consigliato per te

  • in

    Tonno Callipo, l’asso nella manica è il calabrese Corrado

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Lo schiacciatore classe ‘97 torna a casa dopo due anni di esperienza maturata fuori dalla regione, tra Catania e Lagonegro.
    Ultimo botto di mercato della Tonno Callipo che riporta a casa Francesco Corrado dopo l’esperienza maturata calcando i campo della Serie A2. Nato a Crotone il 10 maggio del 1997, per 198 cm di altezza, lo schiacciatore calabrese ha iniziato a giocare a pallavolo quando non aveva ancora dieci anni. Gli esordi con la Provolley Crotone, poi nel 2014 il passaggio alla Tonno Callipo (per 4 anni) a cui non è sfuggito il talento dell’atleta, inserendolo, a 16 anni, nella formazione di B2. Lunga storia tra le fila del Club del presidente Pippo Callipo per Corrado, che ha giocato in A2 e ha vinto la Coppa Italia con la formazione giallorossa nel 2016. Quindi il passaggio in Superlega per due stagioni sempre con la Callipo. Il percorso del promettente schiacciatore Crotone è poi proseguito in A2, precisamente nella stagione 2018-19 a Catania, mentre l’anno scorso con Rinascita Lagonegro. In queste due annate ha totalizzato 407  punti ( di cui ben 305 a Catania) con 24 ace.Ad accoglierlo calorosamente il vicepresidente Filippo Maria Callipo: “Si tratta di un giocatore nato nel nostro settore giovanile e cresciuto nelle varie esperienze che ha fatto fuori dai confini della regione. Torna per dare un importante contributo alla squadra per una nuova avvincente avventura. L’intento della società è di non lasciare nulla al caso e quindi la decisione di puntellare bene il reparto schiacciatori è sinonimo dell’attenzione per i dettagli. Son felicissimo del suo ritorno perché è un giocatore molto valido e, oltre ad essere un calabrese, avrà la possibilità di proseguire il suo percorso di crescita con mister Baldovin”.Dopo il libero Simone Sardanelli, Corrado sarà il secondo calabrese a far parte del roster giallorosso.Le dichiarazioni dello schiacciatore crotonese: “Sono contento di tornare nella società in cui sono cresciuto. I dirigenti e lo staff tecnico hanno dimostrato di avere un forte interesse per me. Negli anni scorsi andare fuori mi è servito per crescere sia sul piano professionale che su quello umano. Mi sento molto più maturo perché mi sono confrontato con realtà diverse e sono uscito dalla classica zona di confort per migliorarmi. È una bella soddisfazione poter tornare a Vibo e sapere di avere qualcosa in più da mettere al servizio della mia famiglia d’origine”. Su Mister Baldovin? “Lo stimo molto e credo che lui possa contribuire a farmi diventare un atleta completo. Siamo una buona squadra ben attrezzata in ogni reparto con un mix di giocatori giovani ed esperti. Dal canto mio non vedo l’ora di iniziare e prepararmi per farmi trovare pronto ogni volta che verrò chiamato in causa. Un saluto particolare lo voglio rivolgere ai tifosi che spero di poter riabbracciare presto dal vivo”.
    L’atleta si aggregherà subito al gruppo contribuendo a dare maggiore qualità agli allenamenti di preparazione pre-campionato.
    UFFICIO COMUNICAZIONE
    Rosita Mercatante
    ufficiostampa@volleytonnocallipo.com

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteSuperLega Credem Banca: chiuso il mercato

    Prossimo articoloLe convocazioni in Azzurro LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca: chiuso il mercato

    VOLLEY PALLAVOLO. FINALI DEL MONTE COPPA ITALIA. Erika
    I roster della SuperLega Credem Banca
    Cala il sipario sul mercato della SuperLega Credem Banca 2020/21. L’Ufficio Tesseramento ha chiuso le trattative alle 12.00 di oggi per i Club della massima serie, mentre sarà lunedì alla stessa ora il termine per Serie A2 e Serie A3 Credem Banca.Adottata la linea della continuità sulle panchine con appena due avvicendamenti. Si chiude il ciclo alle redini della Pallavolo Padova per il tecnico Baldovin, deciso a rimettersi in gioco alla guida della rinnovata Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia. A raccogliere la sua eredità nel team patavino è il rientrante Cuttini, lo scorso anno direttore d’orchestra a Prata di Pordenone. Vivace il mercato degli atleti. Intreccio tra rivali storici a caccia di vittorie, con i Campioni del Mondo della Cucine Lube Civitanova, forti dei rinnovi di Leal e Simon, che affidano la regia all’ex Block Devils De Cecco per colmare il vuoto lasciato da Bruninho. Ambizioni rinnovate per l’Itas Trentino, a trazione anteriore grazie agli arrivi dello schiacciatore carioca Lucarelli e dell’opposto olandese ex Milano Abdel-Aziz, pronto a formare una diagonale da sogno con capitan Giannelli. In entrata fuoriclasse come Kooy, Podrascanin e Rossini. Orfana dei top player Zaytsev e Anderson, migrati all’estero, la Leo Shoes Modena può contare sui cavalli di ritorno Vettori e Petric, illumina la seconda linea con Grebennikov, puntando sul talento di Lavia in banda e l’esperienza di Stankovic al centro. Innesti mirati per la Sir Safety Conad Perugia, che propone la saggezza di Travica al palleggio e il timing di Solé a muro. L’Allianz Milano abbraccia Ishikawa, Maar e Patry. Al tavolo delle grandi vuole sedersi la Gas Sales Piacenza, che cambia volto per un salto di qualità con Hierrezuelo, Grozer e Russell. Autentica rivoluzione per la Top Volley Cisterna, che riporta in Italia Sabbi e Tillie. Annata all’insegna dei giovani di belle speranze per la Consar Ravenna. Innesti di qualità in casa Vero Volley Monza, con Holt come fiore all’occhiello. Conferme importanti nella NBV Verona, ma anche ritocchi ad hoc per crescere ancora.
    Questi i Roster ufficiali delle squadre di Superlega Credem Banca 2020/2021:
    ALLIANZ MILANO: Basic (S), Daldello (P), Ishikawa (S), Kozamernik (C), Maar (S), Meschiari (S), Mosca (C), Patry (S), Pesaresi (L), Piano (C), Sbertoli (P), Staforini (L). All. Piazza
    CONSAR RAVENNA: Arasomwan (C), Batak (P), Giuliani (L), Grozdanov (C), Kovacic (L), Loeppky (S), Mengozzi (C), Pinali G. (S), Recine (S), Redwitz (P), Stefani (S), Zonca (S). All. Bonitta
    CUCINE LUBE CIVITANOVA: Anzani (C), Balaso (L), De Cecco (P), Diamantini (C), Falaschi (P), Hadrava (S), Juantorena (S), Kovar (S), Larizza (C), Leal (S), Marchisio (L), Rychlicki (S), Simon (C), Yant (S). All. De Giorgi
    GAS SALES BLUENERGY PIACENZA: Antonov (S), Botto (S), Candellaro (C), Clevenot (S), Fanuli (L), Grozer (S), Hierrezuelo (P), Izzo (P), Polo (C), Russell (S), Scanferla (L), Shaw (S), Tondo (C). All. Gardini
    ITAS TRENTINO: Abdel-Aziz (S), Argenta (S), Cortesia (C), De Angelis (L), Giannelli (P), Kooy (S), Lisinac (C), Michieletto (S), Podrascanin (C), Rossini (L), Santos De Souza Lucarelli (S), Sosa Sierra (S), Sperotto (P). All. Lorenzetti
    LEO SHOES MODENA: Bossi (C), Christenson (P), Estrada Mazorra (S), Grebennikov (L), Iannelli (L), Karlitzek (S), Lavia (S), Mazzone D. (C), Petric (S), Porro (P), Rinaldi (S), Sanguinetti (C), Stankovic (C), Vettori (S). All. Giani
    NBV VERONA: Aguenier (C), Asparuhov (S), Bonami (L), Boyer (S), Caneschi (C), Donati (L), Jaeschke (S), Kaziyski (S), Magalini (S), Peslac (P), Spirito (P), Zanotti (C). All. Stoytchev
    PALLAVOLO PADOVA: Bottolo (S), Canella (C), Casaro (S), Danani (L), Ferrato (P), Fusaro (C), Gottardo (L), Merlo (S), Milan (S), Shoji K. (P), Stern (S), Vitelli (C), Volpato (C), Wlodarczyk (S). All. Cuttini
    SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Atanasijevic (S), Biglino (C), Colaci (L), Lanza (S), Leon Venero (S), Piccinelli (L), Plotnytskyi (S), Ricci (C), Russo (C), Solé (C), Sossenheimer (S), Ter Horst (S), Travica (P), Vernon-Evans (S), Zimmermann (P). All. Heynen
    TONNO CALLIPO CALABRIA VIBO VALENTIA: Almeida Cardoso (S), Cester E. (C), Chakravorti (P), Chinenyeze (C), Corrado (S), Defalco (S), Dirlic (S), Dramé Neto Aboubacar (S), Fioretti (S), Gargiulo (C), Rizzo (L), Rossard (S), Saitta (P), Sardanelli (L). All. Baldovin
    TOP VOLLEY CISTERNA: Cavaccini (L), Cavuto (S), Krick (C), Onwuelo (S), Randazzo (S), Rondoni (L); Rossato (S), Rossi (C), Sabbi (S), Seganov (P), Sottile (P), Szwarc (C), Tillie (S). All. Tubertini
    VERO VOLLEY MONZA: Beretta (C), Brunetti (L), Calligaro (P), Davyskiba (S), Dzavoronok D. (S), Falgari (S), Federici (L), Galassi (C), Holt (C), Lagumidzija (S), Orduna (P), Ramirez Pita (S), Sedlacek (S). All. Soli LEGGI TUTTO

  • in

    L’Olimpia SBV Galatina affida ancora la regia a Gabriele Parisi

    Foto Olimpia SBV Galatina

    Di Redazione
    Non è stato assolutamente un compito facile, per la direzione sportiva societaria dell’Olimpia SBV Galatina, quello di assicurarsi le prestazioni del palleggiatore Gabriele Parisi per la prossima stagione pallavolistica. Al centro di numerose trattative di mercato da parte di alcuni club di serie A e B, il regista tarantino dopo l’impeccabile performance offerta nell’ultimo spezzone di campionato ha rischiato di vestire altre maglie, ancorché prestigiose, abbandonando la Puglia.
    C’è voluta una caparbia strategia societaria, un minuzioso lavoro di raccordo tra procuratori dirigenti ed atleta, ed un palcoscenico importante come la serie A3, per avere la disponibilità del regista. A ciò si aggiunga, ed è stata una condizione prevalente, l’aver trovato un ambiente molto sensibile e ben disposto nei rapporti sociali, tanto da far fugare le ultime titubanze ed accettare la proposta dell’Olimpia SBV.
    “Non è stata indolore questa mia scelta – dichiara Parisi – perché avevo al vaglio più di un’opzione di rilievo per disputare un campionato di vertice nelle serie superiori. Cavalcare un’opportunità ambiziosa è un traguardo che noi atleti inseguiamo, poi però al momento di scegliere bisogna mettere sull’altro piatto della bilancia altre componenti che non si rapportano solo economicamente, ma che hanno anche altri valori. Ho scelto di rimanere perché dovevo ai tifosi, alla società e a Galatina pallavolistica un’emozione che i tristi avvenimenti degli ultimi mesi ci hanno impedito di trasmettere a tutti. Sarà difficile ripetersi, perché il campionato di serie A3 è di altro spessore, ma il gruppo che sta nascendo saprà farsi valere supportato dalla passione di un tifo quanto mai competente“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Parella Torino: arriva Andrea Gasparini, resta Simone Matta

    Di Redazione
    Il Volley Parella Torino comunica l’acquisizione a titolo definitivo delle prestazioni sportive di Andrea Gasparini, schiacciatore classe 1996. Cresciuto nelle giovanili dello Yaka Volley Malnate, dove inizia a giocare all’età di 11 anni, fa tutta la trafila fino ad arrivare in prima squadra, con cui conquista due promozioni consecutive (dalla D alla C e dalla C alla B2) per poi ottenere la salvezza in B2 che vale un posto nella Serie B unica dell’anno successivo. Resta a Malnate altre due stagioni, sempre in B, per poi passare nell’estate 2018 in A2 a Cantù, dove rimane per due anni.
    “Gasparini è stata un’esplicita richiesta tecnica da parte del nostro staff tecnico – dice il presidente Paolo Brugiafreddo –. È un ragazzo che abbiamo fortemente voluto e con il quale abbiamo impiegato pochissimo per trovare l’accordo. Lui è stato da subito fortemente motivato nel venire da noi e ha sposato in pieno il nostro progetto con grandissimo entusiasmo. Siamo certi che da un punto di vista tecnico possa essere l’elemento giusto per andare a perfezionare le situazioni che secondo noi necessitano miglioramenti. È un ragazzo dalle spiccate doti di attaccante e rientra nei canoni di età che stiamo cercando per far parte di un progetto giovane. Lo avevamo già seguito diversi anni fa quando giocava a Malnate, lo incontrammo sul campo e in quelle occasioni ci fece male. La nostra speranza è che nasca con lui un rapporto che possa darci soddisfazioni anche a lungo termine”.
    “Sono molto contento di essere arrivato al Parella – dice Andrea Gasparini –. È stata una scelta abbastanza semplice per me perché mi ha fatto molto piacere l’interesse che hanno avuto sia la dirigenza che l’allenatore nei miei confronti. Mi hanno mostrato un progetto giovane molto interessante e io, che vengo da due anni in cui ho imparato molto ma non ho trovato molto spazio in A2, avevo voglia di trovare una realtà in cui potessi giocare titolare e dimostrare ciò che ho imparato. Non vedo l’ora che si cominci e mi auguro sia una bella stagione per tutti“.
    Foto Volley Parella Torino
    La società torinese ha inoltre confermato il prestito dal Pgs Polisport Maddalene Chieri del palleggiatore classe 2002 Simone Matta. Cresciuto nella società collinare, tre anni fa ha trovato posto in prima squadra, affrontando il campionato di Serie C. Nella scorsa stagione l’approdo al Parella dove è stato alternato tra A3 e Serie C, disputando anche il campionato Under 18.
    “Abbiamo rinnovato con piacere l’accordo con il Pgs Polisport Maddalene Chieri per il prestito di Simone Matta – dice Paolo Brugiafreddo – perché è un ragazzo che ha dimostrato delle qualità importanti: un grande spirito di sacrificio, una grande voglia di lavorare e, anche dal punto di vista tecnico, si è dimostrato all’altezza della situazione. Quest’anno sarà in pianta stabile con la A3 e disputerà anche il campionato Under 19. Ha ottime qualità tecniche e margini di miglioramento importanti. Ci permetterà anche di avere una variante significativa al gioco, avendo caratteristiche diverse dall’altro palleggiatore”.
    “Sono molto felice di essere ancora al Parella – dice Simone Matta – Non vedo l’ora di tornare in palestra e ricominciare da dove abbiamo finito, con l’obiettivo di fare meglio rispetto all’anno scorso, sia dal punto di vista personale che di squadra”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Ekaterina Antropova promossa in prima squadra a Sassuolo

    Foto Volley Academy Sassuolo

    Di Redazione
    Arriva direttamente dal vivaio neroverde il nuovo tassello della Green Warriors Sassuolo per la stagione 2020-2021: si tratta di Ekaterina Antropova, schiacciatrice diciassettenne di ben 200 centimetri. La notizia, da tempo anticipata, è stata confermata ufficialmente dalla società.
    Passaporto russo ma cittadinanza sportiva italiana, Antropova veste dal 2018 la maglia di Sassuolo: nella sua prima stagione in neroverde, prende parte al campionato regionale di Serie C, figurando fin da subito molto bene, ed ai campionati giovanili di Under 16 ed Under 18. La stagione si chiude con due titoli regionali e due importanti risultati alle Finali Nazionali: secondo posto in U16 e settimo in U18. Da protagonista anche la seconda stagione in neroverde di Antropova, seppur conclusa anzitempo a causa dell’emergenza Covid19.
    Dopo essere stata più volte aggregata alla prima squadra neroverde, quest’anno Kate farà stabilmente parte del roster di Serie A2. Questo il suo commento: “Sono molto felice di poter finalmente fare parte di questo gruppo. Quest’anno sarà la mia terza stagione a Sassuolo, ma la prima esperienza in A2. Delle mie prossime compagne di squadra, ne conosco personalmente poche ma spero che diventeremo un gruppo unito e daremo il nostro massimo in campo. Aspettiamo i nostri fantastici tifosi in palestra, quest’anno ci servirà il vostro sostegno!”
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Normanna Aversa sceglie il talento di Mauro Sacripanti

    Foto Facebook Roberto Mezzanotte

    Di Redazione
    Campione italiano di Beach Volley Under 21, già esperienza importante in Serie A e ora anche ufficialmente uno degli schiacciatori della Normanna Aversa Academy per la prossima stagione di Serie A3. Stiamo parlando di Mauro Sacripanti, 22 anni lo scorso maggio, 188 centimetri e grinta da vendere per un giocatore che è stato scelto come miglior schiacciatore nel sestetto ideale del girone F di Serie B, visto che lui è stato impegnato (fino allo stop per Covid) con Civita Castellana.
    Sempre con Civita Castellana ha maturato l’esperienza necessaria in Serie A tanto da poter essere considerato oggi uno dei ‘diamanti’ del volley mercato. Il direttore sportivo Alberico Vitullo lo ha fortemente voluto e la prossima stagione indosserà i colori della Normanna Volley Academy. Inizia a giocare praticamente da bambino a pallavolo, a 14 anni è già in Serie C mentre fa l’esordio in Serie B appena un anno dopo, a 15 anni.
    Cresce giornata dopo giornata tanto da meritarsi la chiamata del Volley Segrate in Serie B1 e in una delle migliori scuole di volley d’Italia si fa apprezzare tanto da conquistare la chiamata attesa sin da piccolo, quella Serie A che raggiunge a 17 anni con Civita Castellana. Poi è a Roma, quindi torna a Civita e adesso eccolo ad Aversa. Carico, e pronto per questa nuova avventura. Sarà di scena al PalaJacazzi e quando si potrà spera di vedere il palazzetto pieno, perché i tifosi dovranno essere l’arma in più in una stagione che dovrà essere vincente.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il gigante Cristian Frumuselu alla Pallavolo Sabaudia

    Di Redazione
    La Pallavolo Sabaudia chiude la batteria dei centrali, ingaggiando il centrale di origini rumene Cristian Frumuselu. Con questo colpo di mercato la squadra pontina si aggiudica un vero e proprio gigante, infatti Cristian può vantare la notevolissima altezza di 207 centimetri, che ne fanno uno dei giocatori più alti del campionato.
    Frumuselu, nato in Romania nel 1997, ma cresciuto sportivamente in Italia, nonostante la giovane età, è un giocatore completo che può vantare dalla sua ottime doti atletiche. Fino ad oggi si è avvalso del suo contributo solo il Corigliano, sotto la cui egida è cresciuto. Infatti Cristian ha sempre militato nella squadra calabrese, in serie C nelle stagioni 2017-2019, e poi in serie A3 nell’annata appena trascorsa. Dopo anni trascorsi in terra calabra Frumuselu ha deciso di fare nuove esperienze e per il primo passaggio fuori casa la scelta è ricaduta sul Sabaudia, squadra che ha avuto modo di conoscere da avversario l’anno scorso.
    A proposito del nuovo ingaggio il centrale ha dichiarato: “Sono molto felice di indossare questa maglia e non vedo l’ora di iniziare ad allenarmi. Mi hanno parlato molto bene di questa squadra, che da fuori si mostra molto compatta e seria, e che so può essere un trampolino di lancio per molti giovani che, come me, hanno voglia di crescere e affermarsi in questo mondo. Conosco Coach Sandro Passaro e mi piace come lavora. Per il futuro, mi aspetto un buon campionato, visto il gruppo di atleti che si sta raccogliendo intorno alla società. Con queste premesse sono sicuro che sapremo dire la nostra. A presto, Sabaudia!“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sorpresa a Mosca: la Dinamo ingaggia Kerminen, ma solo per la Champions

    Di Redazione
    Colpo a sorpresa della Dinamo Mosca: quando il mercato sembrava ormai chiuso, la squadra della capitale russa ha annunciato l’arrivo del libero finlandese Lauri Kerminen, che resta dunque in Russia ma cambia casacca dopo cinque stagioni al Kuzbass Kemerovo. La separazione di Kerminen dalla squadra di Verbov era già ampiamente annunciata, tanto che il Kuzbass aveva provveduto ingaggiando Vladimir Shishkin e riportando in campo Alexey Obmochaev.
    L’accordo tra la Dinamo e Kerminen è di un anno e il finlandese – particolare importante – verrà utilizzato soltanto nelle partite di Champions League, competizione a cui la squadra di Mosca è stata ammessa da pochi giorni grazie all’allargamento decretato dalla CEV. “Lauri è un grande giocatore – dice l’allenatore Konstantin Bryansky – e penso di poter dire con certezza che è uno dei primi dieci liberi al mondo. Ha una grande esperienza e ci aiuterà sia nelle partite di Champions League, sia in allenamento. Per i nostri attaccanti sarà molto utile mettersi alla prova quotidianamente contro un libero di così grande talento“.
    (fonte: VC Dynamo) LEGGI TUTTO