consigliato per te

  • in

    Maurizio Castellano resta alla guida di Macerata: “Convinto che potremo giocarcela con tutti”

    La Pallavolo Macerata si appresta a presentare tante novità in vista della prossima stagione di Serie A2, ma riparte da alcune certezze fondamentali, prima tra tutte il coach Maurizio Castellano, che ha guidato la squadra verso la conquista della promozione. “A Macerata si lavora molto bene, ho trovato una società di primissimo livello”, racconta l’allenatore campano, arrivato sulla panchina biancorossa lo scorso anno dopo l’esperienza a Fano e una lunga carriera da giocatore, “Per la stagione che ci aspetta l’augurio che faccio è di avere il Banca Macerata Forum ancora più pieno. Lo scorso campionato abbiamo lavorato molto in questo senso e vogliamo proseguire così; dobbiamo giocare una bella pallavolo, offrire uno show sportivo che invogli le persone a seguirci”.

    Nelle mani di coach Castellano è stato affidato un gruppo rinnovato, un mix tra giocatori esperti e giovani, “Prima di tutto ci tengo a ringraziare ancora i ragazzi che nella passata stagione ci hanno aiutato a raggiungere la A2, hanno fatto un lavoro straordinario e senza di loro oggi non saremmo qui. La squadra nuova avrà l’obiettivo di doversi ambientare in fretta al campionato: troveremo un gioco più fisico e ci sono giocatori che dovranno imparare a conoscere la categoria; non ci saranno squadre cuscinetto in A2 e non ci potremo permettere passaggi a vuoto, ma escluse forse un paio di squadre che si sono attrezzate per guidare il campionato, sono convinto che potremo giocarcela contro tutti”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lagonegro conferma coach Lorizio: “Darò tutto per raggiungere gli obiettivi prefissati”

    La Rinascita Volley Lagonegro è lieta di annunciare la conferma del tecnico Pino Lorizio per la stagione 2024/2025. Il presidente Nicola Carlomagno, il direttore sportivo Nicola Tortorella e tutto il comparto societario hanno rinnovato con convinzione la fiducia al mister dopo l’ottima prima stagione in serie A3, culminata con il terzo posto in regular season e i quarti di finale ai playoff promozione.

    La conferma di Lorizio è il primo tassello concreto nella costruzione della nuova stagione ormai alle porte: “Sono veramente felice di lavorare ancora con questo Club. Col Presidente Carlomagno e con il Direttore Tortorella abbiamo unità di intenti e una visione a lungo termine su ciò che potremo realizzare insieme. E io, dentro me, mi sono ripromesso di non andare via da Lagonegro prima di aver riportato questa Società nel posto che si merita”.

    Lorizio è già pienamente immerso nel lavoro: “Non so quanto tempo ci vorrà, ma darò tutto me stesso per raggiungere gli obiettivi che ci prefisseremo. Sono consapevole che sarà una strada lunga e faticosa, ma al tempo stesso emozionante. Il progetto è cominciato lo scorso anno e proseguiremo il lavoro con alcuni ragazzi che hanno meritato la riconferma e altri nuovi che raggiungeranno a Lagonegro con la motivazione e la decisione di condividere insieme a noi un progetto difficile, ma sicuramente entusiasmante”.

    Il mister conclude con un saluto doveroso: “Ai ragazzi che sono stati con noi l’anno scorso e che hanno preso strade diverse non posso fare altro che ringraziarli per il lavoro fatto con noi e che ci ha portato ad un bellissimo e insperato terzo posto. A loro auguro di cuore il meglio per la carriera e la loro vita privata”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anastasiia Kraiduba è il nuovo opposto di Talmassons: “Riusciremo a dire la nostra”

    La Cda Volley Talmassons FVG è entusiasta di annunciare l’acquisto di Anastasiia Kraiduba, opposto ucraino classe 1995. La squadra si rafforza ulteriormente con un’atleta di grande esperienza internazionale, pronta a portare la sua grinta e le sue abilità nella Serie A1 italiana.

    Alta 194 cm e proveniente Il Bisonte Firenze. Nell’ultima stagione ha collezionato 24 presenze, realizzando 172 punti e 19 muri vincenti.

    Nata a Yevpatoriya, in Ucraina, il 15 aprile 1995, Anastasiia inizia la sua carriera pallavolistica nella squadra della sua città, il Kerkinitida, per poi trasferirsi nel 2013 al Khimik Yuzhny. Con questa squadra, rimane per cinque stagioni vincendo cinque scudetti, cinque coppe d’Ucraina, due supercoppe d’Ucraina e il titolo di miglior giocatrice del campionato nel 2017. Durante questo periodo debutta anche in nazionale, vincendo nel 2017 la European Golden League.

    Nel 2018, Anastasiia si trasferisce allo Yenisey Krasnoyarsk, in Russia, e l’anno seguente sbarca in Polonia al Grot Budowlani Łódź. Nel 2020 torna in patria, al Prometey, dove conquista ancora una volta campionato, coppa d’Ucraina, Supercoppa d’Ucraina e il titolo di miglior giocatrice della stagione. Dopo una pausa per maternità, nel 2022 ritorna in campo e viene ingaggiata dalla squadra polacca dell’Opole.

    A presentarla è stato coach Leonardo Barbieri: “È un opposto di grande esperienza. L’abbiamo seguita con particolare attenzione nel suo primo anno in Italia a Firenze. Ha fatto un’ottima stagione. L’attacco è il suo fondamentale migliore, nei momenti decisivi sa come mettere la palla per terra. Anche nelle difficoltà riesce ad emergere con il suo talento e il suo carattere. Siamo convinti che ci possa dare una mano sia dal punto di vista tecnico che fisico. È un opposto adatto al nostro tipo di gioco”.

    “Con Kraiduba aggiungiamo sicuramente esperienza e fisicità alla CDA Talmassons” – commenta il Direttore Sportivo delle Pink Panthers Gianni De Paoli – “Qualità confermate nella scorsa stagione a Firenze al suo primo anno in Italia e ora anche con la sua Nazionale  Un altro tassello che va ad aggiungersi a un roster che ora ha tutte le carte in regola per giocarsela anche in A1”.

    Ora, Anastasiia è pronta a portare la sua esperienza e il suo talento al Cda Volley Talmassons FVG. Siamo entusiasti di accoglierla nella nostra famiglia e siamo certi che il suo contributo sarà fondamentale per affrontare la prossima stagione in Serie A1.

    Le prime parole da nuovo opposto della Cda Volley Talmassons Fvg di Anastasiia Kraiduba

    Anastasiia Kraiduba, nuovo opposto della Cda Volley Talmassons Fvg, racconta cosa l’ha spinta ad unirsi alle Pink Panthers, quali sono i suoi obiettivi per il futuro e le sue emozioni nel prendere parte a questa nuova avventura: “Ho seguito con particolare interesse il campionato di A2, ero curiosa di vedere quale squadra sarebbe riuscita a centrare la promozione. Sono felice che la Cda, grazie ad un playoff eccezionale, abbia compiuto l’impresa. Salire in Serie A1 non era facile, vista anche la concorrenza agguerrita. La prossima stagione sarà storica per la società, è un orgoglio poterne fare parte”.

    Qual è stato il tuo primo pensiero quando hai ricevuto la chiamata della Cda Volley Talmassons FVG?

    “Ero molto felice. Devo ringraziare la società per questa opportunità. Continuare a giocare in Italia, nel campionato più bello e competitivo del mondo, era il mio obiettivo. Non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura e di conoscere lo staff e le mie compagne. Sono certa che riusciremo a dire la nostra”.

    Che obiettivo ti sei posta per la prossima stagione?

    “Voglio crescere come giocatrice e dare il massimo per la squadra. Alla Cda Volley potrò contare su uno staff di alto livello. Sicuramente coach Barbieri saprà darmi i consigli giusti affinché possa ancora migliorare il mio rendimento”.

    Dall’Ucraina al Friuli, passando per la Toscana. Cosa ti aspetti da questo tuo trasferimento?

    “È bello vivere in Italia. Ho avuto la fortuna che la mia prima esperienza è stata in una grande città come Firenze, ricca di arte e cultura. Ora arrivo in un nuovo territorio, che mi hanno descritto come accogliente. Voglio scoprirlo al più presto, conoscere posti nuovi e arricchire il mio bagaglio d’esperienze”.

    Quali sono le tue caratteristiche principali?

    “Sono una giocatrice che dà il meglio di sé in attacco. Abbino potenza a tecnica. Fisicamente sono strutturata e in Serie A1 i centimetri e i chili fanno la differenza. Caratterialmente sono una ragazza determinata e competitiva. Non mi arrendo, anche se le cose si mettono male io combatto fino alla fine”.

    Un saluto ai tuoi nuovi tifosi?

    “Non vedo l’ora di vedervi sugli spalti e di lottare insieme”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ritorno di Fiamma tra il centrale Arienti e l’Impavida Ortona

    Molte strade si sono incrociate ancora nel cammino della Sieco e dei tanti atleti che hanno indossato la sua maglia. La storia si ripete ancora perché sarà una vecchia fiamma a completare il reparto centrali c’è l’ex-impavido Alessandro Arienti.

    “Sono davvero felice di questo ritorno. Ad Ortona mi sono trovato benissimo sotto ogni punto di vista. Tornare e trovare i miei vecchi compagni di gioco sarà fondamentale così come conoscere i nuovi e poter instaurare con loro ottimi rapporti e fare squadra. Sono un tipo molto ambizioso ma per il prossimo anno sono particolarmente motivato perché avevamo grandi aspettative a Motta di Livenza. Aspettative che poi, per diversi motivi non si sono concretizzate”.

    Poi Arienti si rivolge al pubblico. “I Dragoni, la città sono stati fantastici tifosi con me e con tutta la squadra dall’inizio fino al trionfo finale. Capisco bene la loro amarezza per l’ultima stagione ma sono convinto che quest’anno torneranno a sorridere. Noi giocatori, io per primo, faremo di tutto per rendere vincente la stagione che verrà quindi si spera di vedere ancora una volta il palazzetto stracolmo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà il 29enne cubano Yordan Bisset il nuovo opposto di Brescia

    Sangue caraibico per il nuovo opposto della Consoli Sferc Centrale. Il primo importantissimo colpo di mercato che la società bresciana annuncia è Yordan Bisset Astengo, 29 anni e 200 cm di potenza cubana. Il possente schiacciatore, che giocherà per la prima volta in Italia, ha mosso i primi passi nella squadra della sua città, l’Avana, e ha fatto esperienza in Russia, Francia e Turchia prima di approdare alla Superlega brasiliana nello scorso biennio sotto la guida di Giovane Gavio, volto noto nel panorama italiano e mondiale di qualche anno fa. 

    Amico e compagno di Abrahan nella nazionale cubana dal 2007 al 2014, Bisset è impaziente di trovare spazio sul palcoscenico italiano: “Ho grandi aspettative per questa nuova stagione ed è mia intenzione raggiungere tutti gli obiettivi del club. Sarà un piacere giocare nella A2 italiana, che so essere un campionato impegnativo ma anche molto stimolante. Sono felice per l’opportunità che ho di rappresentare Brescia e di confrontarmi con giocatori di qualità. So che il gruppo della scorsa stagione ha fatto molto bene e che era molto unito. Mi sembra un ottimo punto di partenza”.

    “Yordan è un giocatore molto forte, dotato di un servizio insidioso e di un attacco potente – commenta il tecnico Zambonardi –, di certo sarà una pedina importante, su cui puntiamo molto. Dopo l’esperienza positiva con Abrahan, siamo convinti che potremo ricevere molto anche da lui per stupire, persino di più. È un atleta maturo, con tanta esperienza internazionale. Sono sicuro saprà prendersi la scena alzando ancora il livello qualitativo di questa serie A2”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gabriele Di Martino sempre più perno centrale a Monza: “Sarà bellissimo giocare in Champions”

    Gabriele Di Martino in maglia MINT Vero Volley Monza per la terza stagione consecutiva. Il centrale romano classe ’97 ha disputato, nell’ultima annata sportiva, ben 46 partite e 173 set tra SuperLega (Regular Season + Playoff Scudetto), Coppa Italia e CEV Challenge Cup, mettendo a segno 289 punti. Per Di Martino, tra i protagonisti della fantastica stagione che ha portato il club lombardo a qualificarsi alla CEV Champions League 2024/2025, si tratta della nona stagione consecutiva nella massima serie, dopo quelle vissute con Molfetta/Piacenza, Sora e Taranto.

    Tra le qualità del centrale della Vero Volley, molto solido a muro e in attacco (la sua best performance stagionale è stata di 14 punti contro Catania in Sicilia nella nona giornata di andata della stagione regolare), dove ha chiuso la scorsa stagione con il 54,8%, c’è anche un ottimo servizio float, spesso risultato utile a Monza per creare delle situazioni di break.

    In azzurro Di Martino ha fatto il suo esordio con la rappresentativa seniores due anni fa, precisamente il 25 maggio 2022 nell’amichevole giocata a Cavalese tra Italia e Bulgaria (2-3), conquistando poi un Bronzo ai Giochi del Mediterraneo nel 2022 (ad Orano, in Algeria). Con le nazionali giovanili dell’Italia, di cui ha fatto tutta la trafila, invece, ha ottenuto un Argento all’Europeo pre Juniores del 2015.

    “Sono molto contento di restare a Monza per il terzo anno consecutivo – le parole di Di Martino – veniamo da una stagione spettacolare in cui abbiamo raggiunto ben 3 finali. Porto con me dei bellissimi ricordi, e spero di viverne altrettanti il prossimo anno con una nuova squadra e nuovi giocatori. Sono fiero di rappresentare Monza in una competizione importante e sfidante come la Champions League, nella quale sono sicuro faremo bene. Dovremo cercare di creare la stessa alchimia di squadra della passata stagione, per rendere anche la prossima indimenticabile”.

    LA SCHEDAGabriele Di MartinoNato a Roma, 20 luglio 1997Altezza 199 cmRuolo CentraleNumero 18

    CARRIERA CON I CLUB

    2012-13 M. Roma Volley B2F2013-14 Fipav – Aeronautica Militare Club Italia B1C2014-15 Fipav – Club Italia B1C2015-16 Aeronautica Militare Club Italia Fipav A22016-17 … fino a 16 dic Exprivia Molfetta A12016-17 LPR Piacenza A12017-18 Wixo Lpr Piacenza A12018-19 Globo BP Frusinate Sora A12019-20 Globo BP Frusinate Sora A12020-21 Prisma Taranto A22021-22 Gioiella Prisma Taranto A12022-23 Vero Volley Monza A12023-24 MINT Vero Volley Monza A12024-25 MINT VERO VOLLEY MONZA A1

    CARRIERA IN NAZIONALE7 presenzeEsordio a Cavalese il 25/05/2022 in amichevole (Italia-Bulgaria 2-3)

    MEDAGLIE CON LA NAZIONALEBronzo Giochi del Mediterraneo 2022 ITA

    MEDAGLIE CON LE NAZIONALI GIOVANILIArgento Europeo pre-juniores 2015 ITA

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Francesco Minelli nuovo acquisto della Wow Green House Aversa

    Nato a Bologna ma praticamente non ha mai vissuto la città perché quando aveva pochi mesi di vita la sua famiglia ha deciso di trasferirsi a Milano dove ha trascorso praticamente tutta la sua infanzia. Si è avvicinato al mondo della pallavolo proprio nel capoluogo lombardo e a 22 anni ora è pronto anche per la sua prima entusiasmante esperienza in Serie A2. Francesco Minelli, palleggiatore classe 2002, è il nuovo acquisto della Wow Green House Aversa. Il presidente Sergio Di Meo e il ds Alberico Vitullo hanno di fatto completato il reparto degli alzatori con Garnica che sicuramente saprà ‘regalare’ qualche trucco del mestiere al più giovane compagno di squadra che ha comunque dimostrato – nel corso degli anni – di valere la Serie A e di essere in una fase di crescita importante.

    Minelli inizia ad avvicinarsi al volley giovanile con la Pallavolo Milano Vittorio Veneto e poi a 18 anni ecco la prima chiamata importante, quella della Serie B maschile, con la Sitprime Bresso che gli affida la cabina di regia.

    Un anno intenso che permette al neo maggiorenne di farsi subito apprezzare e di scalare una categoria, nella stagione 22/23 si trasferiesce infatti alla Moyashi Garlasco, per la sua prima esperienza in Serie A3 Credem Banca, nemmeno tanto lontano da casa.

    Poi rientra praticamente a casa, visto che viene chiamato dalla Geetit Bologna e si ritrova in Emilia Romagna, nella città che gli ha dato i natali, per una nuova esperienza in A3.

    Adesso c’è Aversa, c’è il Sud e c’è la Serie A2. Una nuova affascinante avventura, presto conosceremo Francesco al PalaJacazzi. Sarà parte integrante di un gruppo che vuole fare grandi cose. Benvenuto, vinciamo insieme!

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il centrale Lorenzo Rainero confermato dal Volley Savigliano per la prossima stagione

    Il Volley Savigliano annuncia che anche nella prossima stagione Lorenzo Rainero sarà uno dei centrali della prima squadra, impegnata nella Serie A3 Credem Banca 2024/25.

    Classe 2002, “Lollo” disputerà, quindi, un’altra stagione in quel PalaSanGiorgio che è ormai la sua seconda casa. Da Cavallermaggiore, infatti, iniziò la sua carriera pallavolistica a livello giovanile, prima dell’approdo all’Under 16 del Volley Savigliano, trampolino di lancio per il passaggio al Cuneo Volley, con cui esordì in Serie A2 nel 2021/22. Dalla stagione successiva il ritorno a casa a Savigliano, con cui ha disputato le ultime due stagioni di Serie A3, migliorando anche il suo rendimento: 120 punti nel 2022/23, 123 nel passato campionato, quello della “conferma”.

    Anche per lui come per molti suoi compagni, alla base della conferma a Savigliano c’è anche e soprattutto un forte senso di appartenenza: “Mi ha spinto a restare innanzitutto il gruppo che abbiamo formato e che sarà ancora la colonna portante della squadra del prossimo anno. Giocare qui significa in primis allenarsi e scendere in campo con degli amici, e questa è la cosa più importante. In più, mi aspetto un campionato di livello, con cui ho voglia di misurarmi, anche cercando di prendere il massimo dagli insegnamenti che il nuovo coach potrà darci. L’obiettivo stagionale? Cercheremo di replicare quanto fatto negli ultimi due anni, anche se non sarà facile perché saranno tante le squadre attrezzate. Il nostro punto di forza dovrà essere ancora una volta proprio il gruppo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO