consigliato per te

  • in

    Serie C: l’opposto dell’Argos Volley è Manuel Magnante

    Di Redazione
    L’Argos Volley continua a scaldare i motori in attesa della partenza, ma sa già chi ha messo il piede sull’acceleratore. Il rombo che si sente da posto 2 è di Manuel Magnate.
    Classe 1997, nato e cresciuto pallavolisticamente in terra verolana, ha iniziato il suo percorso sotto rete a 13 anni, proprio nella società della sua città, il Veroli Volley, per poi fare un piccolo tour della Ciociaria che lo ha portato a essere, due stagioni fa, un atleta dell’Argos Volley. Nel suo palmares può vantare anche due titoli come Miglior Giocatore del Trofeo delle Province dell’edizione 2013/2014 e quella successiva.
    “Manuel l’ho voluto fortemente – spiega il Direttore Sportivo Stefano Frasca -, e dunque la riconferma è graditissima. Le sue qualità tecniche sono assolutamente per la categoria, che può disputare e fare molto bene senza problemi, anche grazie all’esperienza del palleggiatore Panarello che lo metterà nelle migliori condizioni per esprimersi. In lui vedo ampi margini di miglioramento e apprezzo molto la caparbietà che ha in campo nei confronti dei compagni, soprattutto nei momenti di difficoltà. È capace di caricarsi tutti sulle spalle e questa qualità lo rende più maturo rispetto alla giovane età che ha. Sono certo che farà molto bene”.
    Si sa, la vita è imprevedibile e porta con sé dubbi e domande anche sulle certezze che si hanno. Alle volte però, basta una piccola spinta e tutto torna al proprio posto.
    Questo è proprio quello che è accaduto a Manuel: “Ho vissuto un periodo davvero problematico – racconta l’opposto -. Avevo un problema e a cascata le conseguenze erano altri problemi. Tutta quella difficoltà mi ha portato a pensare e a decidere di smettere con la pallavolo, ma proprio mentre raccoglievo le forze per trovare il coraggio di compiere un atto del genere, è arrivata l’Argos Volley, con un bellissimo progetto che includeva anche me. La società non ha avuto certo il bisogno di convincermi, ma mi ha aiutato tanto a livello personale facendomi capire che quando ci sono delle scelte di vita da prendere, bisogna ragionare sulla vita stessa. Ed eccomi oggi al terzo anno in maglia sorana, al secondo di Serie C, ancora a condividere in pieno i progetti societari, pronto a rincontrare compagni e dirigenti, e a lavorare con i nuovi soprattutto con coach Martini”.
    Il ragazzo è carico a mille per la stagione che si prospetta piena di tante novità, agonismo e competizione. “Ringrazio il DS Stefano Frasca per avermi confermato, per avermi illustrato per bene gli obiettivi e il lavoro che andremo a svolgere. Quando ho scoperto i nomi che compongono la rosa, lo stimolo è arrivato alle stelle perché ho avuto certezza che il percorso è di eccellente qualità e sarà condiviso con ottime persone. Anche se la squadra è nuova, sono certo l’affiatamento di spogliatoio e di campo lo troveremo molto presto”.
    In merito alla guida tecnica spiega: “Ho già avuto modo di lavorare con coach Martini durante la mia convocazione al CQP. Mi piace molto come allenatore e come persona, ci siamo trovati subito, per questo sono felicissimo di averlo come primo allenatore e sono pronto a fare tesoro di tutto ciò che avrà da insegnarci”.
    “Con Manuel – dal canto suo dice coach Fabio Martini -, ci siamo sentiti telefonicamente qualche tempo fa e ha dato subito la sua massima disponibilità al progetto e al gruppo. Ho potuto allenarlo sin dal suo percorso nei Centri di Qualificazione e sono molto felice di averlo nel roster, lo ritengo un atleta molto valido con ottime caratteristiche sia fisiche che tecniche. È uno schiacciatore che negli ultimi anni si è specializzato nel ruolo di opposto, ruolo oramai sempre più importante anche in categorie regionali come la serie C”.
    Il ritorno in palestra è ormai vicino e tutti iniziano a fare propri gli obiettivi societari: “La Serie C deve essere un punto di partenza e non di arrivo – continua Manuel. – Ci vogliono impegno, sacrificio e costanza per affrontare un campionato come questo e io sono disposto a metterci anche l’anima in campo per questa società”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Michal Filip torna in Polonia: giocherà nello Stal Nysa

    Di Redazione
    Dopo il mancato trasferimento in Corea del Sud all’Ansan Rush&Cash, che l’ha tagliato ancor prima dell’inizio della stagione preferendogli l’ex Castellana Felipe Banderò, l’opposto Michal Filip ha già ritrovato casa in Polonia. Ad annunciare il suo ingaggio è stato infatti il neopromosso Stal Nysa, che aveva già provato a contattare il giocatore prima che fosse selezionato dalla formazione coreana.
    Per Filip, classe 1994, si prospetta dunque l’ottava stagione consecutiva in PlusLiga: ha giocato con le maglie di Asseco Resovia, Verva Varsavia, Czarni Radom e, nell’ultima stagione, Visla Bydgoszcz. Soddisfatto l’opposto: “Sono molto contento di aver trovato l’accordo. Il progetto di squadra è buono e potremo lottare su buoni livelli. Non vedo l’ora della prima partita con la nuova maglia“.
    (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Team 80 Gabicce: completata la rosa a disposizione di coach Giulianelli

    Foto Facebook Team 80 Gabicce Volley

    Di Redazione
    Completata la rosa del Team 80 Gabicce Volley a disposizione di coach Giulianelli in questa prima fase di stagione con l’inserimento in prima squadra di alcune ragazze del settore giovanile a dimostrazione e conferma dell’ottimo e proficuo lavoro da sempre svolto da Patrizia Bacchini che è la vera mamma pallavolistica di tutte le ragazze che escono dal settore giovanile Gabiccese.
    Si tratta anche di un premio per tre ragazze che hanno dimostrato impegno, costanza e passione nel corso degli anni e che deve valere come stimolo e obiettivo da raggiungere per tutte le ragazze del settore giovanile. Dal 7 settembre, Chiara Ferri (classe 2005), Giorgia Fronzoni (classe 2005) e Melissa Leonardi (classe 2006), le ultime due hanno già esordito in Coppa la scorsa stagione, saranno aggregate al gruppo della Serie C e svolgeranno la preparazione con coach Giulianelli alternando poi il lavoro con la prima squadra a quello delle formazioni di categoria durante la stagione.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La dominicana Lisvel Eve sbarca in Turchia al PTT?

    Di Redazione
    Nuovo ingaggio straniero in vista per il PTT: secondo Voleybol Plus, la squadra di Ankara avrebbe chiuso la trattativa per la centrale Lisvel Eve, nazionale della Repubblica Dominicana. Per Eve, classe 1991, si tratterebbe della prima esperienza in Europa dopo quelle a Portorico e in Corea del Sud, Giappone e Perù. La curiosità è che l’ultima maglia vestita dalla centrale è quella della peruviana Universidad de San Martin, la stessa squadra in cui gioca attualmente Angela Leyva, il cui rinnovo con il PTT sarebbe saltato nei giorni scorsi.
    Per quanto riguarda Leyva, secondo quanto riportato dal giornalista Bruno Voloch, la sua prossima destinazione potrebbe essere in Brasile: la cerca infatti l’Osasco.
    (fonte: Voleybol Plus, Estadao) LEGGI TUTTO

  • in

    L’opposto Julien Winkelmuller sceglie l’Arkas Izmir

    Di Redazione
    Ha atteso fino all’ultimo per trovare una sistemazione e alla fine ha avuto ragione lui: l’opposto francese Julien Winkelmuller sarà l’ultimo rinforzo dell’Arkas Izmir, secondo quanto riportato da L’Equipe. La squadra turca, avversaria di Civitanova e Perugia nella prossima Champions League, completa così il suo organico a pochi giorni dal debutto nella Coppa nazionale (lunedì 31 agosto).
    Winkelmuller, che nella scorsa stagione aveva vestito la maglia dello Chaumont e si era guadagnato per la prima volta la convocazione in nazionale, è stato a lungo in trattativa con i polacchi dello Czarni Radom, ma non è riuscito a trovare un accordo. Negli ultimi giorni è stato contattato anche dal Tourcoing, alla ricerca di un nuovo opposto dopo la rottura con Luan Weber, ma l’offerta dell’Arkas è risultata più stimolante.
    (fonte: L’Equipe) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley 2001 Garlasco: Michela Colombo completa la rosa di B2

    Foto Facebook Volley 2001 Garlasco

    Di Redazione
    Ultimo colpo di mercato del Volley 2001 Garlasco. A completare la rosa della serie B2 femminile c’è il secondo libero Michela Colombo, classe 1996.
    Ecco come commenta l’inizio di questa nuova avventura: “Sono davvero contenta di essere entrata a far parte di questa squadra e non vedo l’ora di iniziare questa nuova stagione. Garlasco è una società molto seria, composta da ottime persone e con obiettivi ben definiti, quindi quando mi è stato proposto di aggiungermi al gruppo non ho potuto rifiutare! Io e le mie compagne siamo molto cariche e sono sicura che formeremo una squadra molto affiatata e competitiva”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1: Valentina Mearini vestirà ancora la maglia della Lucky Wind Trevi

    Foto Facebook Lucky Wind Trevi

    Di Redazione
    Ultimi movimenti di mercato per la Lucky Wind Trevi in vista dell’imminente inizio della nuova stagione. Valentina Mearini vestirà ancora la casacca trevana.
    Valentina, classe 1994, centrale, 181 cm di altezza sale al colle trevano nella scorsa stagione, dopo aver militato a Perugia dal 2013 al 2017 e a San Giustino nelle due stagioni successive. Cresciuta pallavolisticamente alla Star Volley Accademy, nella scorsa stagione, purtroppo non conclusa, ha fatto molto bene con i colori biancoblù, tanto da indurre la dirigenza trevana a puntare ancora con convinzione su di lei.
    Con Mearini si chiude così il reparto dei posti tre a disposizione di Mister Sperandio, insieme a Corna, Della Giovampaola e Giovacchini.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il veterano Marcus Nilsson rinforza l’IBB Polonia London

    Foto Facebook IBB Polonia London

    Di Redazione
    Rinforzo importante per l’IBB Polonia London, avversario della Trentino Itas nel girone preliminare della prossima Champions League. La società inglese ha comunicato ufficialmente l’ingaggio di Marcus Nilsson. L’opposto classe 1982, uno dei più noti giocatori nella storia della pallavolo svedese, nel corso della sua lunga carriera ha vinto la massima competizione europea con la Lokomotiv Novosibirsk (nel 2013) e ha militato nei principali campionati del continente, tra cui quello italiano (a Gioia del Colle e Piacenza).
    Nilsson aveva lasciato l’attività ad alto livello nel 2018, dopo un altro passaggio alla Lokomotiv, ma lo scorso anno era tornato a giocare nel campionato svedese con la maglia dell’Hylte/Halmstad.
    (fonte: Facebook IBB Polonia London) LEGGI TUTTO