consigliato per te

  • in

    Il Bisonte Firenze corre ai ripari: arriva Rebecka Lazic

    Di Redazione
    Il Bisonte Firenze rimedia in tempo da record all’inaspettata defezione di Mikaela Foecke: nel giro di pochi giorni la società toscana completa l’organico mettendo sotto contratto Rebecka Lazic, schiacciatrice classe 1994. Affidabilità, esperienza internazionale, qualità e conoscenza del campionato italiano sono le caratteristiche che hanno convinto il club fiorentino a ingaggiare per una stagione la svedese, reduce da una stagione in Serie A1 con la Bartoccini Fortinfissi Perugia.
    Il Bisonte si è dunque con decisione e rapidità per sostituire la statunitense, puntando a colpo sicuro su una giocatrice che in Italia ha vestito anche la maglia di Bolzano, e che in carriera ha già vinto tre campionati fra Francia e Romania, partecipando più volte alla Champions League. Rebecka Lazic, da quasi dieci anni nazionale del suo paese, vestirà la maglia numero 4 de Il Bisonte, e raggiungerà già stasera il ritiro di Lizzano in Belvedere, per conoscere le nuove compagne e cominciare a lavorare agli ordini di coach Mencarelli.
    Rebecka Lazic nasce il 24 settembre 1994 a Lenhovda, in Svezia, e insieme alla sorella gemella Alexandra (che ha da pochi giorni firmato per il Rzeszów) cresce pallavolisticamente nello Svedala, squadra con cui poi esordisce nella serie A svedese ad appena 14 anni. A sedici debutta in nazionale, poi nel 2011 si trasferisce al Falköping, mentre nella stagione successiva lascia per la prima volta la Svezia per approdare con la gemella al Cannes, dove in due anni conquista due campionati francesi e due coppe di Francia.
    Nel 2014 si separa da Alexandra e passa al Vilsbiburg, in Germania, mentre l’anno dopo sbarca per la prima volta in Italia giocando il campionato di A1 con Bolzano. Nel 2016 si trasferisce in Romania, nell’Alba-Blaj, con cui vince scudetto e coppa nazionale, poi nel 2017 torna in Francia, nel Le Cannet, mentre l’estate successiva prova l’esperienza nel massimo campionato polacco con la maglia del Kalisz. Il resto è storia recente: nel 2019 torna in Italia con Perugia, e adesso la firma con Il Bisonte Firenze.
    Le prime parole di Lazic da giocatrice di Firenze: “Sono molto entusiasta di cominciare questa nuova avventura. Ho sentito tante cose positive su questo club e non vedo l’ora di farne parte. Adoro l’Italia, la serie A1 è uno dei migliori campionati al mondo e Il Bisonte è un club fantastico, quindi è stata una scelta facile per me. Siamo una squadra giovane con un sacco di potenziale e talento: sono sicura che tutte noi abbiamo voglia di crescere, di allenarci, di rendere al massimo e di arrivare il più in alto possibile in classifica”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La serba Sara Sakradzija torna al Voléro Le Cannet

    Foto Facebook Voléro Le Cannet

    Di Redazione
    Un gradito ritorno per il Voléro Le Cannet: dopo due stagioni di lontananza, la società francese riporta a “casa” la serba Sara Sakradzija, classe 1994. La schiacciatrice aveva giocato con la maglia del Voléro nella stagione 2017-2018, mentre nel campionato successivo si era trasferita prima all’Halkbank Ankara e poi all’E.Leclerc Radomka Radom. Lo scorso anno Sakradzija era invece tornata in Ligue A con la maglia del Pays d’Aix Venelles.
    Il Voléro ha anche annunciato il rinnovo con l’opposta cubana Dalila Palma Rodriguez, che tornerà a giocare da titolare dopo il grave infortunio al ginocchio dello scorso anno. Saluta invece, dopo una sola stagione, la centrale uruguaiana Florencia Aguirre (ex Casalmaggiore).
    (fonte: Facebook Voléro Le Cannet) LEGGI TUTTO

  • in

    La Tinet Gori Wines conferma il giovane libero Matteo Vivan

    Di Redazione
    Il libero classe 2001 Matteo Vivan anche quest’anno è nel roster della prima squadra della Tinet Gori Wines Prata. Nella scorsa stagione, assieme a Samuele Meneghel, è stato l’apripista che ha portato il settore giovanile in Serie A, e nel 2021 i frutti del grande lavoro con i giovani si vedranno in maniera ancora più marcata. Saranno 4 infatti “i giovani moschettieri” in prima squadra che hanno fatto tutta la trafila delle giovanili in gialloblù.
    Matteo Vivan la pallavolo l’ha respirata fin da bambino. Prima grazie alla mamma, allenatrice, che lo ha portato in palestra a Pasiano e poi seguendo le orme del fratello maggiore Luca che, dopo una buon percorso pallavolistico ha intrapreso la carriera di fisioterapista e attualmente si occupa dei muscoli e della riabilitazione dei Passerotti quando sono acciaccati. “Avere un fratello che è stato pallavolista – racconta Matteo – è stato uno stimolo soprattutto per quanto riguarda il carattere e la determinazione. Il nostro rapporto è un continuo scambio di opinioni e, da parte sua, di esperienze ed insegnamenti molto utili”.
    Ma adesso è il piccolo di casa ad essersi preso il palcoscenico. Matteo, classe 2001, ha fatto tutte le giovanili in gialloblù togliendosi diverse soddisfazioni, tra le quali la vittoria del titolo regionale U18 e la conseguente partecipazione alle finali nazionali di categoria nel 2019. Nella scorsa stagione oltre alla A3 ha continuato a giocare in Serie D e i ragazzi di Manolo Pat sono stati fermati solo dal lockdown mentre stavano conducendo il campionato. In questa stagione Matteo indosserà la maglietta da libero con la Tinet e nel frattempo frequenterà la facoltà di Scienze motorie a Gemona.
    “Posso dire di essere soddisfatto dell’annata scorsa – commenta Vivan – se non fosse per lo stop improvviso che non ci ha permesso di concludere la stagione. Per quanto riguarda la serie D eravamo in testa e questo ci ha lasciato ancora di più l’amaro in bocca soprattutto perché era un percorso iniziato con i miei compagni già dall’U14. Per quanto concerne la serie A3 è stata un ottima annata sia dal punto di vista sportivo che di crescita personale“.
    Ti sei già confrontato con Coach Mattia. Credi che sarà una stagione impegnativa?
    “Sì, ho parlato con Paolo. Dalla prossima stagione mi aspetto un campionato molto competitivo che secondo me riusciremo ad affrontare al meglio anche grazie al nostro roster.Io andrò all’università e spero di riuscire a conciliare al meglio studi e pallavolo“.
    Quale pensi sia il tuo maggior pregio pallavolistico? E il difetto sul quale dovrai lavorare di più?
    “Il mio punto di forza penso che sia il fare squadra e il pensare che ogni palla può essere recuperata. I difetti sono ancora molti ma quello su cui dovrò lavorare di più è l’ efficienza in ricezione“.
    Consiglieresti ad un giovane pallavolista di intraprendere la carriera da libero? Qual è la cosa che ti piace di più del ruolo?
    “Consiglierei assolutamente ad un giovane pallavolista di intraprendere la carriera da libero poiché a mio avviso è il ruolo che da più soddisfazioni”.
    Com’è giocare nella prima squadra di una società nella quale hai fatto tutta la trafila delle giovanili? Ad un giovane che si approccia adesso all’attività pallavolistica quale consiglio daresti per inseguire il sogno della Serie A? Quando hai iniziato a giocare pensavi di raggiungere questa categoria o era per te solo un sogno?
    “Sicuramente giocare nella prima squadra e a questo livello nella società che ti ha visto pallavolisticamente nascere è una grande soddisfazione ed è anche il coronamento di un sogno che avevo fin da bambino. Ad un giovane direi che con l’impegno,la costanza e la passione si possono ottenere ottimi risultati. Sicuramente appena ho iniziato, per me era un sogno“.
    Com’è Matteo Vivan quando non gioca a pallavolo?
    “Oltre alla scuola, che mi occupa buona parte del tempo, mi piace trovarmi con gli amici e ascoltare musica”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù chiude il roster con lo schiacciatore Samuele Corti

    Di Redazione
    Ultimo tassello per il Pool Libertas Cantù: è lo schiacciatore classe 1999 Samuele Corti, che ha iniziato a giocare per la squadra canturina a 14 anni, e da allora non si è più spostato (a parte una parentesi in Olanda durante il programma di scambio culturale a cui ha partecipato durante le superiori). La sua crescita è stata continua, tanto che per la prossima stagione, la quarta consecutiva, sarà nell’orbita della prima squadra canturina, dopo aver fatto tutta la “trafila” delle giovanili.
    “Sono molto contento di poter lavorare con Samuele – dice coach Matteo Battocchio –, perché ho trovato prima di tutto una persona molto corretta, e questo secondo me è la cosa più importante: alla fine, noi siamo ciò che facciamo e come ci comportiamo, e questa cosa è molto più importante di qualsiasi risultato in qualsiasi sport. Ho trovato un ragazzo molto umile e disposto al sacrificio ed al lavoro duro, doti indispensabili per dire la propria fino in fondo. Credo che possa essere un bel riconoscimento per lui, e più in generale per la pallavolo canturina: mi auguro sia solo il primo di una lunga serie di ragazzi che dalle giovanili possano fare il salto costante in prima squadra!”.
    “Sono molto contento dell’opportunità di continuare il mio percorso di crescita con la prima squadra – dice lo schiacciatore –. Ho già parlato con coach Battocchio: ci sarà molto da lavorare, ma sono motivato a farlo. Sono sicuro che sarà un anno di soddisfazioni, sia di squadra che per me a livello personale. Darò sicuramente il meglio per fare in modo che questo succeda”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ritorno in Serbia, ma temporaneo, per Nikola Jovovic

    Di Redazione
    Ancora un cambiamento per Nikola Jovovic, palleggiatore della Serbia campione d’Europa in carica e per tre stagioni stella del Vero Volley a Monza. Stando alle indiscrezioni pubblicate da Odbojka, Jovovic avrebbe firmato un contratto, si parla di un accordo per un solo anno, per lasciare l’Ural Ufa e tornare a giocare in patria con il Ribnica Kraljevo.
    La decisione di Jovovic sarebbe comunque temporanea e incontrerebbe anche il desiderio della federazione serba di averlo vicino alla sua nazionale in vista dei prossimi impegni che porteranno alle Olimpiadi. È evidente che Jovovic può aspirare a un ruolo da titolare in un qualsiasi top club internazionale e che questa è una soluzione solo temporanea perché il contratto con l’Ural è scaduto e non è stato rinnovato.
    Il Ribnica ha concluso la stagione in Serbia al nono posto dopo essere stato promosso nel massimo campionato.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Candela Sol Salinas si presenta al Green Warriors Sassuolo: “Mi aspetto molto”

    Foto: Green Warriors Sassuolo

    Di Redazione
    Arriva direttamente dall’altra parte dell’oceano il nuovo annuncio di mercato della Green Warriors Sassuolo: si tratta della schiacciatrice argentina Candela Sol Salinas.
    Classe 2000, 183 centimetri, Candela ha disputato le ultime due stagioni in uno dei più importanti club argentini, il Boca Juniors, vincitore degli ultimi due titoli nazionali. Di tutto rispetto anche il percorso della neo giocatrice neroverde con le rappresentative nazionali, giovanili e senior: lo scorso anno ha preso parte ai Mondiali U20 in Messico (undicesimo posto) ed alla South American Championship e alla FIVB World Cup con la Nazionale maggiore, chiudendo le manifestazioni rispettivamente con un quarto e decimo posto. Quella con Sassuolo sarà per Candela la prima esperienza sportiva al di fuori del campionato argentino.
    Queste sono state le sue prime parole in maglia neroverde: “Sono molto felice del mio arrivo in Italia ma sono anche un po’ in ansia: è un’esperienza in cui confido molto perché penso che il campionato italiano sia un campionato molto competitivo e da cui potrò imparare molto. Sicuramente ci saranno differenze tra la Liga argentina ed il campionato italiano in termini di gioco ma credo che la passione per lo sport sia la stessa in entrambi i Paesi”.
    “Dalla mia prima stagione in Italia – continua Candela – mi aspetto in primo luogo di adattarmi al campionato ed iniziare a conoscerlo. Poi ovviamente confido in una buona annata a livello di squadra. Spero anche di poter instaurare un buon rapporto con i nostri tifosi: spero ci sostengano sempre e di poter ripagare il loro affetto con tante gioie sportive”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    TeamVolley: anche Giorgia Biassoli riconfermata per la nuova stagione

    Foto Ufficio Stampa TeamVolley

    Di Redazione
    Oltre alla conferma di Chiara Cimma, arriva anche quella della palleggiatrice, Giorgia Biassoli, ex Igor Novara, appena 17enne. Per lei, quella ormai alle porte, sarà la terza stagione consecutiva tra le fila del Club biancoblù.
    Con i colori del TeamVolley, Biassoli ha giocato in Under 16 regionale e Serie D il primo anno, poi il salto in Serie C (e Under 19) la scorsa stagione. Anche lei punta sulla forza del gruppo:
    «All’inizio ho fatto un po’ di fatica sotto il profilo psicologico, ma le compagne più grandi e l’allenatore mi hanno dato una grossa mano. Lo scorso anno credo di essere cresciuta tanto, ho acquisito molta più sicurezza, anche se nel mio ruolo c’è tanta responsabilità. La sfida per me, anche in ragione dell’età, è stata quella di rimanere lucida e concentrata per tutta la durata delle partite e devo dire che, grazie all’aiuto delle mie compagne, sono riuscita nel mio intento. Adesso spero che si possa ricominciare quanto prima e che tutte noi partiamo con il piede giusto, cioè con tanta voglia di vincere e di fare cose belle, come stavamo facendo lo scorso anno».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alberto Benedicenti sarà il nuovo libero del Team Volley Portomaggiore

    Foto Facebook Team Volley Portomaggiore

    Di Redazione
    Altro colpo di mercato per la Sa.Ma. Portomaggiore che sarà ai nastri di partenza delle Serie A3 Credem Banca. Alberto Benedicenti sarà il nuovo libero giallo blu.
    Classe 2001, Torinese, ha saputo già distinguersi passando prima nel Club Italia a Roma in A2 e poi nella seconda squadra della Sir Safety Perugia, nel campionato di serie B.
    Benedicenti sarà, dunque, il nuovo libero titolare della squadra messa a disposizione di coach Simone Cruciani, completando la rosa del sestetto base.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO