consigliato per te

  • in

    Nicola Zonta raggiunge Garnica a Castellana Grotte

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Nicola Zonta completa il reparto palleggiatori della New Mater Volley Castellana Grotte in vista del prossimo campionato di Serie A2. Ufficializzato l’accordo tra il talento classe 2000 e la società castellanese.
    Nato a Tolmezzo (Ud), 20 anni compiuti lo scorso 15 maggio, 186 centimetri in altezza, Zonta ritroverà a Castellana Grotte Fernando Garnica, ricomponendo così la coppia di registi già vista a Bergamo nella passata stagione. Quella con l’Olimpia è stata solo l’ultima tappa di una carriera andata finora in crescendo per Zonta, passata anche per le esperienze con Club Italia (in A2 nel 2018/2019) e con Volley Segrate (in B per due anni dal 2016 al 2018) e iniziata con Gemona e Cuneo.
    Le chiamate nelle nazionali giovanili italiane, la vittoria nel 2018 dello scudetto under 18 con Segrate e del titolo di miglior palleggiatore italiano U18, oltre alla conquista della Coppa Italia Serie A2 nello scorso campionato con Bergamo tra le più importanti soddisfazioni sportive del giovane regista friulano.
    “Ho accettato la proposta del Castellana perché parliamo di una società importante, con obiettivi molto precisi, e anche di una realtà storica del movimento pallavolistico nazionale – le prime parole di Zonta da nuovo atleta della New Mater –. Ritrovare di fianco a me Fefè Garnica mi fa molto piacere perché già a Bergamo mi ha aiutato e spinto a migliorarmi nei vari fondamentali. Arrivo in Puglia con molta voglia di riprendere dopo il lungo stop causato dalla pandemia. Sono carico e pronto per questa nuova avventura. Sono sicuro che lavorando con costanza in palestra potremmo toglierci delle belle soddisfazioni”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Adesso è ufficiale: Ricardo Lucarelli all’Itas Trentino

    Di Redazione
    Dopo lunghi mesi di anticipazioni arriva finalmente l’ufficialità: il Trentino Volley certifica uno dei principali colpi di mercato dell’intera Superlega, assicurandosi per due stagioni lo schiacciatore della nazionale brasiliana Ricardo Samuel Lucarelli Santos De Souza, noto semplicemente come Ricardo Lucarelli.
    Il ventottenne martello verdeoro è da anni uno dei giocatori più forti e completi del pianeta; mai prima d’ora aveva lasciato il suo paese per giocare in un club straniero. A convincerlo sono stati il prestigio di Trentino Volley, la validità del progetto gialloblù e la possibilità di competere per la vittoria finale della SuperLega italiana. Lucarelli sarà il settimo giocatore verdeoro che vestirà la maglia gialloblù, dopo Heller, Riad, Andrè Nascimento, Eder, Vissotto e Raphael, con cui ha condiviso le ultime stagioni al Funvic Taubatè.
    “Con l’arrivo di Lucarelli chiudiamo la nostra campagna acquisti estiva completando così un roster davvero molto importante – ha spiegato il Presidente di Trentino Volley Diego Mosna –. Se il Covid-19 ce lo permetterà, siamo pronti a vivere una grande stagione, presentandoci ai nastri di partenza con una squadra fra le più forti dell’intera SuperLega. A Lucarelli voglio quindi dare il benvenuto in Trentino Volley a nome del Consiglio di Amministrazione ma anche a nome dei tifosi, che sono sicuro non faranno mancare il loro fondamentale sostegno. L’arrivo di Lucarelli è un motivo in più per stare vicini al nostro Club e per sottoscrivere la TRENTINONELCUORE Card, iniziativa che abbiamo lanciato proprio in questi giorni”.
    “Per me si realizza un sogno, perché era da tanto tempo che volevo vestire questa maglia – ha spiegato Ricardo Lucarelli –. Trentino Volley è sempre stata la mia squadra straniera del cuore, sin da quando ho iniziato a giocare e la vedevo vincere tutto in televisione con in rosa giocatori del calibro di Juantorena e Kaziyski. Trento sarà una tappa importante della mia vita: per la prima volta nella mia carriera giocherò un intero campionato fuori dal Brasile. Sono quindi ansioso di unirmi ai compagni e dare tutto per aiutarli a raggiungere i massimi obiettivi. Voglio che anche i tifosi gialloblù possano realizzare il loro sogno”.
    Lucarelli arriverà a Trento nel mese di agosto.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cutrofiano scommette sull’azzurrina Benedetta Salviato

    Di Redazione
    La ciliegina sulla torta del mercato del Cutrofiano Volley ha il nome della nazionale azzurra Benedetta Salviato, giovanissimo libero classe 2004. In attesa di farsi conoscere dal grande pubblico, l’ultimo arrivo in casa Cutrofiano, la sedicenne è certamente tra i prospetti più forti a livello nazionale per il suo ruolo. A dirlo sono i suoi numeri, già impressionanti e i pareri concordi degli addetti ai lavori. Un vero colpo da novanta per la società salentina che aggiunge un ultimo, importantissimo tassello alla rosa a disposizione di coach Carratù in vista del prossimo campionato di A2. La neo-pantera, infatti, sarà in pianta stabile nella prima squadra, portando al contempo esperienza e concretezza a tutto il settore giovanile.
    Proprio in queste ore e sino al 25 luglio prossimo Bendetta Salviato è assoluta protagonista al Centro Pavesi di Milano con la Nazionale pre-juniores, con cui sta preparando l’Europeo di categoria. In società non si nasconde l’entusiasmo per questo importantissimo arrivo, motivo di orgoglio per la dirigenza e ancor di più per tutte le giovani tesserate. Tutti faranno il massimo per la propria parte e potersi confrontare in questo ambiente certamente stimolerà una sanissima corsa a migliorarsi sempre. Il neo libero di Cutrofiano “cresce” nel Valbossa Volley per poi trasferirsi ad Orago (una delle società più quotate a livello nazionale per il settore giovanile), dove ha conquistato il titolo di campionessa nazionale under 14. In un percorso che l’ha vista sempre protagonista assoluta, ha scalato in fretta categorie e gerarchie imponendosi anche nelle rappresentative under 16 e under 18, nonostante l’età anagrafica fosse davvero bassissima. Infine è state una delle colonne più importanti della prima squadra in Serie B2. La sua crescita esponenziale è consacrata dalla convocazione nella Nazionale Under 16, con la quale recentemente ha vinto la medaglia d’argento agli europei di categoria. Nell’ultima stagione è stata protagonista nelle fila dell’Agil Volley Novara.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altre novità per Portomaggiore: arrivano Ciccarelli e Bragatto

    Foto Team Volley Portomaggiore

    Di Redazione
    Continua senza sosta il mercato della Sa.Ma. Portomaggiore, che nella prossima stagione disputerà il campionato di Serie A3. La società romagnola ha annunciato nelle ultime ore altri due innesti: quelli del centrale Marco Bragatto e dello schiacciatore Matteo Ciccarelli. Per Bragatto si tratta in realtà solo di un cambio di… sponda: il giocatore classe 1997 arriva infatti dalla Krifi 4 Torri Ferrara, la squadra che ha stretto con Portomaggiore un accordo di collaborazione per disputare il terzo campionato nazionale.
    È una vera e propria novità invece il giovane Ciccarelli: lo schiacciatore 19enne è cresciuto nelle giovanili della Lube Civitanova, per poi arrivare a disputare lo scorso anno il campionato di Serie B con la Paoloni Macerata.
    (fonte: Facebook Team Volley Portomaggiore) LEGGI TUTTO

  • in

    La rosa di Brescia è al completo con le conferme di Galliani e Candeli

    Di Redazione
    Il roster dalla Sarca Italia Chef Centrale Brescia è completo. Arrivano le conferme di Andrea Galliani e di Nicola Candeli, rispettivamenteschiacciatore e centrale, che rinnovano il loro contratto con il club biancoblu davanti alla stampa invitata al bar Pe.Pi Coffe & More in occasione della conferenza organizzata martedì pomeriggio grazie al partner Filippo Pedretti, titolare di Al-met trading srl e anche del locale di Rodengo Saiano.
    Il Gallo farà ancora coppia con il “Ciso” Cisolla, coadiuvati in banda da Bergoli e Tonoli. Candeli invece sarà incrociato al centro ad Esposito, conOrlando a dare manforte. L’altra diagonale sarà composta da Tiberti e Bisi, con i vice Cogliati e Tasholli. La seconda linea sarà affidata aFranzoni e Crosatti, mentre i baby Ghirardi e Togni garantiranno sedute tecniche più equilibrate e di qualità, oltre alla presenza nei match casalinghi.
    “Gallo è un fuoriclasse per la serie A2 – commenta coach Zambonardi dal volley camp di Viserba – È un gran campione ed un atleta che ci puòdare ancora molto. Lui è felice di restare a Brescia: una situazione di accordo ottimale”. Andrea Galliani è stato il miglior attaccante di posto quattro della stagione scorsa e non a caso si trova nell’Olimpo della classifica di Lega, dopo gli opposti Tiurin, Padura Diaz e Morelli, con 365 punti e 30 muri messi a terra e con il 51,5 % di positività in attacco.
    “Gallo” resta a Brescia per la seconda stagione per proseguire un cammino interrotto troppo bruscamente che ancora promette grandi soddisfazioni per l’attaccante brianzolo e per il pubblico dei Tucani che lo ha ammirato nella potenza dei suoi tanti centimetri. I suoi cinque anni di esperienza di Superlega lo rendono un elemento di assoluto valore per il livello tecnico della prossima serie A2 e lui è pronto a ricambiare la fiducia che Brescia ripone nelle sua mani.
    “Lo scorso anno abbiamo cominciato a far vedere che, pur non essendo i favoriti sulla carta, siamo arrivati a risultati ottimi. La squadra resta praticamente la stessa, sono certo che confermeremo il nostro livello di gioco e lo innalzeremo – conferma la banda –. Oltre all’amarezza per non avere concluso il campionato, a Brescia mi sono trovato subito in un ambiente dove rispetto e fiducia sono parole che pesano. Questi sono i motivi che mi hanno spinto a restare”.
    Entusiasta della conferma anche Nicola Candeli, 27 anni appena compiuti per l’esplosivo talento bresciano che, recuperato l’infortunio al ginocchio dello scorso dicembre, ha ora solo fame di campo. Cresciuto in maniera decisiva nelle ultime due stagioni in serie A2, si è ritagliato sempre più spazio in rosa grazie alle sue doti di muratore e all’entusiasmo con cui affronta allenamenti e match.
    Arrivato come terzo centro nel 2018, quest’anno partirà invece titolare assieme a Davide Esposito: “Nicola è un ragazzo molto talentuoso – conferma il tecnico – che con noi ha fatto un grande salto in avanti, ottenendo importanti risultati dal campo. In questa fase di riabilitazione ha lavorato con Ergo Medica e con il dottor Bettinsoli e sono certo avrà voglia di riscattare la stagione scorsa, terminata anzitempo per lui”.
    “Dopo l’infortunio mi sono concentrato sul recupero – spiega Candeli – ci vuole molta costanza e, anche se non sono certo pronto a giocare, sono pronto a ripartire: voglio tornare al livello che avevo e, anzi, migliorare. Non conosco Esposito, ma so che a Brescia ha già fatto bene. Non c’è rivalità, non è quello il mio stimolo… la voglia di tornare a giocare è la mia spinta maggiore“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aneta Zojzi e Laura Pasquino restano alle Green Warriors Sassuolo

    Foto Volley Academy Sassuolo

    Di Redazione
    Ancora due conferme in casa Green Warriors Sassuolo: dopo il rinnovo di Emma Falcone, anche Aneta Zojzi e Laura Pasquino prolungano i loro contratti con la società emiliana. Per Zojzi, schiacciatrice classe 2003, sarà il terzo anno in neroverde: “Mi sono sempre trovata molto bene qui, sia con l’ambiente che con lo staff. Lo scorso anno ero alla mia prima esperienza in Serie A2: è stata per me una stagione di grande crescita, personale e tecnica e mi è servita per capire bene quale sia il livello del campionato. Quest’anno cercherò di sfruttare quindi quanto imparato per affrontare il campionato con più sicurezza e consapevolezza“.
    Pasquino è alla seconda stagione a Sassuolo e completerà il reparto delle palleggiatrici insieme alla nuova arrivata Natasha Spinello: “Spero che possa essere l’anno del riscatto, dopo lo scorso, finito troppo presto. Saremo una squadra ancora più giovane dell’anno passato e io sarò una delle più ‘vecchie’: è ovviamente molto strano per me, visto che sono giovane e questa sarà solo la mia seconda stagione in Serie A2. Sono particolarmente contenta di avere come compagna di reparto Natasha perché, pur essendo più grande di me, la differenza di età tra di noi è poca: spero che questo possa essere uno stimolo per confrontarsi, crescere e migliorare assieme”.
    (fonte: Facebook Volley Academy Sassuolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Enrico Guarienti Zappoli è la prima novità di Palmi

    Foto Pallavolo F.Tigano Palmi

    Di Redazione
    Primo innesto in vista della prossima stagione per la F.Tigano Palmi: alla corte di coach Antonio Polimeni arriva lo schiacciatore brasiliano Enrico Guarienti Zappoli, classe 1995. Di chiare origini italiane e nel nostro paese ormai dal 2014 (con una breve parentesi tra Germania e Austria nel 2016-2017), nelle ultime due stagioni Zappoli ha vestito la maglia della Roma Volley Club, prima in Serie A2 e poi in A3.
    Nei giorni scorsi la società calabrese aveva ufficializzato anche la conferma del palleggiatore Leonardo Parisi: “Sono felicissimo di indossare di nuovo la maglia verde-nero – la sua prima dichiarazione – e sono convinto che sarà una stagione esaltante ed entusiasmante come quella vissuta l’anno scorso. Ho tanta voglia di riprendere perché lo stop forzato dello scorso anno, per quanto sia stato giusto fermarsi, mi ha lasciato l’amaro in bocca“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    German Johansen giocherà in Svizzera con la maglia dello Schönenwerd

    Di Redazione
    Un altro argentino in Europa, anche se questa volta si tratta di un giocatore che da tempo era lontano dalla madrepatria. L’opposto German Johansen, che qualcuno ricorderà anche in Italia per un breve spezzone di stagione con la maglia della Emma Villas Siena, è stato annunciato ufficialmente dalla formazione svizzera del Volley Schönenwerd.
    MVP dei Mondiali Under 23 del 2017, vinti proprio dall’Argentina, Johansen ha poi tentato l’avventura internazionale proprio a Siena e nell’Hypo Tirol, per poi trasferirsi in Brasile all’America Montes Claros.
    (fonte: Facebook Volley Schönenwerd) LEGGI TUTTO