consigliato per te

  • in

    Adi Lami nuovo Direttore Generale della Prisma Taranto

    Di Redazione
    Un’ulteriore figura di notevole caratura, insieme allo staff già esistente, opererà per raggiungere traguardi importanti: la Prisma Taranto Volley del Presidente Tonio Bongiovanni comunica di aver raggiunto l’accordo con il Direttore Generale Adi Lami.
    Reduce dall’esperienza nelle file dell’Argos Volley Sora, di durata ultradecennale, Lami ha ricoperto il ruolo di Direttore Sportivo e, poi, di General Manager della società laziale, conseguendo degli ottimi risultati in Serie A2 ed in Superlega. 
    Con la Prisma Taranto, Lami inizierà un nuovo ciclo avente, come obiettivo primario, il ritorno in Superlega: «I dieci anni trascorsi a Sora sono tanti: abbiamo fatto un bellissimo percorso, togliendoci diverse soddisfazioni. Arrivo a Taranto carico come una molla: sono molto contento di iniziare questa nuova avventura con una società storica come quella tarantina, che ha masticato la pallavolo per diversi anni. Arrivo in una piazza importante. Trovo una squadra ben composta, costruita da coach Di Pinto con dei giocatori di un ottimo livello per la categoria. Del roster attuale, ho già avuto modo di lavorare con Alessio Fiore e con Gabriele Di Martino: con lo schiacciatore tarantino abbiamo tentato e sfiorato, per un paio di anni, la vittoria del campionato di A2; con il centrale romano, invece, abbiamo disputato due campionati di Superlega. Cercherò di dare il mio contributo per concludere questa stagione nel migliore dei modi, in un campionato sicuramente atipico a causa della variante Covid, che ha modificato lo svolgimento di qualsiasi competizione sportiva. Sono molto carico e motivato per questa nuova esperienza, pronto per l’inizio di un nuovo ciclo».
    Il nuovo Direttore Generale della Prisma Taranto commenta anche il campionato di Serie A2 Credem Banca, notevolmente condizionato dalla variante Covid-19: «Le composizioni delle squadre ad inizio stagione non sempre sono sinonimo di un rendimento della formazione durante il campionato. Bergamo sta dimostrando di meritare il primo posto in classifica: alla guida c’è un tecnico come coach Graziosi esperto per la categoria e che ho avuto il piacere di affrontare in diverse circostanze. Con il Covid, gli equilibri si sono sicuramente stravolti: diverse squadre sono state, addirittura, costrette a fermarsi per diverse settimane. È un fattore che ha, sicuramente, influito sull’andamento del campionato: quando si viene colpiti da questo virus, bisogna poi riprogrammare la preparazione fisica».
    La società ionica, nelle persone del Presidente Tonio Bongiovanni e della Vice-Presidente Elisabetta Zelatore, augura al neo Direttore Generale un proficuo lavoro, certa che saprà interpretare e realizzare al meglio le linee programmatiche tracciate dalla società.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Santarelli e De Gennaro dicono no alla Turchia: “Stiamo bene a Conegliano”

    Di Redazione
    Bastano poche parole per spazzare via le voci di un addio della coppia più celebre del volley italiano: Daniele Santarelli e Monica De Gennaro restano all’Imoco Volley Conegliano, malgrado i rumors (per la verità poco credibili fin da subito) che avrebbero voluto il tecnico e il libero delle Pantere all’Eczacibasi VitrA Istanbul.
    A smentire tutto arrivano le dichiarazioni dello stesso Santarelli riportate da Il Gazzettino Treviso: “Questo, nella stagione sportiva, è il momento del chiacchiericcio. Di cose se ne dicono tante, ma di veritiere in giro ce ne sono veramente poche. È ovvio che i club si muovano in questo momento, soprattutto se devono cambiare giocatrici e allenatori, perciò è anche giusto che circolino delle voci. Però io e Monica stiamo benissimo a Conegliano, la consideriamo casa nostra, e quindi in questo momento è lungi da noi pensare ad altro. Io penso solo a Conegliano, e Monica altrettanto. Stop“.
    Un “no” secco, insomma, che rassicura i tifosi dell’Imoco, in attesa di buone notizie (almeno dal punto di vista gialloblu) anche per quanto riguarda i possibili rinnovi di Paola Egonu e Miriam Sylla. LEGGI TUTTO

  • in

    Maciej Muzaj lascia l’Ural Ufa. Sulle sue tracce c’è Perugia?

    Di Redazione
    Una novità in arrivo dalla Superleague russa potrebbe scuotere il mercato in questo finale di stagione: secondo il portale BO Sport, l’opposto polacco Maciej Muzaj e l’Ural Ufa sono prossimi alla risoluzione consensuale del contratto. Il miglior marcatore della scorsa stagione (quando vestiva la maglia del Gazprom-Ugra Surgut) ha giocato poco e male in questo campionato, anche perché condizionato dal contagio da Covid-19.
    Il sito russo indica come possibile destinazione del polacco la Sir Safety Conad Perugia, dove Muzaj ritroverebbe Vital Heynen, suo allenatore anche in nazionale. In Umbria, l’opposto potrebbe costituire un’utile alternativa per il finale di stagione, viste le condizioni fisiche di Atanasijevic e il deludente rendimento di Vernon-Evans, che hanno spesso portato Ter Horst a giocare in posto 2.
    (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Amysoft Lycurgus ingaggia lo schiacciatore Thomas Douglas-Powell

    Di Redazione
    Novità nel roster dell’Amysoft Lycurgus: la squadra olandese ha annunciato l’arrivo dello schiacciatore Thomas Douglas-Powell per la parte conclusiva della stagione. Il giocatore australiano, visto anche in Italia a Reggio Emilia, aveva iniziato la stagione in Qatar nelle file dell’Al Wakrah, dopo le esperienze degli scorsi anni con Ajaccio e LVI Praha.
    L’ingaggio di Douglas-Powell è stato deciso dal club di Groningen in seguito all’infortunio di Auke Van de Kamp, che ha ridotto a due – Tuinstra e Van der Schaaf – gli schiacciatori a disposizione dell’allenatore Arjan Taaij. Quest’ultimo ha definito il nuovo arrivato “una manna dal cielo. È un giocatore completo con molta esperienza, ha grande energia ed è un ragazzo estroverso. Ha una buona padronanza di tutti i fondamentali, un ottimo innesto per noi“. Al Lycurgus, lo schiacciatore ritroverà i canadesi Luke Thomas Herr e Jerome Cross, suoi compagni di squadra ai tempi dell’università a Winnipeg, che hanno caldeggiato il suo arrivo.
    (fonte: Lycurgus.nl) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1, Andrea Codeluppi è il nuovo coach del Busa Foodlab Gossolengo

    Foto Ufficio stampa Busa Foodlab

    Di Redazione
    Sarà Andrea Codeluppi a guidare il Busa Foodlab Gossolengo nel prosieguo della stagione 2020/21: il tecnico parmense prende il posto di Marzia Grandi che dalla giornata di lunedì non è più alla guida della prima squadra del Consorzio MioVolley. A coach Grandi vanno i ringraziamenti tutta la società per il lavoro svolto anche nell’ambito delle formazioni giovanili con l’augurio delle migliori fortune in ambito pallavolistico.
    Classe 1962, coach Codeluppi torna in panchina dopo un’esperienza pluridecennale e l’addio al Busseto Volley (serie B maschile, iscritto in serie C in questa stagione) dove era rimasto per cinque anni. In precedenza il tecnico parmense aveva allenato a Collecchio (serie B1 femminile) per sette stagioni. Ad inizio carriera per Codeluppi il ruolo di secondo alla Maxicono Parma e al Copra Piacenza (serie A1 maschile).
    «Dopo la chiusura dell’esperienza di Busseto, una squadra dove avevamo investito tanto – racconta il nuovo allenatore del Busa Foodlab – mi sono fermato pensando di ripartire soltanto davanti a qualcosa di speciale, qualcosa capace di stimolarmi. Quando mi è arrivata la proposta di Gossolengo ho trovato quello che cercavo: la possibilità di fare cose buone in una struttura organizzata».
    «Sono conosciuto per la cultura del lavoro: non mi è mai capitato che qualcuno facesse qualcosa di buono senza impegnarsi a fondo. Mi piace molto studiare l’applicazione della correlazione muro-difesa che consente di costruire e portare a casa contrattacchi. Dovrò essere bravo a ritrovarmi nella dimensione del volley femminile, a capire al meglio il livello attuale: mi servirà senza dubbio un po’ di pazienza».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale, Tusch nuovo giocatore di Padova: “Un sogno che si realizza”

    Foto Ufficio Stampa Kioene Padova

    Di Redazione
    Alexander Tusch è un giocatore della Kioene Padova. Classe 1992, il palleggiatore vestirà la divisa bianconera per questo finale di stagione 2020/21. Nazionale austriaco, la sua carriera inizia nel 2011 nell’Hypo Tirol Volleyball, dove gioca per sei stagioni esordendo in Champions League. Nel 2017/18 passa al campionato estone, dove ottiene tre titoli nazionali. La sua esperienza nel campionato italiano di serie A2 nel 2018/19 è targata BCC Leverano, squadra con la quale disputa 25 gare realizzando 69 punti complessivi (di cui 23 ace). La stagione successiva gioca nel campionato tedesco con il TSV Giesen Grizzlys, per tornare al Saaremaa Võrkpalliklubi nel 2020/21.
    «Sono molto felice di essere qui e di poter giocare in Superlega – dice Alexander Tusch – e per me è un sogno che si realizza. Sono pronto ad aiutare la squadra per fare il massimo nelle partite che dovremo affrontare. Sarà difficile sostituire un giocatore della qualità di Kawika Shoji, ma metterò tutto il mio impegno a favore del gruppo per dare il mio contributo e ripagare tutti della fiducia ricevuta».
    «L’infortunio occorso a Kawika Shoji – dice il coach Jacopo Cuttini – ci ha portato a dover fare i conti con la mancanza di un palleggiatore non solo per il campionato ma anche per gli allenamenti. Cercavamo un atleta che avesse qualità ed esperienza da affiancare a Leonardo Ferrato e che potesse esprimere un gioco che si potesse abbinare al nostro stile. Alexander ha alle spalle un percorso importante e sono certo che darà un considerevole aiuto al gruppo per affrontare al meglio le prossime sfide che ci attendono».
    La Società si è mossa nel miglior modo possibile per mettere il gruppo nelle condizioni di disputare con impegno e serenità questo finale di stagione, ringraziando tutti i partner, soci e sponsor che sono rimasti vicini alla squadra in questa particolare stagione per tutto il volley italiano. Tusch, che ha effettuato le visite mediche di rito, sarà già a disposizione del gruppo per la sfida di questa sera con la Consar Ravenna.LA SCHEDA DI ALEXANDER TUSCHNato a: Innsbruck (AUT)Il: 19/11/1992Ruolo: PalleggiatoreAltezza: 189 cmCARRIERA
    2020/21: Kioene Padova (Superlega) dal 04/02/20212020/21: Saaremaa Võrkpalliklubi (A – EST)2019/20: TSV Giesen Grizzlys (A – GER)2018/19: BCC Leverano (A2)2017/18: Saaremaa Võrkpalliklubi (A – EST)2011/17: Hypo Tirol Volleyball (A – AUT)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Igor Kolakovic smentisce l’interessamento dello Zawiercie per Lanza

    Foto Facebook Vero Volley Monza

    Di Redazione
    Igor Kolakovic, allenatore dell’Aluron CMC Warta Zawiercie, ha smentito categoricamente via social network le voci diffuse negli ultimi giorni sull’interessamento della sua squadra per Filippo Lanza, dichiarando che non esiste alcuna trattativa con lo schiacciatore della nazionale e della Vero Volley Monza.
    “In Polonia – ha scritto Kolakovic in un post sul suo profilo Facebook – in tutte le squadre i pensieri e le attività di selezione dei giocatori per la stagione successiva cominciano presto, e anche per l’Aluron CMC Zawiercie sono stati menzionati molti nomi. Ma, con tutto il dovuto rispetto, a Lanza non abbiamo mai pensato“.
    (fonte: Facebook Igor Kolakovic) LEGGI TUTTO

  • in

    Kioene Padova, in regia c’è l’austriaco Alexander Tusch

    Foto Facebook Saaremaa VC

    Di Redazione
    Manca ancora l’ufficialità, ma dall’Estonia arrivano conferme: sarà Alexander Tusch a sostituire l’infortunato Kawika Shoji in cabina di regia per l’ultimo spicchio di stagione della Kioene Padova. Il 28enne regista austriaco ha già un’esperienza in Italia, nel 2018-2019 con Leverano in A2; successivamente ha vestito la maglia degli Helios Grizzlies Giesen in Germania ed è poi tornato al Saaremaa VK, con cui aveva già giocato in passato.
    La formazione estone attraversa però un periodo di gravi difficoltà economiche, che mettono a rischio addirittura la sua partecipazione al campionato: anche l’altro palleggiatore, Nikodem Wolanski, ha lasciato la squadra per tornare in Polonia all’Indykpol Olsztyn, e così ha fatto lo schiacciatore brasiliano Evandro Dias Souza, trasferitosi al PAOK in Grecia. Tusch avrebbe già lasciato Saaremaa e sarebbe pronto a firmare il contratto con la società patavina.
    (fonte: Delfi.ee) LEGGI TUTTO