consigliato per te

  • in

    Aurora Pistolesi è una nuova giocatrice di Costa Volpino: “Società ambiziosa come me”

    La Pallavolo CBL ha ufficializzato l’arrivo a Costa Volpino di Aurora Pistolesi. Schiacchiatrice classe 1999 arriva dalla Valsabbina Millenium Brescia e ha già conosciuto il Palacbl da avversaria, accorgendosi del tifo sebino che in quell’occasione, la vittoria di Santo Stefano, si era fatto sentire, come lei stessa ricorda.

    In carriera ha vestito le maglie di Volley Bergamo, in serie A1, Picco Lecco, Sassuolo, Marsala, Futura Volley, Baronissi in serie A2 e Liu Jo Modena in serie A1. Nell’ultima stagione Aurora Pistolesi ha giocato 27 partite mettendo a referto 347 punti.

    Ecco le prime parole di Aurora Pistolesi: “Sono felicissima di essere qui perché vedo solidità nel progetto e tanta voglia di fare risultati. La società è ambiziosa, come lo sono io, e così l’ho ritenuta la scelta migliore per me. Sono una giocatrice grintosa che ha voglia di fare e mi aspetto una squadra unita che punti al miglior risultato possibile e un clima pazzesco nel palazzetto. Non vedo l’ora di giocare la mia prima partita di fronte al nostro uomo in più”.

    Aurora Pistolesi ha già incontrato Luciano Cominetti che l’ha accolta al Palacbl e che, insieme a Roberto Dell’Orto, l’ha scelta. “L’abbiamo avuta come avversaria e nello studiarla ne abbiamo apprezzato le qualità tecniche che potevano entrare nel nostro sistema. Io sono un allenatore che guarda molto all’aspetto tecnico e lei in ricezione ha qualità e avere questo fondamentale significa avere un cambio palla quasi assicurato. A questo si aggiunge ovviamente il fatto che è una attaccante tecnicamente estremamente valida”.

    Ad accogliere Aurora Pistolesi anche il Partnership Manager di Pallavolo CBL Francesco Turcato. “L’arrivo di Aurora Pistolesi da inizio alla campagna acquisti per la nuova stagione che parte idealmente qui. Questa nuova avventura vorremmo che ci portasse sempre più in alto. L’arrivo di Aurora è un tassello per portare la squadra ad ambiziosi risultati. La società ha in testa progetti importanti e vuole presto portarli anche in campo”.

    (fonte: Cbl Costa Volpino) LEGGI TUTTO

  • in

    E’ Alyssa Enneking il primo colpo di mercato di Talmassons. Cattelan: “Una scelta importante”

    La CDA Volley Talmassons FVG apre ufficialmente il proprio mercato in entrata con un innesto di grande valore: la schiacciatrice americana Alyssa Enneking, classe 1997, sarà una delle protagoniste della stagione 2025/2026 in maglia Pink Panthers. La giocatrice statunitense occuperà uno dei due slot per le atlete straniere, e rappresenta un tassello fondamentale nella costruzione di una squadra ambiziosa, pronta a tornare protagonista in Serie A2.

    Reduce da un’ottima stagione in Italia con la maglia della Futura Giovani Busto Arsizio – chiusa con 460 punti in 28 partite e la semifinale play-off – Enneking si è fatta subito notare per la sua capacità realizzativa, la costanza e il carisma in campo.

    Originaria di Houston, Texas, Alyssa ha costruito le sue basi tecniche e caratteriali alla University of Oklahoma, dove ha vestito la maglia delle Sooners per quattro stagioni. Un periodo segnato da numerosi riconoscimenti: nel 2017, da Junior, è stata inserita nella Menzione d’Onore AVCA All-America, selezionata nell’All-Southwest First Team e nell’Academic All-Big 12 First Team. Da Senior, nel 2018, ha chiuso la stagione con 1.245 punti, risultando la miglior realizzatrice della NCAA – Big 12 Conference e ottenendo il decimo posto assoluto nella storia dell’ateneo.

    Il salto in Europa l’ha vista protagonista tra Portogallo e Cipro. Nella prima parte dell’annata ha giocato con lo SC Braga, dove è stata premiata come miglior attaccante della regular season, mentre nella seconda metà ha militato con l’Olimpiada Neapolis, conquistando campionato e Coppa nazionale. Un curriculum che racconta non solo di talento, ma anche di grande adattabilità e spirito vincente.

    “Sono entusiasta di iniziare questa nuova avventura – ha commentato Alyssa –. Fin dal primo contatto ho sentito una connessione speciale con questa società. Qui a Talmassons si respira rispetto e voglia di costruire qualcosa di importante. Questo sarà il mio secondo anno in Italia e spero possa rappresentare un ulteriore passo avanti. L’obiettivo comune è vincere, e sono pronta a dare tutto per raggiungerlo. Ai tifosi voglio dire: non vedo l’ora di conoscervi e sentire il vostro sostegno. L’accoglienza che ho già percepito mi fa sentire come a casa”.

    Soddisfazione nelle parole del direttore sportivo Gianni De Paoli, che ha voluto sottolineare il valore del profilo scelto: “Alyssa è stata senza dubbio una delle migliori schiacciatrici della passata stagione. È una giocatrice completa, che con i suoi quasi 500 punti ha fatto la differenza al primo anno in Italia. È una combattente, solida in ricezione, con ottima elevazione, carattere e varietà di colpi. Potrà essere un punto di riferimento tecnico ed emotivo per tutta la squadra. Ha sposato con convinzione il nostro progetto, scegliendo di puntare alla Serie A1 con noi”.

    A fare eco al direttore sportivo anche il presidente Ambrogio Cattelan, che guarda al futuro con entusiasmo: “Ogni nuova stagione è una sfida, ma siamo convinti di aver fatto una scelta importante con Alyssa. Credo molto in questo gruppo che stiamo formando, e ho sensazioni positive: sono certo che vivremo un campionato emozionante, all’altezza delle aspettative. Siamo motivati e vogliamo tornare a recitare un ruolo da protagonisti”.

    Con Alyssa Enneking, la CDA Volley Talmassons FVG mette a segno il primo colpo della sua nuova stagione. Un innesto pensato per garantire equilibrio, esperienza e grinta a un roster che punta in alto. LEGGI TUTTO

  • in

    Margarita Martinez giocherà ancora a Cuneo: “Non vedo l’ora di iniziare la prossima stagione”

    Carattere, grinta e massimo impegno sono le caratteristiche che hanno contraddistinto la prima stagione in Granda di Margarita Martinez. Tutte qualità apprezzatissime da compagne, staff e società: per questo motivo Martinez e Cuneo Granda Volley continueranno insieme anche nella stagione 2025/26!

    L’esperienza di Martinez è cominciata in sordina, ma quando ha iniziato a calcare il taralfex del Palasport di Cuneo è stato impossibile fare un passo indietro. Sacrificio e voglia sono sempre state le parole d’ordine per il binomio Cuneo Granda Volley-Martinez, un binomio che continuerà anche nella prossima stagione per la gioia di tutti i tifosi biancorossi.

    “Sono veramente molto felice di restare a Cuneo – ha raccontato una positiva Martinez – Il mio primo anno è stato pieno di belle emozioni. Sono molto grata alla famiglia della Granda per il sostegno mostrato in ogni momento e non vedo l’ora di iniziare la prossima stagione”.

    “Martinez è stata una delle sorprese più felici della scorsa stagione, motivo per cui è stato naturale cercare di trattenerla qui a Cuneo – hanno spiegato i co-presidenti Bianco e Manini – La sua determinazione e la sua voglia di aiutare le proprie compagne sono state un punto di riferimento nel cammino che ci ha portati verso la salvezza”.

    Secondo anno per Margarita Martinez a Cuneo, con lo sguardo sempre rivolto in alto: tutto il carattere della colombiana al servizio di Cuneo Granda Volley.

    (fonte: Cuneo Granda Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Benedetta Bartolini confermata a Perugia: “Voglio continuare questo percorso di crescita”

    Altra conferma di rilievo in casa Black Angels dopo quelle di Imma Sirressi e Maria Irene Ricci. La Bartoccini MC Restauri Perugia ripartirà infatti da un’altra solida certezza, quella di Benedetta Bartolini, che vestirà la maglia delle Black Angels anche nella stagione sportiva 2025/2026.

    La centrale toscana, classe 1999, è ormai un volto familiare per il pubblico perugino e la sua conferma rappresenta un tassello importante nel mosaico che sta componendo il DS Remo Ambroglini. Originaria di Cecina, Bartolini è cresciuta nel florido vivaio del Volleyrò Casal de’ Pazzi, dove ha mosso i primi passi in B1 tra il 2014 e il 2017. Il salto in A2 arriva con la Golem Olbia, poi il trasferimento alla Sorelle Ramonda Ipag Montecchio, società con cui si afferma definitivamente nella categoria. Nel 2021 arriva la chiamata della Savino Del Bene Scandicci, dove conquista anche la Challenge Cup.

    Nel 2022 l’approdo a Perugia, in un percorso che non è stato privo di ostacoli: il primo anno si interrompe bruscamente a causa di un grave infortunio al ginocchio. Una battuta d’arresto superata con determinazione, tornando in campo l’anno seguente per contribuire alla promozione in A1 e alla conquista della Coppa Italia di A2. Quest’ultima stagione, invece, l’ha vista finalmente grande protagonista nella massima serie, conquistando la salvezza e raccogliendo soddisfazioni personali e di squadra. Diamo anche qualche numero: nell’ultima regular season ha raccolto 26 presenze sciorinando 43 muri vincenti (media di 1,65 per set), ottenendo anche un importante 45 % di efficacia in attacco. Insomma, statistiche importanti che però non aiutano a descrivere il carattere battagliero e il senso di appartenenza di Benedetta che ormai può essere definita una bandiera del club. A raccontare emozioni e prospettive dopo la conferma è la stessa centrale:

    “Sono molto contenta di rimanere qui – ammette Benedetta Bartolini –, ormai per me Perugia è casa. Abbiamo vissuto tanti momenti difficili, ma anche tante vittorie ed emozioni. Voglio continuare questo percorso di crescita, che è partito non così bene il primo anno ma che poi è proseguito con una stagione di riscatto, sia per me che per la squadra. E poi la ciliegina sulla torta, con questa stagione appena conclusa che è stata per me la prima da protagonista in A1. È un’emozione enorme poter confrontarmi con un campionato così difficile, mi sono tolta tante soddisfazioni. Voglio continuare questa crescita insieme a Perugia”.

    La numero undici racconta poi il lavoro quotidiano e la fiducia dell’allenatore:“Fin dall’inizio mi sono allenata con grande impegno, dando il massimo ogni giorno. Mentalmente ho cercato di farmi trovare pronta in qualsiasi momento. Ringrazio l’allenatore Andrea Giovi per la fiducia e per avermi dato questa opportunità, è stata una stagione bellissima. Spero di aver dato il mio contributo e ovviamente mi auguro che sia stato positivo, anche se sento di poter dare ancora di più”.

    Poi gli obiettivi per il futuro.“Ci aspetta una stagione in cui dovremo trovare sin da subito la nostra identità di squadra. Quest’anno, secondo me, abbiamo impiegato un po’ troppo tempo nel trovare l’alchimia di gruppo, il prossimo anno voglio trovarla prima. Con i nuovi innesti sarà fondamentale riuscire a unirci rapidamente, e noi che restiamo abbiamo il compito di favorire questa integrazione. Mi aspetto anche una crescita collettiva: abbiamo già fatto molto bene lo scorso anno, stabilendo il record di punti, ma l’obiettivo è continuare a migliorarci sempre”.

    Ambizioni e sogni nel cassetto.“Nel nostro piccolo abbiamo già portato due nuove coppe, ma speriamo di portarne delle altre. Peccato non poter fare la Challenge, ci credevamo, però non si sa mai l’anno prossimo. Chissà, magari riusciremo a staccare il pass per la partecipazione”.

    Con entusiasmo, maturità e una gran voglia di crescere ancora, Benedetta Bartolini è pronta a scrivere un nuovo capitolo con Perugia. Una conferma che parla di fiducia, ma soprattutto di appartenenza.

    (fonte: Bartoccini MC Restauri Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Firenze ufficializza l’arrivo del libero Sofia Valoppi: “Riusciremo a toglierci le nostre soddisfazioni”

    Come avevamo annunciato nei giorni scorsi Sofia Valoppi è una nuova giocatrice de Il Bisonte Firenze. Dopo la promzione in A1, arrivata al termine di un’esaltante stagione con la Omag-Mt San Giovanni in Marignano il libro classe 2003 è una nuova pedina della squadra toscana che ha ufficializzato l’ingaggio questa mattina.

    Il mercato in entrata de Il Bisonte Firenze si inaugura con l’ingaggio del libero classe 2003 Sofia Valoppi, nell’ultima stagione grande protagonista in A2 con la maglia della Omag-Mt San Giovanni in Marignano, con la quale ha conquistato da titolare indiscussa la promozione in A1 e anche la Coppa Italia di categoria. La ventunenne romana fra l’altro è una specialista di questa doppietta, avendola centrata anche nel 2023 con la squadra della sua città, e nonostante la giovane età vanta già diverse esperienze ai massimi livelli, sia con i club, visto che con l’Aerotalia Smi Roma ha giocato titolare anche in A1 e nei play off scudetto, sia con la nazionale Under 22, con cui ha vinto gli Europei di categoria nel 2024. Sofia Valoppi, che vestirà la maglia numero 5, è pronta a mettere al servizio di coach Chiavegatti tutte le sue qualità e potenzialità in seconda linea, andando a completare il reparto dei liberi de Il Bisonte di cui fa già parte Bianca Lapini.

    LA CARRIERA – Sofia Valoppi nasce a Roma il 25 luglio 2003 e cresce pallavolisticamente nel vivaio del Volleyrò Casal de’ Pazzi, una delle società più importanti in Italia a livello giovanile, con cui vince uno scudetto under 16 nel 2018. A 18 anni, nel 2021, decide di trasferirsi a Castelbellino, nella Clementina Volley, dove gioca la sua prima stagione da titolare in B1, poi nel 2022 sale in A2 grazie all’ingaggio da parte della Roma Volley, club nel quale rimane due anni: nel primo conquista la doppietta promozione in A1-Coppa Italia di A2, nel secondo debutta in A1 guadagnandosi la titolarità nella seconda parte del campionato. Grazie a questi progressi nel 2024 viene convocata nella nazionale italiana Under 22 per i campionati Europei di categoria, mettendosi al collo la medaglia d’oro, mentre a livello di club sceglie di tornare in A2 con San Giovanni in Marignano, centrando un’altra doppietta promozione in A1-Coppa Italia di A2 prima del trasferimento a Il Bisonte.

    Sofia Valoppi: “La scelta per me è stata semplice, perché Il Bisonte gioca in A1 da tanti anni e mi ha sempre incuriosito e ispirato: tutti gli addetti ai lavori me ne hanno parlato benissimo, e poi ha la sua sede a Firenze, una città che mi piace moltissimo. Dalla prossima stagione mi aspetto tante battaglie in campo, e sono certa che riusciremo a toglierci le nostre soddisfazioni: a livello individuale mi auguro di crescere e di migliorare sotti tutti i punti di vista, mentre a livello di squadra spero che riusciremo a trovare l’amalgama giusta per raggiungere tutti i nostri obiettivi”.

    (fonte: Il Bisonte Firenze) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato UYBA Busto Arsizio, Rebecca Piva blindata: “Molto contenta di restare”

    UYBA Volley Busto Arsizio ufficializza la conferma di Rebecca Piva nel roster biancorosso per la stagione 2025/26, riconoscendo il valore inestimabile della schiacciatrice bolognese classe 2001. Dopo due stagioni di crescita continua, il prossimo sarà il terzo anno consecutivo in maglia biancorossa per lei: una scelta di continuità che testimonia la fiducia reciproca tra atleta e società.

    Numeri da protagonista nella stagione 2024/25Nella stagione appena conclusa, Rebecca ha disputato 25 partite, totalizzando 343 punti. In fase offensiva, ha realizzato 290 attacchi vincenti su 751 tentativi, con una percentuale di successo del 38,6%. Al servizio, ha messo a segno 20 ace, mentre a muro ha contribuito con 33 punti. In ricezione, su 462 palloni ricevuti ha fatto registrare una percentuale di perfezione perfetta del 32,3%.

    Carriera e palmarèsRebecca Piva ha iniziato la sua carriera professionistica nel 2019 con la Conad Olimpia Teodora Ravenna in Serie A2. Nella stagione 2021/22, ha esordito in Serie A1 con la Delta Despar Trentino, per poi trasferirsi a metà stagione alla Banca Valsabbina Millenium Brescia in A2, con cui ha conquistato la Coppa Italia di Serie A2. Dopo un’annata a Casalmaggiore (2022/23), ha sposato il progetto UYBA, dove si appresta a vivere la sua terza stagione consecutiva.

    Così Rebecca Piva: “Sono molto contenta di fare parte anche per la prossima stagione del progetto che la UYBA sta costruendo. Sarà il mio terzo anno in maglia biancorossa e quindi sono felice di poter dare continuità a questo mio percorso. Sono grata alla società per continuare a darmi fiducia: i primi due anni a Busto Arsizio sono stati importanti sia per la mia crescita personale, sia per il club, che si sta strutturando ancora meglio sia a livello sportivo che organizzativo. Sono molto curiosa di vedere la nuova squadra e di vedere come andrà, spero, anzi ne sono sicura, che i tifosi ci stiano vicini ancora di più: quest’anno l’arena è stata qualcosa di grandioso e non vedo l’ora di respirarne ancora l’incredibile clima. Che sia una stagione bella e ricca di risultati importanti!”.

    (fonte: UYBA) LEGGI TUTTO

  • in

    Firenze conferma il libero Bianca Lapini: “Per me Il Bisonte è casa, è famiglia”

    Il Bisonte Firenze comunica ufficialmente la conferma di un’altra pedina storica del suo gruppo, la ancora giovane ma già ‘veterana’ Bianca Lapini, che a soli ventidue anni ha già alle spalle ben sei stagioni da bisontina fra settore giovanile e prima squadra, inframezzate da un’esperienza in A2 a Mondovì nel 2023-24. Nel prossimo campionato Lapini, fiorentina doc ed esempio perfetto di attaccamento alla maglia e totale adesione ai valori de Il Bisonte, farà parte del reparto dei liberi, ruolo in cui anche l’anno scorso ha dimostrato di poter fornire importanti garanzie, sostituendo Giulia Leonardi nei match contro Pinerolo e Milano.

    Le parole di Bianca Lapini: “Sono veramente molto felice di fare ancora parte della famiglia de Il Bisonte, e sono sicura che lavoreremo sodo per raggiungere i nostri obiettivi. Sta nascendo una squadra giovane, ma con tanto carattere, e questo ci servirà per entrare in campo senza pensieri e per dare sempre tutto. Nessuna stagione è facile, la scorsa forse è stata la più difficile da quando sono in questa società, ma spero che si ricrei la stessa alchimia fra le giocatrici: eravamo un gruppo molto unito e questo ci ha aiutate a non mollare mai anche quando sembrava tutto finito”.

    “Mi auguro di trovare un Palazzo Wanny sempre più vivo, a prescindere dai risultati: abbiamo bisogno dei nostri tifosi per portare in alto il nome di Firenze, perché come ho sempre detto, la città se lo merita. Per me Il Bisonte è casa, è famiglia: il prossimo sarà il mio settimo anno qua contando anche quelli del giovanile, sono cresciuta in questo club a cui devo tutto. Sono sempre stata trattata come una figlia, le emozioni che ho provato con questa maglia le porterò sempre nel cuore, e farò di tutto per trasmettere questo attaccamento alle mie compagne di squadra”.

    (fonte: Il Bisonte Firenze) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia riparte dalla sua capitana, confermata Sonia Candi per la prossima stagione

    La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia ha tirato le fila della stagione 2024-2025 nella sede del Comune di Vallefoglia, alla presenza del sindaco Palmiro Ucchielli e dell’assessore allo Sport Mirco Calzolari. Sono intervenuti per il club il presidente Ivano Angeli, l’allenatore Andrea Pistola e la capitana Sonia Candi, della quale è stata annunciata la conferma per il prossimo campionato.

    La squadra biancoverde ha chiuso la stagione regolare al settimo posto con 38 punti, frutto di 11 vittorie e 15 sconfitte. Il lusinghiero piazzamento l’ha qualificata per il secondo anno consecutivo ai Play-off scudetto, nei quali è uscita nei Quarti di finale contro la Numia Vero Volley Milano (3-0 a Milano e 3-2 a Pesaro i punteggi delle due sfide, sempre a favore delle lombarde), ora in finale scudetto contro la Prosecco Doc Imoco Conegliano. In precedenza, per la prima volta le tigri si sono qualificate ai Quarti di finale di Coppa Italia, uscendo in tre set nella gara secca disputata sul campo delle supercampionesse di Conegliano.

    Ma la Megabox ha mantenuto per il finale l’impresa più grande ed inattesa: con un filotto di quattro vittorie, la squadra di Andrea Pistola ha eliminato nell’ordine il Volley Bergamo (3-0 in trasferta e 3-2 al PalaMegbox), la Wash4Green Pinerolo (3-0 in casa) e la Reale Mutua Fenera Chieri (3-2 in trasferta), aggiudicandosi i Play-off per la qualificazione alla Cev Challenge Cup 2025-2026. Per Vallefoglia si tratta di un traguardo storico: il prossimo anno la squadra biancoverde disputerà la prima Coppa europea.

    Dati estremamente lusinghieri nelle statistiche di fine stagione: la centrale Sonia Candi è stata la migliore del campionato nei muri punto (88, contro gli 81 di Danesi, i 78 di Butigan e i 71 di Kurtagic, Carol e della compagna Camilla Weitzel), con la Megabox quarta nelle statistiche di squadra (262). La Megabox è stata la squadra a realizzare più punti (1841, 2 in più della Igor Novara) e la seconda a firmare più ace (150, 2 in meno della Igor Novara).

    Così ha salutato il club il Sindaco di Vallefoglia Palmiro Ucchielli: “Siamo molto grati alla Megabox per aver portato in questi anni la nostra città sulla ribalta sportiva nazionale ed ora su quella europea. Da parte nostra, abbiamo investito nell’ampiamento del PalaDionigi, che ora avrà una capienza di 1.500 posti ed un’altezza di 10 metri, così da consentire alla squadra di tornare a giocare nella sua città natale. I lavori dovrebbero terminare entro la fine dell’anno”.

    Queste le parole dell’Assessore allo Sport Mirco Calzolari: “Siamo orgogliosi dei successi della squadra di serie A e del grande lavoro che viene fatto anche a livello giovanile in un territorio che ha una grande tradizione nella pallavolo. Invito la comunità di Vallefoglia a seguire questa squadra: è bello vederne le imprese in Tv ma vederle dal vivo dà tutta un’altra emozione!”.Il presidente Ivano Angeli ribadisce la sua soddisfazione: “Siamo in una terra che vive di musica, e il nostro finale di stagione è stato un vero Crescendo rossiniano. Sono molto felice dei traguardi che abbiamo raggiunto, la squadra si è unita e ha formato un gruppo unico per coesione e voglia di lottare assieme senza mollare mai. Ora abbiamo davanti a noi un nuovo obiettivo, e costruiremo la nuova squadra tenendo conto degli impegni della prossima stagione”.

     L’allenatore Andrea Pistola conferma: “Volevamo migliorare i risultati della scorsa stagione e continuare a crescere: ci siamo riusciti, grazie al lavoro in palestra e ad un gruppo che ha saputo superare sé stesso superando le mille difficoltà che ha trovato sul suo cammino. Vogliamo crescere ancora, passo dopo passo, come abbiamo fatto negli ultimi due anni”.

    Chiude l’incontro la capitana Sonia Candi, fresca di riconferma per la prossima stagione: “Sono molto felice di restare a Vallefoglia anche il prossimo anno, quest’anno sono stata davvero bene qui sia in campo che fuori dal campo, grazie all’aiuto delle mie compagne, dello staff tecnico e del club. Il prossimo anno giocare in Europa sarà un impegno in più, ma anche una grande opportunità per tutti noi”.

    (fonte: Megabox Vallefoglia) LEGGI TUTTO