 18 anni di fisioterapia per camminare. Ho pensato: io dopo un mese tornerò a fare una vita normale, e mi lamento? Stai zitta e mettiti lì con la testa”.

    Grazie a quell’incontro, dunque, la ragazza figlia di uno skipper tedesco che a 12 anni preferì abbandonare le regate (gareggiava nella categoria Optimist con la sua barca a cui aveva dato il nome di “Streghetta del mare”, ndr) per paura “delle onde grosse del mare d’inverno”, alla fine l’onda più grande è riuscita a cavalcarla.

    Altro incontro casuale Fahr lo aveva fatto diversi anni fa in un negozio di bricolage, dove vide un post con la scritta “Fai della tua vita un sogno e di un sogno una realtà”. Motto che ora ha fatto suo: “Mi capitò in mano un po’ per caso, ora è diventata la frase della mia vita”. Che il prossimo sogno sia quello di tornare a vestire l’azzurro? Noi glielo auguriamo di tutto cuore. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1 femminile: gli anticipi della terza giornata di ritorno

    Di Redazione

    Ancora una volta la serata del sabato offre un piatto ricchissimo agli appassionati della Serie A1 femminile: negli anticipi scendono in campo tre delle prime quattro della classifica (Conegliano, Scandicci e Novara), e in più Busto Arsizio ospita Perugia in diretta su RaiSport +HD.

    Ecco tutti i risultati aggiornati in tempo reale:

    RISULTATI

    Prosecco DOC Imoco Conegliano-Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 3-1 (25-27, 25-18, 25-17, 25-20)

    Savino Del Bene Scandicci-Igor Gorgonzola Novara

    E-Work Busto Arsizio-Bartoccini Fortinfissi Perugia 3-0 (25-17, 25-14, 25-19) LEGGI TUTTO