consigliato per te

  • in

    Milica Kubura riparte dalla Grecia con il PAOK Salonicco

    Di Redazione
    Il sogno di diventare protagonista del campionato italiano è durato pochissimo per Milica Kubura, che con la mancata iscrizione della Volalto 2.0 Caserta ha visto svanire la possibilità di partecipare alla Serie A1. L’opposta serba ha però trovato subito una nuova destinazione: giocherà in Grecia, con la maglia del PAOK Salonicco.
    La 25enne attaccante, che dopo le esperienze in patria e negli USA si era distinta con il Dresdner in Bundesliga vincendo la Coppa di Germania, era stata annunciata da Caserta lo scorso 26 giugno.
    (fonte: AC Paok) LEGGI TUTTO

  • in

    Adesso è ufficiale: Aleksej Obmochaev torna in campo con il Kuzbass

    Di Redazione
    Il Kuzbass Kemerovo ha ufficializzato nei giorni scorsi l’ingaggio, già anticipato da tempo, dell’esperto libero Aleksej Obmochaev. Il campione olimpico di Londra 2012 tornerà dunque all’attività nella squadra di Ivan Zaytsev dopo una stagione di lontananza dai campi: l’ultima apparizione era stata nel 2018-2019 con il Belogorie Belgorod.
    Due volte campione di Russia e vincitore di una Champions League con lo Zenit Kazan, oltre che della World Cup 2011 con la nazionale, Obmochaev (noto anche per essere l’ex marito di Natalia Goncharova) dovrà giocarsi il posto con un altro libero di livello, Vladimir Shishkin, arrivato dalla Dinamo LO.
    (fonte: Kuzbass Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 Femminile: al Volley Parella Torino arriva la palleggiatrice Alessia Manavella

    Foto Ufficio Stampa Volley Parella Torino

    Di Redazione
    Il Volley Parella Torino comunica l’acquisizione a titolo temporaneo dal Lilliput Settimo delle prestazioni sportive dell’atleta Alessia Manavella.
    Palleggiatrice classe 2002, Alessia Manavella ha iniziato la sua carriera pallavolistica nelle file del Caselle Volley per poi approdare al Lilliput Settimo dove disputa il suo primo campionato maggiore in Serie D. Grazie alle collaborazioni della società settimese con Balamunt prima e la stessa Balamunt e Labor Volley l’anno successivo, disputa prima il campionato di Serie D, poi quello di Serie C. Due anni fa il passaggio in prestito al Valentino Volpianese dove gioca Under 18 e Serie D e lo scorso anno il ritorno al Caselle Volley con cui disputa il campionato di B2.
    “Penso che Alessia possa fare bene – dice il direttore sportivo Mauro Talluto -, ritagliarsi i suoi spazi e utilizzare quest’anno per crescere. Ritengo inoltre che possa essere un elemento positivo all’interno del gruppo”.
    “Sono contenta di entrare a far parte di questo gruppo – dice Alessia Manavella – in cui sono certa di trovarmi bene sia con le compagne che con l’allenatore. Sono determinata e metterò tutto l’impegno necessario per lavorare al massimo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altra novità in casa Capo d’Orso Palau. Arriva Silvia Formaggio

    Di Redazione
    Altra novità in casa Pallavolo Capo d’Orso Palau per la prossima stagione di B1 Femminile: ecco Silvia Formaggio. La 20enne piemontese arriva dalla vittoria del campionato 2018-2019 di B2 con la Virtus Biella. La scorsa stagione un’esperienza in A2 con Hermaea Olbia.
    Nata a Casale Monferrato, 171 cm, ha iniziato a giocare nel Green Volley Vercelli. A 13 anni inizia il percorso all’Igor Volley Novara, partecipando al campionato di serie B2 e B1 nel ruolo di schiacciatrice/opposto.
    Nell’estate 2016, con la Nazionale Pre Juniores Under 17, nel ruolo di libero vince il torneo Eight Nations in Portogallo.
    Dalla stagione 2018/19 ha giocato per la Virtus Biella in B2 da opposto, conquistando la promozione in B1.
    Prima esperienza lontano da casa lo scorso anno, proprio in Sardegna: per Silvia l’opportunità di far parte della rosa di A2 dell’Hermaea Olbia, sempre in Gallura, a 30 km dalla sua nuova casa al mare di Palau.
    “Sono molto contenta di questa seconda avventura in Sardegna – dice Silvia. – Non vedo l’ora di tornare a lavorare in palestra e soprattutto di conoscere il nuovo staff e compagne”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Union Volley Jesolo: Elisabetta Chiappetta nuovo libero della B2

    Foto Facebook Union Volley Jesolo

    Di Redazione
    L’Union Volley Jesolo presenta la settima giocatrice che andrà a formare la rosa della prossima stagione. Si tratta del libero Elisabetta Chiappetta, classe 2004. Alta 1.74, Elisabetta farà parte del gruppo che parteciperà al campionato di serie B2 e under 19. Cresciuta pallavolisticamente nella Union Volley.
    Il suo motto? “Impara a piacere a te stesso. Quello che tu pensi di te stesso è molto più importante di quello che gli altri pensano di te.”
    Elisabetta, cosa ti ha spinto a sposare il progetto? “Da quando mi sono trasferita a Jesolo con la mia famiglia, ormai 8 anni fa, Union Volley è la mia seconda casa. Nonostante abbia ricevuto offerte da altre società, vorrei continuare e finire il mio percorso giovanile qui.”
    I tuoi propositi per questo nuovo anno? “Per quest’anno, intanto, mi auguro che tutto possa tornare alla normalità post covid, o quasi. Ma soprattutto spero di fare una bella crescita tecnica e sportiva e perché no, di raggiungere buoni risultati di squadra.”
    Atleta preferito? “Jenia Grebennikov”
    Parlaci un po’ di te…pregi e difetti. “Pregi e difetti, mmmm.. i primi pochi, i secondi moltissimi. A parte gli scherzi.. Non sono capace di fare buon viso a cattivo gioco, sono un libro aperto mi si legge in volto quello che penso e provo…purtroppo questo è il mio più grande difetto, perché spesso viene male interpretato. Sono cocciuta e testarda, difetto che a volte sfocia in pregio perché la mia determinazione non mi fa mai accontentare. Sono sempre sincera e quando mi affeziono alle persone do il mondo.“ LEGGI TUTTO

  • in

    Argos Volley: alla corte di coach Martini arriva lo schiacciatore Andrea Vizzaccaro

    Di Redazione
    Colpisce ancora in posto 4 il Direttore Sportivo dell’Argos Volley, Stefano Frasca: alla corte di coach Fabio Martini presenta lo schiacciatore Andrea Vizzaccaro.
    “La nostra campagna acquisti procede a ritmo serrato – dice il DS Frasca -, e ho grande piacere di comunicare l’entrata ufficiale nel team di un altro giocatore di assoluto valore. Andrea è uno schiacciatore completo in tutti i fondamentali, dotato di un’ottima battuta, e che sono certo, grazie alle sue doti tecniche e umane, porterà al sestetto qualità e stabilità. Di questo concorda pienamente con me l’allenatore Fabio Martini, già da quando, in fase preliminare, avevamo inserito l’atleta tra le nostre prime scelte in considerazione anche del suo curriculum “navigato” e dunque colmo di esperienze di buon livello, e della sua disponibilità e predisposizione al lavoro. Sono molto contento del suo ingresso in squadra, e convinto che Andrea è un altro importante tassello volto al raggiungimento dei nostri obiettivi sportivi”.
    Classe 1992, 28 anni di cui già 18 trascorsi in palestra e sui campi da pallavolo, due di questi a Sora tra Junior League e Serie C.
    “L’Argos Volley – racconta Vizzaccaro rivivendo alcuni dei suoi migliori ricordi -, è stata la prima società in cui ho militato dopo la Ludi Pallavolo Aquino, club del mio paese dove ho mosso i primi passi pallavolisticisti ma anche quelli da allenatore, dove ho fatto tutto il settore giovanile e dove, una volta cresciuto sportivamente, anche grazie all’esperienza sorana, ho disputato 3 campionati di Serie D e 4 di Prima Divisione. Quelle due stagioni vissute intensamente tra le fila della Globo, non le scorderò mai! La mia prima esperienza fuori casa, all’interno di un ambiente già molto professionale con la prima squadra in Serie A2, con tecnici e dirigenti di categoria superiore, e soprattutto con opportunità importanti da offrire ai giovani. Mi sono trovato davvero benissimo sia con i compagni che con tutto lo staff”.
    Dopo la stagione 2018/2019 alla Caschera Pallianus-Pileum-Virtus nel girone B della Serie C, lo scorso anno ha vestito, in serie D, la maglia della Folgore Vairano.
    Nella sua vita vissuta a 360 gradi sotto rete, è riuscito anche a trovare il tempo per studiare e farlo bene, Andrea infatti ha conseguito la laurea magistrale in “Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate”, e attualmente sta preparando il concorso per entrare nelle scuole come docente di educazione fisica.
    “La telefonata del Direttore Sportivo dell’Argos – continua lo schiacciatore -, è arrivata inaspettata portando con se una grandissima opportunità. Purtroppo ho dovuto mordermi la lingua per spezzare quel SI che stava uscendo di getto perché, seppur la mia pancia l’avrebbe detto immediatamente, e con la testa stavo già schiacciando al PalaGlobo, dovevo far in modo che coincidessero tutti i miei impegni lavorativi, come allenatore e in generale, e anche i tempi per lo studio. Un gesto dovuto per cercare di essere il più razionale e responsabile possibile, però a mettere tutti i pezzi in fila ci ho messo davvero poche ore. Ed eccomi qui, con la gioia di giocare nuovamente con la maglia del Sora, e di ritornare a farlo nel campionato regionale laziale.
    Il progetto ispira tanta sicurezza e fiducia, e del resto non poteva essere altrimenti visto le persone che lo hanno ideato e che lo portano avanti con impegno. I miei compagni sono ottimi atleti, giovani ma di prospettiva e che assolutamente possono reggere la categoria. Non vedo l’ora di iniziare a lavorare con coach Martini, di dare una mano alla squadra, e di mettermi in gioco. L’obiettivo che mi pongo è quello di fare esperienza assieme al mio nuovo team, fermarmi ogni volta a capire come è andata, analizzare le situazioni e gli errori, e cercare di migliorare tutti insieme giorno dopo giorno”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tatiana Martinelli sarà il libero dell’Oasi Volley Viareggio

    Foto Ufficio stampa Oasi Volley Viareggio

    Di Redazione
    L’Oasi Volley Viareggio continua il lavoro di allestimento della squadra per la prossima stagione in Serie C Femminile. La società ufficializza l’arrivo di Tatiana Martinelli, libero classe 2001.
    Tatiana nata nelle giovanili dell’Oasi non è solo una giocatrice, ma anche allenatrice e arbitro. Martinelli arriva quest’anno alla serie C con merito, passando dalla seconda divisione alla prima squadra. Cresciuta tantissimo nell’ultimo anno grazie ai suoi allenatori che l’hanno sempre motivata a fare meglio, Tatiana è un libero che legge molto bene gli attacchi della squadra avversaria trovando sempre la posizione migliore e anche in difesa e in ricezione è diventata efficacissima.
    Ottima nei recuperi a pallonetto e nelle palle sporche. Questa promozione le darà una spinta in più alla sua ulteriore crescita tecnica e questo sarà un bene per tutta la squadra.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO