consigliato per te

  • in

    Volleyball Nations League femminile, Azzurre atterrate in Brasile: mercoledì 4 l’esordio con gli USA

    L’Italia è sbarcata in Brasile per la prima week di Volleyball Nations League 2025. Le azzurre guidate dal CT Julio Velasco sono atterrate domenica a Rio de Janeiro alle ore 14 (locali) e da oggi inizieranno a lavorare in vista dell’esordio nella Pool 2 in programma al Maracanazinho contro gli USA (4 giugno alle ore 19 italiane).Prima dell’esordio con gli Stati Uniti, martedì 3 giugno alle 13:00 italiane si svolgerà la conferenza stampa di lancio che vedrà la partecipazione di una rappresentante di ciascuna selezione impegnata a Rio de Janeiro. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World (link QUI).  La lista delle 14 azzurre in partenza per Rio de JaneiroPalleggiatrici: 3. Carlotta Cambi, 8. Alessia OrroSchiacciatrici: 2. Alice Degradi, 17. Myriam Sylla, 21. Loveth Omoruyi, 22. Gaia Giovannini.Centrali: 11. Anna Danesi (Capitano), 14. Linda Nwakalor, 19. Sarah Fahr.Opposti: 18. Paola Egonu, 24. Ekaterina Antropova, 32. Adu Malual.Liberi: 6. Monica De Gennaro, 7. Eleonora Fersino.Calendario completo della Pool 2 – Rio de Janeiro

    Mercoledì 4 giugno: ore 19:00 USA-ItaliaGiovedì 5 giugno: ore 22:30 Germania-ItaliaVenerdì 6 giugno: ore 22:30 Corea del Sud-ItaliaDomenica 8 giugno: ore 15:00 Brasile-Italia La Volleyball Nations League femminile 2024 in TV Tutte le partite delle azzurre della VNL saranno trasmesse dalla piattaforma globale DAZN che ha acquisito i diritti dell’evento. Come da diversi anni tutte le gare della Volleyball Nations League saranno disponibili in diretta streaming su VBTV.

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Terzo collegiale per gli azzurri di De Giorgi, tornano Sbertoli, Michieletto, Lavia e Balaso

    Con le amichevoli disputate a Cavalese e Padova si è conclusa la seconda settimana di preparazione in vista dell’imminente stagione internazionale. La comitativa azzurra si dividerà ora in due gruppi: il commissario tecnico Ferdinando De Giorgi ha convocato diciassette giocatori per un collegiale a Cavalese (TN) che si svolgerà dal 3 giugno e si concluderà venerdì 13 giugno al termine dell’allenamento mattutino.

    Questo l’elenco dei convocati:Riccardo Sbertoli, Alessandro Michieletto, Daniele Lavia (Itas Trentino Volley), Paolo Porro, Edoardo Caneschi*, Davide Gardini* (Allianz Milano), Alessandro Bovolenta*, Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Giulio Pinali (Cuneo Volley), Leandro Mosca, Marco Gaggini (Mint Vero Volley Monza), Roberto Russo (Sir Susa Vim Perugia), Federico Crosato, Mattia Orioli (Sonepar Padova), Francesco Comparoni (Yuasa Battery Grottazzolina), Tim Held (Gioiella Prisma Taranto), Fabio Balaso (Cucine Lube Civitanova).

    *in collegiale dal 4 giugno

    Nei prossimi giorni, invece, saranno annunciati i quattordici atleti selezionati dal CT azzurro per la prima settimana di Volleyball Nations League, in programma dall’11 al 15 giugno a Quebec City, in Canada.

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: le scelte di Santarelli per la week-1 di VNL; ancora assenti molte big

    Mentre le azzurre di Velasco faranno il loro esordio in terra brasiliana (qui le 14 convocate dal ct italiano), la Turchia di Daniele Santarelli ha come meta la Cina per la prima tappa di Volleyball Nations League (VNL) 2025. L’allenatore di Conegliano ha utilizzato una strategia diversa da quella di Velasco: assenti ancora molti delle big, tra tutte Karakurt, Gunes e Vargas e un solo opposto e sei bande chiamate in squadra.

    La squadra del coach italiano è inserita nella Pool3 e affronterà Francia, Thailandia, Polonia e Cina per l’esordio nella competizione dal 4 all’8 giugno 2025 a Pechino, capitale della Cina.

    IL CALENDARIO DELLA TURCHIA4 giugno 202505.30 Francia-Turchia (TRT Spor Star)5 giugno 202513.30 Turchia-Thailandia (TRT Spor Yıldız)7 giugno 202509.00 Turchia-Polonia (TRT Spor)8 giugno 202513.30 Cina-Turchia (TRT Spor)

    IL ROSTERPalleggiatrici: Elif Şahin, Dilay ÖzdemirOpposta: Aleksia KarutasuSchiacciatrici: Hande Baladın, Derya Cebecioğlu, Ayşe Çürük, Meliha Diken, Yaprak Erkek, Saliha SahinCentrali: Ayçin Akyol, Buse Berka Özden, Deniz Uyanık, Aslı KalaçLibero: Simge Aköz, Eylül Akarçeşme Yatgın.

    (fonte: Federazione turca pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia, Mikołaj Sawicki positivo a un controllo antidoping; temporaneamente sospeso lo schiacciatore di Lublino

    L’ultimo posto della Polonia e il primo della Germania nella Coppa di Slesia 2025 è passato in secondo piano rispetta alla notizia shock del caso di doping portato all’attenzione del mondo del volley da Michał Rynkowski, direttore dell’Agenzia antidoping polacca. Mikołaj Sawicki, schiacciatore della squadra rivelazione del Bogdanka LUK Lublin, è stato temporaneamente sospeso perché risultato positivo ad un controllo antidoping.

    “Una sostanza vietata è stata rilevata nel corpo del giocatore. Lo schiacciatore ha attualmente il diritto di analizzare il campione B e fornire spiegazioni” – ha ammesso Rynkowski in un’intervista con WP Sportowe Fakty.

    In questa stagione, Sawicki insieme ai suoi colleghi del Lublin allenati da Massimo Botti, ha trionfato in PlusLiga, vincendo il campionato e nella Challenge Cup ai danni di Civitanova. Lo schiacciatore polacco è stato incluso nella squadra per la VNL2025 e ha anche preso parte alla prima partita della squadra nazionale polacca durante il torneo della Coppa della Slesia, in cui i biancorossi hanno perso al tie-break contro l’Ucraina.

    Anche l’allenatore della squadra nazionale polacca, Nikola Grbić, ha fatto riferimento alla questione. “Sapevo sabato prima della partita che non poteva giocare. Non posso commentare ora. Daremo di tutto per conoscere la situazione. Stiamo aspettando il secondo test, ci sono procedure appropriate” – ha ammesso in un’intervista con Bożena Pieczko di Polsat Sport.

    Ha parlato anche Sebastian Świderski, presidente della Federazione pallavolistica della Polonia: “Fino alla conferma ufficiale, non ne faremo commenti”.

    (fonte: polsatsport) LEGGI TUTTO

  • in

    Elite16 di Ostrava, Gottardi-Orsi Toth chiudono il torneo al quinto posto

    Si è concluso ai quarti di finale il percorso di Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth nel quarto Elite16 del Beach Pro Tour 2025, manifestazione in corso di svolgimento a Ostrava (Repubblica Ceca).

    Dopo il successo di questa mattina contro le svizzere Tanja Hüberli e Leona Kernen negli ottavi di finale (22-20, 21-14), la coppia azzurra non è riuscita a confermarsi; in serata il team federale si è dovuto infatti arrendere 1-2 (16-21, 21-17, 9-15) all’altra formazione elvetica composta dalle sorelle Zoé e Anouk Vergé-Dépré, chiudendo dunque il torneo al quinto posto. Le azzurre una volta persa la prima frazione di gioco sono state successivamente brave a pareggiare i conti e ad allungare la sfida al terzo set; nel tie-break le atlete di Caterina De Marinis non sono riuscite ad imprimere il loro ritmo di gioco e le rivali ne hanno approfittato, scappando fin da subito via (4-9) e mantenendo il vantaggio fino alla chiusura del match arrivata sul 9-15.

    Per Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth si tratta del terzo quinto posto consecutivo in un Elite16 dopo quelli ottenuti nel mese di aprile a Saquarema e Brasilia (Brasile); per le sorelle Vergé-Dépré, invece, il primo accesso in una semifinale di un Elite16 da quando hanno unito le loro forze a inizio stagione.

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Finalmente una gioia! Vittoria della Macedonia del Nord 17 anni dopo l’ultima volta

    Venerdì 30 maggio 2025, la squadra nazionale femminile senior della Macedonia del Nord si è assicurata una vittoria davvero storica dopo aver sconfitto il Lussemburgo 3-0 (25-16, 25-19, 25-15) nella prima partita del torneo di casa che stanno disputando a Strumica per la CEV European Silver League 2025.

    Questa è la prima gioia europea dopo una lunga pausa di 17 anni, considerando che l’ultima volta che le macedoni erano riuscite a non perdere un incontro era stato nell’ottobre 2008, quando superarono l’Islanda 3-1 nelle qualificazioni per EuroVolley 2009.

    (fonte: CEV) LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina ufficializza anche Petkov: “Quando ho ricevuto la chiamata, non ci credevo…”

     Come scritto a inizio aprile, al posto di Comparoni a Grottazzolina sarebbe arrivato il bulgaro Petkov, e così è stato (in entrambi i casi). “Sono rimasto senza parole, per qualche secondo non ho risposto perché non sapevo cosa dire”. È questo l’effetto che fa una chiamata dalla Superlega italiana. Ed è così che Iliya Petkov, centrale bulgaro classe 1996, si presenta ai suoi nuovi tifosi.

    La Yuasa Battery raddoppia così la componente bulgara in organico andando a prelevare dalla Francia, così come accadde un anno fa con Demyanenko, il suo nuovo “posto tre” straniero. Originario di Dobrich, cittadina bulgara di oltre 87 mila abitanti, Petkov è alto 202 centimetri e quella in maglia Yuasa sarà la sua prima esperienza in Italia, dopo aver vissuto importanti esperienze internazionali, l’ultima delle quali in Francia nelle fila dello Spacer’s Toulouse.

    Una stagione con numeri importanti, in cui tra regular season e playoff è rientrato nella top ten dei centrali più utilizzati del campionato, chiudendo con 145 attacchi vincenti (ha messo a terra il 60% dei palloni attaccati), oltre a 22 muri e 14 ace. Altra curiosità statistica, è il centrale ad aver messo a segno più battute vincenti nella serie playoff, nonostante la sua squadra sia uscita al primo turno (quarti di finale) contro lo Chaumont di Silvano Prandi. In precedenza, una stagione a Belchatow in Plusliga polacca, e tanta Bulgaria, dove cresce sportivamente partendo dalla formazione principale della sua città, il Dobrudzha 07, con cui vince anche una Coppa nazionale. Dal 2017 al 2021 passa al Neftochimik Burgas, ed in quattro stagioni vince la bellezza di tre campionati, tre Supercoppe e due Coppe nazionali di Bulgaria. Nel 2021 la prima esperienza in Francia, al Saint Quentin, per poi tornare nuovamente in patria all’Hebar Pazardzhik di coach Camillo Placì, compagno di squadra di due volti noti della pallavolo nazionale come Sabbi e Massari. Il tempo di vincere ancora una Coppa di Bulgaria e una Supercoppa, ed ecco arrivare per lui la chiamata di un grande club internazionale come il PGE Skra Belchatow, in Plusliga polacca, allenato da un mostro sacro del volley italiano come Andrea Gardini. Il resto è storia recente, come detto, con l’estate 2024 che coincide con il suo passaggio in Francia per essere protagonista a Tolosa.

    Notevole anche il suo percorso in nazionale, con cui inizia già nel giovanile in Under 20 e Under 21, prima di passare in pianta stabile nella selezione maggiore, dove è tutt’ora impegnato agli ordini del CT Blengini e condividendo il campo, tra gli altri, con Tatarov e Bardarov, due ragazzi che a Grottazzolina hanno saputo farsi amare. Per Petkov, tra l’altro, nota curiosa, c’è già stato un primo incontro fugace con la Yuasa Battery una manciata di mesi fa a Dubai, in quanto anche Toulouse ha partecipato al NAS Sports Tournament. Non si sfidarono, però, le due formazioni, inserite in gironi diversi, e dunque il primo vero contatto tra Grottazzolina e Petkov avverrà ad agosto, quando il nuovo centrale arriverà in Italia insieme a Tatarov dopo gli impegni in nazionale, per unirsi ai suoi nuovi compagni di squadra. Un ragazzo solare, cui non sono sinora mancate opportunità importanti a livello internazionale di club avendo già disputato numerose gare sia in Champions League che in Coppa CEV.

    Un ragazzo che, però, non ha nascosto la grande emozione provata quando è arrivata per lui la chiamata dalla Superlega italiana: “Ero al telefono col mio agente, e per qualche secondo non ho proferito parola, tanto che lui iniziò a chiedermi se fossi contento e se andasse tutto bene… Ero assolutamente emozionato, quasi sbalordito, quindi inutile dire che sono super entusiasta di giocare in Italia e soprattutto a Grottazzolina, che ha alle spalle una storia sportiva da film. Sto lavorando sodo sul mio italiano, parlo già il francese, quindi spero di imparare ancora più velocemente quando arriverò.” Piuttosto timido, non ama molto parlare di sé, ma quando gli si chiede quali siano le sue doti tecniche principali non si tira indietro: “Non sono il centrale più alto in circolazione, quindi è naturale che in certe situazioni il muro non sia il mio elemento forte… direi che attacco e servizio sono le munizioni più efficaci del mio arsenale, e da questo punto di vista spero di trovare subito un buon feeling con il palleggiatore.” Sul livello del campionato italiano, invece, non ha dubbi, ma la sua risposta non è affatto banale: “Spero che molte squadre ci sottovalutino, perché Grottazzolina è comunque ancora relativamente ‘nuova’ in Superlega, ma sono determinato ad aiutare il club a dimostrare che merita il suo posto tra i migliori, ma soprattutto che ha fatto la scelta giusta con me!”

    Dopo lo scudettato Magalini ecco dunque il nazionale bulgaro Petkov, secondo dei sette volti nuovi in arrivo a Grottazzolina. Non male come inizio, per chi “piccola” fra i giganti proverà ancora con ogni mezzo a restare fra di essi per continuare a regalare ad un intero territorio l’esperienza della miglior pallavolo del mondo.

    (fonte: M&G Scuola Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Ben Tara non si muove da Perugia: “Contento di restare e impaziente di ricominciare”

    Non cambia la diagonale di posto due di Perugia per la prossima stagione!  Wassim Ben Tara resta alla Sir Susa Vim Perugia per la terza stagione consecutiva; una terza stagione che coincide con gli anni della sua permanenza nel campionato italiano visto che, proprio con la Sir, l’opposto tunisino naturalizzato polacco, ha fatto il suo esordio assoluto nel campionato di Superlega. In due stagioni ha collezionato, nel campionato italiano, 69 partite in maglia bianconera, di cui 56 vinte e si è laureato per 10 volte Mvp. A questi numeri, già importanti, vanno aggiunti i match di Champions, dalla fase a gironi alla Final Four, e il Mondiale per club della stagione scorsa, svoltosi a Bangalore, in India, e vinto dai Block Devils nel dicembre 2023.   

    In due sole stagioni a Perugia, Ben Tara ha conquistato un bottino importante, con un palma res che conta un Mondiale per Club, due Supercoppe, una Coppa Italia, uno Scudetto e una Champions League. L’obiettivo è di continuare ad essere “cacciatori di trofei”! E in questa nuova stagione la società del Presidente Sirci ne avrà molti su cui puntare, visto che giocherà per tutti i trofei in palio nel campionato italiano e sarà protagonista anche in Europa e nel Mondo con la nuova partecipazione al Mondiale per Club e alla Champions League. 

    Le dichiarazioni di Wassim Ben Tara dopo il rinnovo: “Sono molto contento di rimanere a Perugia, orgoglioso di continuare a indossare questa maglia “perugina” e sono contento ancora di giocare davanti ai nostri tifosi e nel nostro PalaBarton energy. Sono impaziente che arrivi la nuova stagione per giocare ancora davanti a loro e spero che loro saranno felici di quello che io e i miei compagni abbiamo fatto in queste due stagioni e spero di fare ancora meglio! Proveremo a vincere altri trofei per la società e per loro“.

    (fonte: Sir Susa Vim Perugia) LEGGI TUTTO