consigliato per te

  • in

    Serie A2 maschile, tutti i risultati della terza giornata di ritorno

    La terza giornata di ritorno della Serie A2 maschile si è aperta sabato con l’anticipo vinto nettamente da Siena a Pineto e si concluderà con gli ultimi due match in programma tra martedì e mercoledì. Domenica, intanto, si sono disputati altri quattro match che hanno registrato le vittorie, tutte da tre punti, di Brescia, Reggio Emilia, Cuneo e Grottazzolina.

    RISULTATI 3^ giornata di ritornoAbba Pineto-Emma Villas Siena 0-3 (22-25, 19-25, 23-25)Consoli Sferc Brescia-Delta Group Porto Viro 3-1 (25-17, 22-25, 25-17, 25-20)Conad Reggio Emilia-BCC Tecbus Castellana Grotte 3-0 (25-20, 28-26, 25-23)WOW Green House Aversa-Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 1-3 (25-20, 19-25, 22-25, 23-25)Yuasa Battery Grottazzolina-Sieco Service Ortona 3-1 (25-23, 25-19, 22-25, 25-23)Pool Libertas Cantù-Consar Ravenna – 16/01/2024 ore 19:00Kemas Lamipel Santa Croce-Tinet Prata di Pordenone – 17/01/2024 ore 19:00

    CLASSIFICAYuasa Battery Grottazzolina 41, Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 35, Emma Villas Siena 33, Tinet Prata di Pordenone 31, Consoli Sferc Brescia 29, Consar Ravenna 28, Delta Group Porto Viro 23, Kemas Lamipel Santa Croce 19, Pool Libertas Cantù 19, Conad Reggio Emilia 19, WOW Green House Aversa 16, Abba Pineto 13, BCC Tecbus Castellana Grotte 9, Sieco Service Ortona 9.

    1 Incontro in meno: Tinet Prata di Pordenone, Consar Ravenna, WOW Green House Aversa, BCC Tecbus Castellana Grotte; 2 Incontri in meno: Kemas Lamipel Santa Croce, Pool Libertas Cantù

    (fonte: Lega Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile, tutti i risultati dei match dell’ottava giornata di ritorno

    Solo vittorie in tre set nel Girone A di Serie A2 femminile nell’ottava giornata di ritorno. Nel Girone B ben quattro successi esterni su cinque, l’unica eccezione la firma Macerata. Di seguito tutti i risultati e le classifiche.

    8ª Giornata Ritorno – Girone AVtb Fcredil Bologna – Valsabbina Millenium Brescia 3-0 (25-23, 25-22, 25-21)Futura Giovani Busto Arsizio – Volley Soverato 3-0 (25-18, 25-19, 25-14)Nuvolì Altafratte Padova – Tecnoteam Albese Volley Como 0-3 (22-25, 15-25, 20-25)Bartoccini-Fortinfissi Perugia – Città Di Messina 3-0 (25-16, 25-22, 25-19)Cda Volley Talmassons Fvg – Sirdeco Volley Pescara 3-0 (25-15, 25-14, 25-18)

    Classifica Girone ABartoccini-Fortinfissi Perugia 46, Futura Giovani Busto Arsizio 41, Città Di Messina 38, Cda Volley Talmassons Fvg 31, Tecnoteam Albese Volley Como 27, Valsabbina Millenium Brescia 23, Vtb Fcredil Bologna 16, Volley Soverato 12, Nuvolì Altafratte Padova 8, Sirdeco Volley Pescara 1.

    8ª Giornata Ritorno – Girone BOrocash Picco Lecco-Omag-Mt San Giovanni In M.No 1-3 (25-20, 18-25, 18-25, 18-25)Trasporti Bressan Offanengo-Lpm Bam Mondovi’ 1-3 (25-21, 26-28, 16-25, 22-25)Ipag S.Lle Ramonda Montecchio-Volley Hermaea Olbia 0-3 (23-25, 21-25, 19-25)Pallavolo C.B.L. Costa Volpino-Cremonaufficio Esperia Cremona 1-3 (22-25, 25-23, 21-25, 15-25)Cbf Balducci Hr Macerata-Narconon Volley Melendugno 3-1 (25-18, 20-25, 25-21, 25-20) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1 femminile, tutti i risultati della terza giornata di ritorno

    Dopo i due anticipi del sabato che hanno registrato la netta vittoria di Milano in Toscana contro Scandicci e la rimonta mozzafiato di Casalmaggiore a Trento, la terza giornata di ritorno del campionato di Serie A1 si completa domenica con le altre sfide in programma: quattro in contemporanea dalle ore 17.00 e infine il posticipo delle 19.30 fra Busto Arsizio e Roma. Di seguito risultati e classifica aggiornati in tempo reale.

    RISULTATI 3ª giornata di ritorno Serie A1 Tigotà

    Giocate sabatoItas Trentino – Trasportipesanti Casalmaggiore 2-3 (28-26, 26-24, 18-25, 19-25, 15-17)Savino Del Bene Scandicci – Allianz Vero Volley Milano 0-3 (20-25, 21-25, 15-25)

    Giocate domenicaIgor Gorgonzola Novara – Wash4green Pinerolo 3-1 (26-24, 23-25, 25-22, 25-14)Megabox Ond. Savio Vallefoglia – Honda Olivero S.Bernardo Cuneo 3-1 (25-17, 25-20, 16-25, 25-21)Volley Bergamo 1991 – Il Bisonte Firenze 2-3 (25-22, 29-27, 11-25, 19-25, 16-18)Prosecco Doc Imoco Conegliano – Reale Mutua Fenera Chieri ’76 3-2 (26-28, 25-19, 21-25, 30-28, 15-9)Uyba Volley Busto Arsizio – Aeroitalia Smi Roma ore 19.30

    CLASSIFICA (in aggiornamento)Prosecco Doc Imoco Conegliano 46 (16 – 0); Allianz Vero Volley Milano 43 (15 – 1); Savino Del Bene Scandicci 38 (13 – 3); Igor Gorgonzola Novara 36 (12 – 3); Reale Mutua Fenera Chieri ’76 29 (9 – 7); Megabox Ond. Savio Vallefoglia 24 (8 – 8); Wash4green Pinerolo 21 (7 – 8); Il Bisonte Firenze 21 (8 – 8); Aeroitalia Smi Roma 18 (6 – 9); Uyba Volley Busto Arsizio 14 (4 – 11); Honda Olivero S.Bernardo Cuneo 13 (5 – 10); Volley Bergamo 1991 12 (3 – 13); Trasportipesanti Casalmaggiore 11 (3 – 12); Itas Trentino 4 (1 – 15). LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega, tutti i risultati della terza giornata di ritorno

    Giornata importante ai fini della classifica questa terza di ritorno del campionato di Superlega. Oltre ai big match Trento-Verona e perugia-Civitanova, infatti, scontri diretti saranno anche quello tra Monza e Modena in chiave playoff e tra Padova e Taranto in chiave salvezza. Ad aprire le danze il match tra il fanalino di coda Catania e Piacenza, completa il programma Milano-Cisterna. Di seguito tutti i risultati e la classifica aggiornati in tempo reale.

    RISULTATI 3° giornata di ritorno Superlega

    Farmitalia Catania – Gas Sales Bluenergy Piacenza 1-3 (21-25, 25-23, 17-25, 23-25)Allianz Milano – Cisterna Volley 3-0 (25-22, 25-17, 25-23)Pallavolo Padova – Gioiella Prisma Taranto ore 17.00Mint Vero Volley Monza – Valsa Group Modena ore 17.45Itas Trentino – Rana Verona ore 18.00Sir Susa Vim Perugia – Cucine Lube Civitanova ore 18.00

    LA CLASSIFICA (in aggiornamento)Itas Trentino 34, Gas Sales Bluenergy Piacenza 32, Sir Susa Vim Perugia 31, Cucine Lube Civitanova 25, Allianz Milano 25, Mint Vero Volley Monza 20, Rana Verona 20, Valsa Group Modena 17, Cisterna Volley 13, Pallavolo Padova 10, Gioiella Prisma Taranto 9, Farmitalia Catania 4. LEGGI TUTTO

  • in

    Milano domina in casa di Scandicci e blinda il secondo posto

    Prova di forza dell’Allianz Vero Volley Milano nell’anticipo della sedicesima giornata: lo scontro al vertice con la Savino Del Bene Scandicci si trasforma in una marcia trionfale per la squadra di Marco Gaspari, che domina a Palazzo Wanny chiudendo in tre set e fa un balzo in avanti forse decisivo nella lotta per il secondo posto. Ora sono 5, infatti, i punti di vantaggio sulle toscane.

    [IN AGGIORNAMENTO]

    Savino Del Bene Scandicci-Allianz Milano 0-3 (20-25, 21-25, 15-25)

    LA CLASSIFICAProsecco DOC Imoco Conegliano 44; Allianz Vero Volley Milano** 43; Savino Del Bene Scandicci** 38; Igor Gorgonzola Novara* 33; Reale Mutua Fenera Chieri ’76 28; Wash4Green Pinerolo 21; Megabox Ond.Savio Vallefoglia 21; Il Bisonte Firenze 19; Aeroitalia Smi Roma 18; UYBA Volley Busto Arsizio 14; Honda Olivero S.Bernardo Cuneo 13; Trasportipesanti Casalmaggiore 11; Volley Bergamo 1991 11; Itas Trentino** 4.*Una partita in meno, **Una partita in più

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Emma Villas Siena passa in tre set sul campo di Pineto

    Una Emma Villas Siena autoritaria porta a casa l’anticipo della terza giornata di ritorno di Serie A2: i toscani passano in tre set sul campo dell’Abba Pineto e si portano provvisoriamente al secondo posto, in attesa delle altre partite che si giocheranno domenica. Pineto resta invece in terzultima posizione, con 4 punti di vantaggio su Castellana Grotte e Ortona.

    [IN AGGIORNAMENTO]

    Abba Pineto-Emma Villas Siena 0-3 (22-25, 19-25, 23-25)

    CLASSIFICAYuasa Battery Grottazzolina 38, Emma Villas Siena** 33, Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 32, Tinet Prata di Pordenone 31, Consar Ravenna 28, Consoli Sferc Brescia 26, Delta Group Porto Viro 23, Kemas Lamipel Santa Croce* 19, Pool Libertas Cantù* 19, WOW Green House Aversa* 16, Conad Reggio Emilia 16, Abba Pineto** 13, BCC Tecbus Castellana Grotte* 9, Sieco Service Ortona 9.*Una partita in meno, **Una partita in più

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarroch ci prova, ma Mantova non si ferma: 3-1 nell’anticipo

    Continua il volo solitario della Gabbiano Mantova al vertice del Girone Bianco di Serie A3 maschile: nell’unico anticipo della terza giornata di ritorno la squadra di Serafini si impone per 3-1 sulla Sarlux Sarroch. Dopo due set a senso unico per i padroni di casa, gli isolani entrano in partita vincendo il terzo e anche nel quarto rendono il compito difficile agli avversari, che però si impongono alla distanza trascinati da un ottimo Parolari (22 punti). Non incide dunque l’assenza di Novello, ancora sostituito da Massafeli.

    La cronaca:Il primo set si chiude sul 25-18 per la Gabbiano, ficcante in ogni fondamentale e asfissiante nei confronti degli avversari. I biancazzurri allungano anche nel secondo parziale, portato a casa per 25-17. A questo punto, gli ospiti hanno un sussulto, e partono spediti nel terzo parziale, con un break sul 6-2 e poi sul 9-4. Gli isolani allungano fino a 20-13, i padroni di casa si rifanno sotto fino al 21-16, ma il set si chiude sul 25-18 in favore di Sarroch.

    Il quarto parziale è un’autentica battaglia: si gioca anche sul filo dei nervi, con alcuni momenti di tensione in campo, più che giustificati in un match di questo tipo. Sarroch parte forte e si porta sul 7-2 prima e sul 10-5 poi. Ma il cuore dei ragazzi di Serafini è sconfinato: entra anche Scaltriti e si gioca punto su punto, cambio palla dopo cambio palla. Dal 21 pari, l’allungo decisivo, con i padroni di casa che si mostrano cinici e spietati, e chiudono la contesa sul 25-21, regalandosi 3 punti di fondamentale importanza.

    Gabbiano Mantova-Sarlux Sarroch 3-1 (25-18, 25-17, 18-25, 25-21)Gabbiano Mantova: Martinelli 3, Yordanov 13, Miselli 12, Massafeli Iasi Pedroso 7, Parolari 22, Ferrari 13, Sommavilla (L), Catellani (L), Scaltriti 4, Depalma 0. N.E. Tauletta, Zanini, Gola. All. Serafini. Sarlux Sarroch: Fabroni 2, Ntotila 1, Leccis 4, Romoli 9, Sideri 10, Fortes 6, Giaffreda (L), Curridori 0, Ciupa 13, Mocci (L), Beghelli 13. N.E. Agostini, Cristiano, Pisu. All. Giombini. Arbitri: Tundo, Magnino. Note: durata set: 25′, 25′, 27′, 31′; tot: 108′.

    CLASSIFICA GIRONE BIANCOGabbiano Mantova 38, Personal Time San Donà di Piave 32, Monge Gerbaudo Savigliano 31, CUS Cagliari 27, Negrini CTE Acqui Terme* 26, Belluno Volley 25, Pallavolo Motta 19, Gamma Chimica Brugherio* 16, Sarlux Sarroch** 15, Geetit Bologna 13, Stadium Mirandola* 11, Moyashi Garlasco 11, Wimore Salsomaggiore Terme 6.*Una partita in meno, **Una partita in più

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Bartoccini Fortinfissi interrompe la striscia vincente di Messina

    Lo scontro al vertice del Girone A di Serie A2 femminile ha un solo padrone: la capolista Bartoccini Fortinfissi Perugia fa valere la legge del PalaBarton e batte in tre set la Città di Messina, consolidando il primato in classifica. La squadra di Bonafede veniva da una lunga striscia di vittorie, ma sul campo delle umbre non riesce mai a rendersi pericolosa, al di là di un secondo set equilibrato e deciso da un break sul 18-18.

    [IN AGGIORNAMENTO]

    Bartoccini-Fortinfissi Perugia-Città di Messina 3-0 (25-16, 25-22, 25-19)Bartoccini-Fortinfissi Perugia: Ricci 3, Kosareva 10, Bartolini 10, Montano Lucumi 13, Traballi 10, Cogliandro 8, Sirressi (L), Braida, Messaggi. Non entrate: Lillacci, Turini (L), Atamah, Viscioni. All. Giovi.Città di Messina: Martinelli, Payne 14, Rossetto 3, Modestino 1, Galletti 2, Battista 7, Maggipinto (L), Catania 5, Joly 2, Mearini 2, Ciancio. Non entrate: Felappi (L), Michelini. All. Bonafede. Arbitri: Lanza, Adamo. Note: Durata set: 22′, 27′, 25′; Tot: 74′. 

    CLASSIFICA GIRONE ABartoccini-Fortinfissi Perugia* 46; Futura Giovani Busto Arsizio 41; Città di Messina* 38; Cda Volley Talmassons FVG 31; Tecnoteam Albese Volley Como 27; Valsabbina Millenium Brescia 23; Vtb Fcredil Bologna 16; Volley Soverato 12; Nuvolì Altafratte Padova 8; Sirdeco Volley Pescara 1.*Una partita in più

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO