consigliato per te

  • in

    Marcianise a testa alta contro Palmi, Alfieri: “In netta crescita”

    Manuel Alfieri (Foto Mario D’Argenio)
    Sconfitta al tie-break sul campo del Palmi per il Volley Marcianise che tiene però testa ad un avversario molto esperto e con un roster di prim’ordine. Rammarico per non aver portato a casa i tre punti quando la squadra di coach Nacci era in vantaggio 2-1. “Stiamo crescendo – ammette il palleggiatore Manuel Alfieri – però dispiace uscire dal campo solo con un punto perché abbiamo perso 15-13 contro un avversario davvero forte. Siamo contenti per la prova, non soddisfatti dal risultato perché con un pizzico di attenzione in più avremmo potuto compiere una vera e propria impresa”. Alla fine la differenza l’ha fatta l’esperienza dei calabresi: “Quando incontri squadre del genere che possono contare su atleti importanti è difficile non incappare in una sconfitta. Siamo usciti a testa altissima e questo ci lascia ben sperare per il futuro. Siamo in netta crescita, facciamo passi avanti costanti e adesso testa alla prossima. Domenica torniamo a Casagiove e contiamo di avere il pubblico dalla nostra parte come contro Casarano”.

    Articolo precedenteImpresa della ErmGroup San Giustino: 3-2 a Banca MacerataProssimo articoloSerie A2 e A3 Credem Banca: i risultati della 4a giornata LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, le parole di coach Daniele Moretti

    La Personal Time si è aggiudicata il derby con Belluno (3-1) ed è rimasta capolista del girone bianco. Una partita bella tosta quella andata in scena al PalaBarbazza: “Abbiamo fatto una grande partita- commenta coach Daniele Moretti-, i ragazzi hanno risposto presente a quanto avevo richiesto”.
    Il tecnico elogia i suoi uomini: “Sono stati bravissimi, non ho niente da recriminare anche se ci sono state alcune imprecisioni nel secondo set, poi nel terzo e quarto siamo andati via.  In alcune situazioni ci siamo disuniti, ma poi è uscita la forza della squadra che ci ha permesso di portare a casa la vittoria”.
    L’intervista completa sul canale Volley Team On Air di Spotify LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Team Club San Donà sbarca su Spotify

    San Donà –  Alza, schiaccia, vai e ascolta. Il pianeta VTC San Donà è in continuo movimento e aggiornamento. La novità in casa sandonatese è il canale Spotify Volley Team On Air, qui si potranno ascoltare le interviste a tecnici, allenatori e giocatori, ci sarà spazio anche per i podcast del settore giovanili che verranno caricati con una buona frequenza.
    Volley Team On Air si potrà ascoltare su pc, Mac, smartphone, ipad, smartwatch e soprattutto in auto, ma non solo su Spotify anche su tutte le altre piattaforme digitali dedicate a podcast e musica: Amazon Music,  Google Podcasts, Castbox iHeartRadio e Deezer. I podcast saranno ascoltabili anche sul sito www.volleyteamclub.it
    Si potrà vivere il pre e post gara con il coach della Personal Time Daniele Moretti, ci saranno le parole dei giocatori.  La prima intervista è stata realizzata al capitano  Nicolò Bassanello.  Strada facendo sarà il turno di tutti i protagonisti sandonatesi.
    La grafica del canale è curata dal social media manager e digital specialist Federico Montagner, le foto sono di Marco Scomparin.
    Volley On Air avrà una forma speciale anche sui canali social instagram e facebook @Volley Team Club dove verranno declinati con l’appellativo di PostCast; anche in questo caso ci saranno grafiche ad hoc. LEGGI TUTTO

  • in

    Coach: “Bene la vittoria, ma c’è da migliorare”

    La Personal Time San Donà ha vinto la sua terza partita consecutiva di questo inizio stagione. I sandonatesi questo pomeriggio sono andati a vincere a Brugherio 3-2, sono sette i punti in classifica che valgono momentaneamente il primo posto del girone bianco di serie A3.
    Una partita che coach Moretti commenta così: “La nostra è stata una partita dai due volti – le parole del coach- dove abbiamo fatto bene nei primi due set tenendo in mano il bandolo della matassa. Nel terzo e nel quarto set c’è stato qualche errore di troppo a muro. Nel quinto i cambi dalla panchina sono stati molto preziosi e questo ci ha permesso di portare a casa una vittoria preziosa e importante. Siamo ad inizio campionato e sappiamo come ci sia molto da lavorare in palestra ogni giorno della settimana”.
    Quella di oggi era solo la prima delle tre partite da giocare in una sola settimana: “Mercoledì dovremo affrontare Belluno con un altro spirito, la Personal Time dovrà essere combattiva e giocare al massimo per portare via punti alla squadra favorita per la vittoria finale”.
    Mercoledì con Belluno, poi domenica sempre al Pala Barbazza con Bologna.

    Articolo precedenteSabaudia alla fine deve cedere all’OmiFer PalmiProssimo articoloConsoli, che rimonta a Porto Viro! LEGGI TUTTO

  • in

    Una Modena straordinaria rimonta e vince a Verona

    Rana Verona-Valsa Group Modena 2-3 (25-23, 25-17, 20-25, 23-25, 11-15)
    ​​Rana Verona: Spirito 1, Amin 22, Dzavoronok 13, Mozic 22, Grozdanov 3, Mosca 5, D’Amico (L), Cortesia 5, Truhtcev 1, Bonisoli 0. N.E.: Zingel, Sani, Jovovic, Keita, Zanotti. All. Stoychev.
    Valsa Group Modena: Mossa de Rezende 3, Juantorena 16, Sapozhkov 23, Davyskiba 6, Stankovic 11, Brehme 3, Federici (L), Rinaldi 18, Sanguinetti 7, Boninfante 0, Gollini 0. N.E. Sighinolfi, Pinali G., Pinali R. All. Petrella.
    ARBITRI: Zanussi, Caretti. NOTE – Spettatori: 3629durata set: 30’, 26’, 26’, 32’, 19’; tot: 123’
    MVP: Tommaso Rinaldi (Valsa Group Modena)
    Modena comincia col sestetto composto da Bruno-Sapozhkov in diagonale principale, Juantorena-Davyskiba di banda, Brehme-Stanković al centro con Federici libero. Verona risponde schierando Spirito al palleggio, Esmaeilnezhad opposto, Mozić-Dzavoronok schiacciatori, Grozdanov-Mosca centrali con D’Amico libero. A partire meglio sono i padroni di casa, 5-8, ma Modena pareggia subito i conti con la pipe di Davyskiba, 11-11. Verona scatta di nuovo in avanti, 14-17 con l’ace di Mozić, ma ancora si riavvicina Modena con l’ottima serie al servizio di Rinaldi che porta al 19-19. L’allungo finale è dei padroni di casa, il set si chiude 23-25. Anche nel secondo parziale Verona mette la testa avanti, 4-9. La formazione di Stoychev non si ferma, 7-14 con l’attacco di Mozić. Modena prova a rimettersi in carreggiata, ma Verona scappa sul 15-22 poi chiude 17-25. Comincia il terzo set coi gialloblù avanti, è subito 6-0 con due muri di Sapozhkov. Il quarto muro personale nel parziale dell’opposto russo segna il 15-8. Modena resta avanti, 22-17 col vincente di Juantorena. A mettere a referto l’ultimo punto del set è Rinaldi, 25-20 e Modena accorcia le distanze. Inizia il quarto parziale e Verona va avanti, 3-8. I gialloblù accorciano le distanze, 9-11. Modena rimette il set in parità con l’ace di Sanguinetti che vale il 15-15. Verona rimette la testa avanti, ma la serie al servizio di Bruno ribalta nuovamente la situazione, 21-19. Il primo tempo di Sanguinetti vale il 25-23 e il secondo tie-break in due gare per la squadra di coach Petrella. In avvio di quinto set l’ace di Rinaldi porta Modena sul 4-3 e al cambio campo i gialloblù conducono 8-5. Verona si porta sul 10-10, ma la serie al servizio di Sapozhkov spezza l’ultimo equilibrio e Sanguinetti chiude il match sul 15-11 e 3-2 per Modena che vince il secondo tie-break in due gare. LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Moretti: “A Brugherio troveremo una bolgia”

    San Donà –  La Personal Time San Donà reduce da due vittorie consecutive, è pronta ad affrontare in trasferta la Gamma Chimica Brugherio, la sfida si giocherà domenica 29 ottobre alle ore 16. Il calendario dei prossimi impegni sarà un piccolo tour de force per i sandonatesi, prima Brugherio, poi mercoledì 1 novembre la gara interna con Belluno, il 5 ancora al PalaBarbazza ma stavolta con la Geetit Bologna. Tre partite una dietro l’altra: “Ci siamo preparati ben a questo tour de force – commenta coach Daniele Moretti – dove avremo tre partite in una settimana. Dopo le prime due gare l’umore del gruppo è alto, i ragazzi sanno che devono lavorare sempre di più e lo stanno facendo nella maniera migliore in vista della trasferta di Brugherio dove affronteremo un’avversaria molto giovane, siamo davanti ad un club che punta tanto sul settore giovanile dove si vincono scudetti e si forniscono al volley italiano potenziali campioni”.
    Il tecnico della Personal Time nell’analisi del prossimo match aggiunge: “Andremo a giocare in un palazzetto molto piccolo e pieno di gente, sarà una sfida dura anche dal punto di vista ambientale e dovremo essere preparati alla bolgia. In casa hanno battuto 3-2 la Geetit Bologna, Brugherio ha due buoni schiacciatori come Meschiari e Ichino, poi c’è l’opposto Prespov che è il più vecchio ma è comunque nato nel 1999. Il palleggiatore Selleri è nazionale Under 18, hanno buoni mezzi anche Melano e Compagnoni. E’ interessante il loro libero Marini che è un classe 2005. Servirà una partita di testa, muscoli e tanta tattica”. La gara sarà arbitrata da Giovanni Giorgianni e Fabrizio Giulietti.

    Serie A3 girone bianco (3a andata): Wimore Salsomaggiore-Geetit Bologna, Motta-Moyashi Garlasco, Belluno-Mirandola, Cte Acqui Terme-Cus Cagliari, Sarlux Sarroch-Gabbiano Mantova, riposa Monge Savigliano.
    La classifica: Personal Time San Donà 5; Gabbiano Mantova, Monge Savigliano, Sarlux Sarroch, Cus Cagliari, CTE Acqui Terme, Mirandola, Moyashi Garlasco e Belluno 3; Motta, Geetit Bologna e Brugherio 2; Wimore Salsomaggiore 1. LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Moretti: “C’è da lavorare per migliorare ancora”

    San Donà –  Cinque punti nelle prime due partite di campionato, è questo lo score della Personal Time San Donà dopo le sfide con Salsomaggiore e Sarroch.
    Domenica sera la formazione sandonatese si è imposta 3-0 mettendo alle corde gli ospiti: “La mia squadra – commenta coach Moretti – è stata concentrata su quello che doveva fare, ho visto i miei ragazzi determinati fin dall’inizio del match e sono stati bravi a respingere l’assalto degli avversari quando hanno provato a rientrare. In settimana avevamo lavorato sulle lacune viste nell’esordio di sette giorni prima, i fondamentali in cui peccavamo sono migliorati. Non bisogna sedersi ma continuare a sudare in palestra durante la settimana”.
    Sono state giocate solamente due partite: “Come tutte le altre squadre del nostro girone siamo in rodaggio e a caccia di un’identità di gioco che ancora non c’è. Le nostre maggiori lacune attuali si sono viste nella partita di Salsomaggiore a muro e a livello mentale, con Sarroch c’è stata una reazione sotto questi due aspetti e i miglioramenti avuti hanno portato ad un’ottima prestazione. Il gruppo deve amalgamarsi, dietro i grandi team c’è sempre un grande gruppo”.
    Ora c’è una settimana davanti per preparare la sfida di Brugherio: “Continueremo a lavorare sul muro, poi ci concentreremo sugli attacchi dei centrali. La Personal Time ha bisogno che tutti quanti, in tutti i ruoli, siano sempre più presenti all’interno della partita di squadra. Ci alleneremo anche sul modulo di gioco, sulla battuta e la ricezione, su questi fondamentali dovremo allenarci quotidianamente perché è qui dove si impronta tutta la pallavolo moderna”. LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Moretti: “Sarroch è una squadra forte, noi proveremo a vincere”

    San Donà – Dopo la vittoria esterna sul campo di Salsomaggiore, è tempo di esordio casalingo per la Personal Time San Donà, la formazione di Daniele Moretti domenica alle 20.30 giocherà al palasport Guido Barbazza con la Sarlux Sarroch Cagliari. Il match sarà arbitrato da David Kronaj e Andrea Galteri.Per la squadra veneta è il primo impegno casalingo dell’anno: “Questa settimana –
    Coach Daniele Moretti
    commenta coach Moretti – abbiamo lavorato sulle lacune che ha evidenziato la gara di Salsomaggiore preparandoci a questo appuntamento in cui affronteremo una squadra che arriva dal roboante 3-0 con Garlasco. I sardi possono contare su un regista come Fabroni che ha fatto la Superlega e nelle giovanili giocava con me. In posto quattro ci sono due giocatori che fanno punti, un opposto pratico che bada al sodo; mentre al centro è arrivato Fortes. Arriviamo da una vittoria in cui la squadra ha cominciato a far bene dal terzo set in avanti, stavolta dovremo essere subito reattivi e pronti ai nastri di partenza, ci siamo preparati per questo”.Una Personal Time San Donà che non ha intenzione di fermarsi: “E’ la prima partita davanti ai nostri tifosi – chiude Moretti- e mi auguro che ci sia un pubblico molto numeroso a cui vogliamo regalare una vittoria. Rispettiamo gli avversari, ma noi andiamo in campo per vincere”.Serie A3 girone bianco (2a andata): Moyashi Garlasco-Belluno, Geetit Bologna-Motta Treviso, Cus Cagliari-Wimore Salsomaggiore, Stadium Mirandola-Gamma Chimica Brugherio, Gabbiano Mantova-Monge Gerbaudo Cuneo, riposa Negrini/Cte Acqui. La classifica: Sarlux Sarroch Cagliari, Belluno, Monge Gerbaudo Cuneo, Negrini/Cte Acqui 3; Personal Time San Donà e Gamma Chimica Burgherio 2; Wimore Salsomaggiore e Geetit Bologna 1; Gabbiano Mantova, Motta Treviso, Stadium Mirandola, Cus Cagliari e Moyashi Garlasco 0. LEGGI TUTTO