consigliato per te

  • in

    Serie A2 maschile: i risultati di Gara 2 dei quarti Play Off

    Nel lunedì di Pasquetta tutti in campo per gara 2 dei play off promozione. La Emma Villas Siena stacca il pass per le semifinali, la Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo e la Tinet Prata di Pordenone riaprono le serie battendo Porto Viro e Ravenna.

    Ecco la situazione aggiornata in tempo reale:

    QUARTI DI FINALE

    Gara 2Consoli Sferc Brescia-Emma Villas Siena 2-3 (23-25, 16-25, 25-21, 25-15, 14-16)Delta Group Porto Viro-Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo (25-21, 22-25, 21-25, 23-25)Tinet Prata di Pordenone-Consar Ravenna (13-25, 22-25, 25-22, 25-15, 17-15)

    Ev. Gara 3Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo-Delta Group Porto Viro lun 8/4 ore 20.00Emma Villas Siena-Consoli Sferc Brescia dom 7/4 ore 18.00Consar Ravenna-Tinet Prata di Pordenone dom 7/4 ore 18.00 LEGGI TUTTO

  • in

    Letizia Camera, dopo 15 anni, appende le ginocchiere al chiodo dopo

    Letizia Camera ha deciso: quella appena finita è stata la sua ultima stagione giocata a livello professionistico. Ad annunciarlo la stessa regista al termine di gara 2 dei quarti che la sua Pinerolo ha perso in quattro set contro Milano.

    La regista piemontese è arrivata alla corte della Union Volley Pinerolo nell’estate scorsa dalla Vero Volley Milano dopo un anno sfortunato in cui si era rotta il crociato. Camera ha alle spalle 15 anni di esperienza nelle principali squadre italiane, tra cui l’allora Asystel, Imoco, Busto, Novara, Scandicci, Casalmaggiore, Vero Volley, e una breve parentesi di due stagioni nella Ligue A francese.

    “E un amore finito, ma che si può riaccendere magari a livelli più bassi, lascio la porta aperta”: così si è congedata in conferenza stampa la palleggiatrice classe 92 nata ad Acqui Terme.

    Nella sua bacheca ci sono 2 Coppa Italia di A1, 1 Supercoppa Italiana, 1 Champions League, 1 Challenge Cup, 1 Coppa Francia, 1 Supercoppa di Francia.

    Con la maglia della nazionale invece Camera ha vinto 1 europeo juniores e 1 Mondiale Juniores. Nel 2011 conta anche qualche convocazione con la nazionale senior con la quale ha disputato la prima parte del World Grand Prix 2012.

    (Fonte: pagina Facebook Twentyone) LEGGI TUTTO

  • in

    Trionfo Perugia: il bilancio di una stagione perfetta nelle voci dei protagonisti

    La stagione è formalmente finita da un punto di vista di impegni sportivi, ma con la testa la Bartoccini Fortinfissi Perugia è ancora ferma a venerdì sera. Vincere ancora di fronte al proprio rumoroso e giubilante pubblico e festeggiare alla grande la conquista della Coppa Italia e della promozione in A1, lascerà ricordi e sensazioni indelebili nella mente di ragazze, allenatore, staff, società e tifosi. Andiamo così a riproporre ancora qualche voce dalla magica serata dello scorso 29 marzo.

    Foto di Bartoccini Fortinfissi Perugia

    A tracciare un bilancio di fine stagione è stata prima di tutto il libero e capitano delle Black Angels Imma Sirressi, autrice di un campionato super in cui, dall’alto della sua esperienza e tecnica, ha saputo guidare la seconda linea in maniera magistrale (basti pensare alla media di 38,2 % di ricezione perfetta).

    “Non c’è molto da dire e allo stesso tempo c’è tutto da dire – afferma Imma –. Abbiamo fatto un grandissimo campionato, sono tornata qui a Perugia perché volevo vincere e ci siamo riuscite. È stata l’occasione giusta, mi sono divertita da morire e sono orgogliosa delle mie ragazze. Questa festa è ovviamente anche per i tifosi, per tutti quelli che ci hanno dato una mano in questo grande percorso. Personalmente ancora ho fame e mi diverto, anche se certamente è più bello quando si vince. Gioco con la stessa emozione di quando ho iniziato, sono sempre la stessa. Che sia amichevole o meno metto sempre la stessa intensità e spero che questa passione duri ancora a lungo”.

    Ad essere intervistata al termine della partita è stata, ovviamente, anche l’MVP del match, ovvero Dayana Kosareva, che, euforica, commenta così ai microfoni:

    “E’ un momento pazzesco, bellissimo! Amo questo pubblico che ci ha seguito ovunque, sono innamorata di tutti loro. In campo abbiamo messo il cuore e l’anima oltre agli attributi. È la conclusione di un anno meraviglioso. Dedico questo trionfo alla mia famiglia, al mio fidanzato, ai miei migliori amici, a tutta la città di Perugia e al team manager Carmen Pimentel”.

    L’MVP dell’intera stagione, premiata dalla Lega Volley, è stata invece Ivonne Montano, autrice di ben 431 punti con un 45,3 % di attacchi vincenti:

    “È stata una stagione molto interessante e emozionante per tutte noi – ha affermato l’opposta colombiana – Siamo contentissime di aver ottenuto questa vittoria e di aver riportato Perugia nella prima divisione italiana”.

    Foto di Bartoccini Fortinfissi Perugia

    A parlare è anche Gaia Traballi, grande elemento di forza della Bartoccini Fortinfissi. L’atleta milanese, autrice di uno straordinario percorso di crescita personale, racconta così le emozioni al termine di un anno vissuto al massimo:

    “Era nostra volontà finire bene questo campionato. Volevamo chiudere con una vittoria di fronte ai nostri tifosi. Le emozioni sono forti, era già dal pomeriggio che si muoveva qualcosa nello stomaco perché la sensazione è di aver fatto qualcosa di veramente bello. La tensione iniziale era simile a quella della prima gara con Brescia. Adesso vogliamo goderci la festa perché ci rendiamo conto della straordinarietà di quello che abbiamo fatto quest’anno portando a casa non una ma due coppe. Sono molto contenta del mio percorso, non era scontato fare bene considerando da dove sono partita l’anno scorso. Volevo tanto questo risultato e sono riuscita ad ottenerlo”.

    Spazio poi alla centrale Asia Cogliandro, una che in termini di grinta e senso di battaglia non ha mai fatto un passo indietro. Quando gli viene chiesto se all’inizio del campionato avrebbe mai detto che sarebbero riuscite in questa grande impresa, lei risponde senza mezzi termini:

    “Sì, l’avrei detto. Quest’anno sono cresciuta tantissimo sia come persona che come atleta. Sono contentissima del salto di qualità e di quello che abbiamo fatto tutte insieme. Devono ancora inventare un termine per descrivere quando succede tutto questo. È straordinario! È bellissimo!”.

    Foto di Bartoccini Fortinfissi Perugia

    La chiusa finale è del duo tutto perugino doc composto dal primo allenatore Andrea Giovi e dal suo assistente Guido Marangi.

    “Ad agosto avrei messo una firma grande come il Palabarton per ottenere questi risultati – dice il primo allenatore Andrea Giovi –. Era il nostro obiettivo tornare in A1 e non l’abbiamo mai nascosto, eppure non è mai facile realizzarlo. Lottare con le aspettative non è mai semplice, siamo stati tutti bravi a mantenere la rotta dritta. I risultati ci hanno aiutato anche perché abbiamo fatto pochi passi falsi, ma gli equilibri sono sempre molto sottili. Serve tanto per costruirli e davvero poco per distruggerli”.

     “Con Andrea (Giovi, ndr) ci siamo trovati bene a lavorare sin dall’inizio, è stata un’alchimia che ha funzionato da subito – racconta il vice allenatore Guido Marangi –. Le ragazze in palestra sono state una roba eccezionale. Era galvanizzante vederle lavorare con tale disciplina. Futuro? Io direi che ci vediamo qui il prossimo anno”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena trionfa al NAS Sports Tournament di Dubai

    È la Valsa Group Modena a trionfare al NAS Sports Tournament. La formazione di Giuliani, che ha partecipato al torneo di Dubai, con il “falso nome” di Zaabel 2, si è imposta in finale al tie-break contro Zaabel, squadra che ha riunito atleti di Taranto e Catania.

    A guadagnarsi la palma di MVP lo schiacciatore gialloblù Vlad Davyskyda seguito dai compagni Maksim Sapozhkov e Bruno premiato come miglior servizio e miglior palleggiatore. Dall’altra parte della rete premi per Alessandro Tondo, miglior muro, e miglior attaccante per Paul Buchegger.

    Al NAS Sports Tournament, torneo di esibizione andato in scena negli Emirati Arabi Uniti dal 22 al 31 marzo, hanno preso parte anche Pallavolo Padova, Cisterna Volley e, come detto, numerosi giocatori di Taranto e Catania che si sono uniti in un’unica squadra.

    “È stata una grande battaglia in finale – ha sottolineato Bruno. – Lo sapevamo, loro hanno giocato molto bene in tutta la settimana e hanno grandi giocatori. Nel primo set abbiamo fatto tanti errori in battuta ma dopo penso che abbiamo messo grande aggressività nel fondamentale e li abbiamo messi in difficoltà in ricezione, abbiamo giocato bene anche in difesa. Siamo molto felici per questo torneo, è stato un piacere e un onore essere qui e ci dà grande motivazione per quello che dovremo fare una volta tornati in Italia.”

    “È stato tutto perfetto qui, sono molto contento perchè è stata un’esperienza fantastica per me, per i ragazzi e per la pallavolo italiana – così il presidente della Lega Pallavolo Serie A, Massimo Righi. Il livello è migliorato giorno dopo giorno e questo significa che i giocatori si sono allenati tanto in questo torneo. Spero che ci sarà la possibilità di fare esperienze con la pallavolo italiana qui. Magari proveremo ad organizzare anche qualcosa ma adesso è troppo presto per parlarne, potranno comunque nascere idee.”

    (Fonte: NAS Sports Tournament, Dubai Sport Council) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega maschile: i risultati di Gara 1 delle semifinali Play Off

    Al via le semifinali dei Play Off Scudetto di Superlega maschile: le due serie iniziano in casa delle due migliori classificate in regular season, Trento e Perugia, che ospitano rispettivamente Monza e Milano. Ecco i risultati e il programma dei prossimi appuntamenti:

    SEMIFINALI PLAY OFFGara 1

    Itas Trentino-Mint Vero Volley Monza 3-0 (27-25, 25-20, 25-22)

    Sir Safety Susa Perugia-Allianz Milano ore 19.00

    Gara 2 – Mercoledì 3 aprileMint Vero Volley Monza-Itas Trentino ore 20.30Allianz Milano-Sir Susa Vim Perugia ore 20.30

    Gara 3 – Domenica 7 aprileItas Trentino-Mint Vero Volley Monza ore 17.00Sir Susa Vim Perugia-Allianz Milano ore 18.00

    Ev. Gara 4 – Giovedì 11 aprileMint Vero Volley Monza-Itas Trentino ore 20.30Allianz Milano-Sir Susa Vim Perugia ore 20.30

    Ev. Gara 5 – Domenica 14 aprileItas Trentino-Mint Vero Volley Monza ore 18.00Sir Susa Vim Perugia-Allianz Milano ore 18.00 LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1 femminile: i risultati di Gara 2 dei quarti Play Off

    Dopo la qualificazione di Scandicci alle semifinali e il rinvio alla “bella” della serie tra Novara e Chieri, oggi si completa il quadro di Gara 2 dei quarti di finale dei Play Off Scudetto di Serie A1 femminile con le altre due partite: Conegliano e Milano cercano la qualificazione diretta. Ecco il quadro della situazione:

    QUARTI DI FINALEGara 2

    Megabox Ond.Savio Vallefoglia-Savino Del Bene Scandicci 0-3 (18-25, 24-26, 17-25) giocata ieri, serie 0-2

    Reale Mutua Fenera Chieri-Igor Gorgonzola Novara 0-3 (22-25, 30-32, 21-25) giocata ieri, serie 1-1

    Wash4Green Pinerolo-Allianz Vero Volley Milano 1-3 (13-25, 25-22, 16-25, 21-25) serie 0-2

    Aeroitalia Smi Roma-Prosecco DOC Imoco Conegliano ore 20.30, serie 0-1

    Gara 3Igor Gorgonzola Novara-Reale Mutua Fenera Chieri mer 3/4 ore 20.30

    SEMIFINALIVincente Conegliano/Roma-vincente Novara/ChieriSavino Del Bene Scandicci-Allianz Vero Volley Milano LEGGI TUTTO

  • in

    Novara domina in casa di Chieri e riapre la serie

    Vittoria doveva essere e vittoria è stata: Igor Volley Novara chiude Gara 2 in tre set e pareggia i conti con la Reale Mutua Fenera Chieri.

    REALE MUTUA FENERA CHIERI ’76 – IGOR GORGONZOLA NOVARA 0-3 (22-25, 30-32, 21-25)REALE MUTUA FENERA CHIERI ’76: Kingdon Rishel 6, Gray 5, Grobelna 13, Skinner 15, Zakchaiou 5, Malinov 3, Spirito (L), Weitzel 5, Anthouli 4, Omoruyi 2, Morello, Rolando. Non entrate: Kone (L), Jatzko. All. Bregoli. IGOR GORGONZOLA NOVARA: Bosetti 10, Bonifacio 6, Bosio 2, Szakmary 10, Danesi 11, Akimova 3, Fersino (L), Markova 22, Chirichella, De Nardi. Non entrate: Bartolucci, Guidi, Buijs (L), Kapralova. All. Bernardi. ARBITRI: Boris, Simbari. NOTE – Spettatori: 2496, Durata set: 29′, 36′, 29′; Tot: 94′. MVP: Markova.

    (Contenuto in aggiornamento) LEGGI TUTTO

  • in

    Pietrini a Pallavolo Supervolley: “Egonu? Ora siamo amiche, ma in passato…”

    Pallavolo Supervolley torna con il numero di aprile e dedica la copertina a Elena Pietrini la schiacciatrice volata in Russia per crescere nella Dinamo Kazan guidata da Zoran Terzic, ma che il prossimo anno giocherà con la maglia del Vero Volley Milano.

    “Spero di togliermi delle belle soddisfazioni. Ritroverò delle amiche e delle compagne di nazionale e sono molto contenta. Ma intanto dobbiamo pensare ai Giochi di Parigi, riuscire a unire la vecchia pallavolo con la nuova, quella maschile con quella femminile. Velasco è venuto qui a Kazan, non ci conoscevamo. È stata davvero una piacevole chiacchierata. Io, lo sapete, non seguivo nulla di pallavolo, sono sempre stata una ignara di tutto, però vivo al massimo il presente”. E chi pensava che tra lei ed Egonu ci fosse una certa rivalità si deve ricredere. “C’è stato un periodo in cui non ci riuscivamo neanche a guardare in faccia ma è passato e ora siamo in buoni rapporti, potrei anche dire che siamo amiche, negli ultimi mesi ci siamo supportate a vicenda”.

    Se il mese di aprile segna il ritorno delle nazionali azzurre, nel frattempo i campionati sono all’atto conclusivo e ci sono dei verdetti importanti che hanno già messo in luce un’annata eccezionale per le squadre italiane. Novara alza al cielo la Challenge Cup, mentre Chieri si porta a casa la Coppa Cev. Senza dimenticare che il 5 maggio in Turchia ci saranno tre squadre italiane su quattro a contendersi la Champions League. Ofelia Malinov, a Chieri, è una delle protagoniste. «Se me l’avessero detto l’anno scorso avrei fatto fatica a crederci, sono felice per il club e per me… mi sento di essere tornata più forte di prima».

    Una storia da leggere con interesse e magari replicare il più possibile è quella di Alessia Gennari e Jennifer Boldini, che hanno tradotto la loro passione per i libri e la lettura in una pagina Instagram che gestiscono insieme. «Leggere apre la mente ed è fondamentale anche per il campo», dicono. E c’è da credergli.

    Imperdibili poi le rubriche. Se Alessia Orro continua a parlarci delle sue passioni nello spazio di racconto “Nella borsa”, la palleggiatrice di Scandicci Maja Ognjenovic risponde alle domande del questionario Time out, mentre Ivan Zaytsev e Michele Baranowicz sono messi a confronto nell’intervista doppia e ci svelano il nuovo progetto che li vedrà presto insieme. Senza dimenticare Amici miei: stavolta tocca all’ex alzatore e oggi allenatore Dante Boninfante raccontare il figlio Mattia, che il prossimo anno palleggerà a Civitanova.

    Ad aprire le danze però è sempre l’inviata speciale Rachele Sangiuliano e questa volta è il turno di Alessandro Velotto, uno degli azzurri del Settebello di pallanuoto, rispondere alle sue domande.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO