consigliato per te

  • in

    Jaqueline resta all’Osasco: “Qui sono a casa mia”

    Foto Osasco Voleibol Clube

    Di Redazione
    Un’altra conferma per l’Osasco, ma questa volta non si tratta di un rinnovo qualsiasi: la squadra brasiliana ha annunciato oggi il prolungamento del contratto con la stella Jaqueline Carvalho, tornata all’attività nella scorsa stagione dopo la lunga pausa per la maternità. La presentazione della celeberrima schiacciatrice, avvenuta in diretta streaming, ha prevedibilmente oscurato quella del libero Kika, che di fatto dovrebbe chiudere la rosa della squadra (l’ultimo innesto dovrebbe essere quello del giovane opposto Karine).
    “Ora potete aggiungere la mia foto, la mamma è arrivata” ha scherzato “Jaque”, che poi ha aggiunto: “Qui sono a casa mia, l’Osasco è la squadra in cui ho iniziato“. La due volte campionessa olimpica si è poi emozionata fino alle lacrime per l’intervento del figlio di 5 anni, Arthur (“Mamma, sono felice che giocherai di nuovo nell’Osasco“), e per la dichiarazione appassionata del marito Murilo Endres: “Un bacio, ti amo“. “Sono scioccata, l’avete registrato?” ha riso la giocatrice, riferendosi alla ben nota riservatezza del consorte.
    (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Brugherio, confermato lo staff tecnico. Alla guida ancora coach Durand

    Foto Ufficio Stampa Diavoli Rosa Brugherio

    Di Redazione
    Per la stagione 2020-21 i Diavoli Rosa confermano in blocco tutto lo staff tecnico-dirigenziale, uno staff che fa lavoro di squadra, in cui ogni singolo componente mette a disposizione la propria professionalità e preparazione per rendere la squadra sempre più performante.
    La guida tecnica della prima squadra di Brugherio resta salda nelle mani di coach Danilo Durand che sarà affiancato dal vice Moreno Traviglia, mentre il volto dietro i numeri e le statistiche è rappresentato da Marco Donnarumma, scoutman della nuova Gamma Chimica Brugherio.
    Il compito di team manager spetta ancora a Guido Grassi, storico dirigente della nostra società. L’ affidabilità e la professionalità che lo rappresentano sono i requisiti perfetti per affiancare lo staff tecnico.
    Di grande competenza e professionalità anche il preparatore atletico Tommaso Magnani, con alle spalle importanti esperienze nel Club Italia, nella Nazionale juniores femminile e nel club di Superlega Powervolley Milano.
    Nelle vesti di massaggiatore ritroviamo Mirko Vimercati, quarto anno in società per lui, mentre Silvia Zucchelli sarà la fisioterapista della Gamma Chimica Brugherio. Medico di riferimento della Serie A il dottore Marco Penza, ruolo di primaria importanza visto il periodo storico che stiamo vivendo.
    Completano il team a disposizione di coach Durand i due assistenti allenatori Matteo De Berardinis ed Emanuele Mandis.
    Tutto è pronto per dare il via alla stagione 2020/21 dei Diavoli Rosa. Per giocatori e staff della Gamma Chimica Brugherio il ritorno in palestra sarà lunedì 24 agosto con la prima seduta d’allenamento.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La schiacciatrice Anastasiya Grechanaia rinforza la Lokomotiv Kaliningrad

    Di Redazione
    Rinforzo dell’ultim’ora per la Lokomotiv Kaliningrad: la squadra russa ha annunciato oggi l’ingaggio della schiacciatrice Anastasiya Grechanaia, lo scorso anno in seconda divisione al Tulitsa Tula. Grechanaia, classe 1996, aveva iniziato la sua carriera nelle formazioni giovanili della Dinamo Kazan, ma la prossima sarà la sua prima stagione in Superleague: “È una nuova sfida per me – ha detto – e sono pronta a fare del mio meglio per rendermi utile. Giocare nella Lokomotiv è un sogno per molte giocatrici“.
    La Lokomotiv, che nei giorni scorsi ha dato il benvenuto in Russia alla nuova palleggiatrice Laura Dijkema, è rimasta orfana dell’opposta Ana Cleger, fermatasi per maternità: il club ha dichiarato di non voler tornare sul mercato, ma nelle ultime ore si sono moltiplicati i rumors che vorrebbero la brasiliana Sheilla Castro pronta all’arrivo.
    (fonte: VC Lokomotiv) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Don Colleoni: chiuso il roster con il libero Giorgia Locatelli

    Foto Facebook Pallavolo Don Colleoni

    Di Redazione
    Dopo la pausa di Ferragosto continuano le presentazioni in casa Rossoblù con l’ultima pedina che va a completare il roster a disposizione di coach Prezioso. È ancora giovanissima, orobica DOC con grinta e voglia da vendere! Andrà a fare da spalla ad Arianna nella retroguardia della Pallavolo don Colleoni – Trescore Balneario: Giorgia Locatelli, libero classe 2001 che si è fatta apprezzare lo scorso anno con il gruppo della Serie D.
    Giorgia inizia a giocare a pallavolo all’età di 9 anni nell’Excelsior di Bergamo, società dove svolge tutto il percorso dal mini volley alla serie D; la scorsa stagione la voglia di provare una nuova esperienza l’ha portata a Trescore, dove la Don Colleoni le ha dato la possibilità di farsi valere.
    Queste le sue parole per la conferma con salto di categoria: “Faccio parte di questa società dall’anno scorso dove ho partecipato al campionato di serie D; mi sono trovata molto bene sia con le mie compagne e sia con la società che mi ha accolto come una figlia. A continuare nel Trescore mi ha spinto il fatto che sia una società seria, accogliente fin dal primo momento e dove si lavora seriamente; penso sia la società giusta come trampolino di lancio per migliorare e chissà mai arrivare in alto. Sono molto contenta dell’opportunità che mi stanno dando! Spero di contraccambiare la loro fiducia nel miglior modo possibile.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Union Volley Jesolo: Giulia Spadaro confermata al centro

    Foto Facebook Union Volley

    Di Redazione
    L’Union Volley Jesolo conferma la centrale Giulia Spadaro, classe 2003. 184 cm di altezza, nasce pallavolisticamente a Trieste, Corselli, già dallo scorso anno è parte integrante del gruppo Under19 e B2 della Union Volley.
    “Non si arriva in alto superando gli altri, si arriva in alto superando se stessi” Questa la sua frase preferita.Come ti trovi all’ Union Volley? “Per me è il secondo anno qui, mi sono trovata benissimo e sono cresciuta un sacco sia mentalmente che tecnicamente”.
    Cosa ti aspetti che ti porti questa nuova stagione? “Continuare a crescere come ho già fatto e non fermarmi. Trovarmi bene con la nuova squadra e riuscire a conciliare nel migliore dei modi allenamenti e scuola.“
    Se dovessi scegliere uno sportivo, quale sceglieresti? “Cristina Chirichella“.
    Pregi e difetti che ti contraddistinguono?  “Sono una ragazza tranquilla e responsabile. Determinata ad ottenere quello che più desidero anche se questo può portare ad essere decisamente testarda.“
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Renee Teppan torna in Estonia: giocherà nel Selver Tallinn

    Foto Facebook Selver Tallinn

    Di Redazione
    Dopo sei stagioni di militanza all’estero, Renee Teppan ha deciso di tornare a casa: il 26enne opposto estone giocherà nella prossima stagione con la maglia del Selver Tallinn, che lo ha annunciato ufficialmente nei giorni scorsi. Teppan, passato anche dall’Italia prima a Città di Castello e poi a Trento, aveva iniziato la scorsa stagione allo Stade Poitevin per poi trasferirsi in gennaio al Greenyard Maaseik come “medical joker”.
    Oltre a quello di Teppan, nel campionato estone c’è da registrare un altro importante ritorno: quello del collega di ruolo Siim Polluaar, lo scorso anno alla Maury’s Com Cavi Tuscania. Per lui l’esperienza italiana è stata però solo una parentesi nel corso di una lunga carriera interamente svoltasi sul Baltico: la prossima tappa sarà il Bigbank Tartu.
    (fonte: Facebook Selver Tallinn) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 Femminile, Caselle Volley: in cabina di regia arriva Raffaella Viesti

    Foto Facebook Caselle Volley

    Di Redazione
    Altra new entry in casa Caselle Volley per il prossimo campionato di serie B2 Femminile. In cabina di regia arriva Raffaella Viesti.
    Palleggiatrice, classe 2004, Viesti arriva a Caselle dopo la trafila delle giovanili e il campionato di serie D fatto con i vicini di casa del Balamunt. Le sue caratteristiche si sposano alla perfezione con il gioco costruito da coach Perrotta e siamo sicuri che possa imparare e crescere tanto grazie a lui e grazie alla possibilità di giocare con una compagna di reparto come Erika.
    Un colpo di cui la società è davvero contenta, con lei sono 4 le giocatrici dell’under 17 fisse in prima squadra e tante altre si alterneranno durante l’anno.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO