consigliato per te

  • in

    Conegliano ricorda le vittime del Vajont con la sua prima ‘uscita’: il 15 settembre

    Il precampionato della Prosecco DOC A.Carraro Imoco Conegliano inizierà con la partita amichevole con Talmassons per il tradizionale match in memoria delle vittime del Vajont. L’incasso sarà devoluto alla Fondazione Vajont.

    Le Pantere, campionesse d’Italia, d’Europa e del Mondo, affronteranno a Belluno nella “Partita per la memoria” la formazione friulana di Serie A2 del CDA Talmassons lunedì 15 settembre, alle 18.30, alla “Vhv Arena” cittadina.

    L’occasione è ormai un “classico” nel ricordo, quest’anno, del 62esimo anniversario del disastro del Vajont, con l’incasso della giornata che verrà devoluto alla Fondazione Vajont. Prevendita al prezzo unico di 7 euro (per gli Under 14 l’ingresso è gratuito) su www.2tickets.it, oppure al botteghino direttamente il giorno della partita. LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale femminile: Turchia quarta semifinalista. Karakurt: “Vogliamo l’oro”. Santarelli polemico sulla formula

    L’ultimo biglietto per nel semifinali del Mondiale di volley femminile se lo mette in tasca la Turchia che supera 3-1 (25-14, 22-25, 25-14, 25-23) gli Stati Uniti. Prossima avversaria della squadra di Daniele Santarelli sarà così il Giappone, match in programma sabato 6 settembre alle ore 10.30 italiane.

    Due set senza storia, con le americane lasciate a 14 in entrambi i casi, un secondo set perso a 22 e un quarto molto più tirato (18-18, 21-19, 24-23, 25-23). In sintesi, le turche hanno fatto il buono e il cattivo tempo, dimostrandosi squadra tanto umorale quanto imprevedibile, ma alla fine della fiera superiore alle avversarie. Contro Ishikawa e compagne servirà maggiore lucidità e meno presunzione. Quanto agli USA, espongono ancora il cartello ‘Lavori in corso’, alle prese con un cambio generazionale che però al momento sembra lontanissimo in termini di qualità e talento da quella squadra che ha dominato la scena fino alla finale di Parigi 2024 persa contro l’Italia.

    Ispiratissima Karakurt, autrice di 23 punti, al pari quasi di Vargas (21). A fine gara, tra l’altro, ai microfoni di VolleyballWorld Karakurt ha dichiarato apertamente di volere questo titolo Mondiale…

    “In alcuni momenti abbiamo giocato una bella pallavolo, in altri invece c’è stata un po’ di confusione – sono invece le parole di Daniele Santarelli -. Sappiamo che abbiamo questi momenti in cui spegniamo il cervello. Siamo una squadra famosa per aver questi momenti, ma abbiamo fatto qualcosa di speciale. Il primo set è stato il migliore che abbiamo giocato questa estate, il secondo stavamo facendo molto bene e poi ci siamo innervosite. Volevamo arrivare in semifinale, ora affronteremo una grande avversaria come il Giappone. Non mollano mai e in questo sono un esempio per tutti”.

    Santarelli poi commenta anche il calendario con un pizzico di vena polemica: “Abbiamo giocato un match in sei giorni e ora tre in quattro. Questo ovviamente non è il massimo, ma questo è lo sport”.

    foto VolleyNews.it LEGGI TUTTO

  • in

    L’Italvolley femminile buca anche lo schermo: ancora ottimo lo share su Rai2

    Ancora un ottimo risultato in termini di share televisivo per la nazionale femminile impegnata ai Campionati del Mondo in svolgimento in Thailandia. Il quarto di finale Italia-Polonia trasmesso in diretta su Rai 2 a partire dalle ore 15:30, ha fatto registrare il 9.7% di share con quasi 800.000 telespettatori che hanno tifato dall’Italia.

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali: il Brasile supera una bella Francia e sfiderà l’Italia di Velasco in semifinale

    Con due set chiusi ai vantaggi, il primo vinto 27-25 e il secondo 33-31 (e diversi set point annullati alle avversarie), e l’ultimo più in “discesa” (25-19) a mettere la parola fine sul match, il Brasile, nazionale numero 2 del ranking internazionale, ha superato la sorprendente Francia (tredicesima) e si è qualificata per la semifinale del Campionato del Mondo in corso di svolgimento in Thailandia. Semifinale nella quale le ragazze di Zè Roberto sfideranno l’Italia di Julio Velasco.

    Top-scorer del match per le carioca gialloverdi la schiacciatrice Bergmann, protagonista di una prestazione “totale” con 17 punti, seguita da Gabi (13), Rosamaria (12), Diana e Julia (entrambe con 10 marcature personali), per cinque attaccanti tutte in doppia cifra, mentre la Francia ha provato a rispondere con i 20 punti di Cazaute, autrice di un’altra prestazione da autentico capitano e di un Mondiale di altissimo livello, insieme ai 15 di Ndiaye e ai 10 di Rotar, “buttando” sul campo anche tutta la “resistenza” di squadra che le transalpine hanno saputo mettere in mostra durante l’intera manifestazione iridata.

    Il match tra Italia e Brasile in semifinale, in calendario sabato 6 settembre alle ore 14:30 (diretta televisiva su Rai2, RaiPlay, DAZN e VBTV) sarà la rivincita dell’ultima sfida tra le prime due squadre al mondo, andata in scena in occasione dell’ultima finalissima in VNL e chiusa 3-1 a favore delle Azzurre, che avranno anche la possibilità di “vendicare” la sconfitta maturata in Olanda nel 2022, quando proprio il Brasile negò la finale iridata alle azzurre.

    In attesa di sapere anche chi affronterà il Giappone già qualificato dall’altra parte del tabellone tra la Turchia e gli Usa, che scenderanno in campo dalle 15:30 di oggi, LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, Cvanciger: “Champions, Mondiale, campionato e coppe. Sarà un sogno giocarle con questa maglia”

    Procede a pieno ritmo la preparazione pre-season dei Block Devils che sabato pomeriggio, con inizio del riscaldamento alle 16:30, avranno modo di testare sul campo il lavoro fatto finora nel primo allenamento congiunto della stagione con l’Emma Villas Siena.

    La mattinata di oggi è stata completamente dedicata alla prevenzione in palestra, mentre nel pomeriggio focus sul campo, con l’allenamento tecnico tattico guidato da coach Angelo Lorenzetti e Massimiliano Giaccardi. Il lavoro pomeridiano sul taraflex è fondamentale per riprendere i ritmi e i meccanismi di gioco ed è particolarmente utile anche per le new entry di quest’anno, per prendere confidenza con il campo di Perugia e testare l’intesa con i propri compagni. Tra i volti nuovi c’è il giovanissimo opposto croato Gabrijel Cvanciger, classe 2003, che quest’anno giocherà a Perugia la sua seconda stagione nel campionato italiano, dopo l’esperienza dello scorso anno a Grottazzolina: “Sono davvero felice di essere qui. I primi giorni sono stati un po’ particolari per me perché dovevo ambientarmi, ma ora va tutto bene. Sono felice di essere qui con questi ragazzi, con questo staff e anche in questa struttura!“.

    Gabrijel Cvanciger, che nonostante la sua giovane età ha già all’attivo ben 6 trofei nel campionato croato (4 campionati e due coppe di Croazia), si è aggregato al gruppo al termine della prima settimana dalla ripresa della preparazione, essendo impegnato con la sua nazionale per le qualificazioni all’Europeo. È dunque arrivato a Perugia con i muscoli già caldi, dopo un’estate piena di impegni: “La mia estate è stata molto lunga perché sono stato tutto il tempo con la nazionale. Appena terminati gli impegni con la nazionale ho avuto due giorni per prepararmi, per venire qui a Perugia, ma l’estate non è andata così bene perché non ci siamo qualificati per il campionato europeo”.

    Per il giovane opposto bianconero questa stagione a Perugia rappresenta una grande opportunità di crescita tecnica ed è pronto a mettersi a disposizione della squadra e a imparare il più possibile: “Per me questo è uno step in più nella mia carriera di pallavolo, penso di poter imparare molto in questo club, penso che sia una grande opportunità per me!”.

    Il ventiduenne croato avrà inoltre la possibilità di scendere in campo nelle competizioni più importanti del campionato italiano e mondiale per la prima volta: “Per me significa che posso acquisire un po’ di esperienza ed è un onore per me giocare per la prima volta in Champions League, nel Campionato del Mondo per Club, Supercoppa e Coppa Italia”.

    Sabato 6 settembre allenamento congiunto con SienaSabato pomeriggio al PalaBarton Energy iniziano gli allenamenti congiunti programmati dallo staff bianconero in vista della nuova stagione.  L’inizio del riscaldamento è previsto per le 16:30 e, a seguire, allenamento congiunto con la formazione di A2 dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena, guidata da coach Francesco Petrella. L’allenamento congiunto è a porte aperte ed è possibile entrare al PalaBarton Energy seguendo le indicazioni presenti sul posto.

    (fonte: Sir Safety Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona presenta Planinsic: “Lavorare con un campione come Christenson sarà un’occasione unica”

    È il tassello che ha completato il quadro del roster 2025/2026 di Rana Verona, ma è il primo nuovo innesto a essere ufficialmente presentato. Uros Planinsic si è unito al reparto dei palleggiatori, andando così ad affiancare Micah Christenson. A Verona, il regista classe 1998 ritrova Coach Fabio Soli, suo allenatore anche in nazionale slovena. 

    Il palleggiatore nativo di Maribor matura le prime esperienze in patria con la maglia dell’OK Hoce, prima di approdare al Merkur Maribor, con cui si è laureato Campione di Slovenia nella stagione 2020/2021. Di quella formazione faceva parte anche Rok Mozic, che sarebbe approdato a Verona l’anno successivo. Dopo l’esperienza al Calcit Volley, dove conquista un oro nella coppa nazionale, nel 2024 Planinsic vola nei Paesi Bassi per vestire la casacca del Nova Tecnhology Lycurgus BV. Da tempo nel giro della Nazionale maggiore della Slovenia, di recente ha partecipato a tutte le tappe di VNL, comprese le Finals, centrando un prestigioso quarto posto.  

    Queste le prime parole di Planinsic: “Sono davvero felice di iniziare questa nuova avventura con Rana Verona. Entrare in un club ambizioso, in continua crescita e con obiettivi importanti, rappresenta per me un’opportunità stimolante. Lavorare al fianco di un campione come Micah Christenson sarà un’occasione unica per crescere, imparare e allo stesso tempo dare il mio contributo con determinazione e impegno. In queste prime settimane di lavoro ho avuto modo di apprezzare una qualità del lavoro molto alta assieme a uno staff di livello e un gruppo squadra che mi ha accolto a braccia aperte. Non vedo l’ora di entrare a contatto con la passione dei nostri tifosi”. 

    Queste le parole del direttore sportivo Adi Lami: “Siamo felici di accogliere Uros nella nostra squadra. È un atleta con grandi potenzialità, che arriva nel momento giusto per continuare a crescere in un ambiente competitivo e stimolante come quello di Verona, che punta ad aggiungere anno dopo anno tasselli di rilievo. Nelle ultime stagioni ha maturato anche tanta esperienza a livello internazionale con la maglia della propria nazionale e ora viene a ricoprire un ruolo importante nel nostro gruppo. Con il suo arrivo abbiamo completato un roster solido, ben bilanciato, pronto a dare battaglia in una stagione che si preannuncia intensa e piena di sfide.”

    (fonte: Rana Verona) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo schiacciatore Roland Gergye fuori dal roster di Cuneo: ha preferito l’offerta araba dell’Al-Rayyan

    Roland Gergye ufficialmente fuori dal roster del Cuneo Volley. Lo schiacciatore ungherese, già tesserato e in procinto di arrivare a Cuneo per l’inizio della preparazione, aveva ricevuto un’offerta da parte di un Club qatariota.

    Il presidente Gabriele Costamagna e il Ds Paolo Brugiafreddo, dopo un’accurata analisi della situazione avevano dato tempo fino al 31 agosto all’atleta e alla società interessata per decidere il da farsi e nel pratico effettuare il transfer. Così è stato, l’Al-Rayyan S.C. ha effettuato il transfer nei termini ed è stata quindi avviata la procedura di passaggio.

    “Confermiamo l’uscita dal nostro roster di Gergye, il quale ha accettato una proposta contrattuale da una società dei paesi arabi; è una decisione che chiaramente va contro la nostra volontà perché riteniamo che lui ricoprisse un ruolo molto importante per la nostra formazione. – ha sottolineato il Ds Paolo Brugiafreddo, ribadendo che – allo stesso tempo, nonostante ci fosse un contratto siglato e teoricamente da rispettare, eravamo altrettanto consapevoli che, pur avendo grande fiducia in lui, portarci in casa un atleta non sufficientemente motivato avrebbe dato adito a situazioni scomode probabilmente e che sarebbero potute essere nocive per la gestione del gruppo e l’andamento della stagione. Ora, come già detto in precedenza nella conferenza di inizio stagione, faremo una valutazione molto attenta perché non ci sono grandissime opportunità in questo momento, quindi andare ad operare sul mercato solo per riempire una casella non riteniamo sia ragionevole. L’intervento deve essere mirato e che abbia un senso progettuale, nell’immediato o nel futuro. Stiamo valutando tra pochissime possibilità, ma al momento siamo tuttavia coperti con delle soluzioni interne”.

    In attesa quindi di trovare la miglior soluzione, il gruppo sta affrontando la seconda settimana di allenamenti della preseason con grande energia e si stanno definendo i vari test match che i biancoblù affronteranno nei prossimo mese.

    (fonte: Cuneo Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Che lutto nel mondo del beach: ci lascia ‘Paulao’, ex tecnico della Nazionale azzurra

    La Federazione Italiana Pallavolo e tutto il mondo del volley e del beach volley esprimono profondo cordoglio per l’improvvisa scomparsa di Paulo Roberto Moreira da Costa, conosciuto da tutti con il soprannome di Paulao.

    L’ex campione di beach volley ed ex commissario tecnico della Nazionale maschile azzurra di beach è venuto a mancare prematuramente all’età di 56 anni in Cile, dove ricopriva il ruolo di tecnico della nazionale di beach sudamericana.

    Figura di spicco della disciplina sulla sabbia, Paulao, nel corso degli anni ha saputo trasferire la sua passione e la sua esperienza di gioco nella carriera di allenatore, contribuendo in maniera determinante, come ct della nazionale azzurra di beach volley, al percorso di crescita della coppia Nicolai-Lupo.

    Sotto la sua guida, infatti, il beach volley italiano ha scritto pagine storiche al fianco di Paolo e Daniele come la conquista del titolo di Campioni d’Europa nel 2014 a Cagliari, primo oro continentale per l’Italia nel settore maschile, oltre a prestigiose vittorie nel circuito Mondiale della FIVB.

    Questo il ricordo del direttore tecnico delle nazionali maschili azzurre Paolo Nicolai: “È una notizia che ci lascia senza parole. Il primo pensiero va a Victoria, Gabriel e a tutta la sua famiglia. A loro va il mio abbraccio e quello di tutto il nostro mondo, nel quale Paulao ha lasciato un segno indelebile come atleta, come allenatore e come persona”.

    In memoria di Paulao verrà osservato un minuto di silenzio in occasione di tutte le partite che si disputeranno a Bellaria per il Campionato giovanile italiano di beach volley e per le finali del Campionato Italiano assoluto in programma domenica 7 settembre. 

    Anche il Presidente federale Giuseppe Manfredi, i vicepresidenti Elio Sità e Massimo Sala, il segretario Generale Stefano Bellotti, il Consiglio Federale e tutta la FIPAV si uniscono al dolore della famiglia di Paulao e inviano sentite condoglianze. LEGGI TUTTO