consigliato per te

  • in

    Non solo Croazia, Luca Gallo sarà anche coordinatore tecnico del settore giovanile della Millenium

    Di Redazione Volley Millenium Brescia ufficializza l’inserimento dell’allenatore ligure Luca Gallo nel ruolo di coordinatore tecnico delle squadre Under 13, Under 14, Under 16 e Under 18. 44 anni, originario di Imperia, è il tecnico che guiderà il settore giovanile delle Leonesse. In vent’anni di esperienza da allenatore nel mondo della pallavolo femminile, Luca ha guidato squadre di Serie regionale (C – D) e nazionale (B), prevalentemente con gruppi giovanili. Direttore tecnico per diverse realtà, è stato anche selezionatore provinciale a Imperia per quattro stagioni e selezionatore regionale della Liguria per due. Per il tecnico ligure anche esperienze fuori dall’Italia: infatti è stato direttore tecnico e responsabile del settore giovanile del RC Cannes, militante nel campionato di Serie A francese, oltre che membro dello staff della prima squadra.Attualmente Luca Gallo è membro dello staff del settore tecnico giovanile della Federazione di Volley Croata. Nell’ultima stagione coach Gallo è stato responsabile del settore giovanile di BZZ Piossasco ed è subentrato in qualità di head coach nella prima squadra di Serie B. Le prime parole del tecnico nello staff bresciano “Approdare in una società come Millenium è per me fonte di grandissima soddisfazione, ho avuto il piacere di passare una giornata nella loro struttura e ne sono rimasto colpito” prosegue Luca Gallo “Si respira aria di professionalità ma allo stesso momento di famiglia, un grande gruppo di lavoro, dalla serie A alle giovani, con la continua ricerca del meglio. Lo sviluppo di un settore giovanile di una squadra di alto livello poi, è sempre complicato, ma allo stesso tempo molto motivante. Dopo l’esperienza in Francia, purtroppo mai portata a termine per il blocco dei campionati causa Covid, e l’ultima stagione in Piemonte, approdare a Brescia è uno stimolo enorme e non vedo l’ora di poter entrare in palestra per mettermi al lavoro”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lega Volley Summer Tour, Brescia chiude al quinto posto

    Di Redazione

    Quattro incontri di fuoco dall’esito sfortunato per la formazione bresciana non garantiscono l’accesso alle finali della domenica. La squadra guidata da coach Federico Bonini ha dovuto arrendersi davanti a Vero Volley Monza (0-2), UYBA Busto Arsizio (1-2), San Giovanni in Marignano (1-2) e Casalmaggiore (0-2), chiudendo così al quinto posto l’esperienza sulla sabbia per l’estate 2022.

    “Partecipare a un evento che riporta la pallavolo di Serie A sulle spiagge italiane dopo due anni di stop è stata certamente un’esperienza positiva – commenta il General Manager Emanuele Catania. “Purtroppo – prosegue – siamo stati sfortunati dal punto di vista dei risultati. Facciamo tesoro di una manifestazione coinvolgente che ha visto ancora una volta Millenium tra le società di riferimento del panorama italiano, strizzando l’occhio come in passato al mondo della sabbia“.

    Si avvicina l’inizio della preparazione per la prima squadra, che a ottobre prenderà parte al campionato di Serie A2 con obiettivi ambiziosi “Abbiamo potuto vedere in azione anche un’atleta (Elena Foresi, ndr.) che dal prossimo mese farà parte del nostro roster indoor. Elena ha confermato le ottime impressioni che ci avevano portati a sceglierla, sia dal punto di vista caratteriale sia tecnico. Non vediamo l’ora di accoglierla in terra bresciana“. LEGGI TUTTO

  • in

    La Millenium Brescia diventa “plastic free”: borracce riciclate per atlete e staff

    Di Redazione Il Volley Millenium Brescia è diventato ufficialmente “plastic free“: già a partire da aprile, per tutte le atlete e lo staff della società bresciana le bottigliette di plastica monouso sono state sostituite dalla borraccia riciclata targata Millenium e Acquaviva WT. È terminata da pochi giorni la consegna delle borracce alle oltre 150 atlete dal Minivolley alla Serie A, inclusi allenatori e dirigenti. Le borracce, senza Bisfenolo A, potranno essere riempite, ogni qualvolta sia necessario, con l’acqua microfiltrata e trattata delle fontanelle installate presso il PalaGeorge di Montichiari e il Polivalente Raffaello di Brescia. “Siamo estremamente contenti di questa piccola grande rivoluzione green della nostra società – commenta la General Manager del settore giovanile Lucrezia Catania, che ha seguito gli sviluppi del progetto – sono diversi anni che ci stavamo pensando, e quando Acquaviva WT ci ha proposto il progetto abbiamo capito che era il momento giusto per cambiare il modo di gestire la plastica e l’acqua. Certamente non è semplice cambiare abitudini da un giorno all’altro, ma le atlete hanno accolto con entusiasmo l’iniziativa e si sono impegnate dal primo giorno. L’obiettivo di aiutare l’ambiente ci accomuna e ci rende ancora più squadra ma questo deve essere il primo passo, c’è ancora tanto da fare e ci faremo trovare pronti“. Sotto il profilo educativo l’iniziativa auspica una maggiore sensibilizzazione dei tesserati Millenium a bere acqua di rete, controllata e microfiltrata, salvaguardando i profili ambientali e mostrando la giusta attenzione al bene acqua, prezioso e non sempre disponibile in abbondanza. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 18 femminile: la Millenium Brescia conquista il bronzo territoriale

    Di Redazione Grande soddisfazione in casa Volley Millenium Brescia per la medaglia territoriale conquistata dalla squadra Under 18 femminile, che ha dominato la finale per il terzo posto contro l’Assyrus Idea Volley. Si è concluso così un viaggio lungo quasi sei mesi per le giovani leonesse, reduci da 17 gare in campionato, iniziato dal girone Eccellenza, passando attraverso ottavi, quarti e semifinali. “Dobbiamo sicuramente essere contenti – esordisce coach Mattia Cozzi – di questo terzo posto nella categoria, raggiunto con tanta fatica visti i ritiri che ci hanno colpito durante l’annata, gli infortuni e il Covid che non ci ha aiutato. Questo gruppo è cresciuto tantissimo, merito anche della voglia delle ragazze di ottenere esperienza da un campionato impegnativo come quello di Serie C, che ci ha dato spunti che siamo riusciti poi a riportare chiaramente in Under 18. Penso che questo si sia visto soprattutto contro le formazioni più quotate“. Tanta soddisfazione per il risultato ottenuto dalle giovani leonesse e lo staff composto, oltre a Cozzi, da Simone Truzzi, Francesca Foresti, Gabriele Perego e Michele Vanzani. “È un terzo posto che ci fa gioire – prosegue il coach – anche perché la finale per il primo posto non è un obiettivo cosi lontano: abbiamo visto nelle semifinali che il nostro livello si sta avvicinando, all’andata ce la siamo giocata in tutti i parziali a testa alta. Venendo alla finale per il bronzo, siamo soddisfatti, anche se tecnicamente non è stata la nostra miglior partita, forse complici anche un po’ di stanchezza e tensione. Abbiamo vinto con un risultato tondo, come era già successo in regular season contro la stessa avversaria, amministrando bene il vantaggio accumulato all’inizio di ogni set. I nostri complimenti a una squadra che ha espresso il suo gioco non con le individualità, ma in collettivo, e ciò ha permesso a ognuna di portare a casa qualcosa di nuovo tra Under 18 e Serie C“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Millenium Brescia tra Serie C e Under 18: domenica finale per il bronzo territoriale

    Di Redazione Il Volley Millenium Brescia è pronto alla finale territoriale per il terzo e quarto posto della categoria Under 18 femminile, mentre mancano poche giornate anche alla fine del campionato di Serie C, in cui lo stesso gruppo è al momento a quota 17 punti, con 6 vittorie e 12 sconfitte. A fare il punto della situazione è il capitano Arianna Berardi: “Sta andando bene sia in Under 18 sia in Serie C, abbiamo ottenuto delle vittorie abbastanza importanti in entrambi i campionati. Speriamo di andare avanti così e toglierci delle soddisfazioni“. Il torneo regionale è stato scelto dalla società in quanto occasione di crescita e fonte di esperienza per le giovani Leonesse. La capitana del gruppo più esperto del giovanile ritiene che “tutti i fondamentali possono essere migliorati, la base c’è e sono sono convinta di poterlo fare“. Seguendo con attenzione la prima squadra in Serie A2, Arianna ha una giocatrice in particolare da cui trae ispirazione per migliorare: “Mi piacerebbe assomigliare a Marika Bianchini, la ammiro dal punto di vista tecnico e per l’atteggiamento e la voglia di giocare che ha in campo“. Sabato alle 18 la Serie C targata Lube Brescia affronterà l’US Montecchio per il recupero della dodicesima giornata, in un match che può dire tanto in termini di classifica: le camune sono infatti settime con due posizioni e 6 punti in più rispetto alla squadra di coach Mattia Cozzi. Dopo Montecchio, solo 3 giornate separeranno le giovani Leonesse dalla fine del campionato. Altro appuntamento importante è la finale per il bronzo territoriale, che si terrà domenica 9 aprile alle 17.30 a San Zeno contro Idea Volley. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 18 femminile: genitore aggredito sugli spalti durante la semifinale di Brescia

    Di Redazione Un brutto episodio di violenza ha turbato, domenica 3 aprile, la semifinale territoriale della categoria Under 18 femminile della Fipav Brescia. Durante la gara disputata a Maclodio tra la Volley Academy BM Carrozzerie e la Volley Millenium Brescia, un tifoso della squadra di casa ha aggredito Marzio Tenca, padre del libero della Millenium Emma Tenca (giocatrice inserita anche nel roster della Serie A2 e della Serie C). Per il genitore, immediatamente soccorso, è stato necessario il ricovero in ospedale: la prognosi è di 15 giorni. I fatti sono stati denunciati dal Volley Millenium in un comunicato: “La società è in attesa che gli organi competenti prendano provvedimenti nei confronti di un atto di violenza inaudita e ingiustificata, che nulla ha a che fare con il sano confronto delle partite di pallavolo. Volley Millenium condanna da sempre ogni forma di violenza, fisica e verbale, in particolare in occasione degli incontri sportivi giovanili, che dovrebbero essere occasione di divertimento e portatori di valori positivi“. La nota specifica inoltre che “la società Promoball VBF si è dissociata immediatamente dal comportamento del proprio tifoso e ha espresso la propria vicinanza alla parte lesa“. Per la cronaca, l’incontro è stato vinto per 3-0 dalla Volley Academy, che ha bissato il successo ottenuto all’andata qualificandosi alla finale contro la Bios Asfalti Bedizzole. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    U16 femminile, Mattia Cozzi sulla sua Brescia: “C’è tanta voglia di lavorare”

    Di Redazione Mattia Cozzi, tecnico bresciano dell’Under 16 femminile, stila il bilancio di metà stagione del gruppo delle Giovani Leonesse, al lavoro in palestra in attesa della ripresa dei campionati. Il gruppo Under 16 è impegnati sui fronti del torneo territoriale giovanile di Eccellenza e del campionato regionale di Serie D come squadra Under. Nel doppio impegno che il gruppo sta affrontando in questa stagione coach Mattia Cozzi stila un primo bilancio “Il lavoro procede bene, a parte lo stop che abbiamo avuto per la pandemia – spiega – Il gruppo è molto giovane ed è in parte cambiato rispetto alla scorsa stagione. Sono contento che ci sia tanta voglia di lavorare, nel tempo ci ha permesso di crescere molto bene, come ruoli ed a livello organizzativo, dopo una prima parte in cui abbiamo affrontato qualche difficoltà”. Sul futuro del gruppo e come possa affrontare la seconda parte di stagione il giovane tecnico bresciano è convinto del lavoro che si sta svolgendo tra allenamenti e partite “Misurandoci sia a livello territoriale sia a livello regionale con squadre molto più fisiche di noi e molto più esperte (questo per quanto riguarda la Serie D) si è notata la fatica, ma – precisa – sono soddisfatto del lavoro. Le difficoltà servono per far crescere l’esperienza e non devono essere viste come uno scoglio insormontabile. Nel giovanile, dove siamo nei gironi di Eccellenza, ci siamo tolti qualche soddisfazione, almeno fino allo stop dei tornei, riuscendo a giocare alla pari con società storiche del giovanile bresciano. In prospettiva vediamo la possibilità di migliorare ancora e speriamo che il percorso possa portare ad una crescita esponenziale per esprimere al meglio il nostro gioco” ha concluso Mattia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Truzzi: “voglia di fare bene e determinazione”

    Di Redazione Reduce da un’estate al fianco di Daniele Santarelli nello staff della Nazionale Croata, Simone Truzzi in settimana ha iniziato gli allenamenti con le Leonesse, completando il gruppo di allenatori composto da Alessandro Beltrami e Mattia Cozzi. “Sono in palestra da tre giorni con Millenium e mi sto inserendo, conoscendo man mano lo staff e le ragazze – commenta il tecnico veronese – C’è una grande voglia di fare bene e la determinazione necessaria per ottenere risultati importanti: non vedo l’ora di dare tutto il mio contributo a questo progetto”. Sui mesi passati con la nazionale croata “è stata un esperienza incredibile a livello formativo, è stata davvero impegnativa ma allo stesso pregna di forti emozioni. Peccato per l’ottavo di finale con la Francia che poteva essere “la ciliegina sulla torta” di questa avventura. Torno da questa estate con maggiore conoscenza del gioco di alto livello, con una voglia di fare e una passione sempre più forti“. (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO