consigliato per te

  • in

    Esperienza e grandi qualità per l’Olimpia Sbv Galatina. Confermato Marco Lotito

    Foto Ufficio Stampa Olimpia Sbv Galatina

    Di Redazione
    Marco Lotito dice sì e si lega anche per la prossima stagione all’Olimpia Sbv Galatina. Il forte laterale melfitano, classe ’84, mette al servizio dei colori galatinesi il suo completo repertorio tecnico anche in questa prima stagione di serie A3 del club salentino e lo fa con una considerazione che affida alla stampa.
    “Sono molto felice di poter iniziare la terza stagione con l’Olimpia Sbv Galatina e sarà un onore continuare a far parte della società. L’insieme di tutti i tasselli è stato completato creando un roster esperto composto da grandi lavoratori e bravi ragazzi: aspetto determinante questo per creare un bel gruppo. Non vedo l’ora d’iniziare e sono certo che avremo un palazzetto, appena cesseranno le restrizioni, gremito di appassionati pronti a godersi lo spettacolo”.
    Lotito vanta un curriculum importante dopo aver fatto la trafila nei settori giovanili della Folgore S. Miniato. Dal 2002 ad oggi ha disputato due campionati di A2 con Schio (2003-2005), dieci di B1(dal 2005 al 2016) con piazze storicamente titolate come Milano, Fabriano, Catania, Sora, Molfetta, Brolo, Cosenza, Chiusi, Massa e tre di serie B (dal 2017 al 2020) con Taviano, Ostuni e Galatina. Ha al suo attivo una serie di play off di serie B conquistati con Milano, Fabriano, Catania e Molfetta, mentre può vantare ben cinque promozioni in serie A2 con Terlizzi (2007-08), Sora (2008-09), Brolo (2011-12), Chiusi (2013-14) e Taviano 2016-2017. Atleta di grande potenza e qualità, vanta un repertorio completo con una versatilità manuale molto efficace nelle conclusioni.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Seap Dalli Cardillo Aragona: Francesca Borelli completa il reparto centrali

    Di Redazione
    Ennesimo colpo di mercato per la Seap Dalli Cardillo Aragona. Dopo l’arrivo dell’esperta palleggiatrice Valeria Caracuta, della centrale Barbara Murri, delle schiacciatrici Elena Cappelli e Giorgia Silotto, dell’opposto Sara Stival, la società del presidente Nino Di Giacomo si è assicurata le prestazioni della centrale laziale Francesca Borelli, classe 1995, alta un metro e 85 centimetri, nata a Fondi in provincia di Latina.
    Nella passata stagione ha prima giocato con il Volley Città di Castello per poi accasarsi a gennaio nella 3M Pallavolo Perugia, sempre in serie B1. Ha un curriculum sportivo di tutto rispetto: a 15 anni Francesca Borelli è in serie C con il Futura Terracina ’92, disputa due stagioni ed un playoff promozione per poi passare direttamente in serie B1 nel Caffè Circi Sabaudia con i gradi di capitano, una parentesi in B2 nel Gabicce per poi tornare in serie B1 con il Pescara. Nella stagione 2015-2016 indossa prima la maglia del Cus Torino e da gennaio quella della Giò Volley Aprilia, entrambe formazioni di B1. L’anno dopo sbarca in A2 nelle fila dell’Omia Cisterna. Nella stagione successiva, 2017-2018, lascia l’Italia per giocare nella Serie A svizzera con la maglia del Lugano. Nella stagione 2018-2019 torna in Italia per disputare la B1 con il San Giustino Volley.
    Velocità e ottimi fondamentali sono le principali doti della Borelli che dichiara: “Già dai primi contatti con il presidente Nino Di Giacomo e l’allenatore Massimo Dagioni ho capito da subito che la società ha obiettivi chiari e ambiziosi. Ho preso da subito in considerazione la chiamata in quanto ho trovato il progetto molto stimolante. Sono sicura che sarà una bella stagione quanto difficile e questo sarà un motivo in più per dare il massimo. I presupposti per divertirci e per fare bene ci sono tutti, non vedo l’ora di iniziare questa nuova stagione con la maglia della Seap Dalli Cardillo Aragona”.
    Francesca Borelli è l’ultimo colpo di mercato e completa il roster della Seap Dalli Cardillo Aragona per il prossimo campionato di serie B1. La Società ha ingaggiato sei nuove giocatrici e riconfermato altrettante. Ecco il tabellone completo:
    STAFF TECNICO
    ALLENATORE: Massimo Dagioni (Confermato)
    VICE ALLENATORE/PREPARATORE ATLETICO: Danilo Turchi (dal Volley Cecina)
    ALLENATORE/SCOUTMAN: Damiano Romano (Confermato)
    ROSTER PRIMA SQUADRA
    PALLEGGIATRICI: Valeria Caracuta (dal LKS Commercecon Lodz – Polonia serie A), Martina Baruffi (Confermata)
    CENTRALI: Elisa Manzano (Confermata), Francesca Borelli (dalla 3M Pallavolo Perugia serie B1), Barbara Murri (dalla Megabat Città di Vallefoglia serie B1)
    SCHIACCIATRICI: Serena Moneta (Confermata), Jacqueline Do Nascimento (Confermata), Elena Cappelli (dalla Lucky Wind Trevi Volley), Giorgia Silotto (dalla 3M Pallavolo Perugia in serie B1)
    OPPOSTO: Sara Stival (dall’Itas Città Fiera Libertas Martignacco in serie A2)
    LIBERI: Federica Vittorio (Confermata), Fabiola Ruffa (Confermata)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Con Amos Vignaroli si completa il terzetto dei centrali della Sampress Loreto

    Foto Ufficio Stampa Sampress Nova Volley

    Di Redazione
    Dopo una stagione a Lucera, la Sampress Nova Volley ha convinto Amos Vignaroli, centrale, classe ’99 a rientrare nelle Marche e vestirsi di neroverde.
    «Non mi aspettavo questa chiamata – ha detto in 21enne il cui cartellino è detenuto dal Volley Potentino – e accordarsi è stato facile». «Loreto è una piazza tra le migliori e per me è una grande occasione per consacrarmi in questa categoria lavorando duro con uno staff tecnico di alto livello e con compagni molto competitivi». Con Vignaroli si completa il terzetto di centrali composto dal veterano Michele Stoico che si appresta a vivere la 3’ stagione in neroverde e da Alex Molinari.
    Con la maglia della squadra pugliese Vignaroli è stato avversario di Nobili e compagni infliggendo anche un 3-0 il 30 novembre in terra foggiana.
    «Sono contento di ritrovare grandi amici come Caciorgna, Palazzesi, Torregiani e Alessandrini con i quali ho vissuto una bella esperienza a livello di settore giovanile e che mi hanno parlato benissimo della Nova Volley e tutto quanto vi ruota intorno» – ha aggiunto il centrale che proprio contro Loreto perse la finale promozione di serie C quando vestiva la maglia di Civitanova.
    «Da parte mia posso garantire il massimo impegno e che conto di migliorarmi ancora molto per ritagliarmi il mio spazio in questa stagione» – ha concluso.
    Soddisfatto anche coach Giannini che avrà un giocatore concreto. «Si tratta di un profilo in linea con i nostri standard. Vignaroli è un ragazzo giovane che ha margini di crescita tecnica e tattica. Sa di dover lavorare molto ma sono certo che ci sarà molto utile. Il fatto che conosca bene alcuni dei ragazzi del roster ne semplificherà l’inserimento che tuttavia non è mai stato un problema per nessuno a Loreto».
    La Nova Volley ha sospeso gli allenamenti per la settimana di Ferragosto ma già dalla prossima settimana lavorerà ancora in palestra. C’è attesa anche per la pubblicazione del girone che vedrà la la Sampress protagonista. L’inizio del campionato è fissato per il weekend del 6-7 novembre.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Messina Volley, Donatella Donato: “Sarò al fianco delle ragazze anche da lontano”

    Di Redazione
    Donatella Donato rappresenta il simbolo del Messina Volley, in cui è arrivata nel 2004, anno della fondazione del club giallo-blu, e fino alla stagione appena conclusa ha dato il suo contributo in termini agonistici, professionali e umani. Dal 2014 è inoltre all’interno del team di tecnici diretti da mister Danilo Cacopardo, formando con abnegazione e professionalità le “Leonessine”.
    Per motivi lavorativi da settembre si trasferirà nella Capitale e per la società, guidata dal direttore generale Mario Rizzo, risulta doveroso ringraziarla per tutto quello che ha dato in questi anni alla società. Dal punto di vista agonistico in maglia giallo-blu ha disputato 7 campionati di Serie B2, 5 di Serie C, 1 di Serie D e 2 di Prima Divisione. Come allenatrice ha formato il minivolley, l’under 13, 14 e 16 e ha guidato la Serie D e Prima Divisione giallo-blu.
    “Fare quest’intervista per me è abbastanza emozionante – ha dichiarato Donatella Donato – perché è come se stessi salutando le mie compagne, lo staff e tutto il pubblico che segue il Messina Volley. Penso che sia doveroso, dopo 16 anni in questa società, esprimere tutto il bello che ho vissuto in questo percorso, ossia tutte le emozioni condivise con le mie compagne, con Danilo, Lucia, Mario, Pasquale, Domenico e tutti quelli che fanno parte della società. Sono stati 16 anni bellissimi dove abbiamo costruito, prima che una società sportiva, una famiglia e anche un modello a livello sociale”.
    Circa il lavoro svolto in questi anni da giocatrice e allenatrice ha aggiunto: “Abbiamo dato spazio a una sacco di ragazze che sono cresciute e la prova vivente è la della squadra che affronterà quest’anno la B2, una formazione composta da ragazze che ci ricordiamo da quando erano piccole”.
    La scelta di lasciare Messina è dovuta a impegni lavorativi: “Sicuramente sarà difficile lasciare tutto questo perché ha fatto parte della mia vita per quasi 17 anni, ma scelte lavorative mi portano lontano da Messina. Comunque, come ho detto più volte, nel mio sangue scorre Messina Volley e dunque seguirò, seppur da lontano, le ragazze. Voglio ringraziare Mario per tutte le opportunità che mi ha dato sia da giocatrice che da allenatrice”.
    Su quest’ultimo aspetto si è successivamente soffermata: “Mi sono affacciata alla carriera da allenatrice dopo un po’ di tempo e mi sono sempre più appassionata, facendo sempre di più mio questo ruolo e dunque devo dire grazie a Mario, Danilo e Lucia perché mi hanno accompagnata in questo percorso. Quello che mi porterò sempre nel cuore e come esperienza di vita è quello che ho fatto con le ragazze che ho allenato dalle piccole, che sono la gioia della pallavolo, fino alla Prima Divisione. A me non interessano tanto i risultati numerici, ma quello che porterò nel cuore e cioè tutte le esperienze con loro, le vittorie e le sconfitte, perché mi hanno arricchito tantissimo e quello che sono oggi, come persona, lo devo alla pallavolo e tutte le persone che ho incontrato durante questo percorso”.
    Infine il simbolo del Messina Volley ha concluso la sua intervista soffermandosi sulla stagione che attende le sue compagne in Serie B2: “Questo non vuole essere un addio strappalacrime perché dovunque andrò, avrò sempre il Messina Volley nel cuore. Vorrei soltanto ringraziare le mie compagne, la società, i tifosi e tutti coloro che ci seguono. Quest’anno chi ci segue e sostiene sarà importante per le ragazze, visto che per loro sarà la prima vera prova in un Campionato Nazionale, dopo aver disputato un torneo bellissimo fino alla chiusura forzata. Sono sicura che faranno bene anche quest’anno visto che sono gruppo eccezionale, guidato da Danilo Cacopardo, una persona come poche. Quindi sono sicura che faremo un grandissimo campionato ed io sarò sempre a loro fianco”.     
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B Maschile: Mirko Miscione è il nuovo centrale dell’Ermgroup San Giustino

    Foto Ufficio Stampa Ermgroup San Giustino

    Di Redazione
    Dopo una trattativa a più riprese, la società Pallavolo San Giustino annuncia l’arrivo del nuovo centrale. Si tratta di Mirko Miscione, trentaduenne vastese, giocatore di grande esperienza. Sebbene si sia avvicinato al mondo del volley a quindici anni, il suo talento non è passato inosservato.
    Dopo le giovanili nella sua città natale, ha militato un anno ad Ortona, uno a Chieti e due all’Aquila in serie C. Per motivi di studi si è poi trasferito a Perugia giocando anche a Foligno. A ridosso della laurea si è dedicato anima e corpo alla pallavolo: Gaeta e Olbia in B1, due anni a Spoleto ottenendo la promozione in serie A, e Ortona in A2. Dopo la parentesi abruzzese è arrivo in Toscana, disputando con Santa Croce, dove ha partecipato ai playoff per l’A 1, e a Livorno in A2. La scorsa stagione a Prata di Pordenone, fino all’8 marzo, momento dell’interruzione dei campionati.
    In attesa dell’esordio a San Giustino ha così dichiarato: “Il progetto di San Giustino mi piace molto, ci ho creduto fin dall’inizio. Torno per l’ennesima volta in Umbria e ne sono felice. Dobbiamo impegnarci molto, dimostrandolo in campo. Ringrazio i dirigenti per l’interesse e la disponibilità; hanno creduto in me. Ci vediamo i primi di settembre per la preparazione”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Antonini è un nuovo centrale della JVC Civita Castellana

    Foto JVC Civita Castellana

    Di Redazione
    Arriva l’ultimo nuovo innesto del roster rossoblu che infiammerà il PalaSmargiassi nella nuova stagione 20/21. Andrea Antonini è un nuovo centrale della JVC Civita Castellana!
    Un bell’acquisto per la compagine civitonica che porta a casa un ragazzo di casa con alle spalle due ottime annate all’Anguillara Volley in serie B.
    “Sono contento ed entusiasta di cominciare questo percorso con la JVC Civita Castellana e sono veramente felice di tornare a giocare per i colori del mio paese!”, le prime parole di Andrea da Rossoblu.
    “Ho accettato subito la chiamata della società perché la volontà di confrontarmi con compagni e staff di alto livello era tanta. Spero che insieme a tutti riusciremo a raggiungere traguardi importanti sia per la società che per i tifosi che so che riempiranno il palazzetto, se le condizioni lo permetteranno! Non vedo l’ora di incontrare i miei compagni e cominciare a lavorare! Ci vediamo in palestra!”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Jole Ruzzini è il nuovo libero della School Volley Perugia

    Foto Ufficio Stampa School Volley Perugia

    Di Redazione
    Un nuovo nome per la difesa nella formazione di B2 femminile della School Volley Perugia. Jole Ruzzini è un’atleta che vanta una militanza decennale nei campionati di massima serie sia italiani che stranieri. Nonostante la recente maternità è vogliosa di riprendere l’attività interrotta. Il libero è nativa di Sassari e mamma da pochi mesi di Gabriele. E’ approdata a Perugia anche per motivi familiari, ma è lei stessa a spiegare:
    “Perugia è stata la miglior scelta che potessimo fare, perché per me ed il mio compagno (Francesco Cadeddu preparatore atletico della Sir Safety Perugia, ndr) significa pallavolo, amici stretti che rivediamo con piacere e la possibilità di stare tutti insieme senza perdere un istante della vita di nostro figlio. La nascita di Gabriele è stata la gioia più grande in un momento di difficoltà dovuto alla pandemia. Ci ha regalato un energia incredibile che non pensavamo neanche di avere. E’ una marcia in più! Ora a casa sicuramente la situazione è migliorata e con la giusta attenzione si possono fare molte più cose. Passeggiate all’aria aperta ed un po’ di mare non sono mancati”.
    Cuneo, Montichiari, Bucarest ed ora dopo tanti campionati di serie A riparti, però, dalla B2…
    “Per me è un onore poter far parte di questo progetto e metterò la mia esperienza a disposizione. Mi viene data la possibilità di giocare a pallavolo dopo uno stop lungo e non vedo l’ora di iniziare in palestra con le ragazze. Partiamo lavorando in palestra serene e divertendoci, costruendo il giusto feeling e migliorando di giorno in giorno. Il resto verrà di conseguenza ne sono sicura”.
    Non saranno più in organico Federica Pici ed Asia Perri, a loro va il ringraziamento della società del presidente Mandò per quanto fatto.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Sabaudia conferma Giacomo Mastracci

    Di Redazione
    A testimonianza della sua volontà di investire nei giovani talenti il Sabaudia rinnova la sua fiducia allo schiacciatore Giacomo Mastracci, una delle primizie del vivaio della società pontina.
    Giacomo, originario della vicina San Felice Circeo, vanta alle sue spalle una lunghissima militanza nel Sabaudia, nelle cui giovanili si è fatto le ossa fino ad ottenere, grazie alle indubbie capacità sportive e alla sua tenacia, l’ambito ingresso in prima squadra. Infatti già nella stagione 2017/2018 il giovanissimo schiacciatore, classe 2001, fa il suo esordio in serie B unica con la formazione pontina. Il suo impegno con il Sabaudia continua nelle annate successive e gli consente di giocare sui prestigiosi campi della serie A3 nella stagione appena conclusasi.
    Mastracci ha proprio in questa occasione l’opportunità di dimostrare a pieno il suo valore e quindi è senza alcuna esitazione che la dirigenza del Sabaudia ha deciso di riconfermarlo anche per il prossimo campionato. A proposito della sua riconferma Giacomo ha commentato entusiasta:” Felice di essere riconfermato? Ormai il Sabaudia è la mia seconda famiglia, con la società ho condiviso il bello e brutto tempo. Questo è il secondo anno di serie A3 e data la presenza di squadre molto forti si prospetta un anno impegnativo.
    Essendo un “giovane” il mio punto di forza è sicuramente la mia voglia di imparare e migliorare. Quest’anno il Sabaudia si presenta in campionato con una formazione giovane e sono molto contento perciò che alla guida della squadra ci sia la mano ferma di Sandro Passaro, sotto la cui tutela ho riscontrato già nella stagione precedente grandi miglioramenti fisici e tecnici. Sono molto felice anche delle riconferme dei ragazzi miei coetanei, con cui ho condiviso vari campionati giovanili.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO