consigliato per te

  • in

    Volley Modica, nuovi rinforzi le giovanili. Ecco Bonsignore e Dumitrache

    Foto Ufficio Stampa Volley Modica

    Di Redazione
    La Volley Modica punta forte sui giovani in un progetto di crescita costante che permetta di porre delle basi solide per il futuro. Un progetto nato anni fa e che, ancora oggi, prende forma con nuovi arrivi e grandi idee per dare lustro ed importanza ad un settore in continuo sviluppo e dalle grandi potenzialità.
    In quest’ottica sono stati finalizzati gli arrivi di Emanuele Bonsignore e Angelo Dumitrache. Il primo un centrale, classe 2004, che lo scorso anno ha militato in Serie C a Sciacca, ha fatto parte del gruppo degli Under 18 con il Mazara95 e degli Under 16 con la Roomy Catania.
    Tante esperienze che lo rendono un elemento importante per le giovanili. Il secondo è uno schiacciatore, classe 2006, nato ad Alcamo, che la scorsa stagione ha fatto parte dei gruppi giovanili di Alcamo e Roomy Catania.
    Atleti ricercati da parecchie società siciliane ma che hanno scelto Modica per continuare il loro percorso di crescita.
    Due elementi cercati e fortemente voluti dalla società e dagli allenatori, a conferma di quanto il settore giovanile sia al centro del progetto e non solo una sfumatura, come molti tendono a pensare. Costruire il futuro di una società è fondamentale e la base portante resta il suo settore giovanile. Il progetto pensato dai dirigenti e dagli allenatori prevede che questi due ragazzi lavorino sia con le giovanili che con la prima squadra con l’obiettivo di poter disputare insieme ai ragazzi del vivaio Volley Modica un campionato Under 19 da protagonisti.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B Maschile: Giuseppe Nicolini vice allenatore di Civita Castellana

    Foto Ufficio Stampa JVC Civita Castellana

    Di Redazione
    L’ultimo tassello di quella che si presuppone un’altra grande stagione è composto da Giuseppe Nicolini. Giuseppe rivestirà il ruolo di secondo allenatore della Serie B maschile di Civita Castellana, aiutando così Stefano Beltrame nel campionato che verrà.
    Nato a Montegiorgio, in provincia di Fermo, ma ormai in pianta stabile nella pallavolo laziale, Giuseppe viene da due anni molto positivi di Serie B come secondo allenatore di Anguillara, ed è pronto a portare la sua esperienza in casa rossoblu.
    “Provo grande emozione per questa nuova avventura – afferma lo stesso Giuseppe – e ho la piena consapevolezza che mi dedicherò con il massimo impegno alla causa di Civita Castellana. Ecco ciò che provo in questo momento, ora che il countdown per la nuova stagione è già partito. Qui a Civita trovo una società esperta e un coach di assoluto valore con un’idea moderna di pallavolo e di cui condivido la metodologia di allenamento e di preparazione delle gare. La stagione che ci attende sarà fondamentale per tutto il movimento, per gli atleti come per noi tecnici; sapere di poterla condividere in un ambiente attento e professionale è una soddisfazione e una responsabilità. Ora ci aspetta tanto lavoro, bisognerà partire bene, con grande concentrazione e attenzione anche ai minimi particolari. Io sono pronto, per una stagione di impegno e di successi, come Civita Castellana ha dimostrato di meritare.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Eva Pogacar verso il ritorno al Calcit dopo l’esperienza a Filottrano

    Di Redazione
    Altra novità in vista per il Calcit Kamnik, la squadra slovena che ha ingaggiato Martina Guiggi per la prossima stagione. Sembra infatti tutto pronto per il ritorno “a casa” di Eva Pogacar, giovane palleggiatrice classe 2000 che lo scorso anno aveva giocato nella Serie A1 italiana con la maglia della Lardini Filottrano.
    Pogacar, che aveva iniziato la sua carriera con l’OK Zgornja Gorenjska, si era trasferita al Calcit Kamnik nel 2017 e vi era rimasta per due stagioni. Al momento ha già ripreso gli allenamenti con la squadra slovena, in attesa di ufficializzare il trasferimento. LEGGI TUTTO

  • in

    Valentina Arrighetti torna a Genova? L’Olympia Voltri ci prova

    Photocredit Andrea Marangon

    Di Redazione
    Tra i nomi delle giocatrici rimaste senza squadra nel “puzzle” del volley mercato ce n’è uno che spicca particolarmente: quello dell’ex nazionale e campione d’Europa Valentina Arrighetti. Secondo Il Secolo XIX, la campionessa ligure starebbe preparando un clamoroso ritorno nella sua Genova, in Serie B1: la attende a braccia aperte la Psa Olympia Voltri, neopromossa ma desiderosa di recitare un ruolo da protagonista nella nuova categoria.
    La squadra genovese ha già piazzato tre colpi importanti, assicurandosi la palleggiatrice Veronica Allasia da Pinerolo, la schiacciatrice Benedetta Gatti dalla Lilliput Settimo e il libero Michela Gouchon da Acqui Terme; a integrare la rosa sono poi arrivate le giovani Poggi, Zannino e Pilato dalla società partner Serteco Volley School. Arrighetti sarebbe però il fiore all’occhiello che farebbe fare alla squadra di Matteo Zanoni il vero salto di qualità. Un sogno? La dirigenza, per ora, non si sbottona, ma i rumors sono insistenti… LEGGI TUTTO

  • in

    La statunitense Micaya White è l’ultimo innesto del Cannes

    Di Redazione
    Ultimo tassello per la rosa del Racing Club de Cannes, non ancora annunciato ufficialmente ma anticipato dall’agenzia Sports Pro, che rappresenta la giocatrice. In Costa Azzurra sta per arrivare Micaya White, schiacciatrice classe 1998 che ha completato la carriera universitaria alla Texas University: per lei quella nella squadra di Filippo Schiavo sarà di fatto la prima esperienza all’estero, visto che l’avventura a Portorico con le Criollas de Caguas non è praticamente mai iniziata a causa della pandemia.
    Intanto il Cannes, come le “cugine” del Volero Le Cannet, è stato costretto a sospendere gli allenamenti dopo la conferma del caso di positività al coronavirus registrato all’interno della squadra (non è stato comunicato se si tratti di una giocatrice o di un membro dello staff). Tutti gli altri componenti della rosa sono negativi e sono stati posti in isolamento. La formazione francese si trova in ritiro a Filottrano dalla metà di agosto.
    (fonte: Sports Pro Agency, Facebook RC Cannes) LEGGI TUTTO

  • in

    B Maschile: prende forma la Nef Osimo per la stagione 2020-2021

    Di Redazione
    Prende forma la Volley Libertas Osimo per la stagione 2020-2021, che sarà ancora targata LA NEF. La compagine osimana, che si appresta a disputare il campionato di serie B, riparte da coach Roberto Masciarelli, per il quinto anno consecutivo alla guida della società di Piazzale Bellini: l’esperto tecnico falconarese, ancora una volta al centro del progetto, sarà affiancato da coach Riccardo Baldoni, con alle spalle esperienze come capo allenatore al Volley Jesi e dell’US Pallavolo Senigallia, dopo i trascorsi sui campi di volley regionali come giocatore. Per quanto riguarda lo staff tecnico ancora conferme per il preparatore atletico Matteo Palmieri ed il fisioterapista Claudio Riccobono.
    Per la squadra che affronterà la serie B i volti nuovi sono diversi. Il primo è l’opposto romano Salvatore Roberti, classe ’83, giocatore di grande esperienza con trascorsi in A2, a Sora e Molfetta, ed in B con Asti, Forlì, Grottazzolina, Ostia e Atripalda, dove ha militato nella passata stagione. Grandi doti fisiche, notevole elevazione, gran battitore e braccio “pesante”, gran lavoratore in palestra e grinta da vendere in mezzo al campo sono le caratteristiche principali del nuovo opposto. Il secondo è il centrale Francesco di Marco, folignate doc, classe 1988 nelle ultime stagioni a Foligno ed arrivato dalle nostre parti per motivi di lavoro. L’esperto giocatore ha disputato negli anno varie finali play-off è darà sicuramente esperienza al reparto. Come primo palleggiatore ecco il 2000 Matteo Albanesi, che si è messo in mostra, nonostante la giovane età, nell’ultimo campionato con la maglia della Bontempi Netoip Ancona. Altri due innesti sono lo schiacciatore Giacomo Gamberini ed il libero del 2000 Alex Schiaroli.
    Tra i confermati Alessandro Stella, il promettente 2003 Alessio Paolucci, al centro del progetto per la valorizzazione dei giovani, così come Alex Carletti, mentre tra i veterani abbiamo Amedeo Gagliardi e Marco Silvestroni. Da segnalare anche il ritorno in campo di Giovanni Polidori che, a 45 anni, ha accettato con entusiasmo la proposta di rimettersi in gioco sul parquet, dopo il suo ritiro, e porterà anche lui tanta esperienza in campo visto il suo ricco palmarès ottenuto da giocatore negli anni ’90 e 2000.
    Salutano la compagnia, con alcuni addii importanti, Ruggero Pace, Leonardo Bruschi, Massimo Gatto, Matteo Massaccesi, Gianmarco Pettinari, Matteo Rossetti che ringraziamo per il loro contributo alla causa osimana.
    Un mix di giovani e veterani per un progetto che, come ribadito questa estate dal dg Valter Matassoli, ha la finalità di lanciare i promettenti giovani del florido vivaio osimano. Proprio in tale ottica ci sarà sempre un maggioe interscambio con la compagine di serie D, guidata quest’anno da coach Roberto Prudenza, per favorire anche l’inserimento dei giovani Bobò, Uncini e Carotti.
    Allo stesso tempo, sempre in ottica giovani, verrà allestita una formazione di 1° divisione maschile, insieme alla Pall. Fidardense, che giocherà alla Palestra di Passatempo, per ampliare l’offerta e le possibilità per i ragazzi del settore giovanile.
    Infine da segnalare che la Nef Osimo, che inizierà la preparazione il 14 settembre, è stata inserita nel F con Ancona, Loreto, Volley Potentino, Macerata, Montesi Volley PU, Alba Adriatica, Edotto Integra Foligno e Volleyball Foligno, Città di Castello, San Giustino, Bellaria Igea Marina.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giulia Mondello: “Felice di affrontare la B2 da protagonista con il Messina Volley”

    Foto Ufficio stampa Messina Volley

    Di Redazione
    La linea del Messina Volley, di confermare integralmente il gruppo che si è guadagnato l’appellativo di “Leonesse Terribili”, continua a vele spiegate. Infatti dopo Scimone, Criscuolo, Laganà, Sicari e Cannizzaro, anche l’esplosività di Giulia Mondello marcherà i colori giallo-blu nel prossimo campionato di Serie B2.
    La giovane banda (classe 2000) ha disputato una stagione di altissimo livello, firmando con la sua potenza e precisione punti decisivi in chiave promozione. Il micidiale martello, diretto dalle capacità tecniche di mister Danilo Cacopardo, è cresciuta nella squadra giallo-blu, conquistando nel 2017-18 il titolo di Campione Provinciale Under 18. Inoltre già nel 2013-14 ha disputato, sempre con il Messina Volley, il campionato di seconda divisione e, successivamente, due di Serie D, tre di Serie C e uno di Serie B2.
    Circa la sua riconferma Mondello ha dichiarato: “Sono molto felice di guardare il campionato di Serie B da un’altra prospettiva rispetto a quella degli anni precedenti, in quanto, io e le mie compagne, parteciperemo a questa stagione da protagoniste. In questi anni le soddisfazione e i meriti sono arrivati, soprattutto grazie al campionato under 18 che abbiamo conquistato due anni fa e gli ultimi due anni di Serie C che ci hanno fatto crescere mentalmente e tecnicamente, fino ad arrivare a questa meritata promozione. Tutto ciò grazie a Danilo che ha sempre continuato a credere in noi e anche ai dirigenti e il presidente che hanno contribuito a mantenere e fare andare avanti questa squadra. Una squadra molto giovane in quanto la base di questa società e fare crescere le ragazze più piccole fino alla prima squadra. Un esempio è proprio il mio, che ho cominciato a giocare in questa squadra fin da quando avevo 13 anni e se dovessi tornare indietro rifarei la scelta di giocare nel Messina Volley, appunto perché ciò che dicevano è stato messo in atto. Quest’anno incontreremo un girone molto competitivo però, come abbiamo sempre detto, ‘a noi le cose semplici non piacciono’ e dunque cercheremo di superare ogni difficoltà”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO