consigliato per te

  • in

    Gara mai in discussione per Messina, Casalmaggiore sconfitta in tre set

    Ottavo successo per Akademia Sant’Anna Messina che, nel secondo turno consecutivo al PalaRescifina, supera Casalmaggiore con un rotondo 3-0 (25-17, 25-19, 25-19). Gara ben controllata, sin da subito, dalle SuperGirls di coach Bonafede, mai in affanno, sempre avanti nel punteggio e brave a limitare la Top Spiker di A2, l’opposto Montano.

    Ennesima prova di carattere, unione ma soprattutto situazione in cui la squadra ha dimostrato il trend di costante crescita. Ed è propria questa, oltre al risultato, la vera nota lieta del match: le messinesi non mostrano segni di cedimento e, gara dopo gara, colgono l’opportunità offerta dal campo per attenzionare i dettagli, quelli che, nella speranza della società, dovrebbero fare la differenza sul lungo periodo. Adesso, settimana di preparazione verso l’ultima di andata del PalaMarignano contro la seconda forza del girone: la Consolini Volley. Una gara che dovrebbe raccontare tanto sul reale prosieguo della stagione da parte delle protagoniste e sulla forze a disposizione di ciascuna delle contendenti. 

    Rossella Olivotto (Akademia Sant’Anna Messina): “Cerco sempre di dare il mio contributo e sono contenta della stagione che stiamo facendo; siamo un gruppo molto affiatato. Stiamo vivendo il nostro campionato una gara per volta. Nessuna partita è da sottovalutare, non ci sono squadre facili da affrontare. Le partite le prepariamo in modo ineccepibile; c’è dietro tanto lavoro da parte dello staff. Sicuramente, essere prime in classifica e aver vinto otto gare su otto è frutto di lavoro da parte di tutti”.

    Melissa Marku (Volleyball Casalmaggiore): “Sicuramente questa è la trasferta più difficile da affrontare sia a livello di qualità della squadra avversaria sia a livello di distanza chilometrica. Penso che questa gara sia stata affrontata in maniera migliore rispetto alle ultime due dimostrando che anche noi possiamo mantenere la concentrazione ed essere in qualche modo aggressive a discapito del punteggio. Abbiamo lavorato bene questa settimana, credo si sia visto, sia a livello emotivo che tecnico…c’è sempre da migliorare, abbiamo un ampio margine di miglioramento”.

    AKADEMIA SANT’ANNA MESSINA 3VOLLEYBALL CASALMAGGIORE 0(25-17 25-19 25-19)

    AKADEMIA SANT’ANNA MESSINA: Olivotto 5, Diop 18, Rossetto 14, Modestino 5, Carraro 5, Mason 7, Caforio (L). Non entrate: Guzin, Babatunde, Trevisiol, Norgini. All. Bonafede. VOLLEYBALL CASALMAGGIORE: Nosella 2, Nwokoye 9, Pincerato 1, Costagli 8, Perletti 3, Montano Lucumi 14, Faraone (L), Marku 3, Ribechi. Non entrate: Dalla Rosa, Cantoni. All. Napolitano.

    ARBITRI: D’Argenio, Pescatore. NOTE – Durata set: 23′, 27′, 27′; Tot: 77′. MVP: Rossetto.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Risoluzione consensuale tra Casalmaggiore e la schiacciatrice Mika Grbavica

    Il sodalizio di Strada Baslenga e la schiacciatrice croata hanno deciso di risolvere consensualmente il contratto in essere per la stagione 2024/2025 della Serie A2 Tigotà.

    La Volleyball Casalmaggiore – si legge nella nota diramata dal club – ringrazia Mika Grbavica per la grande professionalità dimostrata fino all’ultimo minuto e le augura tutto il meglio per il proseguimento della sua carriera.

    Grbavica a Casalmaggiore aveva collezionato sin qui cinque apparizioni in campionato realizzando 17 punti (1 muro vincente) su 55 attacchi (27.3%) e ricevendo con il 33.8%.

    La squadra rosa ora si aprirà al mercato per trovare un nuovo tassello per il proprio roster.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Omag-MT cala il poker con una nettissima vittoria su Casalmaggiore

    Nel settimo turno di andata della Regular Season Tigotà, le atlete della Omag-MT, sul taraflex del Pala Marignano, s’impongono sul Volleyball Casalmaggiore (3-0), riscattano la sconfitta subita a Lecco e mantengono il secondo posto in classifica, a due lunghezze di distanza dalla capolista Messina.

    I due sestetti si sono presentati al Palazzetto di San Giovanni in Marignano entrambi reduci da una sconfitta: l’Omag-Mt nella domenica precedente ha ceduto i tre punti a Lecco, mentre le casalesche, nell’anticipo della nona giornata, giocato mercoledì 13 novembre, sono state superate in casa da Brescia. Le “Zie” giocano un’ottima gara in tutti i fondamentali, riescono a contenere l’atleta più pericolosa del Casalmaggiore, Ivonne Montano, e con un’accurata regia tecnica e tattica ha depotenziato i punti di maggior forza dell’avversario. Casalmaggiore non ha opposto nessuna resistenza. La partita dell’Omag-Mt si è rivelata più facile del previsto. Ora le atlete marignanese sono attesa alla difficile trasferta di Brescia. La sapiente regia di Cecilia Nicolini (3 punti di cui due muri) manda in doppia cifra le tre attaccanti. Top scorer Alice Nardo con 14, seguono Parini 12 e Ortolani 10. Per le ospiti, Montano e Costagli 10. Nel primo set, l’Omag-Mt chiude con undici punti di vantaggio (25-14), dopo aver tenuto sempre a distanza di sicurezza Casalmaggiore (+ 10 massimo vantaggio). Nel secondo parziale non cambia l’inerzia della gara che le atlete di San Giovanni conducono con determinazione e sicurezza (25/12) Il terzo set è a senso unico per l’Omag-Mt (25-11).Sveva Parini (Omag-Mt San Giovanni In M.No): “Sono contenta della mia prestazione e anche del premio MVP che mi è stato assegnato. Volevamo ad ogni costo questa vittoria. Abbiamo imposto fin da subito il nostro gioco non dando modo all’avversario di entrare in partita. Questo è l’atteggiamento giusto, in questo modo abbiamo riscattato la sconfitta di Lecco e siamo pronte per la sfida di Brescia”.Sofia Nosella (Volleyball Casalmaggiore): “Sapevamo che la partita di oggi sarebbe stata molto difficile e così è stato. Non siamo riuscite ad esprimere il nostro gioco o comunque a far in modo di potercela giocare. Nel primo set sono andate un po’ la rice e il muro, dall’attacco sono arrivati alcuni buoni segnali. Ora dobbiamo tornare in palestra cercando di migliorarci sempre di più dando il massimo in vista di Messina”.

    OMAG-MT San Giovanni in M.no 3Volleyball Casalmaggiore 0 (25-14, 25-12, 25-11)OMAG-MT San Giovanni in M.no: Nardo 14, Parini 12, Ortolani 10, Piovesan 9, Consoli 6, Nicolini 3, Valoppi (L), Sassolini, Monti (L), Meliffi. Non entrate: Bagnoli, Merli, Ravarini, Polesello. All. Bellano.Volleyball Casalmaggiore: Costagli 10, Marku, Montano Lucumi 10, Nosella 5, Perletti 3, Pincerato, Faraone (L), Nwokoye, Cantoni. Non entrate: Grbavica, Dalla Rosa, Ribechi. All. Napolitano.Arbitri: De Nard, Marani.Note – Durata set: 19′, 19′, 19′; Tot: 57′.MVP: Parini.Top servers: Nardo A. (4) Ortolani S. (2) Costagli C. (1) Top blockers: Piovesan A. (2) Nardo A. (1) Nicolini C. (1)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia domina Casalmaggiore con Pistolesi e Siftar nell’anticipo della nona giornata

    Si chiude in poco più di un’ora l’anticipo della nona giornata della Serie A2 Tigotà. Tutto facile per la Valsabbina Millenium Brescia, che con il risultato di 17-25, 11-25, 17-25, espugna il Pala Radi della Volleyball Casalmaggiore. Tre punti importantissimi per le giallonere, che allungano sul quinto posto solidificando la quarta posizione che qualifica ai Quarti di Coppa Italia Frecciarossa. 

    Lo svolgimento del match è tutto nei numeri: 44% di efficienza offensiva contro il 13%, 8 muri vincenti contro 2, 7 ace contro 1. Partita totale delle ragazze di coach Solforati, mai in difficoltà e in grado di mandare in doppia cifra quattro atlete: l’MVP Pistolesi, 15 punti, Siftar, 14, Davidovic, 11, e Meli, 10. Tenuta a bada e sotto ritmo Montano Lucumi, 11 punti ma con il 9% in attacco, si salva Costagli, che ne realizza 10 ma con il 32%.

    Giorgia Faraone (Volleyball Casalmaggiore): “Sapevamo che sarebbe stato difficile, Brescia è una squadra che gioca una bella pallavolo, noi purtroppo non siamo riuscite ad esprimere il nostro gioco in nessun fondamentale. Non siamo mai riuscite ad entrare in partita”.Aurora Pistolesi (Valsabbina Millenium Brescia): “Dopo la sconfitta di Macerata siamo tornate in palestra e ci siamo messe subito a lavorare su ciò che non era andato bene nel weekend. Ho visto una squadra che ha dato tutti per raggiungere questo risultato. Sicuramente, oggi, è andata molto bene la fase di muro-difesa. Sono molto felice perchè questo è segno di gran carattere e determinazione”.

    Volleyball Casalmaggiore 0Valsabbina Millenium Brescia 3(17-25, 11-25, 17-25)Volleyball Casalmaggiore: Grbavica 3, Perletti, Montano Lucumi 11, Costagli 10, Nwokoye 2, Pincerato, Faraone (L), Nosella 1, Cantoni, Ribechi. Non entrate: Dalla Rosa, Perini (L), Marku. All. Napolitano.Valsabbina Millenium Brescia: Meli 10, Davidovic 11, Pistolesi 15, Tonello 6, Scacchetti 3, Siftar 14, Scognamillo (L), Riccardi 1, Stroppa, Romanin. Non entrate: Trevisan, Franceschini. All. Solforati.Arbitri: Manzoni, Pasin.Note – Durata set: 25′, 19′, 20′; Tot: 64′.MVP: Pistolesi.Top servers: Pistolesi A. (2) Davidovic L. (2) Scacchetti C. (2) Top blockers: Siftar M. (5) Meli D. (2) Davidovic L. (1)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore chiude il girone di andata anticipando la sfida con Brescia

    Appuntamento infrasettimanale con la Serie A2 Tigotà. Mercoledì 13 novembre in diretta VBTV, la Volleyball Casalmaggiore e la Valsabbina Millenium Brescia si affronteranno a partire dalle 20.30 per l’anticipo della nona e ultima giornata del girone d’andata, a causa di un’indisponibilità del Pala Radi.

    Un match molto importante in vista del primo obiettivo stagionale, la qualificazione alla Coppa Italia Frecciarossa. Alla competizione accederanno infatti le migliori quattro squadre di ogni girone. Le giallonere al momento occupano esattamente la quarta posizione (stessi punti di Macerata ma meno set vinti), con tre punti di vantaggio su tre avversarie, tra cui si assestano anche le casalasche. La squadra di coach Solforati scenderà in campo per rialzarsi dopo il k.o. subìto a Macerata, mentre per coach Napolitano sarà fondamentale dare continuità al tie-break vincente nel derby contro Costa Volpino.

    La gara sarà anche l’occasione per vedere all’opera: la top scorer del campionato cadetto con 143 punti in sei partite, Ivonee Daniela Montano Lucumi, già MVP Of The Season dell’ultima Serie A2 con Perugia, e una delle più belle sorprese di stagione, la slovena Mija Siftar, calatasi benissimo nonostante la giovane età (classe 2006) nella nuova realtà italiana.

    Bruno Napolitano (coach Volleyball Casalmaggiore): “Sarà una partita complicata perchè Brescia è una squadra molto attrezzata in tutti i reparti e che devo dire sta giocando abbastanza bene a discapito del 3-0 a Macerata che è stato un risultato fasullo per com’è stato l’andamento dei set. Noi veniamo da un momento positivo, dobbiamo sfruttare il fattore campo…

    Si sarà una partita difficile ma da giocare, da giocare bene, con la voglia di stare lì e lottare su ogni pallone perchè abbiamo bisogno di dare continuità a questo momento sì positivo ma che ci vede affrontare le prime quattro del campionato. Cerchiamo continuità e conferme, per quello che può servire, laddove i punti in questo campionato sono importantissimi. Abbiamo il dovere e l’ambizione di confrontarci con queste squadre in posizioni più alte in classifica”.

    Silvia Romanin (Valsabbina Millenium Brescia): “Sicuramente la partita a Macerata ci ha dato molti spunti, anche se abbiamo a disposizione pochi giorni per lavorarci. A Cremona, da parte nostra, ci sarà sicuramente tanta voglia di riscatto: ci concentreremo sul nostro gioco e daremo il massimo. Casalmaggiore arriva da una vittoria con Costa Volpino, quindi da un momento di fiducia, e cercherà di metterci in difficoltà. Io continuo ad allenarmi per dare il mio miglior contributo alla squadra. Vedo una squadra molto determinata, che sta lavorando bene e che vuole continuare a farlo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore vince ancora, Costa Volpino cede solo al tie break

    Partita complicata e lottata al PalaRadi, ma servivano punti e quelli sono arrivati. La Volleyball Casalmaggiore si impone per 3-2 su Costa Volpino perdendo la prima frazione, vincendo la seconda e la terza e imponendosi nel tie break. Bene l’attacco con i 27 punti di Montano e i 18 di Costagli supportati però dall’ottima distribuzione di Pincerato che viene eletta MVP della gara. Faraone chiude con un maestoso 85% di positiva e un 64% di perfetta, ottima prova dei centrali che mettono a referto 7 muri totali (3 Perletti, 4 Nwokoye). Casalmaggiore tornerà già in campo mercoledì sera alle ore 20.30 contro la Valsabbina Millenium Brescia.

    1° SET – Parte Montano con un bel mani out, Ferrarini in primo tempo sfrutta il buco difensivo, 1-1, la stessa Ferrarini poi mura Montano e porta avanti le sue 2-1. Il muro delle ospiti ferma Dalla Rosa e Costa Volpino si porta sul 5-1 su una spenta Casalmaggiore, time out per coach Napolitano. Si torna in campo e Dalla Rosa si fa subito perfonare, mani out e 2-5. Nwokoye stacca ad un piede e la sua fast è vincente, 3-6. Costagli prende l’ascensore e passa sopra il muro, 4-7. Ancora Costagli e ancora punto, 5-8. Montano trova in diagonale il tocco di Ferrarini, 6-9, Dalla Rosa mura la fast della centrale avversaria, 7-9, e poi con una palla morbida sigla l’8-9.

    Zago ci prova ma Perletti è ben appostata, muro e 9-10. Montano, in seconda battuta, regala la doppia cifra alle sue, 10-11. Costagli spara la bomba e costringe la difesa a mandare il pallone out, 13-16. Costa Volpino sigla l’ace del 18-13, time out per coach Napolitano. Si torna in campo, ci pensa Costagli a mettere a terra il pallone, 14-18. Perletti punta Neciporuka e trova l’ace del 16-19. Nwokoye spara il suo primo tempo che carambola tra le mani del muro e fa 17-20. Nwokoye passa dietro Pincerato e stacca ad un piede, 18-22. Buffo chiude 25-19.

    2° SET – Il muro di Perletti apre le danze, Zago pareggia i conti, 1-1. Montano spara la botta e fa 3-3. Nwokoye alza la saracinesca e Zago non passa, monster block, 4-3. Montano piazza il colpo, trova il nastro e fa 5-4, Zago poi manda out, 6-4. Costagli in seconda battuta sfrutta il muro di Zago, 7-4, time out per coach Cominetti. Montano passa tra le mani del muro avversario e fa 10-5. Viene fischiata un’infrazione a Costa Volpino, 11-5 Casalmaggiore e time out per coach Cominetti. Si torna in campo e Costagli col suo muro fa ombra, 12-5. Diagonale di Costagli implacabile, 14-7.

    Fast di Perletti che fende tutto il campo e trova il 15-9. Super ace di Perletti, difesa immobile, 17-10, si alza poi il muro delle rosa, 18-10. Grande azione di Casalmaggiore, Betsy ferma diverse volte l’attacco delle avversarie, Costagli conclude, 19-10, poi la stessa giocatrice toscana piazza la sua palletta, 20-10. Ace di Buffo, 12-20, time out per coach Napolitano. Nwokoye interrompe il giro di battuta insidioso di Buffo, gran primo tempo e 21-14, l’attacco poi di Neciporuka è out così come quello successivo di Zago, 23-14. Montano sfrutta il mani out e trova la palla del set, 24-14. La battuta di Ferrarini è out, 25-15. 

    3° SET – Si lotta punto a punto, l’attacco di Costa Volpino esce di poco, 4-3 Casalmaggiore. Pipe maestosa di Montano che fa 5-4. Costagli cerca le mani del muro e le trova, palla out, 6-5.  Neciporuka ci prova ma capitan Pincerato dice no, murone e 8-5, arriva poi l’ace di Nwokoye che costringe coach Cominetti a chiamare time out, 9-5. Casalmaggiore prende due ace consecutivi, 8-9, time out per coach Napolitano. Costagli, al ritorno in campo, trova il tocco del muro, 10-8. Scambio lunghissimo ribattuto e lottato da entrambe le parti, chiude Perletti con un bel muro, 11-10, l’attacco out di Buffo poi fa 12-10.

    Ottimo il mani out di Nosella che non se lo fa dire due volte, 13-12. Montano usa un pallonetto morbidissimo e fa 14-13, Zago pareggia, si lotta punto su punto. Super Fast di Nwokoye che sovverte l’errore arbitrale del punto precedente, 15-17, Montano poi accorcia nuovamente, 16-17. Costagli picchia forte, 19-20, time out per Costa Volpino. Si torna in campo e il muro di Costagli finisce out ma toccando la testa dell’attaccante, 20 pari, l’ace poi di Pincerato sorpassa, 21-20. L’attacco di Zago è out, 22-20, la difesa sulla battuta seguente è fallosa, 23-20. Montano con un mani out trova la palla del set 24-21. L’attacco out di Zago chiude 25-22.

    4° SET – Costa Volpino apre, Montano pareggia 1-1. Il primo tempo di Nwokoye finisce out, 4-1 Costa Volpino, time out per coach Napolitano. Zago manda a rete il suo attacco e interrompe il trend positivo, 2-6. Ace di Zago, Costa Volpino si porta sull’8-2, coach Napolitano è costretto al time out. Si torna in campo e Grbavica costringe all’errore la difesa bergamasca, 3-8, Nwokoye poi mura l’attacco di Brandi, 4-8. Buffo ci prova ma Nwokoye alza le mani, 5-10. Gran botta in diagonale di Costagli, 6-11. Montano tira la diagonale e trova il tocco di Gamba, 7-13.

    Grbavica in seconda battuta mette a referto l’8-14. Cannonata di Montano sul muro avversario, palla out e 9-15, l’ace di Montano regala alle rosa la doppia cifra, 10-15. Anche l’attacco di Zago è fuori, 11-15, time out Costa Volpino. Il tocco di seconda di capitan Pincerato beffa la difesa ospite, 12-16. Il tocco morbido di Costagli è imprendibile, 13-17. Super pipe di Montano che trova il vertice lungo, 14-18, Costagli piazza la diagonale, 15-18. Botta di Montano sul muro, 16-20. Montano annulla la prima palla set delle ospiti, 17-24. Zago chiude 25.17. 

    5° SET – Il murone di Nwokoye su Zago apre le danze, Ferrarini pareggia 1-1. Finisce out la battuta di Buffo, 2-1, Ferrarini pareggia un’altra volta, 2-2. Costagli sfrutta il mani out e fa 3-2, Zago in diagonale 3-3, ma la stessa giocatrice ospite manda out la sua battuta, 4-3 Casalmaggiore. Montano allunga in parallela 5-3, Costagli poi piazza la botta, 6-3, time out per Costa Volpino. Si torna in campo e Montano trova il tocco del muro avversario, 7-3, la battuta di Costagli però finisce a rete, 4-7.

    Alzata ad una mano di capitan Pincerato e gran botta di Montano, si va al cambio di campo sull’8-4 Casalmaggiore. La battuta di Perletti finisce a rete, 5-8, l’attacco out di Brandi ristabilisce le distanze, 5-9. Ferrarini manda out, 10-5, time out Costa Volpino. Si torna in campo e a regnare è la pipe di Costagli, 11-5. Montano trova il 12-6 e poi con una gran botta fa 13-6, Buffo accorcia. Pipe di Montano devastante, 14-7, Camerini annulla la prima palla match. Costagli chiude 15-9.

    Giulia Pincerato (capitano Volleyball Casalmaggiore): “Siamo partite come sempre con troppi errori, speriamo di riuscire di squadra a migliorare questo aspetto perchè da qui in avanti sono importanti anche le gara contro squadre attrezzate. Abbiamo avuto alcune difficoltà fisiche, come Dalla Rosa che è dovuta uscire e in panchina non siamo al 100%…siamo andate in difficoltà per questo, però siamo rimaste in partita con la testa fino alla fine!”

    Sofia Ferrarini (centrale Costa Volpino): “Siamo venute qui sperando di portare a casa dei punti, ma è stata una partita difficile. Siamo riuscite a portarne a casa uno, ma dobbiamo entrare più decise in campo perchè altaleniamo momenti in cui esprimiamo un gran gioco e altri in cui perdiamo totalmente la testa. Siamo capaci, dobbiamo solo trovare il ritmo. Sono sicura che partita dopo partita ci proveremo”.

    VOLLEYBALL CASALMAGGIORE 3C.B.L. COSTA VOLPINO 2 (19-25, 25-15, 25-22, 17-25, 15-9)

    VOLLEYBALL CASALMAGGIORE: Costagli 18, Perletti 6, Montano Lucumi 27, Dalla Rosa 3, Nwokoye 10, Pincerato 4, Faraone (L), Nosella 3, Grbavica 2. Non entrate: Marku, Cantoni, Ribechi, Lottici (L). All. Napolitano. C.B.L. COSTA VOLPINO: Dell’orto 3, Buffo 14, Ferrarini 9, Zago 19, Neciporuka 3, Brandi 9, Gamba (L), Camerini 4, Yilmaz 2, Dell’amico, Tosi. Non entrate: Fumagalli, Civitico, Fracassetti (L). All. Cominetti.

    ARBITRI: Mannarino, Polenta. NOTE – Durata set: 22′, 23′, 26′, 22′, 14′; Tot: 107′. MVP: Pincerato.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Primo successo casalingo per Imola, Casalmaggiore esce dal PalaRuggi a mani vuote

    Seconda (netta) vittoria consecutiva per la Clai Imola Volley, che al PalaRuggi batte nettamente le cremonesi di Casalmaggiore per 3 set a 0 centrando così il primo successo casalingo stagionale davanti al proprio (numeroso) pubblico.

    Sul taraflex dello storico impianto cittadino il punteggio non è praticamente mai stato in discussione, con le ragazze guidate da Nello Caliendo sempre avanti in tutti i parziali giocati e costantemente in pieno controllo del match. Concentrate in difesa ed efficaci in attacco, le imolesi hanno così dato il giusto seguito alla prestazione di Costa Volpino e soprattutto hanno vinto di nuovo contro una diretta concorrente, conquistando tre punti di capitale importanza per il proseguimento del loro campionato.

    Gli inserimenti nel sestetto di Rizzieri in cabina di regia e di Bulovic in banda continuano dunque a dare i frutti sperati e la squadra gioca adesso con quella tranquillità e quella convinzione che le permette di esprimere contro chiunque la sua miglior pallavolo. Positiva la prova di tutte le ragazze scese in campo, con una menzione particolare per le centrali Eva Ravazzolo e Beatrice Bacchilega, sempre nel vivo del gioco e determinanti per il successo finale delle santernine.

    MVP della gara una straordinaria Sara Stival con 18 punti totali messi a referto, ma è tutta la squadra ad aver fortemente voluto questa vittoria che dà tutto un altro senso alla stagione. Domenica prossima trasferta a Brescia per continuare nella striscia positiva. 

    Eva Ravazzolo (Clai Imola Volley): “Siamo più squadra adesso e ci aiutiamo molto di più l’una con l’altra. Nelle prime partite dovevamo un po’ ingranare. Siamo una squadra nuova e non ci conoscevamo, mentre adesso stiamo trovando la giusta intesa. Ogni avversario è difficile e dobbiamo dare sempre il nostro massimo. Personalmente sono contenta della mia gara di oggi, ma ci sono ancora aspetti del gioco come ad esempio il muro sui quali devo lavorare per migliorare ancora”.

    Chiara Costagli (Volleyball Casalmaggiore): “Sapevamo che oggi sarebbe stata difficile anche perchè Imola, pur essendo neo promossa, ha tutte le carte in regola per affrontare questo campionato. Sicuramente noi non abbiamo espresso il nostro miglior gioco, ci portiamo dietro i tanti errori, a partire dalla battuta, dando così la possibilità all’avversario di esprimere facilmente il proprio gioco. Imola è stata forte su ogni fondamentale, battendo bene, distribuendo bene il gioco e attaccando bene. Brave loro. Noi torniamo a casa con un mix di emozioni negative ma da domani dobbiamo voltar pagina, iniziando già martedì a lavorare sui nostri punti deboli”.

    CLAI IMOLA VOLLEY 3VOLLEYBALL CASALMAGGIORE 0 (25-16, 25-22, 25-15)

    CLAI IMOLA VOLLEY: Pomili 6, Ravazzolo 9, Stival 18, Bulovic 9, Bacchilega 9, Rizzieri 1, Mastrilli (L), Visentin 2, Gambini. Non entrate: Arcangeli (L), Pinarello, Migliorini. All. Caliendo. VOLLEYBALL CASALMAGGIORE: Costagli 5, Marku 6, Montano Lucumi 11, Dalla Rosa 3, Nwokoye 6, Pincerato 3, Faraone (L), Grbavica 6, Nosella 2, Cantoni, Ribechi. Non entrate: Perletti. All. Napolitano.

    ARBITRI: Bolici, Galteri. NOTE – Durata set: 30′, 28′, 24′; Tot: 82′. MVP: Stival.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima vittoria piena per Casalmaggiore, Mondovì esce dal PalaRadi a mani vuote

    Dopo la scossa data in quel di Castelfranco, arrivano anche i primi tre punti per la Volleyball Casalmaggiore che si impone per 3-1 su una Bam Mondovì che non molla.Gran prestazione corale delle rosa che trovano la certezza in Montano, premiata MVP, con 26 punti a referto, una grande prestazione in seconda linea di Faraone e una Nwokoye da 6 muri personali seguita da capitan Pincerato che ne sigla 4. In doppia cifra in attacco, oltre a Nwokoye, anche Costagli con 10 punti.Altra nota positiva il rientro di Mika Grbavica dopo lo stiramento addominale di inizio stagione, per lei i primi due punti. Ora per le rosa due trasferte consecutive in cui le ragazze di coach Napolitano cercheranno di non “lasciare prigionieri”. 1° SET – Apre Montano con una palla morbida, attacco poi dal centro vincente per le avversarie, 1-1, la battuta di Viscioni è out ma sortisce la stessa sfortuna quella di Montano, 2-2. Ci pensa Dalla Rosa col suo mani out a riportare le rosa avanti sul 3-2. Nwokoye fa valere i suoi cm, Dalla Rosa allunga, 6-2 time out per Mondovì. Si torna in campo e l’attacco piemontese è out, 7-2. Costagli piazza il suo colpo, mani out e 8-4. Costagli stavolta sceglie la gran botta e il suo tentativo è vincente, 9-4. Perletti stacca ad un piede e infila il pallone tra muro e rete, doppia cifra per Casalmaggiore, 10-5. Montano in diagonale slega il braccio e abbatte Viscioni, 11-7.Mondovì si fa pericolosamente sotto, ma Dalla Rosa non ci sta, parallela e 12-9. Perletti manda a rete la sua battuta ma Catania fa lo stesso, 13-10, poi la fast di Nwokoye allunga, 14-10. Gran tocco di seconda di capitan Pincerato, forte ed intelligente, 15-10, Bosso poi manda a rete il suo tentativo, 16-10, time out per coach Basso. Gran primo tempo di Nwokoye, potenza e velocità, 17-11, il muro poi della coppia Betsy-Pincerato allunga 18-11. Perletti stacca ad un piede, il suo colpo non è precisissimo ma manda in confusione la difesa avversarie, 21-14, Catania accorcia in fast. Palla morbidissima di Montano che passa sopra il muro e fa 22-15. Nwokoye in seconda battuta trova la palla del set, 24-19, Costagli chiude in pipe, 25-19.2° SET – Apre Tresoldi in primo tempo, Costagli a tutto braccio pareggia 1-1. Berger in diagonale trova il 2-1, ma Montano piazza la bomba, 2-2. Mondovì si porta sul 4-2 ma la parallela di Montano è imprendibile, 3-4, il monster block poi di Costagli su Catania pareggia i conti 4-4. Viscioni ci prova ma il muro di Pincerato è ben posizionato, 6-5, la diagonale lunga di Constagli allunga, 7-5. Super fast di Perletti che fende il campo e piega le braccia di Viscioni, 8-6. Costagli trova la punta delle dita del muro e fa 9-7, l’attacco di Berger accorcia, Montano ristabilisce le distanze, 10-8.Dalla Rosa punta nel modo giusto le mani del muro ospite, 12-10. Le piemontesi non mollano e pareggiano 12-12, ma l’attacco di Costagli termina nei quattro metri, 13-12. Perletti beffa il muro e trova il 14-13. La palla cade tra Picerato e Montano, 15-14 Mondovì, coach Napolitano chiama time out. Perletti tocca morbido e trova il buco difensivo, 15-16. Il primo tempo di Nwokoye è sporco ma efficace, 18-19, poi il tocco a muro della centrale pareggia i conti 19-19. Mamma mia che muro Costagli!!!!!!! Berger ci prova ma Chiara è granitica, 21-21, Montano poi sorpassa, 22-21, time out Mondovì. Mani out di Montano che conclude un’azione complessa, 23-22. Berger trova la palla del 24-23, time out per Casalmaggiore.Si torna in campo e la battuta di Tresoldi finisce a rete, 24-24. Lancini ci prova ma Nwokoye ferma anche le mosche, 25-24, time out Mondovì, si gioca sui nervi. Gran alzata ad una mano di capitan Pincerato per Montano che fa un buco per terra. 26-25, entra Grbavica in battuta, esordio per lei dopo l’infortunio. Betsy ferma tutto, Mondovì ci prova ma non passa, 27-26. Viene fischiata un’invasione in prima linea a Montano, 28-27 Mondovì, ma l’attaccante si fa perdonare subito in pipe, 28-28. Viscioli trova il 29-28 in diagonale, e poi chiude 30-28. Top scorer: Montano 8, Berger 103° SET – Si va subito sull’1-1, Perletti poi manda a rete la battuta, 2-1 Mondovì. Gran botta in diagonale di Montano che sale in cielo e fa 2-3. Viscioni manda out la sua parallela, 4-5. Che bomba Montano! Diagonale a 1000 km/h, palla in tribuna e 6-6. Costagli piazza il colpo e fa 7-8. Montano piega le mani del muro e la difesa non contiene, 8-9, Nwokoye in primo tempo pareggia i conti e Berger manda out, Casalmaggiore sorpassa 10-9.Dalla Rosa vede il muro piazzato e lo sfrutta a suo vantaggio, 11-10. Montano raccoglie un pallone complicato e la sua parallela è positiva, 12-11, il fallo di posizione fischiato a Mondovì poi fa 13-11 e la palla out di Viscioni recita 14-11. Mondovì spinge forte e pareggia 15-15, Montano spara la botta e riporta avanti le sue 16-15, l’errore piemontese in attacco manda Casalmaggiore sul 17-15. Dalla Rosa tira la botta e la difesa manda out, 16-19, time out per coach Basso.Si torna in campo e la diago di Montano è legge, 20-16. Diverse ribattute da entrambe le parti del campo, chiude Montano 21-17. Nwokoye mette a terra il suo primo tempo, la difesa va in confusione e fa 22-18. Il muro di Nwokoye sembra invalicabile, 23-19, Catania accorcia in fast. Mondovì si porta sul 21-23, coach Napolitano è costretto al time out. Si torna in campo e la battuta di Tresoldi è a rete, 24-21, il muro di Pincerato chiude 25-21.4° SET – Si parte con Grbavica per Costagli. La battuta rosa finisce out ma il successivo attacco di Montano pareggia 1-1. Mani out ancora di Montano, 2-2, il tentativo poi di Berger è lungo, 3-2 Casalmaggiore. Viscioni prova la diagonale ma Nwokoye ferma l’attacco, 4-3. Gran botta di Nwokoye in diagonale, 5-4. Super pipe di Montano che sfrutta il mani out e fa 6-5. Lungolinea di Montano, non ce n’è per nessuno, 9-6, l’attacco poi di Bosso è out, 10-6, time out Mondovì.Montano carambola tra le mani del muro e il pallone cade in posto sei, 12-8. Arriva il primo punto in partita ufficiale di Grbavica, tocco “a girare” e 15-11, Montano con una palombella allunga trovando il vertice lungo, 16-11, time out per coach Basso. Nwokoye passa sopra le mani di tutte le piemontesi e fa 17-12. Perletti impone le manone e ferma Viscioni, 18-12. Tocco di seconda di capitan Pincerato, 20-13. Arriva l’ace di Grbavica che fa 23-15. La battuta di Berger finisce out, 25-19.Giorgia Faraone (libero Volleyball Casalmaggiore): “Abbiamo lavorato tanto, ce lo siamo detto sia in campo che negli spogliatoi..volevamo vincere, sapevamo che sarebbe stata una partita combattuta ma alla nostra portata. Finalmente è arrivata la vittoria. Abbiamo battuto bene, le abbiamo messe in difficoltà in ricezione così poi da giocare molto palla alta dandoci la possibilità di organizzarci sul muro-difesa. Si, lo posso dire, siamo state brave”. Livia Tresoldi (centrale Bam Mondovì): “In questo momento, siamo le avversarie di noi stesse. C’è tanto rammarico, è un gran peccato perché abbiamo un potenziale infinito che iniziamo a vedere in allenamento, ma in partita fatichiamo molto a dimostrare. Siamo molto meglio di così. Dobbiamo lavorare tanto, mentalmente tutte insieme, e andare avanti. I salvataggi che abbiamo fatto dimostrano il carattere che abbiamo ed è tanto. Ci perdiamo un po’, dobbiamo trovare una quadra perché stiamo ancora faticando, però sono convinta che questa squadra possa fare ancora tanto. Dobbiamo partire dalle cose semplici per poi passare alle cose più estrose”.VOLLEYBALL CASALMAGGIORE 3BAM MONDOVI’ 1 (25-19 28-30 25-21 25-19)VOLLEYBALL CASALMAGGIORE: Costagli 10, Perletti 7, Montano Lucumi 26, Dalla Rosa 9, Nwokoye 13, Pincerato 6, Faraone (L), Grbavica 2, Nosella 1, Ribechi, Marku. Non entrate: Cantoni, Bertazzoli (L). All. Napolitano. BAM MONDOVI’: Viscioni 17, Catania 11, Berger 16, Bosso 1, Tresoldi 6, Schmit 1, Giubilato (L), Lancini 7, Manig, Fini, Deambrogio. Non entrate: Marengo. All. Basso.ARBITRI: Magnino, Testa. NOTE – Durata set: 25′, 38′, 30′, 26′; Tot: 119′. MVP: Montano Lucumi(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO