consigliato per te

  • in

    La Banca Valsabbina Millenium Brescia punta su Saskia Hippe

    Di Redazione
    Manca ancora la conferma ufficiale, ma tutto lascia pensare che sarà Saskia Hippe a completare l’organico della Banca Valsabbina Millenium Brescia dopo la partenza di Clara Decortes. Lo riferisce il portale greco FOS Online, precisando che l’opposta tedesca avrebbe firmato un accordo di prestito fino alla fine della stagione con la società italiana, per poi tornare all’Olympiacos Pireo la prossima estate.
    L’Olympiacos, come altre società greche, ha deciso di liberare tutte le sue giocatrici in polemica con la decisione della Lega di riprendere senza preavviso quello che viene definito un “campionato-farsa” (gli allenamenti sono fermi ormai da due mesi): sotto minaccia di retrocessione a tavolino, la squadra del Pireo e le altre “ribelli” intendono partecipare al torneo con una formazione giovanile. Nel frattempo, la palleggiatrice Stella Christodoulou si è accasata all’Aydin in Turchia, mentre dal PAOK dovrebbe partire la pari ruolo Olga Vergidoy in direzione del Vasas Obuda Budapest.
    Per Hippe, 30 anni da compiere a gennaio, si tratterebbe di un ritorno in Italia dopo ben 8 anni: la sua carriera internazionale era iniziata proprio a Chieri nel 2011-2012, per poi continuare con il passaggio al Prostejov in Repubblica Ceca e il ritorno in patria con Schwerin e Dresdner. Ormai dal 2016 l’attaccante teutonica si è accasata all’Olympiacos, dove conta di tornare dopo la parentesi bresciana.
    (fonte: FOS Online) LEGGI TUTTO

  • in

    I Samsung Bluefangs cambiano straniero: via Krzysiek, arriva Krauchuk

    Foto Instagram Matheus Krauchuk

    Di Redazione
    Ultimi in classifica nella V-League coreana con sole 3 vittorie e ben 15 sconfitte, i Samsung Bluefangs provano a correre ai ripari cambiando lo straniero. Il club di Daejeon ha annunciato il “taglio” del polacco Bartosz Krzysiek, a cui vengono imputati “numerosi errori e scarsa efficacia in attacco“, malgrado l’inizio di stagione promettente con diverse prestazioni attorno ai 40 punti.
    Al posto di Krzysiek arriverà il brasiliano Matheus Krauchuk, che i tifosi italiani ricordano per il suo breve passaggio a Santa Croce nel 2019-2020: anche in quell’occasione lo schiacciatore concluse la sua esperienza a metà stagione per spostarsi in Corea, ai KB Stars. In questo caso Krauchuk lascia invece il Solhan, con cui stava disputando un buon campionato in Turchia. Il suo trasferimento comporta però tempi piuttosto lunghi: dopo aver completato le pratiche burocratiche, il brasiliano dovrà sottoporsi a due settimane di quarantena prima di poter debuttare nel nuovo campionato.
    (fonte: Naver.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Filippo Vedovotto è un nuovo innesto della Cave del Sole Geomedical Lagonegro

    Di Redazione
    Il 2020 della Cave del Sole Geomedical si chiude con un nuovo ingresso in squadra. La società lagonegrese del presidente Carlomagno ha concluso in queste ore l’ingaggio dello schiacciatore Filippo Vedovotto, classe ’90 per 192 centimetri di altezza e un curriculum di assoluto pregio: 4 Coppe Italia vinte e due promozione in SuperLega.
    Originario di San Donà di Piave, Vedovotto inizia la sua carriera nelle giovanili della Sisley Treviso, con la quale esordisce in serie A1 nella stagione 2008/2009. Subito dopo viene ingaggiato dalla Pallavolo Città di Castello e successivamente dalla squadra di Milano, facendo così 2 anni in serie A2, per poi proseguire per due stagioni nella pallavolo Padova, con la quale conquista sia la Coppa Italia di serie A2 che la promozione in A1. Nella stagione 2014/2015 veste la maglia della squadra di Vibo Valentia, rimanendoci per due stagioni, con cui vince per due anni consecutivi la Coppa Italia di serie A2.
    Resta nel campionato cadetto anche per la stagione successiva nella Emma Villas Siena, con cui si aggiudica la Coppa Italia di categoria 2016-17 e ottiene la promozione in Serie A1, categoria dove milita con la stessa squadra nella stagione 2018-19. Per il campionato 19-20 gioca tra le fila della New mater di Castellana Grotte e viene riconfermato anche per la stagione 20-21 fino ad oggi,  per vestire i colori della Cave del Sole Geomedical Lagonegro. 
    “Arrivo a Lagonegro con nuovi stimoli e sono sicuro che sia  per me che per la società sarà una sfida– è il primo commento di Filippo Vedovotto. La società ci tiene molto e ha dimostrato di voler risollevare la situazione attuale della squadra , che non merita assolutamente questa posizione in classifica. I giocatori del roster della Cave del Sole Geomedical sono di altissimo livello ed il palmares del mister parla chiaro, per questo penso che potremmo fare sicuramente bene per il prosieguo del campionato e toglierci delle soddisfazioni. É stata una stagione difficile per tutti e per Lagonegro in particolare visto gli infortuni, però c’è tutta voglia di far bene, a pieno regime potremo dire la nostra”. 
    “Volevamo un giocatore di livello– spiega Nicola Carlomagno- poichè nonostante la situazione in classifica, crediamo ancora nel potenziale di questa squadra e della necessità di non fermarci nonostante le difficoltà. Ci arrendiamo difficilmente e in questo periodo ancora di più vogliamo dimostrare di esserci e di poter dire la nostra. La squadra è in crescita lo abbiamo visto nella gara contro Taranto, sono sicuro che con l’arrivo di Vedovotto avremo una marcia in più”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Christenson allo Zaksa? Grbic smentisce: “Ha un contratto con Modena”

    Di Redazione
    Continuano a rimbalzare le voci di mercato che vorrebbero il palleggiatore americano Micah Christenson pronto a trasferirsi in Polonia allo Zaksa Kedzierzyn-Kozle, alla corte di Nikola Grbic. Lo stesso allenatore serbo, però, smentisce recisamente in un’intervista a Sportowe Fakty, pur ammettendo l’interesse per il giocatore: “Stiamo monitorando la situazione, e quello che posso dire è che Christenson non ha firmato con noi. Ha un contratto a lungo termine con Modena, per questa stagione e la prossima, quindi anche se volessimo non potremmo prenderlo“.
    Grbic conferma però che in Polonia è in corso un “valzer” di mercato che riguarda da vicino anche la sua squadra: “Normalmente le trattative iniziano a gennaio-febbraio, quest’anno sono partite a novembre. Tutto è cominciato con l’Asseco Resovia, che ha già cominciato a costruire la rosa per le prossime stagioni. Quando una squadra si muove si scatena l’effetto domino e tutti cominciano a trattare. È la prima volta che succede nella mia carriera, e spero che rimanga l’unica…”. E successivamente l’allenatore dello Zaksa ammette: “Sembra che un mio giocatore abbia firmato un contratto con un altro club e sto cercando un sostituto per lui“.
    I giocatori in predicato di trasferirsi dallo Zaksa all’Asseco sono il centrale Jakub Kochanowski, il libero Pawel Zatorski e lo schiacciatore Aleksander Sliwka; il palleggiatore Benjamin Toniutti sembra invece aver preso la strada dello Jastrzebski Wegiel e tra i possibili sostituti uno dei favoriti è proprio Christenson, di cui però solo pochi giorni fa la presidente di Modena Catia Pedrini aveva ribadito l’incedibilità.
    (fonte: Sportowe Fakty) LEGGI TUTTO

  • in

    Leal e il suo futuro alla Lube: “Aspetto la proposta da parte della società”

    Di Redazione
    Con la Cucine Lube Civitanova ferma ai box in questa domenica di gare, dopo il rinvio del match con Piacenza, Yoandy Leal si “gode” questi giorni di feste a casa con la mamma (il resto della famiglia è rimasta a Cuba) e pensa al futuro con la maglia dei cucinieri.
    Rumors di mercato danno proprio Piacenza sulle sue tracce. Conferma il corteggiamento? «Con me non hanno parlato – dichiara lo schiacciatore cubano ai microfoni del quotidiano Il Resto del Carlino Macerata – , non so se lo hanno fatto con il mio procuratore».
    Questo per lei è l’ultimo anno di contratto, la Lube rimane la sua priorità? «Sì, sto bene con i compagni, il club e la città, aspetto la proposta da parte della società e comunque tra due settimane ne parlerò con il mio procuratore».
    Torniamo alla vittoria a Perugia, una grande prova di squadra e seconda vittoria negli ultimi due confronti: siete più forti di loro? «Siamo due squadre molto forti, noi volevamo riscattare Trento ed abbiamo avuto un approccio tostissimo».
    Dalla gara5 scudetto lei continua ad essere un incubo per la Sir, mercoledì ha oscurato anche Leon, è stato stella tra le stelle… «Non mi piace perdere, gioco sempre per vincere ma in campo siamo in 6 ed ognuno è utile con le sue funzioni». LEGGI TUTTO