consigliato per te

  • in

    Dopo due anni Gabriele Maletto ritrova la strada di Torino

    Foto Volley Parella Torino

    Di Redazione
    Il Volley Parella Torino ufficializza il ritorno del centrale classe 1999 Gabriele Maletto. Cresciuto nelle giovanili parelline e arrivato fino alla prima squadra in Serie B, due stagioni fa è passato al Club Italia in A2 e lo scorso anno ha disputato il campionato di A3 con la maglia di Civitanova Marche. In questi anni anche tante esperienze con la maglia delle varie rappresentative nazionali giovanili e una convocazione con la Seniores B.
    “Siamo felici di riabbracciare Gabriele – conferma il presidente Paolo Brugiafreddo – che arriva con delle aspettative importanti sotto diversi punti di vista. Innanzitutto quella di veder messa a frutto la sua esperienza fuori Torino, la seconda quella di uno spirito di rivalsa forte rispetto a queste due stagioni importanti sotto l’aspetto della crescita tecnica, ma forse un po’ sotto le sue aspettative per quanto riguarda l’impiego in campo, anche a causa di diversi infortuni. Quindi ci aspettiamo una forte risposta da parte sua, che vada chiaramente a confermare quanto tutti ci aspettiamo, noi e lui, da questa nuova avventura”.
    “Sono molto felice di tornare al Parella – dice Gabriele Maletto –. Dopo due stagioni sfortunate, penalizzate da qualche infortunio, quest’anno sono determinato a fare bene. Sono contento di ritrovare vecchie amicizie con le quali sono cresciuto pallavolisticamente, ma altrettanto curioso di conoscere i nuovi compagni. Speriamo che questa stagione ci riservi qualche bella sorpresa con un Palacupole sempre pieno di tifosi a urlare e a sostenere il VPT”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conferme e novità per il Voléro Le Cannet: arriva la baby Schalk

    Foto Facebook Volero Le Cannet

    Di Redazione
    Ultimi ritocchi per il roster del Voléro Le Cannet, che nella prossima stagione sarà ancora guidato da Lorenzo Micelli. La società francese ha annunciato l’arrivo della giovanissima Maéva Schalk, una promessa del volley transalpino: la schiacciatrice classe 2005 è cresciuta nell’IFVB Toulouse (una sorta di “Club Italia” federale) e si è messa in luce con la Nazionale Under 16 agli Europei di categoria.
    Confermate la centrale serba Ljubica Milojevic, che è al Volero dal 2017 (prima a Zurigo e poi a Le Cannet) ma finora è stata tormentata dagli infortuni, e l’opposta di origini tedesche Joyce Agbolossou; in partenza invece l’altra schiacciatrice Bojana Celic.
    (fonte: Facebook Volero Le Cannet) LEGGI TUTTO

  • in

    Renato Ricco e Roberto Buongiorno, due nuovi rinforzi per la Normanna Aversa

    Foto Facebook Renato Ricco

    Di Redazione
    La Normanna Aversa Academy si regala altri due fondamentali elementi nello scacchiere che sarà messo a disposizione di coach Tomasello per la stagione 2020-21 di Serie A3. Arrivano nella città normanna il palleggiatore Renato Ricco, reduce dall’esperienza in terra siciliana con la Etnapolis Catania, e Roberto Bongiorno, forte ‘martello’ che nell’ultimo anno è stato prima con l’Alto Canavese Volley in Piemonte e poi dalle montagne si è spostato a Sarroch, in Sardegna. 
    Renato Ricco è reduce dall’esperienza di Catania in Serie B ed ha ora la fondamentale possibilità di poter esprimersi in Serie A3 con la maglia della Normanna Aversa Academy per dimostrare, anche ai tifosi che affollerranno il PalaJacazzi, che può tranquillamente essere protagonista anche in Serie A. È giovanissimo (a dicembre compirà 19 anni) ed è pronto, anche con la sua “tranquillità” dettata dall’età, a prendersi gli spazi giusti durante la stagione.
    Roberto Bongiorno invece è un abruzzese classe 1996. La sua carriera si è sviluppata quasi esclusivamente in Umbria, prima nel vivaio della Pallavolo Selci, in cui ha militato tra il 2012 e 2015, partecipando anche a tornei prestigiosi come la Junior League, e poi a Città di Castello, dove è stato protagonista di un ottima stagione in serie B2. Gli anni successivi è stato a Terni e poi Cosenza, sempre in serie B. Quindi l’esperienza in Piemonte e quindi gli ultimi mesi di pallavolo trascorsi sul mare a Sarroch. Ad Aversa trova la possibilità del salto di categoria, che vuole assolutamente sfruttare. Arriva nella città normanna con la convinzione di giocarsi le sue chance di essere titolare, e di avere tutte le carte in regola per poterlo fare.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stefano Giannotti è il nuovo bomber dell’Olimpia SBV Galatina

    Di Redazione
    L’Olimpia SBV Galatina continua a fare sul serio sul mercato e si assicura un pezzo da novanta in vista del prossimo campionato di A3: l’opposto Stefano Giannotti, lo scorso anno alla Videx Grottazzolina dopo tante stagioni in A1 a Padova e Monza. La notizia, riportata oggi dalla Gazzetta del Salento, è stata confermata dalla stessa società pugliese.
    Giannotti, 31 anni compiuti a maggio, nella scorsa stagione è stato uno dei grandi protagonisti della cavalcata di Grottazzolina, che al momento della sospensione per l’emergenza coronavirus stava dominando il campionato di A3. Nel corso dell’anno l’opposto ha tagliato il traguardo dei 2500 punti messi a segno in Serie A.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novità dalla Polonia per Modica: è lo schiacciatore Slawomir Busch

    Di Redazione
    La Volley Modica batte un colpo e lo fa con stile e prepotenza, a voler dimostrare l’impegno e la passione nei confronti della propria squadra e dei tifosi che la seguono ogni domenica. Dalla AZS Częstochowa, formazione ben 6 volte campione di Polonia, è stato prelevato lo schiacciatore Slawomir Busch, già elemento della nazionale Under 19 polacca e campione europeo Under 20 nel 2016.
    Nato il 3 Marzo del 1998, è un elemento giovane ma dalle spiccate capacità e con una buona esperienza in ambito internazionale, con una certa attitudine a grandi match. Un elemento in perfetta sintonia con quelle che sono le idee della società di puntare sui giovani, ma in grado di garantire prestazioni di alto livello. Tutta la società è soddisfatta della chiusura della trattativa e ripone grandi speranze sulle qualità del ragazzo, pronto a mettersi a disposizione di coach Bua in vista della prossima stagione in A3.
    Proprio Bua si è espresso sul giocatore: “Ho studiato il ragazzo, sapevo che già lo scorso anno aveva tante richieste in Italia, e sono convinto che è il profilo giusto per la nostra rosa. Sono sicuro che basterà vivere il nostro ambiente per fare bene, perchè Modica è la piazza perfetta per chi si approccia alla pallavolo in Italia. Lo vedo come ideale per la nostra formazione dato il suo equilibrio tra fase di ricezione e di attacco, quindi ripongo parecchia fiducia nella sua figura per questa stagione”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’ungherese Roland Gergye torna in Ligue A allo Stade Poitevin

    Foto Facebook Stade Poitevin Volley Beach

    Di Redazione
    Ritorno al passato per Roland Gergye: dopo la finale scudetto persa con la maglia dell’Olympiacos Pireo, lo schiacciatore ungherese lascia la Grecia e torna nella Ligue A francese, dove aveva già giocato per tre stagioni con Beauvais e Paris. Questa volta Gergye passerà allo Stade Poitevin, che ha annunciato nei giorni scorsi il suo arrivo.
    Il 27enne schiacciatore giocherà dunque in diagonale con Giacomo Raffaelli, mentre l’alternativa sarà il giovanissimo cubano José Gutierrez. La squadra di Poitiers ha quasi completato la rosa che disputerà il prossimo campionato, anche se all’appello manca almeno un terzo centrale da affiancare al brasiliano Gladstone e a Marc Zopie.
    (fonte: Facebook Stade Poitevin Volley Beach) LEGGI TUTTO

  • in

    Conferma importante per Palmi: resta l’opposto Domenico Laganà

    Di Redazione
    Un altro tassello prezioso per la Pallavolo F.Tigano Palmi in vista della prossima stagione in A3: l’opposto Domenico Laganà disputerà il suo terzo campionato con la maglia della squadra calabrese, il secondo in Serie A. Ecco l’intervista realizzata dall’ufficio stampa della società.
    Domenico, terzo anno di fila per te qui a Palmi, pensi che questa stagione ci regalerà ancora più sorprese di quelle trascorse?
    “Ebbene sì, è già il terzo, ma come ogni anno riconfermo il mio pensiero: sono contento di aver sposato questo progetto. Ho avuto tante soddisfazioni fino ad oggi e sono tantissime le aspettative per il nuovo anno.È stata allestita una squadra che, a mio modesto parere, sarà competitiva. Pronti a divertirci seriamente!“.
    Sei migliorato molto durante questi anni, nella scorsa stagione sei stato tra i migliori realizzatori del campionato, proverai a superare i tuoi limiti anche quest’anno?
    “Diciamo che essere ambizioso è uno dei miei miglior pregi! Cerco sempre di sfruttare al massimo le mie potenzialità atletiche e tecnice e non mi pongo limiti perché voglio ottenere sempre il meglio da me stesso per aiutare la squadra“.
    Da ragazzo ad uomo di spogliatoio non è un passo semplice, quanto ha influito e sta influendo in quest’ambito avere Antonio Polimeni come allenatore?
    “Il coach Polimeni ha un grande pregio insieme a tanti altri: sa come tirare fuori il meglio di me e non solo, ha la capacità di amalgamare gruppi anche incompleti traendone il massimo!H a contribuito tantissimo nella mia crescita personale e nella scoperta delle mie potenzialità. Mi sono confrontato con buonissimi giocatori e pur essendo al mio primo anno in A3 ho cercato di far prevalere la mia determinazione. Non siamo mai arrivati impreparati ad una partita.
    Definirei il coach un ‘maniaco del perfezionismo: tante cose non sarebbero state possibili senza il suo modo accurato di studiare avversari e partite. Va detto anche che il nostro allenatore ha dietro uno staff di tutto rispetto: Franco Giglietta, Nico Arlotta, Carmelo Latella, Enzo Ursino, Filippo Foti, Giuseppe Moschella. Sono loro il vero motore della macchina, da dietro le quinte svolgono un lavoro importantissimo per tutti noi
    Vado fuori tema ma concludo: speriamo bene e speriamo di avere più seguito dell’anno precedente, il mio sogno è di rivedere le tribune del palazzetto gremite! Rappresentiamo Palmi e vorremmo entusiasmare e coinvolgere anche la città. E’ un vero handicap non poter giocare al Pala Surace, ma non lasciateci mai soli. Rigrazio tutti quelli che nonostante le difficoltà fanno sacrifici e continuano a tifare per noi“.
    (fonte: Facebook Pallavolo F.Tigano Palmi) LEGGI TUTTO