consigliato per te

  • in

    Il viaggio di Nicolas Maréchal continua al VfB Friedrichshafen

    Di Redazione
    Mancava ancora la Bundesliga tedesca tra le tappe del viaggio di Nicolas Maréchal, esperto schiacciatore francese che nel corso della sua lunga carriera ha già visitato Polonia, Turchia, Russia e Italia (a Ravenna nel 2017-2018). Lacuna colmata: nella prossima stagione il 33enne ex nazionale transalpino giocherà in Germania con il VfB Friedrichshafen, che ha annunciato oggi il suo ingaggio. Il francese è chiamato al riscatto dopo due stagioni in chiaroscuro tra Yenisei Krasnoyarsk e Asseco Resovia.
    “Sembro così vecchio, ma mi sento ancora molto giovane” scherza Maréchal, che si presenta così ai tifosi tedeschi: “Non sono uno che si sposta per i soldi. Sono ambizioso, a volte forse esagero, ma voglio provare almeno a infastidire un po’ Berlino“. Per Friedrichshafen non sarebbe una novità: altri due francesi, Jenia Grebennikov e Benjamin Toniutti, sono riusciti a vincere il titolo con il VfB. Quest’anno la squadra del lago di Costanza ci riproverà con l’aiuto di altri innesti come il palleggiatore Dejan Vincic, il libero della nazionale Markus Steuerwald e l’opposto Linus Weber, in prestito dall’Allianz Milano.
    (fonte: Facebook VfB Friedrichshafen) LEGGI TUTTO

  • in

    Christian Fromm parte per la Grecia: giocherà nell’Olympiacos

    Foto Instagram Olympiacos SFP

    Di Redazione
    Continua con un altro grande colpo la faraonica campagna acquisti dell’Olympiacos Pireo: l’annuncio più recente è quello dello schiacciatore Christian Fromm, ex Città di Castello, Perugia e Monza, nelle ultime due stagioni in Polonia allo Jastrzebski Wegiel. Per il nazionale tedesco, che compirà 30 anni ad agosto, si tratterà della prima esperienza nel campionato ellenico.
    L’Olympiacos ha già annunciato buona parte della rosa per la prossima stagione, con 4 giocatori stranieri: oltre a Fromm ci saranno il lettone Egleskalns e i serbi Okolic e Mijailovic. In biancorosso resterà il palleggiatore Konstantinos Stivachtis; la squadra del Pireo riporterà inoltre in patria l’altro alzatore Stavros Kasampalis, lo scorso anno all’Apoel Nicosia, e lo schiacciatore Dimitris Efremidis, reduce dall’esperienza in Ungheria nel Vegyesz Kazincbarcika.
    (fonte: Instagram Olympiacos SFP) LEGGI TUTTO

  • in

    Ana Cleger in maternità, ma la Lokomotiv Kaliningrad non torna sul mercato

    Di Redazione
    Inconveniente inaspettato per la Lokomotiv Kaliningrad: la squadra russa dovrà rinunciare alla cubana Ana Cleger, che aveva confermato in aprile e che invece salterà la prossima stagione per dedicarsi alla maternità. L’annuncio arriva dalla stessa società, che in un post su Instagram rivolge gli auguri alla giocatrice assicurando che “rimarrà per sempre nella storia del nostro club“.
    La Lokomotiv potrebbe ora tornare sul mercato per cercare un nuovo opposto, potendo contare eventualmente su un rinforzo dall’estero. Il direttore generale Aleksander Kosyrkov, in una dichiarazione rilasciata a RIA Novosti, si dice però scettico: “Trovare una sostituta di pari valore sarà molto difficile. Ci sono opposti sul mercato, ma non del livello che vorremmo; considerando l’attuale situazione finanziaria del paese, potrebbe essere meglio risparmiare e giocare con la squadra attuale fino al 2021, poi vedremo“.
    Kosyrkov avanza anche l’ipotesi che a vestire la maglia dell’opposto possa essere Tatiana Yurinskaya, già impegnata in questa posizione in nazionale. Nelle parole del dirigente non manca una frecciatina alla sua ormai ex giocatrice: “È stata una grande sorpresa scoprire che era incinta tre giorni prima del raduno. È stato un po’ poco professionale da parte sua, dato che c’era un contratto firmato“.
    (fonte: Instagram VC Lokomotiv) LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Gerbino, prima conferma in casa Parella Torino

    Di Redazione
    Il Volley Parella Torino conferma la collaborazione per la stagione 2020-21 con l’opposto Fabio Gerbino. Classe ’96, Gerbino sarà alla sesta stagione con la maglia del Parella. Arrivato in biancorossoblu nel 2014-15, l’anno successivo lo trascorre in prestito alla Brebanca Cuneo in B2 per poi tornare al Parella dove gioca le ultime quattro stagioni.
    “È stato naturale, doveroso e semplice rinnovare con Fabio Gerbino – spiega il presidente Paolo Brugiafreddo – in primo luogo perché ha dimostrato un attaccamento alla Società davvero fuori dal comune e in questo anno particolare si è messo a completa disposizione ed è stato collaborativo sotto ogni punto di vista. Inoltre, ma non meno importante, il rinnovo avviene per ciò che ha saputo dimostrare in campo quest’anno, soprattutto da un certo momento della stagione in poi quando lui e tutta la squadra, hanno preso consapevolezza delle proprie potenzialità e il risultato alla fine si è visto, con Gerbino che si è dimostrato uno dei migliori opposti della categoria. Siamo convinti che abbia ancora ampio margine di crescita e che con il lavoro e la mentalità che ha intrapreso nell’ultima parte della stagione, per lui qualsiasi traguardo sia possibile”.
    “Purtroppo hanno fermato il campionato nel nostro momento migliore – dice Fabio Gerbino –. Abbiamo terminato la stagione con tre vittorie consecutive e questo ci deve riempire di orgoglio. In questi mesi ho avuto modo di pensare molto a me stesso e al lavoro fatto con la squadra. Sarò il più ‘vecchio’ ma ho ancora tante cose in cui migliorare e sono pronto a dare il massimo. Inoltre, sono certo che ripartiremo con più consapevolezza delle nostre capacità e con lo stesso entusiasmo che si è visto nelle ultime giornate”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandra Iacca sbarca in Serie A1 alla Volalto 2.0 Caserta

    Di Redazione
    Altra novità per il reparto centrali della Volalto 2.0 Caserta: a disposizione dei coach Sassi e Quarta ci sarà anche Alessandra Iacca, giocatrice classe 1997, alta 1,86. Da ormai quattro anni in Serie B2 con il Mesagne Volley, la brindisina ha finora scartato tutte le possibilità di giocare in categorie superiori concentrandosi sulla laurea in Economia e Finanza, conseguita a fine 2019.
    Lei stessa spiega così la scelta: “Negli anni passati ho rifiutato tutte le proposte provenienti dalla Serie A perché per me era prioritario laurearmi, e se mi devo spostare ne deve valere la pena. Stavolta però a offrirmi questa grande possibilità è l’unica squadra di A1 del Centro-Sud, e quindi ora sì che ne vale veramente la pena! Metterò tutta me stessa in campo, anima e cuore!“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrej Ristic approda a Reggio Emilia: “Per me è un’occasione preziosa”

    Di Redazione
    Nuovo innesto di peso per la Conad Volley Tricolore Reggio Emilia: lo schiacciatore classe 1998 Andrej Ristic approderà a breve in terra reggiana per unirsi alla squadra condotta da coach Mastrangelo. Il mrtello di origini bosniache non vede l’ora, in realtà, di poter iniziare un nuovo anno sportivo. Complice certo il lungo periodo di fermo dovuto all’emergenza sanitaria, ma anche “il fatto che nell’ultimo anno a Brescia, per motivi puramente tecnici nell’organizzazione del roster, non sono riuscito a dare il mio meglio, a trovare un mio spazio – afferma Ristic –. Anche per questo, per me, Reggio rappresenta un’occasione preziosa“.
    ‘Figlio d’arte’ del volley (la carriera di suo padre, lo schiacciatore Ljubisa Ristic, conta numerose stagioni nel campionato italiano di A1 e A2, tra fine anni ‘90 e inizio 2000), Andrej ha iniziato a crescere professionalmente nel Partizan Belgrado, spostandosi poi agli alti livelli della serie A greca con l’Ethnikos Alexandroupolis. Il suo arrivo in Italia, per la precisione a Bolzano con la Mosca Bruno, è datato 2017; segue un anno nella formazione della Bcc Leverano (2018/19) e la prima parte del 2019/20 coi ‘Tucani’ della bresciana Sarca Italia Chef Centrale Latte. 
    “Avrei dovuto proseguire l’anno sportivo in Francia, a Nancy – racconta l’atleta – ma due settimane dopo il mio arrivo è scoppiata l’emergenza sanitaria. Sono molto emozionato all’idea di poter ricominciare con Volley Tricolore e coach Mastrangelo. Da avversario è stata sempre durissima incontrare le squadre che allenava, per cui sono curioso di sapere com’è averlo come coach, stare dall’altra parte del campo. Anche la squadra che stanno allestendo è molto interessante, tra poco avremo modo di fare un po’ di ‘team-building’». Dal 3 all’8 agosto infatti tutta la squadra prenderà parte al raduno pre-campionato a Castelnovo ne’ Monti, per iniziare la preparazione sportiva a contatto con le bellezze dell’Appennino.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Valentina Torrese torna all’antico: giocherà nel Barricalla Cus Torino

    Foto Simone Luciani/Pallavolo Teatina

    Di Redazione
    Si completa il reparto liberi nelle fila della serie A2 del Barricalla Cus Torino Volley in vista della stagione 2020-2021. Il nuovo volto sarà Valentina Torrese, per lei un ritorno nelle fila cussine.
    Classe 1995, Valentina ha iniziato a giocare nelle fila della Stella Rivoli, sua città natale. E’ poi passata al Centro Universitario Sportivo torinese in serie D e nelle giovanili. Dal 2012 al 2014 ha giocato al Parella Torino in serie C, per poi fare il salto di categoria nella stagione 2014-2015 approdando al Fenera Chieri ’76 in B1, confermata anche per la stagione successiva (2015/2016) in serie A2. Nel 2016/2017 è poi passata in B1 all’Adro Monticelli, nel 2017/2018 sempre in B1 al Pinerolo. Ancora due stagioni in B1 per lei nel 2018/2019 al C.S. Alba Volley e nel 2019/2020 alla Pallavolo Teatina.
    Valentina è dottoressa in Scienze Motorie. Ha conseguito la laurea triennale presso il SUISM di Torino, successivamente ha continuato gli studi presso l’Università Telematica San Raffaele di Roma dove ha conseguito la laurea magistrale nel mese di marzo 2020. Attualmente è iscritta ad un Master in Psicologia dello Sport all’Università Telematica Uni Cusano di Roma. Inoltre, sta studiando per il concorso a cattedra che si terrà nei prossimi mesi per poter insegnare nelle scuole. È una grande amante della natura e appena può fugge in montagna, infatti adora camminare.
    Queste sono le sue parole dopo il ritorno al Centro Universitario Sportivo torinese: “Sono molto contenta di poter tornare a giocare nella società dove è iniziata la mia carriera pallavolistica. Ho ricordi molto belli degli anni passati al CUS Torino legati più che altro a campionati giovanili. Dopo circa otto anni fuori, tornare a vestire i colori di questa società e in un campionato come l’A2 è per me grande motivo di orgoglio. Dopo lo stop forzato della scorsa stagione non vedo l’ora di riprendere gli allenamenti in palestra e sono carica a iniziare questa nuova stagione”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Cuti, un altro talento siciliano per il Volley Modica

    Di Redazione
    Non c’è due senza tre. Dopo l’arrivo, in casa Volley Modica, di Battaglia e Imbesi, continua la rincorsa ai talenti giovani e siciliani. Questa volta tocca a Daniele Cuti, un nuovo palleggiatore per coach Bua, che vede la sua squadra prendere forma giorno dopo giorno. Il giovane palermitano, classe 2001, può vantare anche una stagione in serie A2, dove ha militato tra le fila della GoldenPlast Potenza Picena, con la possibilità di fare esperienza tra i grandi di questo sport. Adesso è tempo di rimettersi in gioco per una nuova avventura nella Contea e mostrare le proprie qualità con i 195 cm di altezza e una buona tecnica.
    Il ragazzo è molto apprezzato da Bua, che al momento del suo arrivo ha dichiarato: “Nutro forti speranze su questo ragazzo, sono certo che ha bisogno di lavorare e di sentire l’appoggio di tutta la società, quindi anche dei compagni. Lui e gli altri ragazzi sono delle scommesse che spero di vincere, ma sono convinto dei mezzi che ho a disposizione”.
    Da canto suo Cuti si presenta alla nuova tifoseria dicendo: “Sono molto orgoglioso di fare parte di questo gruppo e per questo devo, assolutamente, ringraziare la società che ha creduto in me e nelle mie potenzialità. Non vedo l’ora di mettere piede al Palarizza e condividere gioie con i tifosi”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO