consigliato per te

  • in

    Arriva l’ufficialità: Myriam Sylla vestirà la maglia del Galatasaray per le prossime due stagioni

    Myriam Sylla, oro alle Olimpiadi di Parigi 2024 e vincitrice dell’ultime due VNL, non farà parte del roster della Numia Vero Volley Milano nella prossima stagione. La prossima destinazione della schiacciatrice azzurra è la squadra turca del Galatasaray Daikin.

    La schiacciatrice, classe 1995, ha iniziato la sua carriera con la squadra GSO Villa Cortese Volley ASD e ha poi indossato la divisa della Foppapedretti Bergamo, della Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano e infine della Numia Vero Volley Milano. Sylla ha ora firmato un contratto biennale con il club giallorosso.

    Myriam ha un ricco palmares, avendo vinto 1 Champions League, 3 Scudetti, 4 Coppe Italia, 1 Mondiale per club e 4 Supercoppe Italiane nella sua carriera di club; 1 Campionato Europeo, 3 VNL e 1 Campionato Olimpico con la nazionale italiana ed è stata selezionata come miglior schiacciatore in tanti tornei tra cui i Giochi Olimpici di Parigi 2024.

    (fonte: Galatasaray Daikin) LEGGI TUTTO

  • in

    Assoluti Beach Volley: Benazzi-Ditta e Dal Molin-Marchetto trionfano nella tappa di Cordenons

    Si è conclusa domenica 10 agosto, al Centro Estate Viva di Cordenons (PN), la sesta tappa del Campionato Italiano Assoluto 2025 di beach volley. Primo gradino del podio, nel tabellone femminile, per Erika Ditta e Giada Benazzi, che in finale hanno superato Chiara They e Sara Breidenbach. Al maschile, la tre giorni di gare ha visto trionfare Tobia Marchetto e Davide Dal Molin, che nell’ultimo atto della manifestazione hanno vinto contro Simone Podestà e Matteo Martino.

    Dopo la terza tappa Gold conclusasi nel primo weekend di agosto a Marina di Modica (RG), la macchina organizzativa federale, dalla Sicilia, si è spostata in Friuli Venezia Giulia per l’ormai consueto e tradizionale appuntamento estivo friulano. Il prossimo appuntamento con il Campionato Italiano Assoluto è in programma a Vasto (CH) dal 22 al 24 agosto. Poi, sarà il litorale molisano di Termoli (CB) ad ospitare la penultima tappa (29-31 agosto) prima della Finale di Bellaria Igea Marina, prevista nel primo weekend di settembre (5-7). 

    TABELLONE FEMMINILENon sono riuscite a bissare il successo di Marina di Modica Chiara They e Sara Breidenbach, formazione numero uno del seeding al comando della classifica provvisoria. Il duo targato Open Beach, vincitore delle tre tappe Gold (Caorle, Montesilvano e Marina di Modica), non è riuscito a confermarsi in Friuli Venezia Giulia.

    A vincere, Erika Ditta e Giada Benazzi, seconde in classifica, che in 52 minuti di gioco sono riuscite ad aggiudicarsi la sfida al tie-break 2-1 (19-21, 25-23, 15-11). A chiudere il podio, Sharin Rottoli e Oriola Shpuza che, nella finale 3°/4° posto, hanno affrontato e superato, sempre al tie-break 2-1 (21-15, 25-27, 15-10) Jessica Belliero Piccinin e Claudia Puccinelli.  

    Tutte le informazioni sul tabellone femminile QUI.

    TABELLONE MASCHILESuccesso al tie-break per Tobia Marchetto e Davide Dal Molin che, nell’ultimo atto della manifestazione, hanno superato 2-1 (18-21, 21-17, 17-15) Simone Podestà e Matteo Martino. Vittoria che ha permesso alla formazione numero uno del torneo maschile di confermarsi al secondo posto della classifica provvisoria, dietro Daniele Lupo e Davide Borraccino.

    Terzo gradino del podio per la coppia formata da Raoul Acerbi e Riccardo Iervolino che hanno affrontato e superato con un rotondo 2-0 (23-21, 21-14) Giacomo Spadoni e Michele Luisetto. 

    Tutte le informazioni sul tabellone maschile QUI. 

    Una settimana di gare, quella di Cordenons, iniziata con l’assegnazione dei titoli under 16 e under 18 (QUI la notizia). Le sfide delle categorie under 20 si sono invece concluse giovedì 7 agosto. Nel tabellone maschile, sono stati Matteo Iurisci e Gabriel Marini Da Costa a vincere, superando in finale con il punteggio di 2-0 (24-22, 21-17) Matteo Marchesan e Andrea Sanguanini.

    Terzo gradino del podio per Michele Dall’Orto e Mattia Falzaresi, che in circa mezz’ora hanno chiuso 2-0 (21-17, 21-19) la gara contro Lorenzo Rossetti e Laurin Zoeschg. Al femminile, grandi sorrisi per Sveva Parise e Maddalena Fiolo che in finale hanno affrontato e superato al tie-break 2-1 (17-21, 22-20, 15-11) Micol Lafuenti e Giorgia Orso. A chiudere il podio Anna Turchetti e Caterina Ravaioli, che nella finale 3°/4° posto si sono imposte 2-0 su Valeria Priore e Laura Belegni. 

    Tutte le informazioni sul Campionati Italiano Giovanili sono disponibili QUI.

    LA GALLERY QUI.

    LE CLASSIFICHE PROVVISORIE SONO DISPONIBILI QUI. 

    DIRETTA STREAMINGTutte le finali di domenica 10 agosto sono state trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo QUI.

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali U21 femminili: l’Italia cala il poker, superato in tre set anche l’Egitto

    Ancora un successo per l’Italia under 21 femminile impegnata nei Campionati del Mondo a Surabaya (Indonesia). Le ragazze del tecnico Gaetano Gagliardi, infatti, dopo aver superato nelle prime tre giornate Repubblica Ceca, Algeria e Polonia, hanno calato il poker confermandosi anche contro l’Egitto, gara vinta con un rotondo 3-0 (25-17, 25-13, 25-18), centrando di fatto la quarta vittoria in altrettante gare giocate.

    Le azzurrine hanno imposto il proprio ritmo e la propria superiorità sin dalle prime battute, conducendo l’incontro dall’inizio alla fine e imponendosi nettamente sull’Egitto. Martedì 12 agosto alle ore 5, l’Italia tornerà sul parquet della Samator Healthporia Volleyball Hall per affrontare la Turchia nell’ultima uscita della prima fase della pool C. 

    1° set – L’Italia prende subito il controllo del set, volando sul 5-1 e costringendo l’Egitto ad inseguire. Le azzurrine mantengono un ritmo alto, allungando sul 9-3 e poi sul 15-6 grazie a un gioco corale e incisivo in attacco. Il margine si consolida sul 19-10 e sul 22-14, preludio a una chiusura senza sorprese: 25-17 il punteggio finale, con l’ultimo punto firmato da Manfredini.

    2° set – Nel secondo parziale, le azzurrine confermano la loro superiorità, partendo forte sul 6-2 e mantenendo il controllo sul 9-5. L’Italia mostra compattezza in ogni fondamentale, con attacchi precisi ed una difesa attenta. Le ragazze di Gagliardi allungano sul 13-6 e poi sul 16-7, spegnendo sul nascere ogni tentativo di rimonta avversaria. Il divario cresce fino al 20-7 con l’Egitto che prova a reagire, ma il finale (25-13) regala ancora sorrisi ad un’Italia cinica e precisa nel gioco.

    3° set – Il terzo parziale si apre in equilibrio (3-3), con l’Egitto che sorprende e si porta avanti sul 5-3. L’Italia reagisce con calma e ordine, portando di nuovo la sfida in parità sul 7-7 e trovando il primo sorpasso sul 10-9. Da quel momento le azzurrine alzano la testa, allungando sul 15-10 e poi sul 20-15. Nel finale, la nazionale italiana gestisce il margine con autorità, lo amplia fino al 23-17 e chiude il set e la gara sul 25-18, completando così un 3-0 che certifica la netta supremazia.  

    La classifica della pool C è disponibile QUI.

    ITALIA-EGITTO 3-0(25-17, 25-13, 25-18)ITALIA: Sassolini 1, Piomboni 9, Marchesini 3, Adigwe 2, Bosso 1, Manfredini 9, Bardaro (L). E. Esposito 3, L. Esposito 9, Ndoye 9, Martinelli 7, Magnabosco 1. All. Gagliardi.  EGITTO: Shahein 5, Elhadi 1, Elafify 7, Elbery 7, Abouelhassan 7, Ibrahim, Baashouk (L). Mhamed, Ali, Roukayak 2, Hassan, Sallam.   Arbitri: ElWafi Haifa (TUN), Wang Hao Juan (CHN).Durata set: 23’, 18’, 23’Italia: a 6, bs 10, mv 8, et 19.Egitto: a 2, bs 8, mv 4, et 21.

    La FOTOGALLERY di Italia-Egitto è disponibile QUI.

    LA POOL DELL’ITALIAPool C: Italia, Repubblica Ceca, Turchia, Algeria, Egitto, Polonia. 

    IL CALENDARIO E I RISULTATI DELL’ITALIA | POOL CItalia-Repubblica Ceca 3-0 (25-20, 25-15, 25-18) Italia-Algeria 3-0 (25-18, 25-11, 25-16)Italia-Polonia 3-2 (25-23, 25-16, 21-25, 19-25, 15-4)Italia-Egitto 3-0 (25-17, 25-13, 25-18)12 agosto, ore 5:00 (la diretta QUI): Italia-Turchia

    SECONDA FASE13 agosto: Ottavi di Finale 15 agosto: Quarti di Finale16 agosto: Semifinali17 agosto: Finali

    DIRETTA STREAMINGTutti i match della manifestazione saranno trasmessi in diretta streaming su VBTV (QUI) e sul canale YouTube Volleyball World (QUI la playlist dedicata all’evento). Tutte le informazioni sono invece disponibili sul sito ufficiale della manifestazione QUI.

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Glamour: fiocco rosa per Candellaro, Lucarelli si sposa, Squarcini e Federici a Zanzibar

    Tempo di relax, social e vacanze su Volley Glamour e per molti dei pallavolisti e delle pallavoliste che a breve torneranno in campo con i rispettivi club. Tra questi anche Danesi e Fahr, che hanno approfittato della pausa post VNL per volare in Grecia con la proprie dolci metà prima di tornare in palestra agli ordini di Velasco.

    Per altri invece è periodo di cambiamenti e importanti novità. Fiocco rosa in casa Sir Perugia per la nascita di Adele Candellaro. Lucarelli è convolato a nozze con la sua Sofia; mentre Chinenyeze ha chiesto alla sua compagna di Alizé di sposarlo e lei ha detto SI.

    C’è chi si gode le vacanze in coppia come Magalini o Held con Frosini, chi con i figli come Colaci oppure in gruppo con gli amici come Bovolenta insieme a Recine, Gardini, Bottolo, Crosato, Guzzo, Mancini, Boninfante, Russo e Grottoli. Ma anche chi passa il tempo con gli amici di una vita, come nel caso di Zaytsev e Baranowicz.

    Scopri tutti i post più belli della settimana…

    FEDERICA SQUARCINI e FILIPPO FEDERICIIn vacanza a Zanzibar

    DAVIDE CANDELLAROFiocco rosa in casa Sir

    BARTHÉLÉMY CHINENYEZELa sua dolce metà ha detto SI

    RICARDO LUCARELLIÈ convolato a nozze con Sofia

    GIULIA PISANI Al Lempuyang Temple

    IVAN ZAYTSEV e MICHELE BARANOWICZAmicizia più che ventennale

    ANNA DANESIRelax in Grecia

    GIORGIA FROSINI e TIM HELD Vacanza di coppia a Kefalonia

    SARAH FAHRGrecia come meta anche per lei

    ALESSANDRO BOVOLENTAE compagni in Sardegna

    LORENZO CORTESIAOspite all’Arena di Verona

    MASSIMO COLACIIn Salento con i figli

    GIULIO MAGALINIInnamorato all’Isola d’Elba LEGGI TUTTO

  • in

    Brodie Hofer non giocherà a Monza, arriva l’annuncio dell’Halkbank Ankara per la prossima stagione

    Dopo l’annuncio della Vero Volley Monza, datato 23 giugno 2025, e nonostante sia ancora nella lista ufficiale rossoblù Brodie Hofer saluta la squadra brianzola prima ancora dell’inizio dei giochi per approdare in Turchia, più precisamente all’Halkbank Ankara con cui disputerà la stagione 2025-2026.

    Nato nel 1999 e alto 199 cm, Hofer ha iniziato la sua carriera pallavolistica alla Trinity Western University in Canada. Le sue prestazioni durante gli anni universitari hanno attirato l’attenzione delle squadre europee e non solo e si è rapidamente guadagnato un posto nella nazionale canadese. Hofer ha rappresentato il suo paese alle Olimpiadi di Parigi del 2024 e ha anche giocato nella Volleyball Nations League (VNL) e in vari tornei internazionali.

    Nel comunicato e nel post dell’annuncio della squadra di Ankara si legge: “Diamo il benvenuto a Brodie Hofer, che giocherà con la nostra maglia blu e bianca nella nuova stagione, nella famiglia Halkbank e gli auguriamo un anno di salute e successi”.

    (fonte: Vero Volley Monza) LEGGI TUTTO

  • in

    Challenge di Baden: nono posto per Ranghieri-Alfieri, sconfitti dagli americani Evans-Budinger

    Si è concluso agli ottavi di finale il percorso di Alex Ranghieri e Manuel Alfieri al Challenge di Baden (Austria). Dopo le due vittorie ottenute nelle qualifiche contro Germania e Inghilterra, e dopo i due successi sulle due coppie tedesche Prfetzschner/Winter e Just/Huster nella fase a gironi (Pool G), gli azzurri si sono dovuti arrendere al tie-break alla formazione statunitense composta da Miles Evans e Chase Budinger, chiudendo dunque la manifestazione al nono posto.

    Un ottavo di finale equilibrato tra le due compagini; dopo i primi due set estremamente equilibrati, il primo vinto dagli azzurri 22-20 e il secondo dagli statunitensi 19-21, il tie-break non è stato particolarmente fortunato per la formazione tricolore.

    Sono stati infatti gli azzurri comandare il gioco con il punteggio passato dal 4-1, 7-4, 9-6, fino sull’11-11, momento infatti della svolta che ha visto gli Stati Uniti trovare un importante break (11-14) che gli ha permesso di chiudere set e match sul 13-15. Nonostante la sconfitta altro buon percorso della formazione azzurra nel sesto torneo stagionale del Beach Pro Tour; per Alex Ranghieri e Manuel Alfieri si tratta del terzo nono posto stagionale in un Challenge, dopo quelli ottenuti a marzo nello Yucatan (Messico) e a maggio a Xiamen (Cina).

    DIRETTA STREAMINGTutti i match sono disponibili in diretta streaming su VBTV (QUI). Tutti le informazioni sul torneo sono invece disponibili QUI.

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    16 azzurre agli ordini di Velasco per un nuovo collegiale al Pavesi

    Da Cavalese al Centro Pavesi. Dopo una settimana di intenso lavoro fisico e tecnico in Trentino, la nazionale femminile si trasferirà a Milano per un nuovo collegiale di preparazione in vista dei Campionati del Mondo in programma in Thailandia dal 22 agosto al 7 settembre. Dopo un paio di giorni di break, capitan Danesi e compagne si ritroveranno al Pavesi lunedì 11 agosto per quattro giorni di raduno agli ordini del CT Julio Velasco che si concluderà venerdì 14 agosto.

    Le 16 le azzurre in collegiale al Centro Pavesi fino al 14 agostoYasmina Akrari, Ekaterina Antropova, Carlotta Cambi, Anna Danesi, Monica De Gennaro, Katja Eckl, Paola Egonu, Sarah Fahr, Eleonora Fersino, Gaia Giovannini, Alice Nardo, Stella Nervini, Loveth Omoruyi, Alessia Orro, Benedetta Sartori, Myriam Sylla. 

    Lo staff tecnico azzurro al PavesiJulio Velasco (Commissario Tecnico) Massimo Barbolini (Secondo Allenatore) Juan Manuel Cichello (Terzo Allenatore) Manuela Leggeri (Assistente Allenatore)Pietro Muneratti (Preparatore Atletico) Massimiliano Taglioli (Scoutman) Emanuela Longa (Medico) Francesco Bettalico (Fisioterapista) Maira Di Vagno (Fisioterapista) Marcello Capucchio (Team Manager)

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali U21 femminili: l’Italia fa tre su tre battendo la Polonia al tie-break

    Terza vittoria in altrettante partite per la nazionale under 21 femminile impegnata nei Campionati del Mondo a Surabaya (Indonesia). Le ragazze del tecnico Gaetano Gagliardi, infatti, dopo aver superato nelle prime due giornate Repubblica Ceca e Algeria, battono anche la Polonia per 3-2 (25-23, 25-16, 21-25, 19-25, 15-4). Top scorer dell’incontro l’azzurrina Adigwe con ben 30 punti messi a segno. 

    L’Italia domenica 10 agosto, godrà di una giornata di riposo per poi tornare sul parquet della Samator Healthporia Volleyball Hall l’11 agosto alle ore 5, per sfidare l’Egitto nella quarta uscita della pool C. 

    Cronaca – Nel primo set l’Italia parte con grande determinazione e guadagna subito il +6 sul 8-2, ma la Polonia non molla, accorcia le distanze e trova la parità sul 15-15. Le azzurrine rimettono la testa avanti e trovano un prezioso +4 sul 21-17, le polacche provano ancora una volta a ristabilire la parità ma un attacco di Adigwe chiude con il punteggio di 25-23.

    Nel secondo parziale le ragazze di Gagliardi tengono un ritmo di gioco molto elevato e si portano, ancora una volta, sul 8-2. La polonia non rientra in gioco come nella prima frazione e si trova in netto svantaggio (16-7, 21-12). L’Italia chiude poi agilmente sul 25-16. Le polacche non vogliono subire ancora e, nel terzo set, mettono in difficoltà l’Italia (4-6, 8-11, 11-16). Le azzurrine provano a recuperare lo svantaggio, ma le avversarie lo amministrano senza troppe difficoltà fino alla fine della frazione (21-25). 

    Quarto parziale che vede, come il precedente, una Polonia ritrovata e determinata a portare il match al tie-break. L’iniziale +3 sul 5-8 e il successivo +4 sul 12-16 dimostrano tutte le potenzialità della squadra polacca che non spreca il vantaggio e chiude con il punteggio di 19-25. L’Italia non accusa il colpo e gioca un tie-break perfetto. Le biancorosse non riescono a controbattere e si ritrovano a -7 sul 10-3. Le azzurrine non commettono errori e archiviano la pratica con il punteggio di 15-4.  

    ITALIA-POLONIA 3-2(25-23, 25-16, 21-25, 19-25, 15-4)ITALIA: Sassolini 3, Piomboni 8, Marchesini 13, Adigwe 30, Bosso 14, Manfredini 9, Bardaro (L). E. Esposito, Magnabosco. N.e. L. Esposito, Ndoye, Martinelli. All. Gagliardi.  POLONIA: Szewczyk 1, Adamczyk 9, Splawska 15, Hewelt 21, Fiedorowicz 9, Moszynska 8, Suska (L). Malinowska 2, Lagida, Podlaska 1, Milewska 1, Walczak. All. Majka.  Arbitri: Duran Guzman Maria Del Carmen Idalia (MEX), Pereira Feliciano Fabricio (BRA).Durata set: 25’, 21’, 26’, 27’, 12’Italia: a 10, bs 8, mv 19, et 26.Polonia: a 5, bs 10, mv 12, et 28.

    La FOTOGALLERY di Italia-Polonia è disponibile QUI.

    LA POOL DELL’ITALIAPool C: Italia, Repubblica Ceca, Turchia, Algeria, Egitto, Polonia. 

    IL CALENDARIO E I RISULTATI DELL’ITALIA | POOL CItalia-Repubblica Ceca 3-0 (25-20, 25-15, 25-18) Italia-Algeria 3-0 (25-18, 25-11, 25-16)Italia-Polonia 3-2 (25-23, 25-16, 21-25, 19-25, 15-4)11 agosto, ore 5:00 (la diretta QUI): Italia-Egitto 12 agosto, ore 5:00 (la diretta QUI): Italia-Turchia

    SECONDA FASE13 agosto: Ottavi di Finale 15 agosto: Quarti di Finale16 agosto: Semifinali17 agosto: Finali

    DIRETTA STREAMINGTutti i match della manifestazione saranno trasmessi in diretta streaming su VBTV (QUI) e sul canale YouTube Volleyball World (QUI la playlist dedicata all’evento). Tutte le informazioni sono invece disponibili sul sito ufficiale della manifestazione QUI.

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO