consigliato per te

  • in

    Francesco Fortes, una grande promessa per la Normanna Aversa

    Foto Normanna Aversa Academy

    Di Redazione
    Conteso da mezza Serie A3 e da club anche di categoria superiore, ha deciso di sposare il progetto Normanna Aversa Academy. È la vera ciliegina sulla torta del volley mercato: dalla prossima stagione coach Tomasello avrà a sua disposizione anche il super 21enne Francesco Fortes, uno dei giovani più promettenti dell’ultima Serie A3 con la maglia della squadra siciliana dell’Avimecc Modica. Arriva ad Aversa dove troverà un ambiente caldo e competente e cercherà di regalare sorrisi ai tanti tifosi aversani che affolleranno (speriamo il prima possibile) il PalaJacazzi.
    Per Fortes parlano i numeri perché nell’ultima stagione di Serie A3 ha messo a terra il numero importante di 116 vincenti, un dato di certo eloquente per un giocatore che di ruolo fa il centrale. Con i suoi 197 centimetri sarà sicuramente tra i più alti della squadra, ma il palermitano ha tutta l’intenzione di essere anche uno dei protagonisti di una stagione che si presenta avvincente e vincente. Ha un best score di 11 punti e ci sono ben 41 muri in “dote” a dimostrazione del fatto che il suo lavoro lo sa fare alla grande. Adesso arriva Aversa. Una chiamata alla quale non ha potuto dire di no.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C’è anche Paolo Zonca alla ripresa degli allenamenti della Consar Ravenna

    Di Redazione
    Dopo il weekend di riposo, è ripresa oggi la preparazione della Consar Ravenna in vista della prossima SuperLega. E al gruppo che ha lavorato la settimana scorsa con coach Marco Bonitta (i nuovi acquisti Arasomwan, Giuliani, Mengozzi, Pinali e Redwitz e quattro ragazzi delle giovanili: Matteo Baroni, Riccardo Martinelli, Matteo Pirazzoli e Nicolò Rossi), si sono aggiunti due giocatori: il riconfermato Francesco Recine e il nuovo acquisto Paolo Zonca, che nelle scorse ora ha firmato il contratto che lo lega al Porto Robur Costa 2030 per questa annata sportiva. Anche Recine e Zonca, come i compagni che li hanno preceduti, hanno superato i test sierologici a cui sono stati sottoposti.
    Classe 1997, goriziano di nascita, Zonca a dispetto dei suoi 23 anni vanta già un percorso pallavolistico collaudato, che, dopo la formazione nel Club Italia (con un campionato di A2), lo ha portato a disputare tre stagioni di A2 con le maglie di Potenza Picena, Santa Croce e Livorno, e poi a vivere un’esperienza importante nella massima serie francese col Nantes-Rézé Metropole, dopo la vittoria l’anno scorso alle Universiadi, battendo la Polonia in finale: un successo condiviso con Pinali, che troverà come compagno di squadra a Ravenna.
    “Con Ravenna è stato amore a prima vista – dice il nuovo schiacciatore della Consar –: stavo valutando di restare a Nantes, dove mi sono trovato bene e ho avuto modo di fare un’importante esperienza sportiva e umana in un campionato di buon livello, quando è arrivata la telefonata di Bonitta. Ho accettato subito perché ho capito che un’occasione così, in una squadra giovane che negli anni ha saputo lanciare e valorizzare tante giovani promesse, era da cogliere al volo“.
    “Con il lavoro quotidiano in palestra e con i consigli di Marco Bonitta – continua Zonca – spero di continuare a crescere, perché ne ho bisogno, insieme alla squadra e spero di essere all’altezza della situazione e delle aspettative. Comincio con grande entusiasmo e con grande voglia di fare bene: confido di poter dare un contributo importante alla squadra”.
    Foto Porto Robur Costa 2030
    Appena saranno perfezionate tutte le pratiche burocratiche arriverà a Ravenna anche l’altro acquisto di queste ultime ore, perfezionato dalla società ravennate: lo schiacciatore Eric Loeppky, 22 anni il prossimo 1 agosto. Loeppky proviene dal campionato universitario che lo ha visto protagonista nelle ultime quattro stagioni con la maglia del Trinity Western Spartans. Nella nazionale canadese è compagno di squadra di Vernon-Evans, messosi in luce a Ravenna nella scorsa annata.
    Il programma di lavoro della settimana prevede sedute in piscina e lavoro atletico in spiaggia, mentre nella giornata di oggi la squadra ha potuto rientrare al Pala Costa, a porte chiuse, e far allenare i giocatori, in fasce orarie diverse e divisi in quattro gruppi, osservando tutti i rigidi e rigorosi protocolli previsti dalle normative governative.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stefano Armenante rinforza il reparto schiacciatori di Lagonegro

    Di Redazione
    Altro rinforzo nel reparto degli schiacciatori della Rinascita Volley Lagonegro. Il giovane Stefano Armenante, classe 1999, 202 cm di altezza e originario di Praia a Mare (Cosenza), si unirà al gruppo di coach D’Amico che a fine agosto inizierà la preparazione per la prossima stagione. Proveniente dalla Tonno Callipo Vibo Valentia, Armenante “è un giovane di prospettiva che sicuramente darà un valore in più alla squadra – spiega il ds Tortorella -. Abbiamo bisogno di atleti con grinta e determinazione per poter fare un campionato importante e sono sicuro che Stefano possa dare il suo apporto”.
    “Ho sempre ammirato questa Società per gli sforzi che sostiene – spiega Armenante – per il suo organico e per la volontà di concorrere ad alti livelli. Per me è un onore ed un piacere farne parte, assicuro che il mio impegno sarà costante e proficuo, mirato alla crescita sia personale che di gruppo. Ho letto i nomi del team e sono nomi di rilievo: credo che il prossimo sarà un anno importante – conclude il giovane calabrese – con l’auspicio che possa regalare soddisfazioni alla società ed alla tifoseria”. Armenante farà parte del reparto degli  schiacciatori  al fianco di Marretta e Mazzone.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Michael Zanni completa la cabina di regia di Portomaggiore

    Foto Team Volley Portomaggiore

    Di Redazione
    La Sa.Ma. Portomaggiore ha scelto anche il secondo palleggiatore per la prossima stagione in Serie A3: ad affiancare capitan Vanini sarà Michael Zanni, giovane regista classe 1998 di scuola Modena. Proprio nel settore giovanile del Modena Volley l’alzatore ha infatti iniziato la sua carriera, che lo ha portato fino alla Superlega nella stagione 2016-2017. Successivamente si è trasferito all’Acqua Fonteviva Massa e, dopo un passaggio al Villa d’Oro in Serie B, nuovamente in A2 alla Emma Villas Aubay Siena, dove ha giocato nell’ultima stagione.
    (fonte: Facebook Team Volley Portomaggiore) LEGGI TUTTO

  • in

    Due giovani dell’Eczacibasi in prestito a Istanbul BBSK e Besiktas

    Di Redazione
    L’Eczacibasi VitrA Istanbul prosegue nella sua politica di crescita delle giovani del proprio vivaio e cede in prestito altre due promesse del volley turco. La schiacciatrice Melis Katipoglu, classe 2000, nella prossima stagione giocherà con la maglia dell’Istanbul BBSK, dopo essere stata ceduta sempre in prestito ad altre formazioni minori (l’ultima, lo scorso anno, il Göztepe). Katipoglu è una delle grandi protagoniste delle ultime uscite delle nazionali giovanili turche: lo scorso anno è stata avversaria dell’Italia ai Mondiali Under 20.
    Ancora più giovane la collega di ruolo Derin Ezgi Tasdemir, nata nel 2002: nelle scorse settimane anche questa giocatrice era stata accostata all’Istanbul BBSK, ma secondo Voleybolun Sesi sarà invece ceduta al Besiktas, che sta ricostruendo la propria squadra dopo la disastrosa gestione finanziaria dello scorso anno. Nonostante la tenera età, Tasdemir è già stata protagonista di un braccio di ferro sul mercato tra il VakifBank, la squadra in cui era cresciuta, e l’Eczacibasi che se l’è aggiudicata nel 2019.
    (fonte: Voleybolun Sesi) LEGGI TUTTO

  • in

    Roman Egorov è la prima novità del neopromosso Neftyanik Orenburg

    Foto Facebook Andrey Sharko

    Di Redazione
    Catapultato nella Super League russa dalla rinuncia del Nova Novokuybyshevsk, il Neftyanik Orenburg ha comprensibilmente impiegato un po’ di tempo per porre le basi del mercato per la prossima stagione. Ora è arrivato il primo innesto ufficiale, che in realtà è un ritorno: si tratta dell’esperto palleggiatore Roman Egorov, che aveva già giocato a Orenburg nel 2013-2014 e nel 2016-2017.
    Egorov, classe 1986, arriva dall’Ugra Samotlor Niznevartovsk, con cui ha disputato lo scorso anno il massimo campionato russo; in precedenza aveva vestito anche la maglia del Gazprom-Ugra Surgut.
    (fonte: RIA Novosti) LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Falcone resta a Sassuolo per il quarto anno di fila

    Di Redazione
    È una delle ultime pallavoliste 100% modenesi arrivate ai massimi vertici della pallavolo italiana e si prepara a vivere la sua quarta stagione in maglia neroverde, la seconda in Serie A2: si tratta di Emma Falcone, che anche nella prossima stagione sarà il libero della Green Warriors Sassuolo.
    Classe 2001, Emma inizia la sua avventura nel mondo della pallavolo nell’Amendola Volley a Modena, settore giovanile della LJ Volley: in maglia bianconera conquista traguardi importanti a livello regionale e prende parte svariate volte alle Finali Nazionali, fino alla medaglia di bronzo in U16 conquistata alle Finali di Matera del 2017, manifestazione in cui conquista anche il premio individuale come miglior libero.
    L’anno successivo il progetto si sposta a Sassuolo e così fa Emma: oltre che nei campionati giovanili, è impegnata nel campionato di Serie B1 e raggiunge alla fine della stagione, conquista con la squadra la promozione in Serie A2. Dopo aver chiuso l’esperienza nel mondo giovanile (stagione 2018 – 2019), nel suo primo anno da “senior”, ha fatto subito il suo esordio in Serie A2 con la maglia di Sassuolo. Emma è quindi esempio vivente dell’obiettivo della società del presidente Borruto di lavorare sui giovani talenti del vivaio in vista del loro lancio nei massimi campionati nazionali.
    Nei giorni scorsi Emma, che con il suo solito entusiasmo, ha parlato delle sue sensazioni dopo la sua riconferma: “Sono molto felice, perché questa è una società in cui mi sono sempre trovata molto bene! Nel corso del mio percorso in questa società, ho avuto la fortuna di incontrare delle persone che hanno visto qualcosa in me, hanno creduto in me e mi hanno aiutato a fare un percorso di crescita pallavolistica e personale. In questo senso è stato per me molto importante l’anno in B1, che mi ha cambiato sia da un punto di vista tecnico e caratteriale. Credo che in generale, questo lavoro sul giovanile che la società fa sia qualcosa di cui andare molto orgogliosi e debba fare onore a tutte le persone che lo portano avanti“.
    “Effettivamente sarà la mia seconda stagione in A2 – spiega Falcone – però, per come la vivo io e per come si è concluso lo scorso campionato, la vivrò come se fosse la mia prima: stessa grinta, stessa voglia di mettersi in gioco, stessa voglia di migliorare, stessa disponibilità e stessa curiosità. Arriverò ovviamente con le esperienze raccolte lo scorso anno, che voglio far fruttare e mettere a disposizione della squadra, ma sicuramente la vivrò come se fosse la mia prima stagione in A2, perché penso sia l’approccio giusto ogni stagione“.
    “Quindi – conclude la neroverde – io non vedo l’ora di tornare in palestra e vedere le mie nuove compagne: alcune le conosco perché sono le ‘piccoline’ che salgono in prima squadra, e di questo sono felice perché è un’ulteriore prova del buon lavoro che la Società sta facendo. Altre ragazze le conosco perché ci siamo incontrate sui campi ma c’è sicuramente tanta curiosità di incontrare tutte. Saremo tutte molte giovani, ma questo non mi spaventa: c’è voglia di mettersi in gioco e ciascuna avrà qualcosa da dimostrare. Speriamo di essere vere trascinatrici tutte!”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sjoerd Hoogendoorn rientra in Olanda: giocherà nella Draisma Dynamo

    Foto Draisma Dynamo Apeldoorn

    Di Redazione
    Dopo cinque stagioni in Italia, le ultime due alla Sir Safety Conad Perugia, l’olandese Sjoerd Hoogendoorn torna al passato: nella prossima stagione l’opposto giocherà con la maglia della Draisma Dynamo Apeldoorn, la squadra che lo aveva lanciato nella pallavolo ad alto livello. La Dynamo aveva già completato la rosa per la prossima stagione, ma ha soddisfatto di buon grado il desiderio di Hoogendoorn di riavvicinarsi a casa: “È stata una sorpresa – ammette il dirigente Wim Jonker – avevamo avuto contatti in precedenza, ma ci avevamo rinunciato. Per fortuna Sjoerd ci ha ripensato, per noi è un’occasione unica per ingaggiare uno dei migliori attaccanti olandesi“.
    L’opposto spiega così la sua scelta: “Voglio iniziare un master in Medicina a Utrecht, completando gli studi che avevo interrotto 7 anni fa prima di lasciare la Dynamo, e questo desiderio non è compatibile con il giocare all’estero. Potevo rimanere ancora in Italia, ma ho deciso di rientrare a causa degli studi e anche perché mia figlia deve frequentare le elementari“.
    Hoogendoorn si sta riprendendo da un infortunio al pollice, ma assicura: “Ci sarò il 3 agosto per l’inizio della preparazione“. E sul cambio di prospettive rispetto alle scorse stagioni scherza: “Perugia punta a vincere scudetto e Champions League, ma anche la Draisma Dynamo vuole fare l’en plein! È l’unica squadra in cui voglio giocare in Olanda, mi sono trovato molto bene in passato e ho imparato molto dall’allenatore Redbad Strikwerda“.
    (fonte: Draisma Dynamo Apeldoorn) LEGGI TUTTO