consigliato per te

  • in

    Adesso è ufficiale: gli JTEKT Stings ingaggiano Lipe

    Di Redazione
    Già da tempo annunciato dalla stampa brasiliana, il trasferimento di Lipe Fonteles in Giappone adesso è finalmente ufficiale. Gli JTEKT Stings hanno confermato l’ingaggio del 36enne nazionale verdeoro, campione olimpico a Rio 2016, reduce da una stagione con la maglia del Funvic Taubaté. Per Lipe si tratterà di un ritorno nel paese del Sol Levante dopo ben 12 anni: dal 2007 al 2009, subito dopo l’esperienza italiana a Modena, aveva infatti giocato nei Panasonic Panthers.
    (fonte: Jtekt Stings) LEGGI TUTTO

  • in

    La Sir Safety dà il via libera alla partenza di Filippo Lanza

    Foto Instagram Filippo Lanza

    Di Redazione
    Come preannunciato nei giorni scorsi dallo stesso presidente Gino Sirci, la Sir Safety Conad Perugia e Filippo Lanza hanno trovato l’accordo per la risoluzione del contratto che legava lo schiacciatore azzurro alla formazione umbra. Si è chiuso dunque nel pomeriggio di ieri il lungo “tormentone” iniziato già a maggio, quando era arrivata la conferma ufficiale che il giocatore veronese non era nei piani della società per la stagione successiva.
    A questo punto Lanza ha il via libera per trasferirsi altrove: la destinazione più probabile appare la Vero Volley Monza, dove il martello della nazionale avrebbe la certezza di giocare con continuità nell’anno che precede le Olimpiadi di Tokyo. Già nelle prossime ore potrebbe arrivare la conferma ufficiale. LEGGI TUTTO

  • in

    Problemi fisici per Renan Buiatti: è già finita l’avventura al Tours

    Foto Instagram Renan Buiatti

    Di Redazione
    Termina prima ancora di cominciare la nuova avventura nel Tours VB per il brasiliano Renan Buiatti. L’opposto ex Ravenna, Monza e Castellana Grotte ha annunciato su Instagram l’interruzione del rapporto con la squadra transalpina: “Purtroppo la mia stagione in Francia è già finita. Sono stato costretto a operarmi al piede sinistro, a causa di numerosi errori medici commessi lo scorso anno in Brasile, e non sono ancora pronto per tornare in campo. Per questo il mio contratto è stato risolto“.

    Il giocatore brasiliano ha ringraziato per il supporto il club francese, che ora dovrà tornare al più presto sul mercato: l’unico opposto in rosa è infatti il giovanissimo Pierre Toledo. Il direttore generale Pascal Foussard dice di aver già individuato qualche possibile soluzione, sebbene il periodo non sia dei più facili.
    “Non potevamo più aspettare – ha spiegato il dirigente a La Nouvelle Republique – c’era un’infezione in corso e potevano essere necessari dei mesi. Ovviamente siamo delusi, perché Renan doveva essere il fiore all’occhiello del nostro mercato, ma è arrivato già infortunato e non eravamo informati sulle sue condizioni. Abbiamo pazientato finché si è potuto, ma bisognava prendere una decisione: abbiamo già perso un mese nella costruzione della squadra, anche perché quello dell’opposto non è certo un ruolo minore“.
    (fonte: Instagram, La Nouvelle Republique) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Radomka Radom completa il suo roster con Andressa Picussa

    Di Redazione
    Ultima novità prima dell’inizio della stagione per l’E.Leclerc Moya Radomka Radom: la squadra di Riccardo Marchesi ha annunciato l’ingaggio della centrale brasiliana Andressa Picussa, lo scorso anno al Sesi Bauru. Per la giocatrice classe 1989 si tratta di un ritorno in Europa dopo le esperienze all’Eczacibasi e all’Azeryol Baku tra il 2013 e il 2015; al Radomka, dove ritroverà la connazionale Bruna Honorio, farà coppia al centro con Justyna Lukasik, mentre Izabela Balucka dovrebbe diventare la prima alternativa.
    “A maggio avevamo deciso di risparmiare risorse allestendo una rosa di 12 giocatrici – ha spiegato il direttore generale Lukasz Kruk – ma ora siamo riusciti ad aumentare il budget e abbiamo deciso di cogliere questa interessante opportunità dal Brasile“. Picussa, che vestirà la maglia numero 9, si trova già in Polonia e nei prossimi giorni dovrebbe unirsi alle compagne di squadra.
    (fonte: Lsk.pls.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Scalco è il nuovo scout della Pallavolo Motta

    Di Redazione
    Passato da pallavolista sfiorando le serie nazionali, co-fondatore della società di Bolzano e oggi scoutman biancoverde.
    “Ho iniziato a fare lo scoutman imparando da coach Burattini” -racconta Andrea- “Dal 2016 collaboro anche con la femminile di Argentario Progetto Volley in B1, ma il mio cuore rimane per la pallavolo maschile. Mentirei se dicessi che con Motta non ci siano mai stati contatti, magari sotto forma di battuta, ma l’intesa già c’era! Con il lockdown ho iniziato a sentirmi con alcune società di Serie A3 e la proposta più lusinghiera è stata proprio quella dei “Leoni”, con il DS Carniel che mi ha prospettato una stagione all’altezza delle mie aspettative, con un allenatore di altissimo livello come Pino Lorizio, cosa che di certo mi ha fatto propendere per il sì. Senza nulla togliere a nessuno, avevo voglia e necessità di lavorare con uno staff tecnico ed una squadra vincente, se non altro per sentirmi valorizzato e crescere sempre più (sono dell’idea che non si smetta mai di imparare). L’11 settembre 2020, dopo le mie dimissioni a Bolzano ho chiamato subito Carniel e gli ho detto “Se vuoi da oggi sono dei vostri, mi sento già carico come un “leone”.”
    Dopo ben sette stagioni passate tra le fila bolzanine, Andrea decide di dedicare la sua passione ai Leoni: cosa ti ha spinto a fare questa scelta?“A Bolzano ero a casa, nella società che è nata anche con il mio contributo. Sono stati 7 anni lunghi ed intensi, molto difficili e talvolta frustranti per alcuni versi, ma certamente di grande crescita personale; mi hanno anche permesso di imparare una professione e di conoscere molti professionisti e persone splendide da tutta Italia e non solo, col quale mi sono confrontato e dai quali ho imparato molto, oltre che instaurato rapporti di amicizia. Quest’ultimo è ad esempio il caso di Pallavolo Motta.Ho sempre visto i Biancoverdi come una società seria, concreta, ambiziosa ma soprattutto strutturata, che valorizza i vari ruoli e professionalità. Anche da avversario mi hanno sempre accolto e trattato come un amico, ora come uno di famiglia, cosa potrei volere di più? E poi… il verde mi dona!”
    Ma quali sono invece gli obiettivi del nuovo scoutman biancoverde?Sembrerà banale, ma prima di tutto la crescita personale ed il tornare a lavorare con uno staff ed una squadra che valorizzi il mio lavoro. Già fin d’ora le premesse sono ottime, specie con Lorizio. Sportivamente ho sempre visto Motta dominare le classifiche o comunque lottare per la testa delle stesse. L’obiettivo è quindi l’accesso ai playoff e perché no, chissà, anche un epilogo ancor più positivo (ma per scaramanzia non si dice).
    Infine, un saluto ai Supporters Biancoverdi: Fin dalla prima partita come avversari ho ammirato la partecipazione ed il calore del tipo di Motta, il vero settimo giocatore, che sono più che convinto abbia contribuito attivamente a tutte le vittorie e promozioni.Mi hanno sempre trattato bene, come uno di loro (proverbiali le birre a fine partita, con perfetti sconosciuti, ma come se ci conoscessimo da sempre).Ora sono fiero di essere uno di voi, far parte del branco, sono impaziente di vestire come voi e di vedere quella splendida, chiassosa distesa Biancoverde in tribuna… non vedo l’ora di “dare i numeri” per voi“!
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Regiane Bidias torna in Polonia: giocherà nel Palac Bydgoszcz

    Di Redazione
    Dopo una sola stagione nel campionato italiano con la Bartoccini Fortinfissi Perugia, la brasiliana Regiane Bidias torna in quella che è ormai la sua seconda casa, la Polonia. L’esperta schiacciatrice classe 1986 è stata annunciata oggi dal Palac Bydgoszcz, squadra della Tauron Liga che completa così il proprio roster per la prossima stagione.
    Dopo una lunga carriera in Brasile con il Sesc RJ, Bidias aveva già giocato in Polonia dal 2017 al 2019 nel LKS Commercecon Lodz, vincendo uno scudetto e aggiudicandosi il premio di miglior ricevitrice del campionato. L’anno scorso a Perugia ha chiuso la stagione con 200 punti in 19 partite, il 49% di ricezione perfetta e il 36% in attacco.
    (fonte: Facebook Palac Bydgoszcz) LEGGI TUTTO

  • in

    Il brasiliano Daniel Maciel non riesce a ottenere il visto per giocare a Milano

    Foto Instagram Daniel Maciel

    Di Redazione
    Poteva essere il colpo a sorpresa dell’Allianz Milano, ancora alla ricerca di un secondo opposto per completare la rosa a disposizione di Roberto Piazza. Invece il brasiliano Daniel Maciel, già visto in Italia qualche stagione fa a Tuscania, non arriverà: i problemi burocratici legati alla pandemia di coronavirus gli hanno impedito di ottenere il visto sportivo per giocare nel nostro paese. Il giocatore lo ha scritto su Instagram, rivelando così la trattativa in corso: “Ringrazio Powervolley Milano per aver fatto tutto il possibile per ottenere la documentazione e aver creduto in me. Ora è tempo di continuare a lavorare e tenermi pronto“.

    Maciel, classe 1988, nel corso dell’estate era stato segnalato in arrivo allo Yeni Kiziltepe in Turchia, ma anche questa trattativa non è andata a buon fine. Curiosamente, la sua strada si era già incrociata con quella di Milano, con conseguenze infelici: lo scorso anno l’opposto era stato uno dei giocatori del Saaremaa VC risultati positivi al Covid-19 dopo la doppia sfida di Challenge Cup con l’Allianz in terra estone.
    (fonte: Instagram Daniel Maciel) LEGGI TUTTO

  • in

    Kathryn Plummer in Giappone alle Denso Airybees

    Di Redazione
    Manca ancora la conferma ufficiale da parte della squadra, ma la statunitense Kathryn Plummer ha già confermato in un’intervista a Volleyball Mag il suo trasferimento alle Denso Airybees, nella V-League giapponese. La schiacciatrice ex Stanford, protagonista lo scorso anno di un breve spezzone di stagione con la Saugella Monza, si dice entusiasta della nuova destinazione: “Mi piace il fatto che il campionato sia molto strutturato, sai in anticipo quando e dove giocherai, sempre il sabato e la domenica, un po’ come al college. Così ci si può organizzare più facilmente“.
    “Voglio migliorare in ricezione e in difesa – aggiunge Plummer – e non c’è posto migliore del Giappone per lavorare su questi fondamentali. Inoltre il trattamento economico è ottimo, come in tutti i paesi asiatici, e la società si prende cura di noi. Insomma, non vedo l’ora di fare questa nuova esperienza, per poi decidere cosa mi piace di più!“.
    Fino a questo momento, la giovane promessa del volley a stelle e strisce si è allenata ad Anaheim con la nazionale di Karch Kiraly: “Avere l’opportunità di lavorare in palestra con giocatrici molto esperte ora, e lavorare per un altro anno in Giappone, sono due fattori che mi faranno sentire più pronta a competere ad alto livello. Ma le quattro schiacciatrici che andranno alle Olimpiadi sono ottime giocatrici, e due di loro chiuderanno la loro carriera dopo Tokyo, quindi penso che la squadra sia ormai fatta“. A meno che Plummer non si adatti al ruolo di opposto… “Ci stiamo lavorando” sorride la giocatrice.
    (fonte: Volleyball Mag) LEGGI TUTTO