consigliato per te

  • in

    Serie B1: all’U.S. Torri Volley arriva Guia Miserendino

    Foto Facebook US Torri Volley

    Di Redazione
    Primo volto nuovo in casa Torri Volley che si appresta ad affrontare la stagione 2020/2021 nel campionato di B1 Femminile. Il neo acquisto è la schiacciatrice classe 2003 Guia Miserendino.
    Originaria di Siena, lo scorso anno Guia ha vestito la maglia della Pallavolo Antares di Verona in B2. Nella sua carriera la partecipazione alle Kinderiadi 2018 con la selezione toscana, il secondo posto alle finali regionali del 2019 con il Cus Siena e la partecipazione ai Play Off e alle Final Four di Coppa Italia di B2 sempre con la formazione senese.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox: contratto quinquennale per coach Fabio Bonafede

    Di Redazione
    In occasione della presentazione ufficiale della Megabox volley Vallefoglia, tenuta alla Tenuta Santi Giacomo e Filippo di Pantiere alla presenza del sindaco di Vallefoglia Palmiro Ucchielli e del presidente provinciale della Fipav Fabio Franchini, il presidente Ivano Angeli ha annunciato la firma di un contratto quinquennale con l’allenatore delle tigri biancoverdi Fabio Bonafede.
    “Voglio che questo progetto che ho lanciato questa estate abbia un orizzonte ben delineato, e che non sia una iniziativa effimera” spiega Angeli. “Fabio è la persona giusta per guidarlo, io ho grande fiducia in lui: ci siamo conosciuti l’anno scorso, ma ho subito apprezzato il suo modo di lavorare e la sua presenza al mio fianco è stata un fattore importante nella decisione di rilanciare il mio impegno nella pallavolo. Il nostro progetto cerca sostegno da parte delle realtà imprenditoriali del territorio: già tante si sono unite a noi, a partire da quelle il cui marchio comparirà sulle maglie da gioco (oltre a Megabox, Tecnoplast, Banca di Pesaro, Teknoimpianti, Inpack, Ondulati del Savio, Cartiere del Polesine, Supercap, Prodi Sport e Erreà)”.
    “Quello che posso promettere” ha detto Fabio Bonafede ”è che questo gruppo darà sempre il massimo. Potrà succedere che perderemo le partite, ma mai che non daremo tutto ogni volta che scenderemo in campo. Abbiamo bisogno dell’affetto della gente di Vallefoglia e di tutti gli appassionati di pallavolo del territorio. Quest’anno siamo una matricola, prima di tutto puntiamo alla salvezza. Poi vedremo via via se avremo occasione di fare anche meglio. La nostra società ha operato in netta controtendenza, scegliendo di rafforzare il proprio impegno in un momento in cui in genere si punta a risparmiare. Sono onorato che la famiglia Angeli abbia creduto in me e mi abbia dato la possibilità di impostare un lavoro basato su una programmazione seria: un progetto ambizioso, che vuole durare nel tempo. Siamo un gruppo in cui c’è forte empatia e unità di intenti: scelte del genere sono venute in maniera naturale”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    NCAA: Giorgia Civita è il nuovo libero di Wisconsin

    Di Redazione
    Sarà la University of Wisconsin la nuova “casa” di Giorgia Civita, libero classe 1997 ex Busto Arsizio e Legnano che da 4 anni si è trasferita negli Stati Uniti. La giocatrice milanese ha lasciato la Wichita State University e nella prossima stagione vestirà la maglia delle “Badgers“, una delle università di maggior peso nel campionato NCAA femminile: pur non riuscendo mai a vincere il titolo, Wisconsin ha raggiunto per tre volte la finale nazionale, l’ultima proprio lo scorso anno contro Stanford.
    Civita aveva avuto un ottimo impatto con la pallavolo statunitense, e nel 2018 era stata nominata libero dell’anno nella Athletic Conference. Lo scorso anno, tuttavia, è rimasta lontana dai campi per tutta la stagione a causa di un infortunio. La coach Kelly Sheffield si è detta entusiasta del suo arrivo: “La cosa che ti salta all’occhio nel vederla giocare è la sua capacità di leggere il gioco. Ha un ottimo range in ricezione e un gran tocco di palla. In difesa, inoltre, riesce a coprire una porzione importante di campo“.
    (fonte: UW Badgers) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2: Matilde Buonfiglio approda all’Expert De.Si.Volley Palmi

    Foto Facebook Matilde Buonfiglio

    Di Redazione
    Seconda linea della Desi Expert Volley Palmi ancora più robusta con l’arrivo di Matilde Buonfiglio. Matilde, classe 2000 di Lamezia Terme, anche lei calabrese quindi, continuerà la sua crescita a Palmi dove troverà oltre ai coach Celi, Pirrottina e Olivera, anche Irene Carrozza che, forte della sua lunga esperienza, saprà darle ottimi consigli e favorire ancor di più il talento che è in lei.
    Cresciuta, pallavolisticamente nella sua Lamezia, città in cui il Volley, maschile e femminile, è uno sport che ha fatto fiorire e portare agli allori nazionali diversi atleti di spessore tecnico. Anche Matilde ha avuto l’opportunità di far parte della scuola lametina e negli anni si è contraddistinta e messa in luce in un ruolo fondamentale per la pallavolo come lo è quello del libero.
    La società da il benvenuto a Matilde, che indosserà la maglia N. 15, augurandole una stagione ricca di soddisfazioni.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale, Valentina Arrighetti è una nuova giocatrice della PSA Olympia

    Di Redazione
    Adesso è davvero ufficiale. Come anticipato qualche giorno fa, Valentina Arrighetti approda alla PSA Olympia e torna nella sua amata Genova.
    Il mercato in entrata delle gialloblù voltresi si chiude col botto con l’arrivo di una giocatrice di caratura mondiale che ha vinto tutto nel corso della sua carriera. La campionessa genovese coi club vanta nel suo palmares ben 2 Campionati italiani, 2 Champions League, 2 Supercoppe italiane e 1 Coppa Italia. I risultati non mancano anche con la prestigiosa maglia della Nazionale italiana indossata in ben 228 circostanze: tra i successi più importanti spiccano una Coppa del Mondo, un Campionato Europeo, un Gran Champions Cup, due bronzi al World Grand Prix.
    Valentina torna quindi nella sua Genova sposando in pieno l’ambizioso progetto del patron Parodi ed è già a disposizione di coach Matteo Zanoni per la preparazione in vista del imminente campionato di B1.
    A 10 anni di distanza dall’ultima squadra genovese ad aver giocato in B1, la PSA Olympia si presenta ai nastri di partenza del terzo campionato nazionale da neopromossa, ma con grandi ambizioni grazie a una rosa di qualità e soprattutto a un’Arrighetti in più sotto la Lanterna.
    Numerose le persone, sempre nel rispetto delle norme anti Covid-19, alla presentazione nella sede della Serteco Volley School in Calata Darsena: il patron Giorgio Parodi, il dott. Gianfranco Molisani, l’architetto Paola Pilotto della società “Il bacaro perduto srl” (catena di ristorazione), l’assessore del Comune di Genova con delega allo Sport Stefano Anzalone, Pino Caviglia, direttore sportivo della Polisportiva Sestri Volley (prossima new entry nel Pianeta Volley), Tiziana Piano Consigliere del Comitato Territoriale Liguria Centro, l’ex pallavolista Massimo Pecorari, infine le due colonne della PSA Olympia il capitano Giulia Bilamour e il vice capitano Silvia Antonaci.
    Al settimo cielo il patron gialloblù Giorgio Parodi, artefice di questo grande exploit di mercato.
    “Devo ringraziare, per questo sogno diventato realtà, in particolare il dott. Gianfranco Molisani e l’architetto Paola Pilotto che con la loro azienda di ristorazione “Il bacaro perduto”, nota catena di ristorazione, hanno sposato il progetto Olympia e sono i veri artefici dell’accordo con Valentina“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2: Flavia Nenni sarà la palleggiatrice della Hermaea-Gemini

    Foto Facebook Hermaea Olbia

    Di Redazione
    Inizia a prendere forma il roster di coach Michelangelo Anile, che si arricchisce con l’arrivo della palleggiatrice mancina Flavia Nenni, classe 2002 per 175 cm di altezza.
    Flavia è molto giovane ma con una carriera promettente alle spalle, soprattutto nel settore giovanile: nella stagione 2017/2018 ha infatti partecipato alle finali nazionali U16 con la società Volley Friends Roma.
    La scorsa stagione ha militato nei campionati di Serie C e U18 con la Green Volley, mentre in quella prima è stata la palleggiatrice della Associazione Duemila12 sempre in U18 e Serie C, con la quale ha partecipato ai playoff per la Serie B2.
    Coach Anile: “Flavia è una giocatrice estremamente interessante e di prospettiva, molto giovane, come del resto sarà la maggior parte delle atlete di questa squadra. Ha una battuta molto efficace, complice anche il suo essere mancina, sono curioso di vederla all’opera“. LEGGI TUTTO

  • in

    Doppio rinforzo per lo Slepsk Malow Suwalki: arrivano Warda e Kaczorowski

    Foto Facebook Slepsk Malow Suwalki

    Di Redazione
    Alla vigilia del debutto nella PlusLiga polacca, lo Slepsk Malow Suwalki si rinforza con due innesti dell’ultim’ora: il centrale Sebastian Warda e l’opposto Lukasz Kaczorowski. Il 31enne Warda proviene dallo Zaksa Kedzierzyn-Kozle, in cui ha giocato nella scorsa stagione, dopo aver vestito le maglie di tutte le principali squadre polacche; Kaczorowski, classe 1988, arriva invece in prestito dal neopromosso Stal Nysa, dove aveva perso il posto da titolare dopo l’ingaggio di Michal Filip.
    A spingere la dirigenza dello Slepsk a tornare sul mercato è stato l’infortunio occorso all’altro opposto Patryk Szwaradki, che probabilmente sarà a lungo indisponibile. Kaczorowski, che aveva già giocato in biancoblu nel lontano 2009-2010, vestirà la maglia numero 3, mentre a Warda toccherà il 9.
    (fonte: Facebook Slepsk Malow Suwalki) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1: l’Euromontaggi Group completa il roster con Lucrezia Saccani

    Di Redazione
    Euromontaggi Group completa il roster affidato al duo Marone Lazzari e che vedrà la squadra portuense al via del campionato di B1 per la prima volta nella sua storia. La squadra della presidente Rossi per la prossima stagione si avvarrà delle prestazioni sportive del libero Lucrezia Saccani.
    Mantovana di Goito , classe 1999 per 176 cm Saccani muove i primi passi a livello giovanile a Curtatone, dove svolge tutta la trafila del settore giovanile.Nel 2016 Lucrezia fa le valige ed inizia il suo tour che la porterà prima a Venezia in B2, l’anno successivo in B1 a Castel d’Azzano (VR), Arena Volley, poi Vtv Verona in b2. Nel 2019 Saccani si sposta a Salerno in B1 e la ultima stagione, non portata a termine per i noti motivi, la vede giocare ad Oria (Br) in b2.
    “Questo anno ho deciso di tornare a casa” afferma Saccani “anche per motivi familiari; me lo aveva chiesto il nonno, scomparso poi lo scorso mese di luglio. Naturalmente non è stato l’unico motivo, mi piace il progetto tecnico , mi piace la squadra della quale conosco la maggior parte delle atlete, la mia “collega”di reparto Andrea (Montagnani ndr), poi Palumbo, Maghenzani, Fedrizzi e Brignole, tutta ragazze con cui ho giocato. Mi hanno parlato bene anche dello staff e quindi ho accettato subito la proposta del Porto. Sono contenta di essere tornata nella mia Mantova e spero di poter dare il mio contributo alla squadra. Mi sembra un buon gruppo, spero ci toglieremo molte soddisfazioni”.
    L’annuncio di Saccani viene dato con un certo ritardo perchè la atleta, al pari di Maghenzani, ha deciso di riscattare il proprio cartellino e la società ha atteso la conclusione della vicenda per rendere ufficiale il passaggio. Con l’arrivo di Saccani il roster di Euromontaggi Group è quindi completato.
    PALLEGIATORI : Buiatti Michela ed Oriente Giulia
    BANDE Fedrizzi Asia, Fiorellini Maela, Maghenzani Micole e Palumbo Martina
    OPPOSTI Brignole Giulia e Mulas Noemi
    CENTRALI Garau Giorgia, Ghirardelli Annapaola e Guarnieri Martina
    LIBERI Montagnani Andrea e Saccani Lucrezia
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO