consigliato per te

  • in

    Domenico Maiorana è il punto fermo dell’Olimpia SBV Galatina

    Foto Olimpia SBV Galatina

    Di Redazione
    Lo schiacciatore Domenico Maiorana giocherà nell’Olimpia SBV Galatina anche per la prossima stagione in Serie A3. Ha trovato pieni consensi tecnici il ruolino di prestazioni che ha fornito il laterale calabrese nelle 16 gare del campionato scorso, e tanto è bastato perché coach Stomeo ne richiedesse la riconferma.
    Titolare inamovibile in posto quattro con peculiari caratteristiche che esaltano il suo mani-fuori, predilige i rifornimenti spinti per mettere a segno colpi che esaltano la sua manualità conclusiva. L’accorta lettura della chiusura del muro avversario porta Maiorana a chiudere le azioni con attacchi veloci garantendo, al contempo, una difesa sia in prima che in seconda linea di notevole importanza nell’assetto tattico.
    Ecco le sue dichiarazioni: “Sono molto contento di ritornare a Galatina e poter dare ancora il mio sostegno a questa città e a questa società. Mi sono trovato molto bene nel breve scorcio di campionato giocato e non ho avuto nessun dubbio nel dare la mia disponibilità per un’altra stagione. Quest’anno affronteremo un campionato diverso, la cui serie superiore sarà senza dubbio molto impegnativa richiedendo un livello di gioco più alto. Però, visto il buon lavoro svolto in sede di mercato dalla società, sono sicuro che potremo fare un buon campionato esprimendoci al meglio su tutti i campi. Sarà difficile ripartire, è vero, dopo il lungo periodo di stop, ma c’è tutto il tempo per lavorare e trovare la forma migliore per affrontare questa nuova avventura. Spero nella riapertura al pubblico dei palazzetti, perché sarà fondamentale il supporto degli appassionati che sicuramente ci sosterranno con il loro calore per tutta la stagione“.
    La carriera di Domenico Maiorana è scandita inizialmente dalla permanenza per un biennio in serie B2 nella sua città natale, Praia a Mare, poi nella stagione 2008-2009, è a Vibo Valentia con un intermezzo nelle fila della RPA Perugia nel 2007-2008. Altre due stagioni, sempre in B2 con Catona e Lauria, raccogliendo in quest’ultimo club il premio come miglior giocatore della Coppa Italia di B2. L’anno successivo, nel 2012-2013, è con la Virtus Potenza in B1, quindi una grande annata ancora in B1 a Pulsano sotto i colori della Vibrotek che gli valgono la chiamata in serie A2 dell’Impavida Ortona.
    Due stagioni in terra abruzzese ricche di soddisfazioni personali ed ecco il passaggio alla Geosat Lagonegro scandito da un rapporto triennale di fedeltà che lo porta a ricoprire nell’anno 2017-2018 anche il ruolo di libero. Poi veste i colori di Efficienza Energia a Galatina in serie B nell’incompiuto 2019-2020 per ripetersi, come ci auguriamo al meglio, nel prossimo campionato di serie A3 2020-2021, nelle file dell’Olimpia SBV Galatina.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Kasia Skorupa torna a giocare in Polonia? La cerca il Radom

    Di Redazione
    Potrebbe essere nuovamente nel campionato polacco il futuro di Katarzyna Skorupa, la palleggiatrice che nell’ultima stagione ha vestito la maglia della Saugella Monza. Secondo quanto riferito da Strefa Siatkowki, l’ex regista della nazionale sarebbe stata contattata dall’E.Leclerc Radomka Radom, che nel ruolo ha già messo sotto contratto Justyna Lukasik e Samantha Seliger-Swenson. Proprio le difficoltà da parte della statunitense nell’ottenimento del visto per raggiungere la Polonia avrebbero spaventato il club, che sarebbe corso ai ripari facendo un’offerta a Skorupa.
    La squadra allenata da Riccardo Marchesi ha annunciato una conferenza stampa per oggi, ma non è chiaro se l’arrivo di Skorupa potrà essere annunciato. Per lei si tratterebbe di un ritorno nel campionato di casa dopo ben 10 anni: l’ultima esperienza risale al 2010-2011 con il Bielsko-Biala.
    (fonte: Strefa Siatkowki) LEGGI TUTTO

  • in

    La brasiliana Ananda Marinho in Romania al Medgidia?

    Foto Facebook Ananda Marinho

    Di Redazione
    Potrebbe esserci un’avventura rumena in vista per la palleggiatrice brasiliana Ananda Marinho, nelle ultime tre stagioni al Dentil Praia Clube: secondo Melhor do Volei, la regista sarebbe stata ingaggiata dalla squadra rumena del CS Medgidia. Per lei, a 31 anni, si tratterebbe della prima esperienza all’estero: in carriera ha sempre giocato in Brasile, partendo dall’Osasco (in cui è cresciuta) per arrivare, tra le altre, a Pinheiros e Brasilia.
    Il Medgidia non ha confermato ufficialmente la trattativa, ma ha annunciato proprio oggi un’altra giocatrice: Mihaela Jeremic, libero ex CSM Targoviste che tornerà all’attività dopo un anno di stop.
    (fonte: Melhor do Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Viktor Yosifov in Polonia: giocherà nello Czarni Radom

    Di Redazione
    Colpo di mercato dell’ultim’ora per il Cerrad Enea Czarni Radom, che si assicura al fotofinish un grande nome del volley europeo: Viktor Yosifov, miglior centrale degli Europei 2015 e delle ultime qualificazioni alle Olimpiadi con la Bulgaria e grande protagonista della Superlega italiana con Cisterna, Piacenza e Monza nelle ultime cinque stagioni (in precedenza aveva giocato anche a Roma, Modena e Castellana Grotte). Per il Radom il 35enne centrale, che arriverà in Polonia in settimana, è il fiore all’occhiello di un mercato già importante, caratterizzato anche dall’arrivo del brasiliano Lucas Loh.
    “Viktor ha mostrato la massima disponibilità a giocare per noi – ha detto l’allenatore Robert Prygiel – e le condizioni finanziarie non sono state un problema per lui. Siamo molto felici di aver firmato con un giocatore così forte: un elemento universale, che al grande gioco d’attacco aggiunge molto anche a muro e al servizio“. Yosifov avrà comunque una concorrenza agguerrita: per il posto da titolare dovrà vedersela con i confermati Michal Ostrowski e Bartlomiej Grzechnik e con la novità Dawid Dryja.
    (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Apan Blumenau riporta in Brasile anche Renato Russomanno

    Di Redazione
    Altro innesto dal campionato italiano di A2 per l’Apan Blumenau, formazione della Superliga brasiliana. Dopo aver riportato in patria lo schiacciatore Gabriel Pessoa, lo scorso anno alla Emma Villas Aubay Siena, secondo Melhor do Volei la squadra dello stato di Santa Catarina avrebbe messo sotto contratto anche il collega di ruolo Renato Russomanno, anche lui ex Siena e più volte di scena in Italia. Lo scorso anno Russomanno era approdato alla Kemas Lamipel Santa Croce in gennaio, ma un mese dopo si era infortunato seriamente ponendo fine in anticipo al suo campionato (che a breve sarebbe stato interrotto).
    Tra i giocatori dello scorso anno dovrebbero rimanere all’Apan il palleggiatore Evandro, l’opposto Franco e il centrale Ialisson. La società sta attendendo l’accordo con un nuovo sponsor per annunciare ulteriori novità.
    (fonte: Melhor do Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    L’UPCN San Juan riabbraccia il centrale Junior Sousa

    Di Redazione
    Dopo gli annunci “virtuali” arrivano quelli reali: l’UPCN ha finalmente rotto il silenzio del mercato argentino con il primo ingaggio della stagione. E si tratta di un graditissimo ritorno, quello del centrale brasiliano José Jorge Junior, per tutti Junior Sousa, che aveva vestito la maglia della squadra di San Juan per ben 5 stagioni dal 2009 al 2014. A 33 anni, e dopo un campionato in Brasile con l’Apan Blumenau, Junior torna in Argentina e sblocca un impasse caratterizzato dalla partenza – soprattutto per ragioni economiche – di un elevatissimo numero di giocatori, con la Francia e la Spagna come destinazioni privilegiate.
    Foto UPCN Voley
    Nei giorni scorsi, pur in assenza di movimenti effettivi, l’UPCN era diventata un fenomeno social “presentando” un nuovo acquisto arrivato direttamente dal mondo dei manga giapponesi: Oikawa Tooru, uno dei personaggi del seguitissimo fumetto Haikyuu!, che in una delle ultime puntate della serie si trasferisce alla squadra argentina del “CA San Juan Voley”. I fan non hanno tardato a identificare questo club con l’UPCN, aggiornando persino la relativa pagina di Wikipedia, e la società non si è fatta pregare, annunciando ufficialmente l’arrivo del nuovo “campione”: il risultato è stato un successo senza precedenti, con più di 66mila visualizzazioni e 36mila interazioni per un solo tweet.
    (fonte: UPCN Voley) LEGGI TUTTO

  • in

    Stefan Todorovic sarà ancora il secondo libero della Gamma Chimica Brugherio

    Foto Pallavolo Diavoli Rosa

    Di Redazione
    Si completa anche il reparto dei liberi della Gamma Chimica Brugherio, con la conferma di Stefan Todorovic. Dopo tre stagioni nelle giovanili del Vero Volley Monza, la prima della quali in collaborazione con i Diavoli Rosa culminata col titolo di vicecampioni d’Italia Under 17 con in panchina Danilo Durand, Todorovic arriva a Brugherio, ritrovando così coach Durand, e con la maglia rosanero accumula esperienza in Serie B. Dopo un anno di stop per proseguire gli studi in America, l’anno scorso ha fatto ritorno nel quartier generale rosanero esordendo in Serie A3 nelle vesti di secondo libero.
    Figura estremamente positiva in squadra, Todorovic ha impresso il marchio di chi lavora sodo ed è sempre pronto a sostenere i compagni, esempio importante in una squadra composta da molti giovani.
    “Sono estremamente contento della conferma da parte dei Diavoli Rosa, che per me sono diventati ormai una seconda famiglia – commenta Todorovic –. Non vedo l’ora di tornare in palestra per conoscere i nuovi compagni e lavorare insieme a loro in ottica di miglioramento del livello tecnico e di gioco che abbiamo espresso durante l’ultima parte del campionato, purtroppo interrotto sul più bello. L’augurio è tornare in palestra il prima possibile e ad ottobre riabbracciare il nostro fantastico pubblico”.
    Il ds Quintieri: “Todorovic è un ragazzo attaccato alla maglia e ai valori dei Diavoli Rosa ed è esempio di grande lavoratore in palestra, sempre disponibile e positivo con i compagni di squadra. Una fortuna poterlo avere ancora con noi“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO