consigliato per te

  • in

    Compravendite titoli sportivi: Palmi sale in A2, Gioia in A3

    La Lega Pallavolo Serie A comunica che non sono pervenute rinunce ai titoli di SuperLega e Serie A2 entro la data stabilita, il 3 giugno 2024. Per la Serie A3 tale scadenza è prevista per il 18 giugno. Sempre in Serie A3 sarà possibile acquistare/cedere un titolo fino al 17 giugno.

    Nella giornata di mercoledì 5 giugno il CdA della Lega Pallavolo Serie A si invece è espresso in maniera favorevole alle seguenti compravendite: in Serie A2 si registra la richiesta di cessione e acquisto del titolo tra Lupi Santa Croce SSD A RL – SSD Pallavolo Franco Tigano SRL, mentre in Serie A3 è stata formalizzata la cessione tra SSD Pallavolo Franco Tigano SRL e New Volley Gioia SSD a RL.

    I due club che hanno acquistato tali titoli, assieme a tutte le altre società aventi diritto, dovranno completare l’iscrizione entro le 12.00 del 24 giugno; le ultime tre neopromosse in Serie A3, quelle partecipanti alla terza fase Play Off di Serie B, avranno tempo fino al 28 giugno.

    Date utili per iscrizione ed ammissione ai Campionati 2024/25

    Cessione/acquisizione titolo Serie A3: 17 giugno 2024Rinuncia titolo Serie A3 ed iscrizione “società riserva”: 18 giugno 2024Iscrizione campionati: 24 giugno 2024 (28 per le ultime tre neopromosse in Serie A3)Ammissione ai Campionati: 3 luglio 2024

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La coppia Zaytsev-Lupo è cosa fatta, lunedì 10 giugno la conferenza stampa a Roma

    Dopo essere stati tra le primissime testate nazionali a dare la notizia lo scorso 15 maggio grazie a una “soffiata” di una nostra fonte attendibilissima, oggi possiamo confermare che lo “scoop” su Ivan Zaytsev era tutt’altro che una “fantasia per fare engagement internet”, come qualcuno poco informato, con molta poca eleganza, si è permesso di sostenere su altre pagine.

    Tutto vero, invece, Ivan Zaytsev passa a tempo pieno al beach volley, farà coppia con Daniele Lupo e insieme saranno allenati da Marco Solustri. Tutto questo verrà reso pubblico e ufficiale in una conferenza stampa che si terrà lunedì 10 giugno a Roma presso la Sala Consiglio della Federazione Italiana Pallavolo in via Vitorchiano.

    Il primo impegno ufficiale saranno il Campionato Italiano Assoluto di Beach Volley.

    foto Fipav

    Di Giuliano Bindoni LEGGI TUTTO

  • in

    Le 14 azzurre convocate per la Week 3 di Fukuoka, c’è anche Gaia Giovannini

    Torna al lavoro la nazionale femminile in vista dell’ultima pool della fase intercontinentale di Volleyball Nations League. Giovedì 6 giugno, le 14 atlete scelte dal CT Julio Velasco si ritroveranno al Centro Pavesi di Milano in vista della partenza per Fukuoka (Giappone) dove, dall’11 al 16 giugno, si disputerà la Pool 6 di VNL.

    Le azzurre, sempre più vicine a staccare il pass matematico per i Giochi Olimpici di Parigi 2024, affronteranno Canada (11 giugno alle ore 12:30 italiane), Corea del Sud (14 giugno alle ore 12:30 italiane), Stati Uniti (15 giugno ore 8:30 italiane), e Serbia (16 giugno ore 8:00 italiane). 

    Tutte le partite delle azzurre saranno trasmesse dalla piattaforma globale DAZN e in diretta streaming su VBTV.

    Le 14 azzurre per la Pool di FukuokaPalleggiatrici: Carlotta Cambi, Alessia Orro.Schiacciatrici: Alice Degradi, Caterina Bosetti, Gaia Giovannini, Myriam Sylla.Centrali: Marina Lubian, Anna Danesi (capitano), Sara Bonifacio, Sarah Fahr.Opposti: Paola Egonu, Ekaterina Antropova. Liberi: Monica De Gennaro, Ilaria Spirito.

    Il gruppo azzurro, così composto, si trasferirà a Bangkok in caso di qualificazione alle Finals di VNL in programma nella capitale tailandese dal 20-23 giugno. L’Italia attualmente occupa il terzo posto in classifica con 6 vittorie a fronte di 2 sole sconfitte dietro a Polonia e Brasile (uniche ancora imbattute). 

    Calendario completo week 3Pool 5 (Hong Kong, Cina) 11-16 giugnomartedì 11 giugno ore 11.00 Germania – Repubblica Dominicanaore 14.30 Bulgaria – Cinamercoledì 12 giugnoore 11.00 Turchia – Thailandia ore 14.30 Brasile – Poloniagiovedì 13 giugnoore 07.30 Bulgaria-Thailandiaore 11.00 Germania – Brasileore 14.30 Repubblica Dominicana – Turchiavenerdì 14 giugnoore 07.30 Bulgaria – Brasileore 11.00 Repubblica Dominicana – Poloniaore 14.30 Cina – Germaniasabato 15 giugnoore 07.30 Repubblica Dominicana – Bulgariaore 11.00 Polonia – Thailandiaore 14.30 Cina – Turchiadomenica 16 giugnoore 07.30 Germania – Thailandiaore 11.00 Turchia – Brasileore 14.30 Cina – Polonia

    Pool 6 (Fukuoka, Giappone) 11-16 giugnomartedì 11 giugnoore 08.30 USA – Franciaore 12.20 Italia – Canadamercoledì 12 giugnoore 08.30 Olanda – Serbiaore 12.20 Corea del Sud – Giapponegiovedì 13 giugnoore 05.00 Olanda – USAore 08.30 Francia – Corea del Sudore 12.20 Giappone – Canadavenerdì 14 giugnoore 05.00 Serbia – Franciaore 08.30 Canada – Olandaore 12.20 Italia – Corea del Sudsabato 15 giugnoore 05.00 Canada – Franciaore 08.30 Italia – USAore 12.20 Giappone – Serbiadomenica 16 giugnoore 04.30 Olanda – Corea del Sudore 08.00 Serbia – Italiaore 11.45 Giappone – USA

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alex Ranghieri e Adrian Carambula staccano il pass per i Giochi Olimpici di Parigi

    Tris azzurro a Parigi per il beach volley italiano: Alex Ranghieri e Adrian Carambula sono infatti il terzo team tricolore a staccare il pass per i Giochi Olimpici di Parigi 2024 dopo Menegatti/Gottardi e Nicolai/Cottafava.

    La reunion degli atleti dell’Aeronautica Militare ha dunque portato i suoi frutti. Dal 2022, anno in cui i due beachers si sono ritrovati, sono stati inanellati importanti risultati che hanno fruttato dunque la seconda partecipazione di coppia in una rassegna a cinque cerchi, dopo la prima esperienza a Rio de Janeiro (2016), dove il duo incantò la Beach Volley Arena di Copacabana con giocate spettacolari che fecero il giro del mondo. Dal 2023 sono arrivate importanti conferme e piazzamenti che hanno permesso agli atleti allenati da Daniele Di Stefano di scegliere accuratamente i tornei da giocare, sicuri degli importanti punti ottenuti nel ranking olimpico durante gli ultimi due anni di attività.

    Per Adrian Carambula si tratterà della terza partecipazione ai Giochi Olimpici, dopo Rio 2016 e Tokyo 2020, dove giocò in coppia con Enrico Rossi; per Alex Ranghieri sarà invece, come detto, la seconda apparizione.

    Ad oggi, mercoledì 5 giugno, i colori azzurri nel torneo olimpico di beach volley saranno dunque difesi per la quarta volta nella storia, dopo le edizioni Sydney 2000, Rio 2016 e Tokyo 2020, da almeno tre team.

    Giuseppe Manfredi (Presidente FIPAV): “Portare tre coppie ai Giochi Olimpici di Parigi 2024 è una grandissima soddisfazione per l’intero movimento del beach volley. Tanti complimenti ad Adrian Carambula e Alex Ranghieri che sono tornati a competere ad altissimo livello, come nella loro precedente esperienza. Un altro fatto che mi rende molto orgoglioso è che oltre ad atleti di grande esperienza, alle prossime Olimpiadi parteciperanno dei giocatori di ottime prospettive, mii riferisco naturalmente ad atleti più giovani come Samuele (Cottafava, ndr) e Valentina (Gottardi, ndr). Voglio ringraziare Paolo e Marta per aver aiutato i loro compagni in un questo splendido percorso di crescita. Il mio ringraziamento va anche a tutto il settore beach volley, ai tecnici e agli staff che con impegno e passione hanno reso possibile raggiungere questo importante traguardo“.

    Alex Ranghieri: “Siamo davvero felici. Abbiamo ottenuto il risultato che ci eravamo prefissati fin da quando ci siamo seduti al tavolo di un ristorante dove ci siamo nuovamente incontrati. Come sempre quando ci mettiamo in testa di fare una cosa la portiamo a compimento. È stato un percorso tutt’altro che semplice. Le aspettative erano alte anche perché le vittorie ottenute nei primi eventi hanno abituato bene tutti coloro che ci seguono. Gli ottimi risultati ottenuti soprattutto lo scorso anno ci hanno dato quella tranquillità, anche per qualche problemino fisico, di poter saltare qualche torneo in questo nuovo inizio di stagione e quindi la classifica ora non ci vede in una posizione di primissimo livello. Il risultato è comunque stato portato a casa. Useremo queste ultime tappe facendo il meglio possibile per poi iniziare la vera preparazione per Parigi. Non dobbiamo sentirci appagati per la qualificazione ottenuta, andremo lì con delle aspettative e con l’obiettivo di ottenere il massimo, come cerchiamo sempre di fare.”

    Adrian Carambula: “L’obiettivo è stato raggiunto. Rispetto alle passate edizioni, il processo di qualificazione per Parigi è stato quello vissuto in maniera più tranquilla in virtù degli ottimi risultati ottenuti nella passata stagione. Quest’anno abbiamo vissuto un po’ di difficoltà ma è pur vero che l’obiettivo principale è quello di fare bene durante i Giochi Olimpici e abbiamo ancora un po’ di tempo per poter lavorare e presentarci a Parigi nella nostra migliore condizione. Sono felice e orgoglioso di aver ottenuto una nuova qualificazione olimpica e di aver ritrovato un ottimo feeling di coppia con Alex. Siamo davvero felici anche per lo staff e per tutte le persone che ci seguono”.

    Daniele Di Stefano: “Siamo chiaramente contenti del risultato raggiunto, non è stato un percorso semplice. Sono davvero grato di aver avuto la possibilità di allenare due giocatori così talentuosi che hanno già partecipato ai Giochi Olimpici. Alex e Adrian all’inizio di questo nuovo percorso insieme sono stati subito determinati nel voler raggiungere un obiettivo così ambizioso. La strada per arrivare a questa qualificazione è stata lunga e complessa. Certamente ci sono stati dei momenti duri, situazioni in cui ognuno di noi si è dovuto mettere in gioco e remare verso un unico grande obiettivo comune. L’intero staff che ha lavorato con me e i ragazzi in questi mesi è stato fantastico. La qualificazione ai Giochi penso sia anche la giusta ricompensa al buon lavoro svolto da tutti noi. In questo momento siamo molto concentrati sulla preparazione a questo importante appuntamento. Alex e Adrian ci tengono chiaramente tantissimo a far bene e sono sicuro che metteranno in scena il miglior spettacolo sportivo possibile. Noi faremo la nostra parte, ho grande fiducia nelle doti tecniche e umane di Alex e Adrian. Al di là di ogni possibile parola alla fine sarà il campo che emetterà il verdetto”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    VNL maschile: i risultati della 1° giornata della Week 2 e il Ranking aggiornato

    Ha preso il via a Ottawa (Canada) e Fukuoka (Giappone) la seconda Week di VNL maschile. Nel primo match in programma il Brasile, senza Bruno in regia, ha strapazzato la Germania in tre set, successivamente si sono registrate anche le vittorie della Polonia sulla Bulgaria; del Giappone dei “tre tenori” Ishikawa, Takahashi e Nishida, tutti a referto con 14 punti a testa contro l’Iran; e infine le vittorie di USA trascinata da Russell e Defalco che ne fanno 13 a testa sull’Argentina e del Canada, prove ottime di Loeppky miglior realizzatore con 22 punti, e di Maar, 20 punti per lui, su Cuba in quattro set tiratissimi.

    Di seguito il dettaglio di tutti i risultati di giornata e il Ranking FIVB aggiornato.

    Risultati 1° giornata Week 2 VNL maschile

    Germania – Brasile 0-3(15-25, 16-25, 15-25)Polonia – Bulgaria 3-1(21-25, 25-21, 25-19, 25-18)Iran – Giappone 0-3(23-25, 22-25, 17-25)Argentina – USA 3-0(23-25, 21-25, 24-26)Canada – Cuba 3-1(25-21, 25-27, 25-20, 28-26)

    Ranking FIVB maschile aggiornato

    1. Polonia 415.13 punti2.  Italia 361.863. USA 360.024. Giappone 347.255. Brasile 334.85 6. Slovenia 331.507. Francia 318.128. Argentina 300.569. Cuba 252.1910. Canada 243.3911. Serbia 238.5112. Germania 238.3113. Olanda 222.1414. Ucraina 197.6615. Turchia 197.50– – – – – – – – – – – – – – – –19. Egitto 164.05

    Squadre già qualificate alle Olimpiadi: Francia come Paese ospitante; Germania, Brasile, USA, Giappone, Polonia e Canada dai tornei di qualificazione.

    Posti ancora disponibili: In teoria dal Ranking FIVB dovrebbero strappare il pass altre 5 nazionali, ma i posti alla fine saranno 4 perché uno spetterà di diritto all’Egitto in quanto unica rappresentante del continente africano. LEGGI TUTTO

  • in

    Il francese Stephane Antiga è ufficialmente il nuovo allenatore di Scandicci

    I rumors degli ultimi mesi trovano conferma, il francese Stephane Antiga è il nuovo allenatore della Savino Del Bene Volley.

    Antiga, ex pallavolista professionista e oggi allenatore di successo, vanta un curriculum di prestigio nel mondo della pallavolo internazionale. Dopo una brillante carriera da schiacciatore, culminata con la vittoria di numerosi titoli nazionali e internazionali, Antiga ha intrapreso la carriera da allenatore, guidando squadre di alto livello e conseguendo importanti risultati, tra cui il Campionato del Mondo 2014 con la nazionale polacca.

    Francesco Paoletti, Direttore Sportivo della Savino Del Bene Volley, ha commentato così la scelta del nuovo tecnico: “Nell’ultimo periodo abbiamo valutato alcuni profili e con una decisione collegiale abbiamo scelto di affidare la guida tecnica a Stéphane Antiga, allenatore che nel femminile ha legato il proprio nome al club polacco di Resovia, con cui ha partecipato anche alle competizioni europee. Ritengo abbia ottenuto ottimi risultati di squadra e al tempo stesso accresciuto le atlete con cui ha lavorato; oggi ha davanti una sfida importante perché i risultati della passata stagione hanno alzato inevitabilmente l’asticella nei confronti del nostro club e avremo gli occhi puntati addosso fin dalle prime apparizioni. Abbiamo anche scelto di mantenere invariate diverse figure dello staff tecnico così da agevolarne le dinamiche di inserimento nel nuovo contesto lavorativo.”

    Paoletti, commentando la scelta del nuovo allenatore della Savino Del Bene Volley, ha voluto ricordare il percorso di crescita della società nelle ultime stagioni ed ha contestualmente salutato e ringraziato coach Massimo Barbolini: “Si chiude un percorso durato ben quattro stagioni con Massimo, l’ultima delle quali conclusa solo poche settimane fa con una finale scudetto raggiunta per la prima volta nella storia del nostro club ed esattamente a distanza di 10 anni dall’esordio nella massima categoria. Penso che la bontà del percorso tecnico sia testimoniata non solamente dalle vittorie in CEV Challenge Cup 2022 ed in CEV Cup 2023 ma dal costante miglioramento ottenuto in ogni stagione. Desidero quindi salutare e augurare le migliori fortune professionali a Massimo Barbolini che avrà nelle prossime settimane un traguardo importante da inseguire con la Nazionale Italiana.”

    Stephane Antiga, che ha già avuto modo di conoscere lo staff a sua disposizione, ha espresso grande entusiasmo per questa nuova esperienza professionale: “Arrivare a Scandicci per me è certamente una bella avventura e una bella sfida. Sono contento di scoprire la lega italiana, dove il livello è più alto rispetto alla lega polacca nella quale ho allenato negli ultimi cinque anni. La Savino Del Bene Volley è una squadra con ambizione e molto ben organizzata, è stato molto bello vedere quello che hanno fatto questa stagione con il secondo posto raggiunto in regular season e la finale del campionato disputata giocando benissimo contro Conegliano. Io vorrei continuare il lavoro che in questi ultimi anni hanno fatto Massimo Barbolini e tutto il suo staff e vorrei portare ancora qualcosa. Sarà bello partecipare anche in questa stagione alla Champions League, che è una competizione che fa sognare e nella quale mi piacerebbe che la squadra riuscisse ad andare ancora più lontano, quindi anche questo sarà un obiettivo. Sono molto contento e non vedo l’ora di cominciare!”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Imoco porta per la prima volta in A1 la schiacciatrice polacca Martyna Lukasik

    Nuovo arrivo in casa Prosecco DOC Imoco Volley con l’innesto nel reparto delle schiacciatrici della polacca Martyna Lukasik, 24 anni, 190 cm, nata il 26 novembre 1999 a Danzica. Proviene dal Chemik Police e sarà una “new entry” nel campionato italiano visto che sarà alla sua prima esperienza fuori dalla Polonia, dopo essere salita agli onori delle cronache la scorsa estate con la nomina a Miglior Schiacciatrice della VNL con la sua nazionale che chiuse il torneo con la medaglia di bronzo. Come la sua capitana Joanna Wolosz arriva dalla squadra di punta del volley polacco, il Chemik Police, con cui in questi anni ha vinto 3 scudetti, 4 coppe di Polonia (MVP nel 2019) e 2 supercoppe polacche (MVP nel 2023). Giocatrice di talento e personalità, è una delle schiacciatrici europee in rampa di lancio, prezioso tassello nel mosaico che va componendosi per la Prosecco DOC Imoco Conegliano 2024/25. Attualmente è impegnata nella VNL (dove, da titolare, sta viaggiando a circa 12 punti a partita). Vestirà la maglia numero n°17.

    La carriera di Martyna Łukasik comincia nelle giovanili del Jasieniak nel 2012; nel 2013 è nelle giovanili del Gedania. Nella stagione 2016-17 passa all’Atom Trefl Sopot giocando sia nella formazione giovanile che in prima squadra; prima di una parentesi di maturazione al Trefl Proxima Cracovia. Nella stagione 2018-19 il salto al Chemik Police e la definitiva consacrazione tra le migliori interpreti europee del ruolo di schiacciatrice-ricevitrice.Ha compiuto tutta la trafila delle Nazionali giovanili in Polonia, prima di iniziare nel 2018 l’esperienza nella nazionale maggiore, di cui ora è titolare e con cui conquista la medaglia di bronzo alla Volleyball Nations League 2023, venendo riconosciuta anche come miglior schiacciatrice della manifestazione.

    “Quando ho saputo per la prima volta della chiamata di Conegliano, diciamo che ero un po’ sotto shock, con molte emozioni positive. Mi è sembrata una grande opportunità, quella di lavorare in uno dei migliori club del mondo con tanti giocatori e uno staff straordinari. Spero di poter contribuire e aiutare la squadra a mantenere alta la qualità.”

    “Giocare con Asia Wolosz è sempre stato un piacere, finora ho avuto l’opportunità di lavorare con lei in Nazionale e ha portato molto con la sua esperienza e personalità. Penso che ora lavorare insieme in un club possa darmi maggiori opportunità di vedere grandi cose di Asia.”

    “Sento che nelle ultime stagioni sono cresciuta molto come giocatrice dal punto di vista tecnico e dell’esperienza, sicuramente non sono mai stata così pronta per questa sfida come in questo momento. Non vedo l’ora di competere nel campionato italiano che certamente è il top.” 

    “Guardando le partite della Prosecco DOC Imoco e vedendo la connessione delle giocatrici, la fiducia e lo stile che mostrano in campo, mi sembra una squadra molto preparata, le ragazze hanno fatto sembrare tutto così facile nelle partite, ma dietro sicuramente c’è un grande lavoro. So che c’è molto da imparare sul sistema di gioco, ma come detto mi sento pronta e carica, sono molto curiosa di vedere come funziona dall’interno questa macchina vincente e sono orgogliosa di farne parte. Il mio obiettivo è contribuire alla costruzione di un’altra grande squadra, per continuare a crescere e contribuire a vincere ancora.”

    “Ho già avuto il piacere di giocare al Palaverde in Coppa. Ricordo però che l’atmosfera era unica e tutti erano molto coinvolti e partecipi di quello che succedeva in campo, quindi non vedo l’ora di incontrarli di nuovo, stavolta dalla mia parte, e festeggiare insieme altre vittorie!”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gaspari risolve consensualmente il suo contratto con Milano: “È stato un bel viaggio insieme”

    Il Consorzio Vero Volley e Marco Gaspari comunicano di aver risolto consensualmente il contratto che legava l’allenatore marchigiano alla Vero Volley Milano. 

    “Credo che il viaggio affrontato insieme sia stato molto positivo. Ho avuto la fortuna e l’onore di guidare la prima squadra femminile del Consorzio per quattro stagioni. Collaborando insieme ad un eccellente staff per raggiungere anno dopo anno traguardi sempre più prestigiosi. Di sicuro le esperienze sportive sono cicliche. E ritengo che il mio ciclo alla guida della squadra sia giunto al termine. Ringrazio di tutto cuore la società e tutti coloro che ci hanno permesso di svolgere al meglio il nostro lavoro in palestra. Ringrazio, poi, i nostri tifosi che in questi anni sono stati sempre presenti con energia, calore, passione e soprattutto con tanto rispetto dei valori sportivi”, le parole del tecnico. 

    Gaspari ha guidato la Vero Volley alla conquista in Turchia di una CEV Cup nel 2020-2021, oltre che in due finali scudetto e, tra le diverse coppe nazionali e internazionali, nella più recente finale della CEV Champions League, con cui si è chiusa la stagione 2023-2024. 

    Il Consorzio – conclude il comunicato stampa della società brianzola – ringrazia Gaspari per l’impegno, la passione e la professionalità dimostrati in quattro stagioni insieme alla guida della Vero Volley e gli augura le migliori fortune e successi per la sua vita e carriera.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO