consigliato per te

  • in

    Volley S3: rinviata per maltempo la tappa di Udine

    A causa delle avverse condizioni meteo previste sulla città di Udine nelle giornate di giovedì e venerdì, la tappa del volley S3 in piazza prevista per il prossimo 17 maggio, all’aperto presso il Parco Sergio Brun, viene rimandata a data da destinarsi.

    La situazione meteorologica prevista potrebbe mettere a rischio lo spostamento dei giovani atleti nonché impedire il regolare svolgimento delle attività. La Federazione Italiana Pallavolo comunicherà nei prossimi giorni la data in cui verrà riprogrammato l’evento di Udine.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    In arrivo la 13esima edizione del Memorial “Franco Favretto

    Il 19 maggio prossimo, lo Stadio “Nando Martellini“, immerso nel suggestivo scenario delle Terme di Caracalla, sarà il palcoscenico della 13^ edizione del Memorial “Franco Favretto“. La manifestazione, patrocinata da Roma Capitale, è diventata negli anni un punto di riferimento nel panorama nazionale del Volley S3 e vedrà migliaia di giovani atleti come protagonisti assoluti.

    Lo Stadio “Nando Martellini” si trasformerà in una grande e vivace palestra all’aperto, con campetti appositamente allestiti per accogliere tutti i piccoli campioni e consentire loro di condividere un’indimenticabile giornata improntata al gioco, al divertimento e all’amicizia.

    L’incantevole cornice delle Terme di Caracalla, a pochi passi dal Colosseo e dal Circo Massimo, aggiungerà un tocco speciale a questa celebrazione del volley grazie alla partecipazione straordinaria dei pluricampioni Andrea Lucchetta e Valerio Vermiglio, trasformando il Memorial “Franco Favretto” in un’esperienza unica e irripetibile per tutti i presenti.

    Per garantire una gestione efficiente, l’evento sarà suddiviso in due turni di gioco: Primo turno: dalle ore 9:00 alle ore 11:00; Secondo turno: dalle ore 11:00 alle ore 13:00. Il punto di accredito sarà aperto alle ore 8:30, mentre la manifestazione si concluderà intorno alle ore 13:00. Alla manifestazione come di consueto, saranno presenti per i saluti, i rappresentanti istituzionali della Regione Lazio, Roma Capitale e Città Metropolitana. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Da giovedì 9 il Volley S3 al Circo Massimo di Roma per la Race For The Cure

    Prenderà il via domani, giovedì 9 maggio, presso la splendida cornice del Circo Massimo di Roma, la 25ª edizione della Race For The Cure, la più grande manifestazione in Italia e nel mondo per la lotta ai tumori del seno. Il grande evento, targato Komen Italia, torna dunque nella Capitale a distanza di un anno; la prevenzione e la tutela della salute femminile saranno, come noto, i temi portanti del Villaggio della Salute.

    La FIPAV sarà presente all’evento fino a domenica 12 maggio con l’allestimento di un campo di Volley S3 che darà l’opportunità ai più piccoli di divertirsi, giocare e conoscere meglio i sani valori che la pallavolo riesce a trasmettere. Sarà ovviamente presente anche lo Smart Coach e capitano della nazionale maschile campione del Mondo nel 1990, Andrea Lucchetta.

    Giornata importante sarà anche quella in programma venerdì 10 maggio; all’interno dell’Area Conferenza il Consigliere Federale Letizia Genovese parlerà infatti del “Gender Gap” nel mondo dello sport e nello specifico della pallavolo.

    Un successo cresciuto di anno in anno, la Race for the Cure è l’evento simbolo della Komen Italia, organizzazione senza scopo di lucro basata sul volontariato che opera dal 2000 nella lotta ai tumori del seno e nella tutela della salute delle donne, tema di grande rilevanza sociale.

    Le protagoniste della Race for the Cure sono le Donne in Rosa, donne che stanno affrontando o hanno affrontato il tumore del seno che con la loro speciale maglia rosa sensibilizzano l’opinione pubblica sull’importanza della prevenzione e mandano un forte messaggio di incoraggiamento alle 56.000 donne che in Italia ogni anno si confrontano con la malattia. Grazie alla Race for the Cure, Komen Italia ha potuto investire oltre 26 milioni di euro per dare avvio a più di 1.500 nuovi progetti di promozione della prevenzione e supporto alle donne operate, su tutto il territorio nazionale.

    IL PROGRAMMA DELLA RACE FOR THE CURE 2024 È DISPONIBILE QUI.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley S3: oltre 800 ragazzi per la prima tappa a La Spezia

    Una splendida giornata di sole ha accompagnato la tappa di La Spezia del Volley S3 con oltre 800 ragazzi coinvolti nel villaggio allestito sulla Passeggiata Morin, uno dei luoghi più caratteristici e frequentati della città con una incantevole vista sul mare. La mattinata è stata riservata gli studenti di La Spezia, affiancati dai ragazzi della provincia spezzina ma anche dai tanti arrivati da Genova, mentre il pomeriggio i campi del Volley S3 sono stati pacificamente invasi dai pallavolisti delle società del territorio.

    “Mi auguro che i ragazzi continuino a giocare e a divertirsi incamerando i valori dello sport, sempre con il sorriso sulle labbra – ha dichiarato Pierluigi Peracchini, il sindaco di La Spezia, accompagnato nel Villaggio del Volley S3 dagli assessori Lorenzo Brogi e Marco Frascatore – Questo è un progetto importante che condividiamo perché la pallavolo è uno sport non violento, di grandi valori, di gesti atletici e di rispetto per l’avversario: portarlo nelle piazze, facendolo vivere a tutti, è un valore aggiunto molto importante che condividiamo e noi siamo a disposizione di questo mondo della pallavolo“.

    Tra la curiosità dei cittadini di passaggio e lo stupore dei turisti, il villaggio è stato letteralmente preso d’assalto dai ragazzi che hanno potuto giocare con la rete abbassata e con il supporto di Andrea Lucchetta, master smart coach e tra gli ideatori del Volley S3, di Valerio Vermiglio, campione europeo con la Nazionale e smart coach e degli altri smart coach coinvolti nella tappa.

    “Abbiamo vissuto una splendida giornata, il meteo ci ha graziato ed è stata una giornata solare per la pallavolo ligure e per gli smart coach, per gli allenatori e i dirigenti di società: questo movimento è il futuro, quindi dobbiamo investire in questa iniziativa e speriamo di avere ottimi frutti per il futuro – ha aggiunto Anna Del Vico, presidente del Comitato Fipav della Liguria, affiancata da Franco Bocchia, presidente del Comitato Territoriale Liguria Levante della Fipav – Mi ha fatto piacere la presenza del sindaco e gli assessori di La Spezia che hanno capito cosa la Federazione Italiana Pallavolo riesce a fare soprattutto in un’ottica di crescita dei giovani”.

    Sono stati tanti anche gli insegnanti delle scuole coinvolte che hanno accompagnato i ragazzi sui campi. “Il legame tra la scuola e la Federazione Italiana Pallavolo è molto importante perché la pallavolo è uno dei primi sport che vengono insegnati a scuola, si appassionano subito tutti ed è il modo migliore per far divertire gli studenti – ha chiarito Marcello Storti, coordinatore provinciale del Miur – Nella mia esperienza di insegnante ho sempre riscontrato un grande entusiasmo verso il volley: alle famiglie diciamo che i ragazzi devono fare sport ma devono vivere questa esperienza come un divertimento“.

    Dopo l’appuntamento ligure il Volley S3 si sposterà a Udine, il prossimo 17 maggio, poi il 23 maggio a Reggio Emilia e, dopo la pausa estiva, il 27 settembre a Matera in concomitanza con l’evento Race for the Cure per poi chiudere il 3 ottobre a Selinunte, in provincia di Trapani.

    I partners del circuito sono: Esa, con il Progetto Iride, Ebri, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Campagna Amica (Coldiretti), Susan Komen, Decathlon, Parmigiano Reggiano e Rai Kids.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley S3 sbarca a La Spezia: prima tappa sulla Passeggiata Morin

    Il Volley S3 sbarca a La Spezia. A due passi dal centro storico e con una splendida vista sul mare, l’appuntamento è fissato per venerdì 3 maggio con il tour della schiacciata che farà tappa sulla Passeggiata Morin, uno dei luoghi più amati e frequentati dagli spezzini, una zona pedonale che è anche uno dei principali simboli della città.

    Così dopo l’evento inaugurale del Tour della Schiacciata, organizzato nel piazzale dello store Decathlon della Galleria Commerciale Porta di Roma, il Circuito del Volley S3 si sposta in Liguria dove ad accogliere i ragazzi ci saranno Andrea Lucchetta, master smart coach e tra gli ideatori del Volley S3 e Valerio Vermiglio, campione europeo con la Nazionale e smart coach.

    Dopo l’evento di La Spezia il Volley S3 toccherà Udine (il 17 maggio) e il 23 maggio a Reggio Emilia, a seguire dopo la pausa estiva si tornerà a giocare con i ragazzi il 27 settembre in occasione della quarta tappa del Volley S3 a Matera, evento in concomitanza con l’evento Race for the Cure per poi chiudere con l’appuntamento in Sicilia, il 3 ottobre a Selinunte, in provincia di Trapani. I partners del circuito sono: Esa, con il Progetto Iride, Ebri, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Campagna Amica (Coldiretti), Susan Komen, Decathlon, Parmigiano Reggiano e Rai Kids.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 14 femminile: Diffusione Sport in finale territoriale

    La squadra Under 14 della Diffusione Sport Imola supera la fase eliminatoria del Trofeo Margelli e si qualifica per la final four territoriale con le prime classificate degli altri 3 gironi. Nella gara decisiva con Nettunia, seconda in classifica, le ragazze di Rita Okrachkova (alla terza finale giovanile in questa stagione) mostrano sicurezza e molta determinazione nel portare a casa il risultato. Il primo set inizia in sofferenza, con molti errori che producono uno svantaggio pesante, ma la lotta delle azzurre su ogni punto permette la rimonta. Il secondo set scivola via senza problemi per Imola, anche grazie a numerosi errori in battuta delle avversarie, così come il terzo set che conclude la gara con un brillante 3-0.

    Foto Diffusione Sport

    Intanto le ragazze del Volley S3, alla loro prima esperienza agonistica, concludono la fase territoriale imbattute con 6 vittorie su 6 gare disputate. La Diffusione Sport vola così alla finale regionale in programma il 1° maggio a Monte San Pietro con le rispettive vincenti delle fasi provinciali dei comitati Fipav Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia e Romagna. Questa la composizione della squadra: Zoe Battilani, Cecilia Monduzzi, Beatrice Silvestri, Michelle Spampinato, Maya Zavaglia allenate da Rita Okrachkova.

    RISULTATIAnzola Volley-QTecnica DS Imola 0-3 (12-15, 11-15, 10-15)Pallavolo Ozzano-QTecnica DS Imola 0-3 (8-15, 14-15, 13-15)QTecnica DS Imola-Anzola Volley 2-1 (15-11, 12-15, 15-9)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Diffusione Sport Imola: doppia vittoria in 2°divisione, l’U16 sfiora il podio

    Una settimana particolare ha visto impegnate le ragazze del Club Imola a partire dal ritorno in palestra di Bianca White fino alla finalina per il 3° e 4° posto della categoria under 16 in cui si aspirava a ben altre posizioni. Sabato di scena una sfida importante per la permanenza nella 1° divisione che vedeva le ragazze imolesi impegnate contro la Persicetana, penultima in classifica. La gara è stata a doppio senso con i primi due parziali vinti dalle ospiti e poi rimonta del Club Imola che non si è però conclusa con la vittoria che è andata alla squadra avversaria. Mancano due partite alla fine del campionato e, a meno di situazioni clamorose, anche per il prossimo anno si mantiene la categoria.

    1^divisione:                            CLUB IMOLA –PERSICETANA 2-3 (22-25, 22-25, 25-12, 25-19, 6-15)

    Under 16 Finale 3°-4°posto: Domenica invece si è disputata la final four provinciale della categoria under 16 che ha visto le ragazze di White impegnate nella finalina contro Pontevecchio. La squadra fortemente rimaneggiata per le assenze ha fatto il possibile per almeno ottenere la soddisfazione del podio ma purtroppo si è arresa, lottando fino alla fine, in 3 set.

    PONTEVECCHIO – CLUB IMOLA 3-0 (25-23, 25-13, 27-25)2° divisione: Doppio impegno per la seconda divisione di Diffusione Sport, che dopo questa settimana intensa di partite vede volgere al termine il campionato con una sola partita da disputare.Contro la Polisportiva Emilia le ragazze imolesi hanno disputato una buona partita con i primi due set cominciati sempre in svantaggio ma poi recuperati. La causa è da imputare ad ancora un po’ di assestamento per il nuovo “modulo” imposto dalle assenze per infortunio. Il terzo set invece è stato un monologo in cui sono emerse le differenze di classifica tra le due squadre.La migliore prestazione si è avuta contro il PGS Bellaria che occupa la quarta posizione in classifica, sempre con la squadra rimaneggiata per infortuni e assenze. Nonostante un modulo “alternativo”, le ragazze hanno messo in campo grinta, unione, divertimento e voglia di vincere. Ottima l’efficienza in generale, il secondo set è stato perso senza però commettere troppi errori, semplicemente le avversarie hanno ritrovato un buon ritmo. Il terzo e quarto set, invece, sono sempre stati dominati da Diffusione sport.

    OREFICERIA BONATTI DS IMOLA – POL.EMILIA  3-0 (25-22, 25-23, 25-11)OREFICERIA BONATTI DS IMOLA – PGS BELLARIA 3-1 (25-18, 17-25, 25-17, 25-8)

    Trofeo Margelli Under 14: Questa settimana era di scena il derby con la Uisp Imola e come sempre le gare stracittadine sono da atmosfera particolare con entrambe le squadre che non vogliono sfigurare. Le azzurre di Rita Okrachkova hanno sentito maggiormente la pressione ed hanno faticato ad entrare in partita al punto da rischiare di perdere il primo set. La voglia di vincere però ha avuto il sopravvento e annullando anche un paio di set ball Pizza acrobatica Imola si porta sul 1-0. Una volta aggiudicato il primo parziale la gara è scivolata via senza grossi problemi permettendo alle ragazze di Diffusione Sport di vincere la quinta gara consecutiva senza subire set.

    PIZZA ACROBATICA DS IMOLA – UISP IMOLA 3-0 (28-26, 25-16, 25-17)

    Under 12: La trasferta di Granarolo si rivela agevole per le ragazzine di Rita Okrachkova che portano a casa l’intera posta in palio. E’stato cosi possibile dare spazio a tutte le ragazze in organico senza che il risultato ne sia stato influenzato.

    GRANAROLO – MCDONALD’S DS IMOLA 0-3 (5-25, 8-25, 11-25)

    Volley S3 1°Livello: Dopo le due vittorie di Anzola le ragazzine di Diffusione Sport si aggiudicano anche la gara interna con Ozzano e l’intera posta in palio che consolida il primo posto in classifica. Sabato 20 aprile a Imola la doppia sfida con Anzola che potrebbe stabilire la squadra di Bologna promossa alla fase regionale in programma il 1 maggio a Monte San Pietro.

    QTECNICA DS IMOLA – PALL.OZZANO 3-0 (15-4, 15-13, 15-10)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Caorle la nuova edizione del Trofeo Nazionale Under 12 VolleyS3

    Si terrà da lunedì 10 a mercoledì 12 giugno a Caorle (VE), la nuova edizione del Trofeo Nazionale Under 12 VolleyS3 3vs3 di secondo livello. La manifestazione, organizzata dal settore Promozione FIPAV, in collaborazione con il Comitato Regionale FIPAV Veneto, rappresenta, come ormai noto, l’atto conclusivo dell’attività torneistica del Volley S3 svoltasi su tutto il territorio nazionale.

    Archiviato il grande successo registrato nell’edizione dello scorso anno svoltasi a Corigliano Calabro (CS), la macchina organizzativa federale si prepara dunque ad ospitare nel comune veneto più di 350 piccoli atleti ed atlete, oltre ad un centinaio tra delegati, staff-tecnici, accompagnatori e addetti ai lavori. 

    Dopo aver ospitato a ottobre scorso la straordinaria rassegna continentale, che ha visto trionfare le azzurre della nazionale femminile di sitting volley, regalando loro anche il pass per i Giochi Paralimpici di Parigi 2026, e dopo aver fatto negli ultimi anni da teatro alle finali dei vari Campionati Italiani Assoluti di beach volley, Caorle sarà nuovamente protagonista con l’organizzazione di questa importante kermesse riservata ad atleti e atlete Under 12, dove gli elementi principali saranno divertimento, gioco, schiacciate e sani valori.

    LE PARTECIPAZIONI21 squadre nel torneo di secondo livello femminile.21 squadre nel torneo di secondo livello maschile.

    Tutti i match in programma mercoledì 12 giugno saranno trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO