consigliato per te

  • in

    Nicholas Amagliani: “Sono contento di entrare a far parte del Messina Volley”

    Foto Ufficio Stampa Messina Volley

    Di Redazione
    Il Messina Volley ufficializza un nuovo inserimento nel ruolo di collaboratore sportivo. Infatti a entrare a far parte della famiglia giallo-blu è il giovane Nicholas Amagliani (classe 1996). Per lui sarà la prima esperienza fuori dal rettangolo di gioco, in cui ha disputato finali regionali in under, con la Pallavolo Messina, ed ha giocato nei campionati di Prima Divisione, Serie D e Serie C con la PGS Luce (in cui ha subito un infortunio di due anni) e altri tornei della massima serie regionale con le maglie del Volley Palermo e del Termini Imerese Rcs Volley Lib. Come qualifiche, si presenta con la laurea magistrale in Scienze Motorie (ottenuta a Palermo) e il titolo di Preparatore Atletico CSEN.
    Circa il suo innesto nel team del direttore generale Mario Rizzo, Amagliani ha dichiarato: “Sono felice di entrare a far parte della società del Messina Volley come collaboratore sportivo perché ho deciso di abbracciare l’idea della società di formare sempre i giovani, puntando sulla loro crescita, e il mio obiettivo è entrare in questo progetto per ampliare le mie conoscenze. Ho avuto modo in passato di conoscere Danilo Cacopardo, un grandissimo allenatore, e voglio imparare quello che posso dai suoi insegnamenti. Con le ragazze, abbiamo cominciato la preparazione atletica e vogliamo essere pronti per l’inizio del campionato. Vedo una squadra competitiva e desiderosa di migliorarsi giorno per giorno sotto la guida mister Cacopardo e vedo che il resto della società ha un organigramma tale da permettere lo svolgimento degli allenamenti in sicurezza visto la situazione che stiamo vivendo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    LG Impianti Futura Volley Teramo, colpo di spessore: arriva Monica Lestini

    Foto Ufficio Stampa LG Impianti Futura Volley Teramo

    Di Redazione
    LG Impianti Futura Volley Teramo comunica che Monica Lestini farà parte della squadra che prenderà parte al campionato di Serie B2.
    Schiacciatrice classe 1994, Monica è nata a Penne ed è da sempre legata al territorio abruzzese, seppur abbia vissuto diversi anni fuori regione. Ha intrapreso la sua avventura nella pallavolo prima con il Volley Pescara e poi nella Volleyrò Casal de’ Pazzi, club noto per la valorizzazione dei giovani. Da ricordare l’argento agli Europei di Ankara 2011 con la Nazionale prejuniores.
    Proprio con il Casal de’ Pazzi ha esordito in B2, prima del salto in Serie A1 con il Volley Pesaro nel campionato 2012/2013. L’anno successivo conosce la A2 a Sala Consilia per tornare, poi, nella massima serie ad Urbino. Due anni di outdoor, nella Nazionale di Beach Volley nel circuito World Tour. Torna allo sport di origine dal 2016, conoscendo, nell’ordine, le realtà di Palmi (A2), Messina (B2), Santa Teresa (B1). Nella stagione 2019/2020 il ritorno in Abruzzo, nella Pallavolo Teatina. La sua stagione era iniziata nella Megabox Vallefoglia, a Pesaro, in A2, da dove si è allontanata per continuare a conciliare studio e sport e rispondere alla chiamata della Futura.
    Curiosità che lega la famiglia Lestini a Teramo: Federico, fratello della nuova schiacciatrice biancorossa, ha vestito la maglia del Teramo Basket 1960 nella stagione 2019/2020.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il centrale Mousavi vicino a Piacenza?

    Di Redazione
    Seyed Mohammad Mousavi Eraghi potrebbe essere il centrale che tanto si cerca in terra piacentina.
    Dell’iraniano, classe 1987, si è parlato proprio quest’estate in quanto la sua nazione, a causa della pandemia, sembrava volesse bloccare il mercato.
    L’atleta alto 203 cm, l’anno scorso vestiva la maglia dell’ AZS Olsztyn mentre attualmente è un giocatore della Saipa Teheran.
    Da quanto riporta la Libertà oggi, pare che l’accordo su tutto sia stato già trovato, manca solo la firma del giocatore sul contratto per il posto tre eletto miglior muro al Mondiale per club del 2010 e miglior centrale alla Coppa del Mondo 2015.
    Già settimana scorsa avevamo parlato della necessità del club biancorosso di trovare un nuovo centrale, dopo l‘infortunio, che sembra andare per le lunghe, di Alessandro Tondo.
    I centrali agli ordini di Bernardi, infatti, sono solamente due: Polo e Candellaro. LEGGI TUTTO

  • in

    Il libero Kyle Dagostino torna all’ACH Volley Ljubljana

    Foto Facebook ACH Volley Ljubljana

    Di Redazione
    Nostalgia canaglia: dev’esserci un incantesimo all’ACH Volley Ljubljana che fa tornare a “casa” dopo poche settimane tutti i giocatori che tentano di allontanarsi. Era successo in estate all’opposto Bozidar Vucicevic, dopo la trattativa fallita con l’Ural Ufa, e la stessa cosa si ripete ora con il libero Kyle Dagostino. Lo statunitense, dopo una prima stagione molto soddisfacente in Slovenia, si sarebbe dovuto trasferire allo United Volleys Frankfurt: gli sono bastati però due mesi in Germania per cambiare idea e scegliere di rientrare alla base.
    “Dopo la fine prematura della scorsa stagione a causa del coronavirus – ha detto Dagostino – speravo di poter rimanere a Lubiana almeno per un altro anno. Pur avendo firmato in Germania, ho colto al volo l’opportunità di tornare, soprattutto perché so che quest’anno l’ACH ha la squadra giusta per competere in campionato, nella MEVZA League e anche in Champions. Sono felice di essere tornato e spero che potremo portare a termine quello che abbiamo iniziato lo scorso anno“.
    A Ljubljana, il 25enne americano si dividerà curiosamente la maglia del libero con un altro giocatore appena rientrato in patria da Francoforte, Urban Toman. Il giovane Ziga Kumer, che finora lo aveva affiancato, sarà invece ceduto in prestito in seconda divisione.
    (fonte: Facebook ACH Volley Ljubljana) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Maritza Plovdiv ingaggia la centrale cubana Jessica Aguilera

    Di Redazione
    Colpo di mercato per il Maritza Plovdiv in vista della Champions League: la squadra bulgara si è assicurata la centrale cubana Jessica Aguilera Carbajal, classe 1999, che farà così la sua prima esperienza in Europa dopo l’ultimo campionato disputato in Perù all’Alianza Lima. La giovane giocatrice è da tempo nel giro della nazionale cubana e ha disputato da titolare i Mondiali 2018. Il suo primo allenamento con le nuove compagne di squadra è previsto per oggi.
    “Sono felicissima di essere qui – ha detto Aguilera in un’intervista alla FIVB – e ringrazio tutti coloro che hanno creduto in me. So che i loro sforzi non saranno vani perché darò il massimo, e con l’aiuto delle mie compagne arriveremo a grandi risultati“. Ad Aguilera spetterà il compito di colmare il vuoto lasciato nel Maritza dalla canadese Jennifer Cross, trasferitasi in Turchia allo Yesilyurt.
    (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1: Carlo Sati è il nuovo preparatore atletico della Chromavis Abo

    Foto Ufficio Stampa Chromavis Abo Offanengo

    Di Redazione
    Una collaborazione prestigiosa, che arricchisce la squadra in termini di qualità ed esperienza e alza ulteriormente la professionalità dello staff tecnico. La Chromavis Abo dà il benvenuto a Carlo Sati, nuovo preparatore atletico della formazione cremasca che militerà nel campionato di B1 femminile (girone B).
    Cinquantaduenne originario di Gioia del Colle, da 28 anni Sati lavora nella pallavolo ed è reduce dall’esperienza in Romania con i campioni nazionali maschili dell’Arcada Galati. In carriera, in campo maschile ha lavorato anche con Lube e Perugia, oltre alla nazionale iraniana e slovena e nel beach volley, contribuendo alla crescita di Nicolai-Lupo. Lunga anche la lista di esperienze in serie A femminile, tra cui Vicenza, Santeramo, Matera e Altamura. In bacheca, anche la Challenge Cup vinta nel maschile con i russi del Belgorod.
    A Offanengo ritrova coach Dino Guadalupi (pugliese come lui) con cui aveva avuto un primo contatto professionale quasi vent’anni fa. “Ci siamo incontrati per la prima volta nel 2002 ad Altamura – racconta Sati riferendosi al tecnico brindisino della Chromavis Abo – io avevo già diverse esperienze maturate mentre lui si stava affacciando ai massimi livelli. Ci siamo trovati subito bene condividendo la stessa filosofia, poi è capitato di ritrovarci a lavorare insieme prima a Vicenza poi a Imola. A Marsala, invece, ho incrociato le strade di Noemi Porzio (capitano della Chromavis Abo)”.
    Quindi aggiunge. “Ho accettato più che volentieri questa opportunità. Lavorare in questa stagione, in un contesto incerto dettato dal Covid-19, è più difficile perché hai meno certezze temporali: la miglior cosa è quella di essere adattabili, valutare la situazione e risolverla. La serie per me non fa differenza: faccio questo lavoro da 28 anni e mi piace ancora, sono motivato al 110%”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cambio in panchina allo Yenisei: torna Sergey Golotov al posto di Petrov

    Di Redazione
    Lo Yenisei Krasnoyarsk, quartultimo in classifica nella Superleague russa femminile con una sola vittoria e 5 sconfitte, ha deciso di cambiare allenatore: il nuovo tecnico sarà l’esperto Sergey Golotov. “Nuovo” fino a un certo punto: Golotov ha già guidato lo Yenisei dal 2016 al 2018, portandolo alla prima final four di Coppa di Russia della sua storia. L’ucraino è uno dei tecnici più titolati del suo paese, avendo vinto per ben 10 volte il campionato e per 11 volte la Coppa nazionale.
    Golotov, 59 anni, prende il posto di Andrey Petrov. Curiosamente, proprio nell’ultima partita disputata sotto la sua guida (ormai una settimana fa), lo Yenisei aveva ottenuto la sua prima e unica vittoria stagionale, battendo per 3-1 il Minchanka Minsk.
    (fonte: Vc-Enisey.ru) LEGGI TUTTO