consigliato per te

  • in

    Rinviata Belluno-Treviso. Positivi nella squadra ospite

    Foto Ufficio Stampa Volley Treviso

    Di Redazione
    A seguito della situazione di alcuni soggetti del gruppo squadra di Volley Treviso e in accordo con la società Pallavolo Belluno, la Federazione Italiana Pallavolo ha disposto il rinvio della gara di campionato di serie B girone D1 inizialmente in programma per oggi 27 febbraio alle 18 a Belluno.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Treviso, inizia il girone di ritorno sul campo della capolista Belluno

    Foto Ufficio stampa Volley Treviso

    Di Redazione
    Terminata l’andata del girone iniziale di serie B con il successo di sabato scorso a Trieste, Volley Treviso è ancora in trasferta in questo fine settimana per incontrare nuovamente il Da Rold Logistics Belluno, in quello che è lo scontro al vertice in questa primissima fase. 
    Usciti sconfitti dai bellunesi in tre set dal match di andata, gli orogranata hanno saputo far tesoro degli errori commessi all’esordio mostrando più determinazione nelle gare successive, riuscendo a conquistare ben 9 punti consecutivi e ad attestarsi al secondo posto proprio dietro a Belluno, che, dal canto suo, ha continuato a mietere vittime senza perdere quasi nemmeno un set.
    La strada è lunga, c’è ancora la partita di andata contro il Silvolley da recuperare e sabato al De Mas non sarà facile per i giovani trevigiani impensierire una squadra già ben rodata come Belluno, ma il confronto sarà un banco di prova importante per vedere i progressi fin qui fatti: “La partita sarà sicuramente interessante – commenta il secondo allenatore degli orogranata Federico Salvego – Nella gara di andata, nonostante la sconfitta, abbiamo visto ottimi sprazzi di gioco ed equilibrio da parte de nostri, tenendo conto che il 90% della squadra era all’esordio nel campionato di B. Livelli di gioco che, come abbiamo visto nelle partite successive, si stanno sempre più consolidando nella nostra squadra. Sicuramente siamo sfavoriti vista la trasferta e l’esperienza del Belluno. Mi aspetto però che questo sia un ulteriore stimolo motivazionale, con una risposta responsabile e matura dei nostri ragazzi, come stanno mostrando nelle sedute di allenamento della settimana”.
    L’ex di turno sarà il libero Gonzalo Martinez, 6 stagioni a Treviso l’ultima delle quali culminata con la vittoria dello scudetto U18 nel 2019.
    Il match sarà trasmesso dalle 18 sui canali YouTube e Facebook di Volley Treviso. A dirigere l’incontro Marco Pernpruner di Verona e Daniela Benedetto Tiz di Udine.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Treviso raccoglie la sfida di Volleyball World: ecco la #CupChallenge orogranata

    Foto Ufficio Stampa Volley Treviso

    Di Redazione
    Raccogliendo la sfida lanciata sui profili social dell’FIVB, Volleyball World, l’under 19/serie B di Volley Treviso ha deciso di cimentarsi nella volleyball cup challenge: si tratta di riuscire, saltando il più in alto possibile, ad infilare un bicchiere di plastica sulla punta dell’asta della rete di pallavolo.
    Tutti i quindici giovani orogranata hanno fatto il loro tentativo, liberi compresi: tra chi è riuscito nell’impresa, chi non ha avuto successo e chi ha fatto ricorso a metodi alternativi, c’è stato spazio anche per le risate con una chiusura “calcistica”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altri tre punti per il Volley Treviso. Battuto il Cus Trieste in quattro set

    Di Redazione
    Treviso chiude con una vittoria da tre punti l’andata del mini-girone del campionato di serie B, riuscendo ad avere la meglio in quattro set sul fanalino di coda Cus Trieste. Al termine di un match nel quale entrambe le squadre hanno commesso tanti errori, gli orogranata si impongono trovando in Novello (ancora top scorer con 18 punti) il risolutore dei punti più delicati e nella coppia di centrali Crosato (10 punti su 12 attacchi) e Mozzato (5 attacchi e 5 muri) dei preziosi realizzatori, supportati da una buona ricezione e ben serviti da Boninfante. Una gara nel suo complesso un po’ altalenante, che permette però ai ragazzi di Zanin di continuare a fare punti importanti per la classifica: Treviso è al secondo posto con 9 punti a 3 lunghezze dalla capolista Belluno.
    I set – Coach Zanin ripropone il sestetto dell’ultimo match, Novello opposto a Boninfante, Crosato e Mozzato al centro, Favaro e Cunial in banda, Ceolin libero. Nei primi scambi i trevigiani risultano un po’ fallosi dai nove metri, ma riescono comunque a mantenere un margine di un paio di lunghezze lavorando bene in cambiopalla e sfruttando i contrattacchi (14-11). L’opposto triestino Improta trascina i suoi ma Crosato e Boninfante spingono dai 9 metri e i padroni di casa faticano in cambiopalla (19-14). Mozzato e Novello a muro fanno prendere il largo a Treviso (22-16), coach Toneguzzo ci prova con il doppio cambio e i suoi recuperano qualche punto, ma con un errore regalano il set point agli ospiti, che al secondo tentativo chiudono il parziale con Novello da seconda linea (20-25).
    II set – Prendono coraggio i padroni di casa a inizio secondo set, nonostante le buone giocate dei centrali orogranata (8-5). Zanin ferma il gioco dopo un errore e una murata subita, ma Trieste, con un Gambardella ispirato, allunga (10-6). Treviso si rifà sotto con Novello, ma la squadra di casa è in palla e continua a mantenere qualche punto di vantaggio (19-16). Un infortunio a Gambardella (costretto a uscire) mette in pausa il match; poi Soldan conquista il cambiopalla, Mozzato al servizio accorcia (20-19), ma Trieste riconquista la palla e con una difesa rocambolesca va sul 22-19. Le due squadre sbagliano entrambe il servizio e Trieste ha il set ball; poi, grazie a un errore in attacco dei trevigiani porta il match sull’uno pari (25-21).
    III set – Treviso entra più convinto in campo e domina l’avvio di set, poi una doppia bordata dai nove metri di Vattovaz fa impattare Trieste (9-9). Ma lo slancio dura poco: gli orogranata prendono in mano la situazione e  forzando in battuta prendono il largo (20-12). I triestini si sfaldano ed è gioco facile per Treviso fino al 25-15.
    IV set – Nel quarto set le due formazioni conducono a fasi alterne; con un contrattacco Novello guadagna il vantaggio e un errore del palleggio triestino dà un doppio vantaggio a Treviso (18-16). Trieste non lascia la presa sfruttando bene il muro, poi Mozzato mette a segno il muro del +3 (22-19). I padroni di casa perdono lucidità: un errore in attacco e un’invasione regalano il match point a Treviso, che chiude con un contrasto a rete vincente di Boninfante (25-20).
    CUS TRIESTE – VOLLEY TREVISO 1-3 (20-25, 25-21, 15-25, 20-25)                                    
    TRIESTE: Vattovaz 6, Princi 0, Berti 2, Michelon 3, Agnello (L), Improta 11, Vecellio 3, Dose (L), D’Orlando 2, Blasi 3, Cavicchia 0, Gnani 0, Allesch 6, Gambardella 5. All. Toneguzzo
    VOLLEY TREVISO: De Col ne, Boninfante 5, Pegoraro ne, Fisicaro ne, Novello 18, Michielan (L), Favaro 5, Crosato 11, Soldan 3, Cunial 4, Mozzato 10, Massafeli ne, Ceolin (L), Puppato. All. Zanin.
    Durata set: 25, 31, 24, 26 totale 1 ora e 46 minuti
    Arbitri: Andrea BENEDETTI di GO e Riccardo BERTOSSA di  GO
    Cus Trieste: b.s. 18, ace 4, m. 5, err 39
    Volley Treviso: battute sbagliate 19, ace 3, muri 10, errori 40
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Treviso in trasferta a Trieste. Zanin: “Dobbiamo fare un ulteriore step”

    Di Redazione
    Dopo la vittoria in rimonta di sabato scorso contro il Massanzago, i giovani del Volley Treviso sono attesi sabato 20 febbraio in casa del Cus Trieste per la quinta giornata del campionato di serie B. Si tratta della quarta partita per i trevigiani, che hanno fatto registrare fin qui un crescendo di ritmo e di compattezza.
    Analizzando quanto fatto in queste prime gare, coach Michele Zanin elogia lo spirito di squadra mostrato finora dai suoi, ma pone l’accento sulla necessità di mantenere lo standard prestativo: “Ho rivisto alcuni spezzoni della gara di sabato scorso e mi è piaciuto il comportamento dei ragazzi, soprattutto dalla panchina: non hanno mai smesso di incitare e incoraggiare i compagni, è bello per un allenatore vedere questa complicità. Dal punto di vista tecnico, la chiave è come sempre consolidare la qualità del gioco e la costanza, anche, anzi soprattutto, negli allenamenti. Insisto molto su questo coi ragazzi, giocare bene non deve essere una casualità, ma la conseguenza del lavoro fatto in settimana“
    Sabato sarà il turno del Cus Trieste; promossa d’ufficio in serie B grazie all’incredibile striscia positiva realizzata l’anno scorso in serie C prima dello stop ai campionati (quattordici vittorie a punteggio pieno su altrettante gare), oggi, dopo tre gare disputate, è ancora a secco di punti. “Trieste è un team che nelle prime uscite ha faticato a trovare il proprio gioco nei momenti chiave – spiega Zanin – ma può contare su diverse individualità interessanti, anche a livello fisico. Noi dobbiamo cercare di mantenere l’efficacia in battuta e di fare un ulteriore step raccogliendo qualcosa di più a muro, mi aspetto di più in questo fondamentale“.
    Ex di turno il centrale Alessandro Michelon, quattro stagioni a Treviso per lui tra il 2010 e il 2014. La gara, trasmessa in diretta sulla pagina Facebook del Cus Trieste, inizierà alle 17:30 e sarà diretta dalla coppia arbitrale Andrea Benedetti e Riccardo Bertossa di Gorizia.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Treviso, Favaro: “Molta più continuità rispetto alle altre partite”

    Foto Facebook Volley Treviso

    Di Redazione
    Le parole dello schiacciatore orogranata Gioele Favaro, cresciuto pallavolisticamente nella Pallavolo Massanzago, in seguito alla vittoria di sabato 13 febbraio sulla squadra della sua ex società.
    Una gara un po’ diversa per te questa, contro la società dove sei cresciuto. “Sì, ero sicuramente più emozionato rispetto alle altre partite per il fatto di aver giocato lì in passato: ho trascorso le giovanili a Massanzago e stasera dall’altra parte della rete c’erano diversi ex compagni di squadra, con cui mi sono allenato e ho giocato negli anni scorsi. È stata anche un po’ l’occasione per far vedere i miei miglioramenti durante queste due stagioni a Treviso”.
    Come commenti la vostra prestazione? “Abbiamo avuto molta continuità rispetto alle altre partite, poi ovviamente si può fare di meglio, però abbiamo mantenuto un discreto standard lungo il match e credo che siamo stati molto bravi in attacco, chiudendo i punti importanti”.
    Come interpreti l’approccio difficoltoso nel primo set? “Forse dovevamo trovare la concentrazione sulla partita, siamo partiti un po’ scarichi probabilmente perché non giocavamo da due settimane e avevamo un po’ perso il ritmo. Bravi poi a recuperare e a ribaltare la situazione”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Treviso trova sicurezza durante il match. Massanzago cede in quattro set

    Di Redazione
    Un Treviso robusto sovverte un avvio di match difficoltoso e supera in quattro set il BTM&Lametris Massanzago nella gara valevole per la quarta giornata del campionato di serie B. Dopo un primo set da rivedere su tutti i fronti, i ragazzi di coach Zanin trovano sicurezza in battuta e in ricezione e reagiscono mettendo in campo una bella prova di carattere, soprattutto nel terzo set, preso per i capelli e strappato agli ospiti grazie a un Novello in serata di grazia (23 punti totali, best scorer). Ma a far vedere progressi sono tutti gli orogranata, cinici e freddi nei momenti importanti del set. La vittoria porta Treviso in seconda posizione dietro al Belluno, capolista a punteggio pieno. 
    I set – Inizio un po’ incerto per entrambe le formazioni che si studiano senza forzare troppo i colpi; i padovani strappano grazie a un paio di muri ed entra Fisicaro a sostituire Boninfante. Massanzago conduce 14-10 grazie ai buoni contrattacchi di Rossignoli e Monari, Zanin cambia completamente la diagonale facendo entrare Novello per Mazzon. Gli ospiti però non lasciano cadere nulla in difesa: Treviso prende dei rischi in attacco ed è troppo fallosa (20-13). Rientrano Boninfante e Mazzon, ma i padroni di casa non riescono a invertire la tendenza e Massanzago chiude 25-14.
    II set – C’è più mordente tra gli orogranata a inizio del secondo parziale: Novello e Crosato in primis trascinano Treviso sul 10-5. Nonostante qualche errore di troppo i ragazzi di Zanin sono più aggressivi e mantengono le redini del set (16-12), poi un calo di attenzione fa riavvicinare gli ospiti ma un buon turno in battuta di Boninfante fa recuperare gli orogranata (20-16). Massanzago ci prova, Zanatta forza il gioco coi propri centrali e si riavvicina anche grazie a un paio di errori dei trevigiani, ma alla fine Treviso chiude 25-22.
    III set – Gli orogranata ripartono aggressivi, ma Massanzago resta in scia e riesce a trovare un primo importante break con un muro su Novello (8-5);  con una serie di azioni rocambolesche i giovani trevigiani impattano (9-9), poi mettono la freccia e superano con dei buoni servizi (12-10). Massanzago non molla e ritrova la parità (17-17) e nel finale di set le due squadre se le suonano di santa ragione: un ace degli ospiti spezza il ritmo (22-20), gli orogranata rispondono con pazienza e ricuciono con un muro di Crosato, ma un attacco di Rossignoli tocca il muro ed è set point (24-22). Il finale è da cardiopalma: Novello sale in cattedra e annulla il set point d’astuzia, mette a segno un ace, con un a parallela da seconda linea trova il set point, annullato, e mette a segno il cambiopalla che dà il secondo set point. Treviso non sfrutta e poi è Massanzago con Monari a riconquistare un set point. Novello annulla ancora e Boninfante trova l’ace (29-28), ma Monari va a segno di nuovo da posto due. Alla fine è Cunial, con un ace che colpisce la spalla di un ricevitore avversario, a mettere fine al duello tra opposti e al set (31-29).
    IV set – Nella quarta frazione le due formazioni continuano sulla falsariga del precedente set, poi coach Falcini sostituisce la sua diagonale alzatore-opposto per dare energie nuove. Un Treviso combattivo mantiene sempre un buon margine (14-11) conducendo un buon gioco di squadra. Coach Falcini chiama a raccolta i suoi, un po’ spenti, ma Treviso, trascinata da un Crosato in condizione, allunga fino al 20-15. Novello suona la carica e Cunial picchia forte dai nove metri trovando due ace consecutivi che chiudono il match (25-17).
    VOLLEY TREVISO – BTM&LAMETRIS MASSANZAGO PD 3-1 (14-25, 25-22, 31-29, 25-17)                                              
    VOLLEY TREVISO: De Col n.e., Boninfante 3, Pegoraro n.e., Fisicaro 0, Novello 23, Michielan (L), Favaro 11, Crosato 12, Soldan 1, Cunial 13, Mozzato 10, Massafeli n.e, Mazzon 0, Ceolin (L). All. Zanin.
    MASSANZAGO: Ballan 5, Monari 12, Martini n.e., Rossignoli 12, Gasparini n.e., Marcolin n.e., Casarin 12, Nodari (L), Scattolin 3, Zanatta 1, Pettenuzzo 1, Porporati 0, Fiscon, Marco 13. All. Falcini. 
    Durata set: 21, 26, 34, 24 totale 1 ora e 45 minuti
    Arbitri: Riccardo FALOMO di PN e Nicola VENDRAMIN di PN
    Volley Treviso: battute sbagliate 16, ace 12, muri 7, errori 34
    MASSANZAGO: b.s. 13, ace 4, m. 8, err 22
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Treviso ospita il BTM&Lametris Massanzago per la quarta giornata

    Foto Ufficio stampa Volley Treviso

    Di Redazione
    Riprende il campionato di serie B per gli orogranata: sabato 13 febbraio, dopo un turno di riposo “forzato” dovuto al rinvio della gara contro il Silvolley Trebaseleghe, la squadra di coach Zanin ospiterà il BTM&Lametris Massanzago per la quarta giornata di andata di questa prima fase.
    La situazione per le due formazioni è pressoché la stessa: entrambe finora hanno incassato una vittoria da tre punti e una sconfitta. Proprio sabato scorso i gialloneri sono usciti sconfitti in tre set dal campo di Portoguraro, dove gli orogranata avevano trovato la prima incoraggiante vittoria una settimana prima. Difficile però fare pronostici in questa delicata fase di avvio di campionato: di sicuro la gara sarà importantissima per entrambe le compagini per provare a prendere slancio verso la parte alta della classifica.
    Tra le file dei padovani militano gli ex Lorenzo Monari e Francesco Zanatta (rispettivamente 6 e 7 stagioni nelle giovanili orogranata) e Carlo Rossignoli, che ha giocato nell’under 20/serie B di Treviso nella stagione 18/19. Tra gli orogranata invece è lo schiacciatore Gioele Favaro l’ex di turno, atleta cresciuto nella Pallavolo Massanzago. 
    La gara inizierà alle 18:30 di sabato 13 febbraio e sarà diretta da Riccardo Falomo e Nicola Vendramin. Diretta streaming sui profili social di Volley Treviso.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO