consigliato per te

  • in

    Planet Strano Light: si arricchisce la “linea verde” con Gabriella Guastella

    Foto Ufficio Stampa Planet Strano Light

    Di Redazione
    Giovanissime in rampo di lancio nella Planet Strano Light del 2020-2021. L’ufficialità di tre “baby volleiste” segna il primo passo verso la costruzione della compagine di Serie C, guidata da Agata Licciardello: anche per quest’anno è stata confermata la sinergia con la Original Kondor, il serbatoio giovanile di casa Planet. “Ma la prospettiva è di impiegarle anche nella maggiore formazione di Serie B2 in un futuro non troppo lontano”, precisa il Coach della prima squadra Francesco Andaloro.
    Nell’attesa che venga completato il roster di C, all’interno del quale giocheranno diverse ’07, la prima novità sarà Gabriella Guastella, palleggiatrice del 2006 che vanta esperienze nel Gabbiano Pozzallo, squadra della sua città, e nella Pvt Modica. Ma a porla in un’importante vetrina regionale è stata soprattutto la partecipazione al Trofeo dei Territori, con la maglia della rappresentativa Monti Iblei.
    “Ho scelto Planet per la sua storia pallavolistica e per il suo ambizioso progetto giovanile – si presenta così l’ultima arrivata in casa biancorossonera -. Sono felice di intraprendere un nuovo percorso e di entrare in questa realtà. Pronta per la nuova esperienza che per me sarà motivo di crescita tecnica e personale”.
    Confermate rispetto alla passata stagione e tesserate invece con la Original Kondor, le 2006 Irene Magro e Alessia Terranova, rispettivamente ruolo banda e centrale, lo scorso anno protagoniste nell’Under 16 Planet ma anche nella Selezione regionale e in quella provinciale per la partecipazione al Trofeo dei Territori.
    E’ la conferma di uno dei progetti societari: il definitivo lancio in prima squadra di atlete Under 15 e Under 17. “Non solo per inserirle nel roster ma anche per schierarle sul parquet dei campionati nazionali – conclude Andaloro -. Lo zoccolo duro della Planet saranno quindi le Under e su di loro abbiamo deciso, di concerto con i vertici societari e con chi allena in C e nel nostro settore giovanile ovvero Agata Licciardello, di puntare per valorizzarle in ottica futura. Non solo per proseguire la tradizione della Planet ma anche per via delle incertezze su linee guida e organizzazioni dei campionati”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La regia dell’AVS Mosca Bruno affidata alla coppia Grassi – Maccabruni

    Foto Ufficio Stampa AVS Mosca Bruno

    Di Redazione
    Il gioco dell’AVS Mosca Bruno sarà ancora in mano a Tommaso Grassi, che sarà affiancato in cabina di regia dal giovane neoacquisto Filippo Maccabruni. Questo quanto riportato oggi nell’edizione del quotidiano Alto Adige.
    Classe 1994, Grassi è stato dunque confermato come palleggiatore della formazione di coach Donato Palano, impegnata anche nella prossima stagione in Serie A3. «Sono convinto che Tommaso possa fare molto bene – dice coach Donato Palano – e punteremo a farlo crescere ancora» .
    «Maccabruni è un giocatore molto giovane, ma ha già un passato importante, visti i suoi trascorsi in A2 e A3. È sicuramente un palleggiatore talentuoso e ho voglia di vederlo dal vivo – conclude Palano -. Ha voluto venire fortemente a Bolzano e aveva anche altre proposte, ma ha scelto l’AVS, confermando l’appeal che questa società ha con i giovani».  LEGGI TUTTO

  • in

    Altra grande conferma in casa Capo d’Orso. Ilenia Cecchi resta a Palau

    Foto Facebook Pallavolo Capo d’Orso Palau

    Di Redazione
    Un’altra grande riconferma in casa Palau per il prossimo campionato di B1 femminile con il posto tre Ilenia Cecchi che ha deciso di rimanere in Sardegna. Per la titolata centrale marchigiana sarà il quinto anno con le Orsette della Capo d’Orso.
    La sua firma per un’altra stagione a Palau conferma l’ottimo rapporto, personale e sportivo, instaurato con tutto il team di via Fonte Vecchia.
    Da ricordare il ruolo di primo piano di Ilenia, cominciato dalla sua stagione di debutto in Gallura 2016/2017, quando è stata tra le artefici dello storico triplete palaese: promozione in B1, campionato senza sconfitte, vittoria in coppa Italia B2.
    “Ringrazio ancora la società che continua a credere in me e che mi fa sentire a casa! – commenta Ilenia. Che dopo lo stop forzato di 6 mesi si augura “di ripartire nel migliore dei modi, di divertirci e di portare a casa ottimi risultati“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Clementina Volley 2020 conferma il libero Sara Zannini

    Foto Ufficio Stampa Clementina Volley 2020

    Di Redazione
    Dopo Ludovica Leonardi e il ritorno di Cerini, ecco un’altra importante conferma. L’atleta svelata oggi rappresenta l’anello di congiunzione che lega ancora di più le due società che hanno formato la Clementina Volley 2020, perché è l’unica ad aver già giocato in entrambe le squadre, appunto Moie e Castelbellino.
    Lei è Sara Zannini, atleta anconetana del 1991, alta 170 cm e che gioca nel ruolo di libero.
    Dice:”Sono molto contenta che ci sia stata questa unione, perché ho conosciuto entrambe le realtà che, anche se diverse, sono molto simili. È molto bello vedere la passione che unisce i dirigenti di entrambe le parti per formare un sodalizio ancora più forte e determinato”.
    Sara, nonostante la giovane età, è un’atleta molto navigata, che ha avuto diverse esperienze ed ottenuto la bellezza di due promozioni in serie A2, (Pesaro e Macerata). Ruolo delicato ed impegnativo il suo, perché deve dare sicurezza e serenità alle compagne ed in questo, la nostra Sara, è maestra.
    Ribadisce: “La squadra mi sembra molto buona, conosco quasi tutte le mie nuove compagne che stimo sia sportivamente che umanamente. Sarò molto determinata e carica, pronta a dare tutto quello che mi verrà chiesto dal nuovo allenatore”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Agnelli Tipiesse: Luca Carenini al fianco di Graziosi e Busi. Sarà il terzo allenatore

    Di Redazione
    Un legame indissolubile e che continuerà anche nella prossima stagione. Luca Carenini, cresciuto come pallavolista e da qualche anno come allenatore nella Pallavolo Cisano, farà parte della nuova Agnelli Tipiesse con il ruolo di terzo allenatore della prima squadra di serie A2 e sarà, insieme al secondo allenatore Daniele Busi, al servizio di coach Graziosi.
    Carenini è una vera e propria bandiera della Pallavolo Cisano. La sua carriera da palleggiatore nel mondo del volley è tutta a tinte rossoblu e con la maglia cisanese attraversa tutte le categorie fino alla serie A. Luca è anche tra i protagonisti della storica promozione in serie A2 della Tipiesse Cisano nella stagione 2017-18, prima di appendere le ginocchiere al chiodo e sedersi sulla panchina per iniziare la carriera da allenatore. Nel campionato 2018-19 è l’assistente di coach Cristian Zanchi in serie A2, mentre l’anno scorso è stato il vice di coach Matteo Battocchio in A3.
    “Sono molto felice di far parte di questo nuovo e importante progetto – commenta Luca Carenini – Con l’arrivo dell’emergenza Coronavirus c’era il rischio di non poter più fare un campionato di alto livello e questa nuova avventura, insieme a una società come Olimpia che è da tanti anni ad alti livelli, ci permettere di crescere reciprocamente e in particolare di restare un punto di riferimento per i tanti appassionati di Cisano e di Bergamo”.
    Il primo impatto con la nuova squadra e soprattutto con coach Graziosi è stato subito positivo per Luca Carenini. “Graziosi ha avuto un approccio fantastico con tutti i ragazzi fin dai primi giorni di allenamento. Sa quello che vuole, è determinato ed è bravo a parlare con i giocatori, lo staff e la società – spiega Luca – La sua grande esperienza per tutti noi è veramente un valore aggiunto e ogni allenamento lo vivo come una sorta di corso di aggiornamento perché imparo sempre qualcosa di nuovo. Sono certo che sarà un anno fantastico e che avremo la possibilità di giocarcela contro tutti per stare nei piani alti della classica. Ci tengo quindi a ringraziare Graziosi, Olimpia e Cisano per avermi dato la possibilità di far parte dell’Agnelli Tipiesse”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    New entry in casa Pallavolo Lecco Alberto Picco. Ecco la centrale Camilla Grazia

    Di Redazione
    È tempo di presentare l’ultima, ma non per questo meno importante, “new entry” nel roster dell’AcciaiTubi 2020/2021 di coach Gianfranco Milano: a completare il reparto “centrali” della Pallavolo Lecco Alberto Picco sarà la giovane Camilla Grazia.
    Classe 2000 e alta 193 centimetri, all’età di 16 anni affronta la sua prima esperienza fuori casa all’Union Volley Jesolo (VE) dove disputa due stagioni tra under 18 e serie B2 per approdare poi, nella medesima serie, a Cerea l’anno successivo. La stagione passata, esordisce in serie B1 con la maglia della Pallavolo Acqui Terme.
    Un innesto giovane, quello di Grazia, nella formazione biancorossa che, oltre a chiudere definitivamente la rosa per la stagione 2020/2021, siamo sicuri saprà fornire il proprio supporto, alle compagne più esperte al raggiungimento di numerosi traguardi.
    Queste le parole di Camilla Grazia, dopo la firma con la società: “Ho affrontato la mia prima esperienza fuori casa a 16 anni per dedicarmi a questo sport. Ho giocato due anni a Jesolo in U18 e serie B2 e un anno a Cerea in serie B2. Lo scorso anno ho deciso di fare il salto di categoria e andare a giocare in B1 ad Acqui Terme. Qui per la prima volta ho avuto modo di incontrare la Pallavolo Picco Lecco che fin da subito si è rivelato un ottimo avversario dimostrando le sue potenzialità. Quando ho ricevuto la chiamata da Picco Lecco per me è stato un onore e non vedevo l’ora di entrare a far parte di questa squadra e il roster che è stato costruito ha tutte le capacità per raggiungere grandi obiettivi. Arrivo qui come la più giovane, ma non per questo mi tirerò indietro dagli ostacoli che mi si presenteranno nel corso dell’anno. Sono consapevole che avrò tanto da imparare, ma questo non mi spaventa e non vedo l’ora di mettermi in gioco. Sono una ragazza determinata, mi piace fare nuove amicizie e per questo ho tanta voglia di incontrare e conoscere le mie nuove compagne di squadra. Spero arrivi presto il momento di trovarci al palazzetto per poter esultare tutti insieme!”.
    Di seguito il roster completo dell’AcciaiTubi Pallavolo Picco Lecco 2020/2021:
    Palleggiatrici: Stefania dall’Igna, Alessia Mandaglio.
    Centrali: Martina Focaccia, Fabiola Facchinetti, Camilla Grazia.
    Opposti: Martina Martinelli, Sonia Ratti.
    Schiacciatrici: Arianna Lancini, Greta Valli, Benedetta Mambelli.
    Liberi: Silvia Lussana, Rachele Mainetti.
    Primo Allenatore: Gianfranco Milano.
    Secondo Allenatore: Diego Ficarra.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    BluVolley Verona: il nuovo preparatore atletico Tsvetelin Ivanov

    Foto Ufficio Stampa BluVolley Verona

    Di Redazione
    Entra ufficialmente a far parte dello staff tecnico della prima squadra gialloblù il nuovo preparatore atletico Tsvetelin Ivanov, che prende il posto di Ezio Bramard.
    Ecco le dichiarazioni del preparatore bulgaro, già al lavoro con il team da tre settimane: “Sono entusiasta di essere qui a Verona. Ho trovato il gruppo in grande condizione atletica, al di sopra delle mie aspettative visto il particolare periodo che abbiamo trascorso. In generale tutta l’organizzazione che ho trovato qui è di alto livello. Aspettative per la stagione? Il mio obiettivo è di portare la squadra ad esprimersi al massimo delle proprie potenzialità e ad impegnarsi duramente ogni giorno, in ogni esercizio, in ogni ripetizione, per poter dare tutto nei giorni di gara. Questo si ottiene lavorando a 360°, in palestra, nella quotidianità, nell’alimentazione, e non solo. Stoytchev? Conoscevo già Rado, soprattutto per la fama che ha a livello internazionale. Ha vinto tanto e in Bulgaria è una vera leggenda. Con Trento ha ottenuto grandi risultati, contribuendo anche alla crescita della società sotto diversi punti di vista. Sa bene cosa serve per diventare dei campioni ai massimi livelli e ce lo dimostra ogni giorno sul campo. E’ un leader e, cosa ancora più importante, lavora costantemente per raggiungere gli obiettivi che si è prefissato. Sono certo che insieme potremo portare in alto questo importante progetto. Verona? E’ una città fantastica e il cibo è incredibile. Ho qui con me anche la famiglia e anche loro sono davvero contenti di essere arrivati a Verona”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gis Ottaviano: promossi in prima squadra Ammirati, Giuliano, Mele, Luciano, Diaferia, Bianco e Alaia

    Logo Gis Pallavolo Ottaviano

    Di Redazione
    La panchina rossoblù sarà tutta formata dai giovani della Gis Pallavolo Ottaviano. Un premio e anche una soddisfazione per tutto il movimento della Gis che vedrà nel poster della prima squadra tanti giovani proiettati verso un grande futuro nel mondo del volley. 
    Piercarmine Ammirati, Daniele Giuliano, Vincenzo Mele, Fabio Luciano, Davide Diaferia, Francesco Pio Bianco e Giovanni Alaia aiuteranno negli allenamenti la prima squadra con il sogno di mettere piede su un campo di Serie A nella prossima stagione.
    Tra i più esperti c’è Ammirati, già campionati in B e tanta voglia di mettere piede in A: “Sogno di esordire in Serie A con la Gis. Quest’anno abbiamo una squadra molto giovane ed un campionato bellissimo. Spero di poter dare il mio contributo”.
    Altro “veterano” è Daniele Giuliano: ”Ho già vissuto un campionato di Serie A e la sensazione è stupenda. Saranno tutti pronti per dare il massimo per il bene della Gis”.
    Entusiasta anche Mele: ”Sono contento per la fiducia della Società. Sono nella squadra Top del movimento campano ed essere allenati da un maestro come Mosca è un’opportunità irripetibile”.
    Sulla stessa lunghezza d’onda Fabio Luciano: ”Punto a rubare tutti i segreti a coach Mosca e a Piazza per poter continuare nella mia crescita sportiva. Non vedo l’ora di iniziare”.
    Senza parole il giovanissimo Diaferia, classe ’04: ”Orgoglioso di far parte di questo sogno. Sono pronto a dare il massimo”.
    A chiudere Bianco: ”Ho avuto già la fortuna di poter fare qualche allenamento con la Serie A, sono contento dell’opportunità e voglio ringraziare la società e la dirigenza Gis”.
    Alaia: ”Ho sempre seguito con interesse la Gis in A3 con grandi stimoli. Per me è una grandissima opportunità“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO