consigliato per te

  • in

    La sergente Ellen Braga “invade” la Turchia: giocherà nel Kale Spor

    Foto Facebook Ellen Braga

    Di Redazione
    La schiacciatrice brasiliana Ellen Braga vestirà nella prossima stagione la maglia del Çan Gençlik Kale Spor, nuova denominazione del Kale 1957, neopromosso nella Sultanlar Ligi turca. La notizia, pubblicata dal portale Melhor do Volei, è stata rilanciata oggi dai media locali: in Turchia, Ellen troverà la connazionale Ana Paula Borgo, per un certo periodo finita nel mirino di Perugia.
    Ellen Braga, 29 anni compiuti a giugno, in carriera ha vestito le maglie di alcune delle principali squadre brasiliane: Sesi SP, Dentil Praia Clube e Osasco, con cui ha disputato anche l’ultima stagione. È stata più volte nazionale brasiliana e con la seleçao ha partecipato anche ai famigerati Mondiali militari di Wuhan, svoltisi in ottobre e sospettati da alcuni di essere tra i focolai della pandemia di coronavirus. La giocatrice ricopre infatti la carica di sergente nell’esercito brasiliano e nel 2019 è stata anche nominata atleta militare dell’anno.
    Foto Facebook Ellen Braga
    (fonte: VoleybolX) LEGGI TUTTO

  • in

    L’ex Leverano Alexander Tusch torna in Estonia al Saaremaa

    Foto Facebook Saaremaa VC

    Di Redazione
    Un gradito ritorno per il Saaremaa VC: la squadra estone accoglie nuovamente il palleggiatore Alexander Tusch, che gli appassionati italiani ricordano in A2 con la maglia della BCC Leverano nella stagione 2018-2019. Tusch aveva già giocato con il Saaremaa nella stagione precedente, mentre in quella appena trascorsa si era trasferito in Germania ai Grizzlies Giesen.
    “Del Saaremaa – dice il regista classe 1992 – ricordo soprattutto i tifosi, i migliori del Baltico: hanno una passione e un entusiasmo incredibili. Spero di ripetere i risultati dell’ultima volta che sono stato qui, quando abbiamo vinto tutti i trofei possibili: so che la squadra ne è capace e non dobbiamo avere paura di nessuno“.
    (fonte: Facebook Saaremaa VC) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Rapid Bucarest ingaggia le brasiliane Natalia Martins e Leticia Hage

    Foto Facebook Natalia Martins

    Di Redazione
    Doppio rinforzo dal Brasile per il Rapid Bucarest: alla squadra rumena arrivano due centrali dal paese sudamericano, Natalia Martins e Leticia Hage. La notizia, riportata dal portale brasiliano Melhor do Volei, è confermata anche da fonti locali.
    La 35enne Natalia Martins, ex Osasco, giocava già nel campionato rumeno, ma con la maglia dell’altra squadra della capitale, la Dinamo Bucarest; Leticia Hage arriva invece da quattro stagioni consecutive nel Fluminense.
    (fonte: Melhor do Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Per Giuseppe Settembre è tempo di tornare alla Gis Ottaviano

    Foto Gis Pallavolo Ottaviano

    Di Redazione
    Dopo un anno in prestito all’Olimpica Avellino, torna a vestire la maglia rossoblù Giuseppe Settembre. Lo schiacciatore ottavianese, prodotto del vivaio Gis, farà parte del roster dei vesuviani per il prossimo campionato di Serie A3.
    Tanta l’emozione di Settembre: “Entrare in campo in Serie A con la maglia della Gis Pallavolo Ottaviano credo che sia stato da sempre il mio sogno. Dai primi passi mossi al PalaGis ho sempre sognato di esordire in Serie A con la maglia della mia città. Sono legato tantissimo al Presidente Ugliano e a tutti i dirigenti e lotterò ogni giorno per portare a casa gli obiettivi della società. Ci aspetta un campionato duro e avvincente dove faremo valere le nostre forze in ogni partita. Il nostro motto deve essere: Cuore e grinta. Forza Gis sempre!”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Conad Reggio Emilia dà il benvenuto a Simone Scopelliti

    Di Redazione
    L’ultimo acquisto della Conad Reggio Emilia guarda il mondo da 2.05 metri d’altezza. Simone Scopelliti, centrale classe ‘94 originario di Reggio Calabria, arriva a rinforzare la rosa reggiana. Il Volley Tricolore è una società su cui l’atleta, nell’arco della sua carriera finora, aveva già messo gli occhi: “Ogni stagione in cui mi è capitato di incontrare Reggio, ho sempre riconosciuto un’ottima organizzazione, oltre al fatto che me ne hanno sempre parlato bene – dice lui –. A togliermi ogni minimo dubbio, è stata la scelta del coach: quella con Mastrangelo a Gioia del Colle è stata una delle mie stagioni migliori“.  
    “La mia prima esperienza fuori casa è stata in Emilia – ha premesso –, quindi quando ho sentito la possibilità di tornarci non ho avuto esitazioni. Per noi giocatori, che siamo un po’ ‘marinai’ e ci spostiamo sempre, è importante sapere di avere un porto sicuro“. È infatti con la Casa Modena, nel 2011, che Scopelliti respira per la prima volta aria di Superlega. Seguono due anni alla Tonno Callipo Vibo Valentia (prima nelle giovanili, poi di nuovo in A1) e un anno a Reggio Calabria in B1 con Pallavolo Cinquefrondi. Nel 2015 il centrale approda in A2, prima con la Materdominivolley.it Castellana Grotte (fino al 2017) e poi, appunto, a Gioia del Colle (2017-18). Le ultime due stagioni, infine, hanno visto il suo ritorno in Superlega con la BCC Castellana Grotte (2018-19) e la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora.  
    “La A2 di quest’anno sarà di un livello altissimo, nulla a che vedere con quella che ho conosciuto fino al 2017 – ha precisato Scopelliti -. Mi aspetto un campionato molto competitivo, ogni partita sarà da combattere a mille“. Sul campo del Bigi, Scopelliti ritroverà il suo ex-compagno Giacomo Bellei (insieme in A2, con la Materdomini, nel 2016-17). “Credo che la società abbia costruito un roster interessante, che unisce giocatori sia giovani che d’esperienza“. Una “buona combinazione” che potrà già iniziare a prendere vita dal 3 all’8 agosto, durante il raduno sportivo a Castelnovo ne’ Monti. Un’esperienza “che non mi è mai capitato di fare – ha aggiunto Scopelliti –. Sarà un’ottima occasione per iniziare a creare un feeling di squadra da subito, partendo da un ambiente che non sia proprio quello della pallavolo, tra palestra e spogliatoi“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Robin Baghdady, un talento cosmopolita per il Berlin Recycling

    Foto Facebook Berlin Recycling Volleys

    Di Redazione
    L’ultimo colpo di mercato del Berlin Recycling Volleys è una scommessa sul futuro: arriva lo schiacciatore classe 1999 Robin Baghdady, di nazionalità tedesca, ma di origini iraniane, cresciuto in Svizzera – dove ha mosso i primi passi nel volley con l’Amriswil – e poi affermatosi in Canada con i Bobcats della Brandon University. Insomma, un cittadino del mondo, che promette molto bene grazie anche alla notevole altezza (2,05 metri) e ha scelto Berlino per spiccare definitivamente il volo.
    Baghdady dovrà giocarsi il posto con rivali di tutto rispetto come i francesi Timothée Carle e Samuele Tuia e lo statunitense Cody Kessel, in una squadra che appare competitiva in tutti i reparti.
    (fonte: Facebook Berlin Recycling Volleys) LEGGI TUTTO