consigliato per te

  • in

    Savigliano conferma anche Simone Brugiafreddo: “Puntiamo a fare un’altra ottima annata”

    Il Volley Savigliano annuncia la decima conferma nel roster in vista del campionato di Serie A3 Credem Banca 2024/25: quella di Simone Brugiafreddo.

    Cresciuto nel settore giovanile del Chisola Volley, Simone, classe 2002, si è poi trasferito al Parella Torino, con cui ha debuttato in Serie A3 nel 2021/22. Dopo un ulteriore anno in Serie B con la squadra del capoluogo, ecco l’approdo a Savigliano, di cui è schiacciatore dalla passata stagione. Nella sua prima annata in biancoblu, il nativo di Moncalieri ha messo a referto 125 punti, quadruplicando il rendimento offerto nella sua precedente esperienza in Serie A3 (33 nel 2021/22) e, soprattutto, fornendo un contributo importante alla squadra con l’assenza di Van de Kamp.

    “Sono molto contento della riconferma. Ringrazio il Ds Caula e con lui tutta la dirigenza per questa nuova opportunità che hanno voluto darmi e non vedo l’ora di poter iniziare a lavorare anche con i nuovi compagni e il nuovo coach. Penso che in questa stagione, come nella scorsa, con il lavoro e la tenacia del gruppo possiamo creare i presupposti per una buona nuova annata, con l’obiettivo di provare a migliorare ancora. La scorsa stagione è stata lunga e complessa, ma anche molto bella: abbiamo raggiunto degli importanti risultati di squadra che hanno unito ancora di più il gruppo, che sicuramente è la cosa più importante che mi porto dietro da questo primo anno a Savigliano. L’addio imprevisto di Auke è stato un duro colpo per la squadra, che ha perso uno degli schiacciatori più forti del campionato scorso, ma è stata anche un’opportunità per me. Sicuramente spero di continuare a migliorarmi per dare una mano alla squadra e cercare di ripetere l’ottima annata che ci lasciamo alle spalle” il suo primo commento.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il 2005 Giacomo Selleri completa il reparto palleggiatori della Consar Ravenna

    Dopo averla sfidata, e averle messo paura, nella recente semifinale di Junior League alla guida della Gamma Chimica Brugherio, nella prossima stagione Giacomo Selleri vestirà la maglia di Ravenna. E’ il 18enne di Merate, classe 2005 – compirà i 19 il 30 settembre – il giocatore individuato da Marco Bonitta per completare il reparto dei palleggiatori, affiancando Antonino Russo, suo avversario in Junior League.

    “Conoscevo già Antonino avendo partecipato insieme a qualche collegiale con le nazionali giovanili – spiega Selleri – poi è capitato di scambiare qualche parola su Ravenna. So che troverò un ambiente bello e appassionato, e una squadra con tanti giovani: sarà un piacere lavorare e allenarsi con loro”. Reduce da due annate di A3 con Brugherio, nelle quali ha messo a segno 82 punti, con 39 ace e 25 muri, Selleri vanta già un bel percorso a livello giovanile: nel 2021/22 con il suo team ha vinto la Junior League e con la nazionale Under 18 il titolo europeo di categoria. in Georgia. In questi giorni è in ritiro con la nazionale Under 20 a Camigliatello Silano in preparazione agli Europei in programma dal 26 agosto al 7 settembre in Grecia e Serbia. “La mia sarà un’estate molto impegnativa ma anche molto stimolante. Con le nazionali mi sono già tolto diverse soddisfazioni, se penso anche al settimo posto ai Mondiali, ora spero di festeggiare un’altra vittoria. Sicuramente arriverò a Ravenna molto carico e motivato, e spero di avere l’oro al collo. Mi attende una stagione determinante per il mio percorso sportivo e umano, visto che sarà la mia prima esperienza lontano dalla Lombardia. Non vedevo l’ora di iniziare questo nuovo capitolo della mia vita: sono consapevole che mi attende un cambiamento molto grande, visto anche il salto di categoria e il livello della A2, ma sono pronto”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo sloveno Jan Klobucar è un nuovo schiacciatore di Fano: “Insieme punteremo in alto”

    Lo sloveno Jan Klobucar è il nuovo schiacciatore della Smartsystem Fano. Classe 1992, alto 195 cm., Klobucar aggiunge il proprio nome ad un roster formato già da elementi di grande spessore, un colpo insomma che conferma l’intenzione della società Virtus di disputare una stagione importante e di far divertire il pubblico fanese: “Sono venuto di recente a Fano – esordisce Jan – e devo dire di essere rimasto impressionato sia dalla città cha dalla società. Peraltro ho seguito le ultime partite dei play off e ho notato con piacere come i tifosi abbiano seguito la squadra con grande entusiasmo e passione. Questi elementi hanno reso la mia decisione più facile”.

    Negli ultimi anni lo schiacciatore sloveno ha giocato nel proprio paese ma in passato anche in Francia ed in Italia. Infatti nella stagione 2018-19 Piacenza lo tesserò per giocare un campionato di vertice in serie A2: “Ho bellissimi ricordi dell’Italia – continua Klobucar – il campionato italiano è di altissimo livello, oltre ad essere molto equilibrato. Sono felice di essere tornato”.

    Jan Koblucar si lascia poi andare accendendo la miccia: “Nonostante per Fano sia solo il primo anno di A2 – afferma con decisione il nuovo giocatore virtussino – voglio dare il massimo per raggiungere i play off e, se ci sarà occasione, competere per il titolo. Sono un giocatore esperto e mi metterò a disposizione della squadra per aiutare i compagni a fare il meglio possibile”. Poi klobucar tira fuori la ricetta vincente: “Creare un ambiente di lavoro positivo e vincere il più possibile per dare entusiasmo alla gente”.

    Nel curriculum dello sloveno ricordiamo l’esordio nella nazionale maggiore nel 2012 e i tre argenti ai Campionati Europei conquistati nel 2015, 2019 e 2021.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo cala un tris di giovani: ecco Mastrangelo, Compagnoni e Brignach

    Un triplice annuncio per il Cuneo Volley che ufficializza l’ingaggio di tre giovani molto interessanti e che sicuramente avranno il loro bel da fare durante la stagione. Al centro ingaggiato il bresciano Mirco Compagnoni classe 2003 per 202cm in arrivo da Brugherio. Campione Europeo Under 22, al quinto anno in serie A e secondo (non consecutivo) in A2 con esperienza pregressa a Santa Croce nella stagione 22/23. Sulla prossima stagione ha dichiarato: “Mi aspetto di potermi ritagliare degli spazi, anche se davanti ho due dei migliori centrali dell’A2 e di togliermi molte soddisfazioni“.

    Mirco cosa ti ha spinto a scegliere Cuneo?

    “Voglio mettermi alla prova ad un livello superiore e migliorare in tutti i fondamentali, se questo posso farlo in una società ambiziosa come Cuneo ancora meglio; una delle società che negli anni è sempre stata nelle migliori”.

    Sei entrato in questi giorni al palazzetto per una sessione extra di allenamenti, cosa ti aspetti in stagione?

    “Aspetto un pubblico agguerrito e pronto a sostenere la squadra come li ho visti nell’anno di Santa Croce. Hanno una bella fama, una motivazione in più per dare il meglio durante l’anno“.

    La seconda diagonale, invece, sarà formata dal palleggiatore campano Roberto Mastrangelo, in arrivo da Lagonegro, e dall’opposto trentino Davide Brignach. Classe ’98 il regista salernitano ha disputato le ultime due stagioni nelle fila di Lagonegro, sull’arrivo a Cuneo ha dichiarato: “Ero partito con altri progetti, poi è arrivata la chiamata di Cuneo e ho cambiato velocemente idea“.

    Roberto, tu hai già vissuto un campionato di A2, cosa ti aspetti dal prossimo anno?

    “Questo campionato mi ricorda un po’ quello che ho fatto due anni fa, sempre in A2, dove praticamente ogni squadra era di alto livello e ogni partita faceva un po’ storia a sé. Sembra una frase fatta, ma penso che quest’anno ogni giornata ci sarà da combattere ad armi pari con tutti, in casa e fuori“.

    Direttamente dalla Serie B del Trentino Volley, approda a Cuneo l’opposto 2004 per 201 cm che in quest’ultimo mese ha disputato i Play Off promozione e la Finale di Junior League con la formazione trentina. Le sue prime parole da biancoblù: “So che non sarà facile perché le differenze tecniche e fisiche da una serie B a una A2 sono notevoli, ma metterò tutto me stesso per restare al passo con i miei compagni, l’esperienza di gran parte di loro mi aiuterà ne sono sicuro!“.

    Davide, hai già avuto modo di confrontarti con coach Battocchio?

    “Sì, apprezzo il fatto che nelle occasioni in cui abbiamo avuto modo di parlare è sempre stato chiaro e sincero. Spero di conquistarmi la sua fiducia nei prossimi mesi e di migliorare sulla base dei suoi insegnamenti“.

    Che aspettative hai sulla prossima stagione?

    “La scelta di Cuneo non è stata casuale, è una società ambiziosa e ho sempre sentito parlare bene del loro modo di vivere la pallavolo sia dal punto di vista lavorativo che umano. Mi aspetto che la squadra farà di tutto per raggiungere i migliori risultati possibili; voglio vivermi questa nuova esperienza cercando di apprendere tutto il possibile da ciò che verrà“.

    I tre atleti, a Cuneo per un paio di allenamenti extra prima della preparazione che inizierà ad agosto, verranno presentati presso la sede caragliese del Caseificio Moris, sponsor del Club biancoblù,  con conferenza stampa ufficiale alle ore 14.00 di fronte alle testate giornalistiche locali e a chi vorrà venire a conoscerli per la prima volta.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà il francese Moussé Gueye il quarto centrale della Gas Sales Bluenergy Piacenza

    Moussé Gueye, centrale ventisettenne senegalese con nazionalità sportiva francese vestirà la maglia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nella prossima stagione. L’accordo con il centrale è stato raggiunto nelle scorse settimane e con l’arrivo di Gueye si chiude il reparto dei centrali a disposizione di coach Andrea Anastasi: Robertlandy Simon, Gianluca Galassi, Fabio Ricci e Moussé Gueye sono i posti tre a disposizione del tecnico per la prossima stagione.

    Classe 1996, 198 centimetri di altezza, Moussé Gueye è al debutto nel campionato italiano e nell’ultima stagione ha giocato in Polonia con la squadra ucraina del Barkom Kazany Lwow con cui ha messo a segno 221 punti in 25 partite.

    La carriera sportiva di Gueye si è svolta tutta in Francia eccetto la scorsa stagione che lo ha visto per la prima volta uscire dai confini francesi. Un paio di campionati nella serie B francese per poi vestire, tra le altre, le maglie del Narbonne Volley, del Chaumont Volleyball con cui ha vinto la Coppa di Francia e la Supercoppa di Francia ed infine del Nantes Rezé Metroplole Volley, ultima squadra transalpina in cui ha giocato.

    È nel giro della Nazionale maggiore guidata dall’italiano Andrea Giani che lo ha inserito nella long list dei 30 Blues convocati prima della VNL e delle Olimpiadi di Parigi 2024.

    “Sono felice – sono le prime parole da biancorosso di Moussé Gueye – di poter fare parte della squadra di Piacenza nella prossima stagione, per me è un’ottima opportunità per giocare in uno dei più belli e difficili campionati al mondo. Per la mia crescita professionale è una grande opportunità che cercherò di sfruttare al meglio. Sono certo che con coach Andrea Anastasi e il suo staff potrò lavorare bene e crescere tanto anche grazie ai compagni con cui mi allenerò e giocherò. Non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura, conoscere la squadra, lo staff e l’atmosfera del PalabancaSport che mi dicono sia molto bello durante le partite. Ringrazio tutti coloro che hanno fatto in modo di darmi questa opportunità”.

    “È  un giocatore – ha sottolineato il direttore sportivo Ninni De Nicolo – che seguivamo da tempo, c’è stata l’occasione di portalo a Piacenza e non ce la siamo fatta sfuggire. Nell’ultima stagione giocata in Polonia è cresciuto tantissimo, è il giocatore giusto per completare il nostro reparto dei centrali. Avrà la possibilità di crescere ulteriormente a fianco di giocatori importanti nel suo ruolo e nello stesso tempo permetterà di potere lavorare con tanta intensità nel quotidiano”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cristina Chirichella è una nuova Pantera: “A Conegliano per trovare nuove stimoli”

    Novità nel reparto centrali per la Prosecco DOC Imoco Volley che annuncia la firma di Cristina Chirichella, 30 anni, nata a Napoli il 10 febbraio 1994, 195 centimetri di talento ed esperienza per la squadra allenata da coach Santarelli. Dopo tante sfide importanti da avversaria con la maglia di Novara, squadra nella quale ha militato per ben 10 stagioni, la centrale ex capitana della Nazionale italiana ora vestirà il gialloblù delle Pantere per inaugurare la fase “matura” della sua carriera a Conegliano. Una campionessa di sicuro affidamento che va ad aumentare il prestigio della nuova rosa gialloblù in allestimento per la prossima stagione. Giocherà con la maglia n:18.

    La carriera di Cristina Chirichella inizia nella stagione 2010-11 quando entra a far parte della squadra del Club Italia, con cui partecipa al campionato di Serie B1 per due annate.Nella stagione 2012-13 il primo ingaggio da “pro” con la Robursport Pesaro in Serie A1, mentre nel campionato successivo veste la maglia del neopromosso Ornavasso. Nell’annata 2014-15 inizia il suo percorso all’Igor Novara, in Serie A1 partecipando a tutte le prestigiose vittorie negli ultimi due lustri del club piemontese e disputando spesso accese finali proprio contro la Prosecco DOC Imoco. Nel palmarès lo scudetto 2016-17, la Champions League nella prima edizione della Superfinal a Berlino nel 2019 (proprio contro Conegliano), tre Coppe Italia, una Supercoppa italiana, la WEVZA Cup 2023 e la Challenge Cup 2024.

    Ricco anche il suo bottino con la maglia azzurra: a livello giovanile ha collezionato un argento agli Europei U18, un bronzo agli Europei U19, prima di esordire giovanissima nella Nazionale maggiore nel 2013. Nel 2017 si aggiudica l’argento al World Grand Prix, nel 2018 l’argento Mondiale a Tokyo. Nel 2019 ottiene il bronzo al campionato europeo e nel 2021 è campionessa d’Europa con la squadra azzurra a Belgrado. Nel 2022 conquista la medaglia d’oro alla Volleyball Nations League e quella di bronzo al campionato Mondiale.

    “Dopo dieci anni a Novara sentivo arrivato il momento di voltare pagina, ho sentito il bisogno in questa fase della mia carriera di cambiare aria alla ricerca di nuovi stimoli e la scelta di Conegliano penso sia la migliore. Sarà strano perché praticamente ho sempre giocato con la stessa maglia con cui sono cresciuta e ho vissuto tante stagioni, tante sfide, spesso tra l’altro proprio contro l’Imoco, ma adesso la chiamata di un club del prestigio di Conegliano mi sembrava proprio l’occasione giusta da cogliere per trovare stimoli nuovi”.“Dal di fuori mi è sempre stato chiaro come la forza del club di Conegliano sia sempre stata quella di inserire tasselli nuovi in un’intelaiatura solida, dando continuità al lavoro pur cambiando. La società è stata brava a lungimirante perchè ha costruito una sua storia e una sua identità, creando un ambiente dove le nuove che man mano arrivavano si sono sempre incastrate a meraviglia come dimostrano i grandi risultati ottenuti in questi anni”.

    “Mi è sempre piaciuto il gioco veloce di Conegliano, sarà bello giocare con una fuoriclasse in regia come Asia Wolosz, inoltre ritrovo molte compagne di nazionale e tornerò a giocare di nuovo con Monica De Gennaro, eravamo insieme quando muovevo i primi passi in A1 a Pesaro tanti anni fa”. 

    “Adesso ho 30 anni, mi sento una giocatrice matura e sarò pronta a dare il massimo anche negli allenamenti, mettendo la mia esperienza al servizio delle mie giovani e forti colleghe di reparto. Ormai nelle squadre top come lo è la Prosecco DOC Imoco non si parla più di titolari e riserve, ma di 14 giocatrici tutte competitive perchè ci sono tante manifestazioni da giocare e un ritmo che deve essere alto tutti i giorni, anche negli allenamenti; la società come sempre sta lavorando bene in questo senso per avere un organico completo e interscambiabile per ogni esigenza dello staff tecnico e per tenere alto il livello quotidiano del lavoro in palestra”.

    “Sarà bellissimo giocare al Palaverde da “Pantera”, non vedo l’ora perchè già era una grande emozione e un piacere quando ero lì da avversaria! E’ sempre bello e gratificante quando si gioca in palazzi pieni davanti a tanta gente entusiasta, sentire ora tutta quell’energia dalla mia parte al Palaverde sarà ancora più stimolante”.

    “L’estate senza l’azzurro? Non sono molto abituata a stare con le mani in mano, in questo mese mi sto impegnando molto con gli studi per terminare un altro capitolo della mia vita, cioè ottenere la laurea magistrale in Scienze Motorie, poi un po’ di riposo e ci vedremo ad agosto quando sarò a Conegliano con il mio cane Chichi pronta per la nuova avventura gialloblù!” 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Simon Lee sbarca a Vallefoglia: “Grata di far parte di questa squadra”

    È l’americana Simone Lee la nuova schiacciatrice della Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia. L’atleta, 1.88, nata nel 1996 a Milwaukee, si è laureata alla Penn State University, con cui ha vinto anche un titolo nazionale. Appena laureata, nel dicembre 2017 ha debuttato in Italia con l’Imoco Conegliano, con cui ha vinto lo scudetto 2017/18. Sono seguite esperienze in Turchia (con Beylikdüzü e Sarıyer), Giappone (al Kurobe AquaFairies) e Germania (al MTV Stoccarda, con cui ha vinto due scudetti e una Coppa nazionale). L’anno scorso Simone è arrivata a Casalmaggiore in novembre ed ha dato un grande contributo alla ottima seconda parte di stagione della sua squadra, firmando 15.6 punti a partita con il 43,1% in attacco e giocando al fianco dell’altra neo-biancoverde Chiara De Bortoli.

    Queste le sue prime parole di Simone Lee: “Ho scelto Vallefoglia perché è una grande squadra! Abbiamo molte giocatrici che lavorano sodo e che vogliono competere per vincere e giocare bene nel campionato italiano. Non vedo l’ora di lavorare con il nostro allenatore e i membri dello staff per creare una grande atmosfera in allenamento e durante le partite. Il livello del campionato italiano è molto alto. Ho sempre saputo che il campionato italiano di pallavolo è uno dei migliori al mondo. Sono grata di giocare qui e di far parte di questa squadra. Le mie aspettative per il prossimo anno sono di lavorare sodo e vincere le partite importanti. Non vedo l’ora di assistere all’atmosfera che i tifosi e gli appassionati porteranno al palazzetto e sono entusiasta di giocare davanti a loro. Mi piace vivere in Italia! In particolare non vedo l’ora di vivere vicino al mare in questa stagione. Sembra una città bellissima! Nel tempo libero mi piace leggere, fare passeggiate, telefonare alla famiglia e agli amici, prendere un caffè in un bar e godermi una nuova città!”

    Così presenta la nuova atleta l’allenatore Andrea Pistola: “L’abbiamo fortemente voluta, sin dall’anno scorso era finita nei nostri pensieri a metà stagione e nei mesi passati a Casalmaggiore ha confermato di essere una giocatrice che può spostare gli equilibri di una squadra. Ha una fase di attacco super, ma nel corso della stagione ha dimostrato di essere migliorata anche nella fase di ricezione e difesa. È un tassello che completa perfettamente il roster delle nostre schiacciatrici, tutte molto tecniche. Abbiamo avuto ottime referenze dal punto di vista della mentalità, del carattere e della predisposizione al lavoro. Questa estate non avrà impegni con la nazionale, per cui lavorerà con noi sin da subito per costruire i giusti automatismi”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc conferma Stefano Chillemi: “Un onore essere ancora il capitano di Modica”

    Stefano Chillemi e l’Avimecc Volley Modica saranno ancora insieme nel prossimo campionato di serie A3. La dirigenza biancoazzurra, infatti, ha deciso di riconfermare il capitano che da modicano doc è molto legato alla maglia della sua città.

    “Teniamo molto che nell’Avimecc Volley Modica rimanga sempre l’impronta della modicanità e della territorialità – sottolineano i dirigenti del sodalizio modicano – e Stefano Chillemi rappresenta pienamente tutto ciò. Stefano è nato pallavolisticamente parlando con la Volley Modica e questo per noi che cerchiamo di non fare stravolgimenti nel roster ogni anno, ma di mantenere il più possibile lo ‘zoccolo duro’ significa dare continuità al progetto nato nelle stagioni precedenti. Stefano, inoltre, ci ha sempre dimostrato attaccamento alla maglia e indiscusse capacità professionali, serietà sia negli allenamenti, sia nelle partite, quindi la sua riconferma è quasi automatica per i valori che da sempre riesce a esprimere”.

    Per Chillemi, dunque, la prossima sarà la sesta stagione consecutiva con la maglia biancoazzurra e il quarto anno da capitano.

    “Sono molto felice di far parte ancora di questa squadra – commenta Stefano Chillemi – quella che andrà a cominciare tra qualche settimana sarà la mia sesta stagione in serie A3 con questa maglia che ormai sento cucita sulla pelle e la quarta da capitano. Il mio obiettivo personale che collima con quello societario è sicuramente di provare a migliorare il risultato della scorsa stagione dove siamo riusciti a centrare i play off. Le premesse per fare un buon campionato ci sono tutte – continua – anche se il livello del campionato di serie A3 diventa di anno in anno sempre più competitivo. Sono molto felice della riconferma di coach Enzo Distefano, perchè è un tecnico che non si risparmia mai e da tutto se stesso ai giocatori sia sotto il profilo tecnico – tattico, sia sotto l’aspetto umano. Da modicano – conclude Stefano Chillemi – sarà per me un onore essere per il quarto anno consecutivo il capitano e di rappresentare la Città di Modica in un campionato importante come la serie A3. Essendo l’unico atleta locale rappresentare la mia città avrà sicuramente un sapore speciale. Colgo l’occasione per salutare tutti i nostri tifosi, auguro loro una buona estate e li aspetto carichi come sempre al PalaRizza”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO