consigliato per te

  • in

    BluVolley Verona: Fabio Rossin è il nuovo fisioterapista gialloblù

    Foto Ufficio Stampa BluVolley Verona

    Di Redazione
    Fabio Rossin è il nuovo fisioterapista della Bluvolley Verona. Si occuperà di seguire sia la prima squadra che il settore giovanile, forte di una esperienza maturata, a livello specifico di pallavolo, proprio nella nostra società, e che nella scorsa stagione lo aveva visto occuparsi delle squadre juniores. 
    Di seguito le sue dichiarazioni: “Sono molto contento di essere entrato a far parte della famiglia di Verona e di aver trovato una squadra come questa. I ragazzi li trovo carichi e già vogliosi di vincere. Stanno lavorando tantissimo in questo periodo, tra sessioni di palestra e lavoro in campo, a discapito di qualche sovraccarico muscolare del tutto compatibile con il periodo di preparazione. Per me è un onore essere al fianco di un mito della pallavolo come Radostin Stoytcev. Lavorerò anch’io al massimo per essere all’altezza di un professionista come lui”.
    “Questa non sarà la mia prima esperienza in serie A, ho già lavorato come fisioterapista al fianco di Leonardo Arici cinque anni fa, crescendo molto professionalmente parlando. Successivamente ho collaborato con molte squadre del volley dilettantistico veronese, sia maschile che femminile. Lo scorso anno sono ritornato in BluVolley a gestire tutto il settore giovanile, con il progetto proposto da Bruno Bagnoli. Quest’anno mi ritrovo invece ad offrire il mio contributo come primo referente per tutta la società. Mi sento pronto, carico e voglioso di mettermi in gioco”.
    “Avendo giocato a pallavolo per molti anni, ho avuto la possibilità di conoscere molti ragazzi del volley dilettantistico veronese, diventando poi un punto di riferimento come fisioterapista una volta laureato. La pallavolo è sempre stato e sempre sarà il mio sport, e quest’anno ce la metterò tutta per dare il mio miglior contributo alla squadra”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 Femminile, Volley Angels Project: “linea verde” per il reparto dei liberi

    Foto Ufficio Stampa Volley Angels Project

    Di Redazione
    La De Mitri – Energie 4.0 Volley Angels Project ha scelto la linea verde per il reparto dei liberi. Le tre giocatrici che si aiuteranno nella gestione dei due posti a disposizione per le partite del campionato di serie B2, infatti, non superano i diciassette anni di età.
    Si tratta di Maria Livia Di Clemente (classe 2003), Marta Paniconi (2004) e Martina Annunzi (2005) e per quest’ultima si tratterà del suo debutto assoluto nella categoria. La Paniconi è una delle fedelissime della società rossoblù, con cui milita già dalle formazioni di minivolley e per lei si tratta di un cambio di ruolo, poiché finora ha giocato come schiacciatrice con spiccate doti nei fondamentali di ricezione e difesa. Marta ha vinto lo scorso anno il titolo provinciale Under 16 ed è stata schiacciatrice titolare nella rappresentativa regionale. Esordirà per la prima volta come libero.
    Marta Paniconi
    Martina Annunzi, invece, ha sposato per il secondo anno il progetto di Volley Angels Project, dopo aver militato con ottimi risultati nella Pallavolo Fermana di Capodarco. La Annunzi, esordiente assoluta in serie B2, aspira a entrare nel gruppo della rappresentativa regionale ed è un libero di ruolo, come ha già mostrato lo scorso anno con la Offerte Villaggi.com, squadra di serie D di Volley Angels Project.
    Promettente e con un grande futuro è Maria Livia Di Clemente, atleta universale che ha già ricoperto diversi ruoli nelle formazioni giovanili e che in B2 ha già offerto nel passato campionato ottime prestazioni, crescendo di gara in gara prima dello stop anticipato per colpa del Covid-19.
    Maria Livia Di Clemente
    Il settore dei liberi non sarà l’unico ad annoverare atlete molto giovani, presenti in grande numero nel gruppone delle atlete a disposizione del direttore tecnico Daniele Mario Capriotti e dei tecnici Attilio Ruggieri e Lorenzo Ciancio.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giorgione Pallavolo: la seconda linea affidata ancora al duo Piccinin – Colanardi

    Foto Ufficio Stampa Giorgione Pallavolo

    Di Redazione
    L’esperienza di Piccinin e le potenzialità della giovane Colanardi mettono al sicuro la B1 del Giorgione al comparto liberi. Sono le ultime conferme per la nuova stagione che oltre ad essere accomunate dal ruolo in campo, condividono lo stesso desiderio: portare a termine un sogno prematuramente interrotto.
    Si tratta del finale di campionato che, nella stagione stoppata dal Covid, vedeva la prima squadra di Castelfranco calamitata verso i vertici della B1: «Speriamo innanzitutto di iniziare e proseguire la nuova stagione – le parole di Jessica Piccinin, che si appresta ad affrontare la sua terza annata in maglia Giorgione -. Non ero sicura di restare perché vivo e lavoro nel bellunese ma al cuor non si comanda! Ho deciso di proseguire anche grazie al bel gruppo che si è venuto a formare: ragazze responsabili che ad ogni allenamento si impegnano per dare sempre il massimo. E la cosa più bella è che assieme ci divertiamo moltissimo!».  
    Fra Piccinin e Colanardi crescerà una sana competizione che in passato si è rivelata produttiva. «La condivisione del medesimo ruolo non farà altro che spronarci a dare sempre il massimo – spiega la ventunenne Alessandra Colanardi, fino a un anno fa schierata come schiacciatrice -. Ho iniziato l’anno scorso un percorso di specializzazione nel ruolo del libero e non vedo l’ora di ritornare finalmente in palestra, luogo che considero la mia seconda casa.»
    Squadra fatta? Non ancora. In arrivo altri due acquisti a completare una rosa che già così si presenta competitiva.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Messina Volley, Cannizzaro: “Contenta di far parte della società dove sono nata”

    Foto Ufficio Stampa Messina Volley

    Di Redazione
    Il Messina Volley consolida il roster per la stagione 2020/21 che la vedrà protagonista in Serie B2. Dopo Scimone, Criscuolo, Laganà e Sicari, un altro alfiere delle “Leonesse Terribili”, che ha conquistato la promozione, viene riconfermata nello scacchiere diretto da mister Danilo Cacopardo.
    Si tratta dell’opposto Francesca Cannizzaro. Il numero 14 (classe 1997) è fra i fiori all’occhiello del team diretto da Mario Rizzo, in quanto ha cominciato a muovere i primi passi nel mondo del volley fra le “Leonessine” ed è giunta, categoria dopo categoria, fra le fila della prima squadra, rappresentando il concetto di “Progetto Messina Volley”.
    Stagione da incorniciare per la Cannizzaro, la cui crescita esponenziale la collocano fra le protagoniste della promozione giallo-blu. Infatti, le sue doti in termini di potenza, concretezza e professionalità rappresentato un valore aggiunto alla compagine peloritana. Con la casacca giallo-blu ha disputato tutti i campionati giovanili (conquistando il titolo di Campione Provinciale Under 13 nel 2009/10) ed in prima squadra ha preso parte ad un campionato di seconda divisione, uno di prima divisione, quattro di serie C e tre di Serie B2. 
    Circa la sua riconferma il forte opposto ha dichiarato: “Sono molto contenta di continuare a far della questa società in cui sono nata. Sono soddisfatta del campionato appena concluso in quanto abbiamo ottenuto la promozione partita dopo partita, allenamento dopo allenamento. Noi siamo stati stabili sia mentalmente che fisicamente, non mollando neanche per un momento. Il nuovo campionato sarà sicuramente una novità, non solo per il coronavirus, visto che ancora non sappiamo di preciso le disposizioni che metteranno in atto per mantenere la sicurezza in campo, ma anche perché la maggior parte di noi si troverà a fronteggiare una nuova categoria. Di sicuro dal primo momento che entreremo in palestra cercheremo di fare il nostro meglio, allenandoci con abnegazione come abbiamo sempre fatto”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ariana Pirv, una nipote d’arte per l’AEK Atene

    Di Redazione
    Sarà in Grecia la nuova tappa della carriera di Ariana Pirv: la 24enne schiacciatrice nipote della mitica Cristina è stata annunciata ufficialmente dall’AEK Atene. Cresciuta nel nostro paese e protagonista per diverse stagioni in A2 con Chieri, Trento, Soverato e Rovigo, dal 2016 Ariana è tornata in Romania, suo paese d’origine, dove ha disputato anche l’ultimo campionato con la maglia della Dinamo Bucarest.
    “Conosco bene l’AEK – ha spiegato Pirv – perché mio padre era un compagno di squadra dell’ex giocatore Anton Dobos, si conoscono da sempre e sono ottimi amici. I miei obiettivi sono in linea con quelli della squadra e voglio dimostrare a tutti quello che valgo“.
    (fonte: Aek.gr) LEGGI TUTTO

  • in

    Milica Kubura riparte dalla Grecia con il PAOK Salonicco

    Di Redazione
    Il sogno di diventare protagonista del campionato italiano è durato pochissimo per Milica Kubura, che con la mancata iscrizione della Volalto 2.0 Caserta ha visto svanire la possibilità di partecipare alla Serie A1. L’opposta serba ha però trovato subito una nuova destinazione: giocherà in Grecia, con la maglia del PAOK Salonicco.
    La 25enne attaccante, che dopo le esperienze in patria e negli USA si era distinta con il Dresdner in Bundesliga vincendo la Coppa di Germania, era stata annunciata da Caserta lo scorso 26 giugno.
    (fonte: AC Paok) LEGGI TUTTO

  • in

    Adesso è ufficiale: Aleksej Obmochaev torna in campo con il Kuzbass

    Di Redazione
    Il Kuzbass Kemerovo ha ufficializzato nei giorni scorsi l’ingaggio, già anticipato da tempo, dell’esperto libero Aleksej Obmochaev. Il campione olimpico di Londra 2012 tornerà dunque all’attività nella squadra di Ivan Zaytsev dopo una stagione di lontananza dai campi: l’ultima apparizione era stata nel 2018-2019 con il Belogorie Belgorod.
    Due volte campione di Russia e vincitore di una Champions League con lo Zenit Kazan, oltre che della World Cup 2011 con la nazionale, Obmochaev (noto anche per essere l’ex marito di Natalia Goncharova) dovrà giocarsi il posto con un altro libero di livello, Vladimir Shishkin, arrivato dalla Dinamo LO.
    (fonte: Kuzbass Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 Femminile: al Volley Parella Torino arriva la palleggiatrice Alessia Manavella

    Foto Ufficio Stampa Volley Parella Torino

    Di Redazione
    Il Volley Parella Torino comunica l’acquisizione a titolo temporaneo dal Lilliput Settimo delle prestazioni sportive dell’atleta Alessia Manavella.
    Palleggiatrice classe 2002, Alessia Manavella ha iniziato la sua carriera pallavolistica nelle file del Caselle Volley per poi approdare al Lilliput Settimo dove disputa il suo primo campionato maggiore in Serie D. Grazie alle collaborazioni della società settimese con Balamunt prima e la stessa Balamunt e Labor Volley l’anno successivo, disputa prima il campionato di Serie D, poi quello di Serie C. Due anni fa il passaggio in prestito al Valentino Volpianese dove gioca Under 18 e Serie D e lo scorso anno il ritorno al Caselle Volley con cui disputa il campionato di B2.
    “Penso che Alessia possa fare bene – dice il direttore sportivo Mauro Talluto -, ritagliarsi i suoi spazi e utilizzare quest’anno per crescere. Ritengo inoltre che possa essere un elemento positivo all’interno del gruppo”.
    “Sono contenta di entrare a far parte di questo gruppo – dice Alessia Manavella – in cui sono certa di trovarmi bene sia con le compagne che con l’allenatore. Sono determinata e metterò tutto l’impegno necessario per lavorare al massimo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO