consigliato per te

  • in

    Filip Despotovski è il nuovo palleggiatore del PAOK

    Di Redazione
    Dopo l’inaspettato addio di Pedro Teles e il fallimento della trattativa con Matteo Paris, il PAOK Salonicco ha finalmente trovato il suo nuovo palleggiatore: è il macedone Filip Despotovski, classe 1986, che il club greco ha annunciato ufficialmente ieri.
    Despotovski ha giocato per gran parte della sua carriera nel campionato rumeno, vestendo le maglie di Zalau, Tomis Constanta, Arcada Galati e Dinamo Bucarest, con cui ha disputato anche le ultime due stagioni. Nel curriculum del regista alto 1,94 c’è però anche un’esperienza in Russia al Tyumen, nella stagione 2014-2015.
    (fonte: AC Paok) LEGGI TUTTO

  • in

    Salta la panchina di Cisterna: in arrivo Kovac al posto di Tubertini?

    Di Redazione
    Non c’è ancora un comunicato ufficiale, ma sembra proprio che quella della Top Volley Cisterna sarà la seconda panchina di Superlega maschile a saltare, dopo appena tre giornate di campionato. Secondo indiscrezioni di stampa, dopo i deludenti risultati di inizio stagione la società pontina avrebbe deciso di esonerare il tecnico Lorenzo Tubertini: al suo posto arriverebbe l’attuale CT della nazionale serba Slobodan Kovac, come riportato anche dalla testata serba Sportklub.
    Kovac, rimasto senza squadra di club dopo l’esperienza dello scorso anno con lo Jastrzebski Wegiel, si trova attualmente in Serbia (paese considerato a rischio dall’attuale normativa sanitaria) e quindi dovrebbe osservare una quarantena al suo arrivo in Italia. Sicuramente non potrà essere in panchina domenica per la sfida sul campo della Consar Ravenna, in cui dovrebbe essere sostituito dal secondo allenatore Roberto Cocconi.
    In Italia, Kovac ha allenato a due riprese la Sir Safety Perugia, prima dal 2011 al 2014 e poi dal 2015 all’inizio della stagione 2016-2017.
    (fonte: Sportklub.rs) LEGGI TUTTO

  • in

    Adhuoljok Malual sbarca negli USA: giocherà con le Texas Longhorns

    Di Redazione
    Un altro talento italiano sbarca nel volley universitario statunitense: la centrale Adhuoljok Malual farà parte della squadra della University of Texas, anche se raggiungerà gli Stati Uniti soltanto a gennaio 2021, per il secondo semestre (quando inizierà anche il campionato NCAA).
    Malual, nata nel 2000, è stata a lungo nella rosa delle nazionali giovanili e dal 2017 al 2019 ha fatto parte del gruppo del Club Italia Crai; nella scorsa stagione ha giocato in Serie A2 con la maglia della Green Warriors Sassuolo. Un percorso in buona parte condiviso con Tatijana Fucka, anche lei accasatasi in un’università americana, la University of Alabama.
    (fonte: Texassports.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2, Promoball: al centro, l’esperienza e l’entusiasmo di Francesca Ferrara

    Di Redazione
    Esperienza, e voglia di dire ancora la sua sul rettangolo di gara, per un ritorno che porta con sé piacevoli ricordi. A presidiare la rete della Promoball, con i suoi centimetri e gli anni accumulati sui campi dalla C alla B1, ci sarà Francesca Ferrara.
    La centrale, classe ’85, ha accettato di mettersi al servizio della società di patron Costanzo Lorenzotti ed è pronta a guidare non solo il suo reparto, ma anche le compagne più giovani.
    «Dopo lo stop forzato per il lock down – sono le prime parole biancorosse di Francesca – pensavo che la mia carriera in palestra fosse conclusa. Promoball è stata brava a corteggiarmi e a convincermi ad accettare la sfida di tornare in una categoria nazionale. Sono lusingata che la scelta sia ricaduta su di me per portare esperienza in un gruppo di giovanissime piene di talento, entusiasmo e voglia di lavorare».
    Per un ritorno laddove tutto è cominciato, dato che Francesca, con la Sanitars Flero, ha militato nelle giovanili prima di fare il suo esordio in B, nel 2000: «Posso dire di essere tornata alle origini – conferma lei –, guardo le mie compagne più giovani e mi rivedo alla loro età, quando anche io ero in questa storica società».
    E a loro, Francesca potrà adesso trasmettere quanto messo sotto le scarpe negli anni e raccontare come si conquistano le promozioni, visto che nel suo cv ne ha inanellate parecchie. Dopo gli esordi fleresi, la centrale ha concluso le giovanili ed è approdata in serie D e C con il Gussago, quindi, nella stagione 2008-2009 è passata al Villa Carcina, sempre in D, per una categoria che, l’anno successivo l’ha vista conquistare la promozione in C, con la maglia di Roncadelle.
    Dal 2010 al 2013 ha, invece, vestito i colori Millenium, festeggiando i salti di categoria prima dalla C alla B2, poi dalla B2 alla B1. Chiusa l’esperienza in bianconero, è passata all’arancioblù dell’Ospitaletto, con le tinte della società del presidente Gogna che sono rimaste sue fino al 2017 e che, ancora una volta, l’hanno portata a festeggiare, nel 2015-2016, una promozione dalla B2 alla B1. Esultanze ci sono stati pure al termine del campionato 2017-2018 di C, vinto con il Gussago, mentre nelle ultime due stagioni Francesca ha militato nel Villanuova.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pavel Moroz torna in campo dopo la squalifica: giocherà nel Neftyanik

    Di Redazione
    Pavel Moroz ricomincia dal Neftyanik Orenburg. Lo schiacciatore russo, scontata la squalifica di 18 mesi ricevuta nel 2019 per doping (assunzione di cocaina), si è aggregato al gruppo della squadra neopromossa nella Superleague russa. Il trasferimento è stato confermato dall’allenatore Vladimir Vikulov, anche se il giocatore non è stato convocato per la partita infrasettimanale con la Lokomotiv Novosibirsk: “Ne abbiamo parlato – ha detto il tecnico a Business Online – ma abbiamo deciso che era troppo presto. Si rimetterà in forma gradualmente per evitare infortuni“.
    “Ovviamente avrei voluto farlo giocare già oggi – ha continuato Vikulov – perché siamo in difficoltà nella diagonale di posto 4, ma bisogna avere ancora un po’ di pazienza. Lo stiamo aspettando, speriamo che Pavel sia seriamente intenzionato a riconquistare il suo buon nome nella pallavolo“. Moroz, che con la nazionale russa ha partecipato tra l’altro ai Mondiali 2014, ha giocato la sua ultima partita ufficiale l’11 novembre 2018 con la maglia della Dinamo LO; la sua squalifica è terminata a maggio 2020.
    (fonte: Sport Business Gazeta) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale, Ananda Cristina Marinho è la nuova palleggiatrice di Casalmaggiore

    Foto Ufficio Stampa Vbc èpiù Casalmaggiore

    Di Redazione
    Il suo arrivo tra le casalasche era già stato annunciato nel comunicato post gara contro Bergamo, e ora l’ingaggio della nuova palleggiatrice ha trovato l’ufficialità: Ananda Cristina Marinho è una giocatrice della Vbc Èpiù Casalmaggiore.
    Marinho, nata a San Paolo in Brasile il 02 maggio 1989, viene da un passato in maglia Praia Clube dove è stata proprio vice-Lloyd nella stessa stagione in cui l’opposto rosa Rosamaria Montibeller era il braccio armato della squadra brasiliana. Tre scudetti appesi sul petto e una supercoppa brasiliana per la palleggiatrice di origine Trevigiana con doppio passaporto (cittadinanza italiana ma nazionalità sportiva brasiliana) che già da tempo era stata visionata dalla società di strada Baslenga e che finalmente, dopo essersi allenata per un breve periodo in Romania, è approdata in terra casalasca a fine della settimana scorsa. 
    “Sono molto felice di essere quì – dice Marinho – non vedevo l’ora di iniziare gli allenamenti con le mie nuove compagne e con lo staff di coach Parisi. Sono qui per dare il meglio di me per la squadra, insieme faremo davvero belle cose, ne sono convinta“.
    Ananda Cristina, alta 177 cm, vestirà la maglia numero 14. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La schiacciatrice Natasa Sevarika rinforza per l’AEK Atene

    Di Redazione
    Ultimo rinforzo per l’AEK Atene alla vigilia della partenza del campionato greco: la scorsa notte è arrivata nella capitale ellenica l’esperta schiacciatrice Natasa Sevarika. La giocatrice serba, classe 1988, a inizio carriera ha avuto anche un’esperienza in Italia a Parma (2010-2011) prima di girare mezza Europa: nel suo curriculum ci sono Spagna, Romania, Francia, Israele, Bosnia, Slovacchia e nell’ultima stagione Russia, con la maglia del VC Tyumen.
    L’AEK completa così una rosa che comprende anche l’opposta azera Katerina Zhidkova e alcune vecchie conoscenze del campionato italiano, come Maria Nomikou e la “nipote d’arte” Ariana Pirv.
    (fonte: Facebook AEK Atene) LEGGI TUTTO

  • in

    Salta il trasferimento di Ivna Marra allo Yenisei Krasnoyarsk

    Di Redazione
    Il debutto di Ivna Marra nella Superleague russa non s’ha da fare: non è andato in porto il trasferimento dell’opposta brasiliana allo Yenisei Krasnoyarsk, già annunciato ufficialmente dal club non più tardi di tre settimane fa. La stessa società ha comunicato che le due parti non hanno trovato l’accordo economico e il contratto preliminare siglato con la giocatrice è stato risolto.
    Secondo i media brasiliani, Marra, che viene da un’esperienza nel campionato giapponese con il Victorina Himeji, potrebbe ora tornare in patria per vestire la maglia del Curitiba.
    (fonte: Yenisei Krasnoyarsk) LEGGI TUTTO