consigliato per te

  • in

    Novità a Castellana Grotte: al posto di Banderò arriva Kay Van Dijk

    Di Redazione
    Cambio di opposto a pochi giorni dal via della nuova stagione per la New Mater Volley Castellana Grotte. La società pugliese, che riprenderà gli allenamenti all’inizio della prossima settimana, ha annunciato l’arrivo dell’olandese Kay Van Dijk al posto del brasiliano Felipe Airton Banderò. Quest’ultimo, infatti, ha accettato l’offerta dell’OK SavingsBank Rush&Cash per tornare nella V-League coreana in sostituzione del polacco Michal Filip, “tagliato” ancora prima dell’inizio del campionato per problemi fisici.
    Il ds Bruno Mori ha quindi “pescato” l’opposto olandese classe 1984, 215 cm d’altezza, che viene da un campionato diviso tra il PAOK Salonicco in Grecia e il Tianjin in Cina, dove non ha sostanzialmente mai giocato. A Castellana Grotte, Van Djik indosserà la maglia numero 12 e vivrà la sua sesta esperienza italiana.
    Nato a Oosterbeek, nel cuore dei Paesi Bassi, cresciuto pallavolisticamente in Olanda (vestendo anche le maglie di Zwolle e Almere) e in Belgio (con il Maaseik), passato per esperienze sportive in Corea del Sud, Slovenia, Russia, Polonia, Emirati Arabi, Turchia e Iran, Van Dijk ha giocato nel nostro paese in A1 con Loreto e Trento e in A2 con Sora, Molfetta (nel 2012/2013 con la promozione in A1 passando dai playoff) e Siena (nel 2017/2018 con la seconda promozione in Superlega). Atleta di grande fisicità e di grande esperienza, Van Dijk ha indossato la maglia della nazionale olandese dal 2003 al 2017, giocando le Olimpiadi di Atene 2004 e vincendo l’argento alla European League in Turchia nel 2008.
    “Quando la New Mater mi ha contattato, ho sentito il direttore De Mori e Pippo Vedovotto, con cui ho giocato a Siena – ha commentato Van Dijk, che arriverà in Italia nei primi giorni della prossima settimana –. Entrambi mi hanno fatto sentire subito forte la sensazione che avrei firmato per una squadra importante, con grandi obiettivi e che insieme avremmo potuto fare grandi cose e raggiungere obiettivi importanti. Ed è esattamente per questo che ho firmato per Castellana. Gli obiettivi per la prossima stagione sono questi”.
    “Siamo molto felici che Van Dijk abbia accettato la nostra proposta – ha commentato il direttore sportivo De Mori –. Siamo sicuri di aver acquisito una prima scelta: Kay ci garantisce esperienza, fisicità ed è fortemente motivato. Il suo arrivo ci dà ulteriori stimoli per l’avvio di questa stagione che sarà particolarissimo, affascinante e al tempo stesso difficile. Auguriamo a Banderò di vivere una stagione ricca di soddisfazioni in Corea“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 Femminile: nuovo arrivo in casa Volley Palmi. Ecco Natascia Mancuso

    Di Redazione
    Altro nuovo arrivo in casa Desi Expert Volley Palmi, pronta ad affrontare il prossimo campionato di B1 Femminile. Dopo le palleggiatrici Surace e D’Elia è la volta di Natascia Mancuso. Atleta classe ’92 anche lei calabrese, di Lamezia Terme.Giocherà con il n° 9 indossato già in A1 con la maglia della Riso Scotti Pavia.
    Natascia è stata un obbiettivo della società e sopratutto del DS Piero Cannatà, in tutti i periodi di mercato ma mai, per un motivo od un altro, si è potuto arrivare ad un accordo. Quest’anno, invece, dopo un breve periodo di riflessione, la Desi Expert Volley Palmi e Natascia Mancuso si sono finalmente legati.
    Grande è la soddisfazione di tutti, avere in squadra una atleta di esperienza assoluta come Natascia porterà entusiasmo a tutto il gruppo. La sua carriera parte subito forte, a 15 anni era già in B1 con il Lamezia per poi fare il grande salto in A1 a Pavia e A2 a Soverato. Palmi la ricorda da avversaria in un fantastico playoff di B1, 2 a 3 in Umbria e 3 a 2 in Calabria, contro la Bartoccini Perugia nell’anno in cui la città palmese raggiunse la serie A2.
    Felicissimo coach Celi che potrà contare sulla schiacciatrice mancina dotata di tanta classe e completa in tutti i fondamentali.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo Mario a Scanzorosciate arriva anche il fratello Giorgio Gritti

    Foto Ufficio Stampa U.S.D. Scanzorosciate

    Di Redazione
    Giorgio Gritti risponde al profilo ideale per Scanzo. Bergamasco, classe 2000, fratello di Mario appena tornato in giallorosso è pronto a rappresentare molto più di un’alternativa in posto 4. Reduce dal biennio a Bergamo, alla corte di Alessandro Spanakis, con cui ha vinto l’ultima Coppa Italia di serie A2, ha trovato proprio nella fiducia dell’allenatore romano un elemento basilare. Impiegato essenzialmente dalla linea dei nove metri ha saputo incidere per merito di un servizio velenoso, punta di una gamma completa nonostante la giovanissima età.
    “Sono molto contento – dice – perché entro a far parte di un progetto di crescita corale, destinato ad andare ben oltre il campo. Dopo due anni che mi hanno arricchito parecchio sentivo la necessità di cambiare ambiente alla ricerca di nuovi stimoli. E un contesto come Scanzo, abituato a lottare per obiettivi importanti e nel quale farò di tutto per avere più possibilità di mettere minuti nelle gambe, è ciò di cui avevo bisogno. Inoltre mi consentirà di abbinare al meglio sport e studio ossia l’altro aspetto per me assolutamente fondamentale”.
    Giorgio, infatti, ha da poco concluso il secondo anno di Economia Aziendale all’Università di Bergamo mentre sul taraflex ammette d’avere avuto oltre a Spanakis (“un tecnico che sa mettere la giusta pressione, mi ha insegnato molto”) in Dore Della Lunga un altro professore: “I suoi consigli – sottolinea – sono stati preziosissimi. Come lui ho una spiccata cultura del lavoro, mi reputo un giocatore equilibrato nonostante debba ancora progredire parecchio nel fondamentale della ricezione mentre in attacco, in questa categoria, posso dire la mia. La classifica? Importante tanto quanto l’impegno in palestra. Ma la si guarda solo al momento giusto”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tre nuovi innesti per Galatina. Ecco i gemelli Conoci e Stefano Pepe

    Di Redazione
    Si completano le seconde linee del roster dell‘Olimpia Galatina con l’innesto in organico di tre giovani atleti appena diciassettenni, ma con esperienze importanti in serie regionali ed in manifestazioni nazionali.
    Trovano così collocazione in prima squadra, rispondendo a quello che è da sempre stato il concetto formativo ed inclusivo del “Progetto Giovani” di Fernando Panico, i gemelli tarantini Francesco Pio e Mattia Antonio Conoci con Stefano Pepe, quest’ultimo prodotto del vivaio Sbv.
    Gli atleti tarantini percorrono unitamente la formazione giovanile nelle file della Polisportiva Frascolla Taranto, osservati speciali dai tecnici della Materdomini Castellana. La ribalta arriva nel 2017 quando vengono aggregati ad un gruppo selezionato tra i migliori under 14 di Materdomini Castellana, Green Volley Francavilla Fontana, Pallavolo Salve e Aviva Taranto in un progetto della Pallavolo Alessano con cui conquistano lo scudetto tricolore della Del Monte Boy League. L’anno successivo conquistano il titolo di campioni regionali Under 16 con la Materdomini Castellana, quindi il ritorno nel 2018 in serie B a Taranto e nel 2019 l’aggregazione nel gruppo di mister Stomeo che vale la riconferma per il prossimo campionato di serie A3.
    Queste le considerazioni rilasciate: “Sono orgoglioso di essere stato inserito insieme a mio fratello Francesco, poco prima del lockdown, nel roster ufficiale dell’Olimpia Sbv, dichiara Antonio, dove ho avuto modo di conoscere questa seria realtà pallavolistica galatinese. Essere stato riconfermato mi inorgoglisce e mi rende consapevole di dover dare tutto me stesso in questa nuova e fantastica esperienza che andrò a vivere con entusiasmo insieme ai miei nuovi fortissimi compagni.”
    Gli fa eco il fratello Francesco che detta in merito il suo pensiero: “Felicissimo e compiaciuto di far parte di questo progetto anche per questa nuova stagione in serie A3 e ringrazio la società e mister Stomeo per questa fantastica occasione che mi stanno offrendo. L’opportunità mi inorgoglisce, ancor di più pensando di poter giocare nel paese natale di mio nonno Mario. Sono impaziente di ricominciare e ripagare con impegno e sacrificio la fiducia accordatami. Un saluto ed un invito a tutti i nostri tifosi affinchè ci facciano sentire tutto il loro calore. Forza Galatina”.
    Stefano Pepe è invece un prodotto del vivaio della Salento Best Volley con cui si forma nei settori giovanili di competenza entrando, successivamente, nell’orbita degli osservatori federali. Svolge attività di qualificazione e selezione nazionale nel 2018, partecipando al Trofeo dei Tre Mari e rappresentando la Puglia che chiude la manifestazione al quarto posto. Nel luglio del 2019 è nella rappresentativa Under 18 pugliese che partecipa alle Kinderiadi laureandosi campione d’Italia. Poi di ritorno da un’esperienza ad Alessano in serie C e in under 18 è nel sestetto base della Sbv Olimpia di mister Dicillo nel campionato di serie C 2019-1020. La chiamata societaria nel gruppo della prima squadra, lo vedrà iniziare la preparazione con l’organico di A3 per poi essere coinvolto nei campionati di serie C ed under 19. La sua sarà una stagione sportiva importante che così commenta:
    “Ritengo sia una grande opportunità potersi misurare con atleti di così alto livello: sono molto grato per questo. Spero di riuscire a dare tutto me stesso per dimostrare di essere all’altezza contribuendo al bene della squadra”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dayana Kosareva prende il posto di Montalvo a Casalmaggiore

    Di Redazione
    Nel giorno dell’arrivo di Carli Lloyd dagli States, la Vbc Èpiù Casalmaggiore annuncia un nuovo arrivo: la società lombarda, che non è riuscita a concretizzare la trattativa con l’Uralochka Ekaterinburg per la cubana Ailama Cesé Montalvo, ha ingaggiato al suo posto la schiacciatrice classe 1999 Dayana Kosareva. Quest’ultima, a sua volta, era già stata presentata in precedenza dal Béziers, che ha comunicato di aver raggiunto un accordo per la rescissione. Nel comunicato di presentazione, la società aggiunge che “il mercato è ancora aperto“: forse un’allusione al possibile arrivo di Indre Sorokaite, che alcuni rumors danno vicina alla squadra casalasca.
    Moscovita di nascita ma italianissima di passaporto, Kosareva porta a Casalmaggiore tutta la sua solarità e la sua voglia di imparare e fare squadra: “Quello che mi aspetto da questa stagione è di crescere molto personalmente ma soprattutto di poter dare tanto del mio alle mie compagne“. Ma è più ampio il raggio della visione di Dayana: “Sono contenta di essere venuta a Casalmaggiore, perché trovo un allenatore preparatissimo ed una società che non lascia le proprie giocatrici a se stesse ma sa come tutelarle e guidarle“.
    Il punto focale per la schiacciatrice è però la squadra: “Il gruppo fa tantissimo, mi sono già accorta di essere in una squadra che può dare tanto e può fare bene, ma se riusciamo ad essere unite possiamo fare cose impensabili. Mi ricordo quando ero a Sassuolo per esempio, siamo riuscite a strappare la vittoria della Coppa Italia alla fortissima Mondovì giocando davvero una per l’altra… spero di riuscire a trovare questo spirito qui a Casalmaggiore, ne sono convinta“. Kosareva ha un messaggio anche per i suoi nuovi supporters: “Saluto tutti i nostri tifosi sperando di vederli presto… io mi affeziono sempre a chi ci segue con affetto“.
    Ex Scandicci, Sassuolo e Macerata, tra le altre, banda amante della ricezione, Kosareva si è già unita alle compagne e ha sostenuto una sessione di allenamento con coach Parisi ed il suo staff. Dayana vestirà la maglia numero 18. Al Béziers sarà sostituita dalla nazionale greca Anna Spanou, l’anno scorso in Slovenia al Geni Volley.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO