consigliato per te

  • in

    Offanengo chiama i suoi tifosi per l’abbonamento “Insieme più forti”

    Foto Volley Offanengo Di Redazione “Noi siamo Offanengo. Insieme più forti”. Si alza il sipario sulla campagna abbonamenti della Chromavis Eco DB, formazione di punta del Volley Offanengo che parteciperà al campionato di serie A2 femminile (girone A). Il sodalizio del presidente Cristian Bressan lancia la campagna di sottoscrizione per seguire le gesta delle neroverdi […] LEGGI TUTTO

  • in

    In casa Volley Offanengo si è acceso anche il motore del settore giovanile

    foto Volley Offanengo <!– Error: wp_booster error:td_api_base::mark_used_on_page : a component with the ID: tdb_template_94013 is not set./web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_api.php (rara-error) –> <!– Error: wp_booster error:td_api_base::get_key : a component with the ID: tdb_template_94013 Key: exclude_ad_content_top is not set./web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_api.php (rara-error) –> Di Redazione Non solo prima squadra. In casa Volley Offanengo, le attenzioni non sono rivolte solamente alla Chromavis […] LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Offanengo, parla spagnolo lo sponsor tecnico delle neroverdi

    Di Redazione Il Volley Offanengo ha scelto il proprio compagno di viaggio nell’abbigliamento ufficiale che accompagnerà le neroverdi cremasche nella prima, storica avventura nel campionato di serie A2 femminile (girone A). Il sodalizio del presidente Cristian Bressan, infatti, ha sottoscritto un accordo pluriennale con Luanvi, che sarà lo sponsor tecnico del Volley Offanengo a partire dalla stagione 2022-2023.Azienda spagnola fondata nel 1970, Luanvi offre un ampio catalogo di prodotti che mirano a soddisfare le specifiche esigenze di molteplici discipline sportive. Da sempre collabora con importanti realtà agonistiche quali la Federazione Paralimpica Spagnola, la Federazione Spagnola di Pallavolo e il Valencia Basket, oltre che con numerosi eventi Running tra i quali la Mezza Maratona di Valencia e la Maratona di Malaga. In Italia Luanvi è sponsor tecnico della FISPES (Federazione Paralimpica Italiana) oltre che di tanti altri team ed eventi legati al mondo running, volley, calcio e tennis.“Per noi di RV Distribution, distributore esclusivo del marchio Luanvi per il territorio italiano – afferma Federico Veneroni, Marketing manager di RV Distribution –  è un vero piacere poter diventare partner tecnico del Volley Offanengo per supportare il team in questa nuova importante stagione in serie A2″.“Affrontiamo – le parole di Cristian Bressan, presidente del Volley Offanengo –  per la prima volta la serie A, un’avventura stimolante che richiede sforzi, standard di qualità e attenzione a tutti i dettagli. Anche la scelta dello sponsor tecnico è uno degli aspetti importanti di una stagione e siamo felici di aver stretto questo accordo con Luanvi, un’azienda che vanta esperienza nel settore e a cui ci accomuna la grande passione per lo sport”.(fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 16 femminile: il punto di Ivan Nichetti sul Volley Offanengo

    Di Redazione Una sosta forzata, dovendo fare i conti con le difficoltà comuni a tutte le società per la pandemia, ma anche un periodo in cui è importante non staccare la spina per aiutare la crescita delle giovanissime atlete. In casa Volley Offanengo si accendono i riflettori sul gruppo Under 16 femminile, che partecipa anche al campionato territoriale di Seconda divisione femminile. La parola va al tecnico Ivan Nichetti, offanenghese e tornato lo scorso anno nel sodalizio del presidente Pasquale Zaniboni. “Abbiamo – spiega Nichetti – un gruppo di 17 atlete, il livello non è ancora omogeneo ma si cerca di dare un po’ di spazio a tutte le ragazze. Pur essendo una rosa numericamente alta, c’è stato un momento dove eravamo limitati e anche in questi giorni siamo un po’ contati. È molto difficile lavorare sulle giovani in un periodo di pandemia, ci sono ragazze ferme da un mese e il recupero non è solo fisico ma anche tecnico, essendo atlete non ancora formate sotto questo punto di vista. In un contesto come quello attuale, è molto difficile lavorare a livello globale, mentre puoi fare qualcosa sotto il profilo della tecnica. Sotto questo punto di vista, credo sia molto importante tenere alti gli stimoli“. “I campionati – aggiunge Nichetti – stanno andando abbastanza bene. In Under 16 siamo secondi in classifica a meno 3 da Crema, mentre in Seconda divisione ci troviamo a metà graduatoria in un campionato che fa bene alle ragazze, proponendo una situazione di confronto con giocatrici e squadre più esperte. Sono contento della crescita delle ragazze“. Infine l’allenatore conclude: “A questa età, ritengo che la pallavolo debba essere esclusivamente divertimento; tecnicamente, ci si prepara alla crescita vera e propria. Sono contento di essere tornato lo scorso anno al Volley Offanengo, qui mi trovo bene ed è anche la società del mio paese“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Offanengo, il punto sul settore giovanile

    Di Redazione Fare pallavolo giovanile con ambizioni è sempre impegnativo, a maggior ragione in tempi di pandemia, con una grande mole di incombenze burocratiche che si sommano alla normale organizzazione quotidiana. Nel rispetto delle enorme e dei protocolli, il vivaio del Volley Offanengo prosegue gli allenamenti in vista del rientro in campo nelle gare ufficiali. A fare il punto della situazione è Cesare Grassi, responsabile del settore giovanile del sodalizio presieduto da Pasquale Zaniboni. Partiamo dai numeri: quante bambine e ragazze sono coinvolte? “Circa un’ottantina dal minivolley alla Prima divisione. Venticinque bambine partecipano all’attività del minivolley, il gruppo under 13-14 conta 20 unità, sedici ragazze sono coinvolte nell’under 16 e nella Seconda divisione e undici fanno parte della rosa che affronta under 18 e Prima divisione. Le due divisioni le affrontiamo interamente con ragazze delle giovanili, senza utilizzare fuori quota”. Partiamo dalla base, con l’entusiasmo delle più piccole e numeri più che soddisfacenti, contando anche il periodo che stiamo vivendo. “E’ una nota positiva, è un gruppo che non è mai stato così numeroso e l’attività è curata da Fabio Collina (che è anche responsabile tecnico fino all’under 14) insieme a due giocatrici della prima squadra, Sofia Iani e Letizia Anello. Abbiamo avuto un riscontro importante dall’Open Day che a suo tempo avevamo organizzato come Volley Offanengo per le bambine del paese e dei territori limitrofi”. Una panoramica sui risultati. “Per ora il miglior piazzamento in classifica è quello dell’under 16, seconda a 3 punti da Crema e con buone possibilità per accedere al girone di qualificazione ai regionali. Con lo stesso gruppo, in Seconda divisione siamo nella zona di metà classifica pur sfidando formazioni molto più esperte”. E con l’under 18-Prima divisione? “Siamo spesso rimaneggiati, il gruppo allenato da Luca Vavassori è stato colpito da infortuni e positività al Covid. Il campionato under 18 è molto corto come calendario, in Prima divisione l’obiettivo è la salvezza per mantenere la categoria in vista del prossimo anno”. Scendiamo invece verso la base. “In under 13 e under 14 la priorità è ripartire, la pandemia ha purtroppo limitato la crescita di queste ragazzine”. A proposito di pandemia: com’è la situazione sull’attività tra gare e allenamenti? “Le gare sono sospese per ora fino al 23 gennaio, nel mentre gli allenamenti proseguono in sicurezza. L’impegno della società è grande, cerchiamo di essere molto presenti, consapevoli delle tante cose da fare per garantire attività, sicurezza e rispetto delle regole”. Un ambito, il settore giovanile, su cui la società punta in modo crescente. “Esattamente, a partire dal presidente Pasquale Zaniboni che crede molto nel vivaio. La riprova è la recente costituzione della sinergia “Uniti per la pallavolo”, dove Fabio Collina è direttore tecnico e che abbraccia diverse realtà del territorio, a braccetto per il miglior sviluppo possibile dell’attività anche in chiave futura”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fimi, tutto facile nell’ultima di stagione regolare: 3-0 ad Offanengo

    Di Redazione Ultima gara senza difficoltà per la Fimi che si impone senza difficoltà a Offanengo chiudendo la stagione regolare a punteggio pieno. Coach Cinquanta nel corso dell’incontro dà spazio a tutte le convocate e la squadra non cala mai d’intensità. L’incontro è senza storia con le biancorosse che prendono il largo per chiudere sempre avanti senza difficoltà. Una gara che è stata utile per oliare i meccanismi di gioco in vista delle semifinali. Purtroppo non ha preso parte alla gara Coroneo fermata da un infortunio. VOLLEY OFFANENGO-FIMI 0-3(8-25, 11-25, 13-25)Fimi Volley 2.0 Crema: Adigwe, Boffelli, Bonarini, Bonizzi, Diana, Ferla, Gaboardi, Guerini Rocco (L), Motta, Pagani, Rossetti (L), Scuri. All. Cinquanta. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 15, la Fimi vince a Offanengo e chiude al primo posto nel girone

    Di Redazione Vittoria per la Fimi nella prima delle due sfide ravvicinate in programma a Offanengo. Nel derby tra le due formazioni cremasche è il Volley 2.0 a imporsi con un netto risultato. Così come nella gara giocata a Crema sono le biancorosse che controllano sin dai primi scambi e indirizzano la gara nel migliore dei modi per condurre nei tre set chiusi concedendo poco alle avversarie. Manca l’ultima sfida tra Offanengo e Fimi per chiudere il campionato ma la Fimi ha già ha certezza matematica del primo posto. VOLLEY OFFANENGO-FIMI 0-3 (8-25, 15-25, 12-25)Fimi Volley 2.0 Crema: Adwige, Boffelli, Bonarini, Bonizzi, Coroneo, Diana, Ferla, Gaboardi, Guerini Rocco (L), Motta, Pagani, Rossetti (L), Scuri. All. Cinquanta. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO