consigliato per te

  • in

    Altro rinnovo per lo Zenit Kazan: resta anche Artem Volvich

    Di Redazione
    Dopo la conferma di Maxim Mikhaylov, lo Zenit Kazan ha annunciato il rinnovo del contratto con un’altra bandiera della squadra e della nazionale russa: il centrale Artem Volvich, a Kazan ormai dal 2016. Anche in questo caso, l’accordo è valido per una sola stagione. Mosse finora scontate, ma indicative dell’intenzione dello Zenit di chiudere al più presto una rosa in cui inevitabilmente ci saranno molti cambiamenti, a cominciare dalla separazione con lo storico allenatore Vladimir Alekno.
    (fonte: Zenit-kazan.com) LEGGI TUTTO

  • in

    TeTori Dixon in campo con Athletes Unlimited, in attesa di tornare in Cina

    Di Redazione
    Ennesimo nome di prestigio per il campionato professionistico USA organizzato da Athletes Unlimited, in partenza il 27 febbraio. In campo a Dallas ci sarà anche TeTori Dixon, centrale classe 1992 che ricordiamo, oltre che con la maglia della nazionale, anche nel campionato italiano a Monza.
    Non si interrompe però il matrimonio tra la giocatrice statunitense e la Cina: nonostante le difficoltà incontrate quest’anno per i problemi legati all’emergenza sanitaria, Dixon ha deciso di rinnovare per un altro anno il suo accordo con il Beijing BAIC Motors. La prossima stagione sarà quindi la quarta consecutiva per lei nella squadra della capitale cinese. LEGGI TUTTO

  • in

    Il VakifBank sceglie la continuità: restano Bartsch e Gabi

    Foto VakifBank Spor Kulubu

    Di Redazione
    Un tassello importante per il VakifBank Istanbul in vista della prossima stagione: la squadra di Giovanni Guidetti ha confermato per un altro anno la statunitense Michelle Bartsch, arrivata lo scorso anno in giallonero. Anche la brasiliana Gabi dovrebbe alla fine rimanere al Vakif: entrambi i rinnovi sono legati anche al mancato arrivo di Zhu Ting, che secondo i media cinesi avrebbe deciso di rimanere in patria per un altro anno (salvo eventuali spostamenti al termine della Superleague 2021-2022).
    Per quanto riguarda il ruolo di centrale non si è concretizzata la pista che portava a Irina Fetisova, che ha preferito rimanere alla Dinamo Mosca. Una possibile alternativa è la statunitense Chiaka Ogbogu, in uscita dall’Eczacibasi. LEGGI TUTTO

  • in

    Due americane sul taccuino dell’Imoco Volley Conegliano?

    Credit Photo Stanford Athletics

    Di Redazione
    Già vinta la regular season e in attesa degli accoppiamenti di Coppa Italia, l’Imoco Volley Conegliano è già a caccia di alcune giocatrici da inserire nel roster 2021/2022. Come riportato, infatti, dai quotidiani locali, Il Gazzettino Treviso e La Tribuna Treviso, il copresidente Pietro Maschio avrebbe già messo sul proprio taccuino alcune atlete che vorrebbe portare a Conegliano per la prossima stagione.
    Due le americane che potrebbero approdare in veneto al posto di Kimberly Hill e McKenzie Adams: Megan Courtney e Kathryn Plummer. Se Hill dovesse confermare il proprio ritiro dopo le Olimpiadi di Tokyo 2021, al suo posto potrebbe arrivare Courtney, banda specialista della ricezione. Al posto di Adams, invece, che sembra avere offerte allettanti dall’estero, allora ecco la giovane Plummer, già vista in Italia tra le fila della Saugella Monza. LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia o Cina nel futuro di Natalia Pereira?

    Di Redazione
    La stagione della Dinamo Mosca è ancora in pieno svolgimento, ma dopo la sanguinosa eliminazione dalla Champions League è quasi certo che la squadra russa non rinnoverà il contratto con la brasiliana Natalia Pereira, il cui rendimento non è stato finora all’altezza delle attese. Per il futuro della schiacciatrice si prospettano due strade: il trasferimento nella Superleague cinese o il ritorno in Turchia, dove sulle sue tracce ci sarebbe il THY di Marcello Abbondanza.
    Natalia, per la verità, è stata contattata anche dal Fenerbahce, dove aveva già giocato dal 2016 al 2018, ma a quanto pare avrebbe rifiutato l’offerta. Le gialloblu, presentatesi sul mercato con grandi ambizioni e una maxi offerta per Paola Egonu, non sono ancora riusciti a concludere nessuna trattativa: la squadra di Istanbul sta facendo una corta serrata ad Arina Fedorovtseva, stella nascente della Dinamo Kazan, ma la giovanissima schiacciatrice russa (17 anni appena compiuti) sembra poco propensa a lasciare il suo paese. LEGGI TUTTO

  • in

    Mikhail Nikolaev sostituisce Placì alla guida del Fakel

    Di Redazione
    Dopo la separazione da Camillo Placì, rientrato in Italia per motivi di salute, il Fakel Novy Urengoy sceglie una soluzione interna per il completamento della stagione: il nuovo allenatore sarà Mikhail Nikolaev, in precedenza alla guida della squadra giovanile del club siberiano (con cui ha ottenuto un secondo e un terzo posto a livello nazionale).
    Quello di Nikolaev è un nome che evoca brutti ricordi agli appassionati italiani: lo scorso anno, da CT della nazionale russa, ha infatti strappato la medaglia d’oro degli Europei Under 20 agli azzurrini. In precedenza aveva guidato l’invincibile Russia che ha vinto i Mondiali Under 21 nel 2013 e 2015 e i Mondiali Under 23 nel 2015: di quella squadra facevano parte stelle dell’attuale Fakel come Dmitry Volkov e Denis Bogdan, oltre al libero Ilya Petrushov.
    Negli scorsi mesi, in assenza di Placì, la squadra era stata affidata al suo secondo Roman Yakovlev.
    (fonte: Fakelvolley.ru) LEGGI TUTTO

  • in

    David Smith rinnova con lo Zaksa per un’altra stagione

    Foto Zaksa Kedzierzyn-Kozle

    Di Redazione
    Il centrale David Smith resterà per la terza stagione consecutiva allo Zaksa Kedzierzyn-Kozle: la squadra polacca ha annunciato il rinnovo per un altro anno del contratto con il nazionale USA, arrivato nel 2019 dopo altri tre anni trascorsi in PlusLiga (con Czarni Radom, Zawiercie e Asseco Resovia).
    “Il fatto che Kedzierzyn-Kozle sia un ottimo posto per la mia famiglia – ha spiegato Smith – non è stato un fattore secondario per la mia decisione. Non è sempre facile trovare una buona squadra che ti permetta di competere ad alto livello e, al tempo stesso, un luogo che sia adatto ai tuoi cari in tutti gli aspetti. I miei figli vanno a scuola qui e ci sentiamo a nostro agio, questo è qualcosa di molto importante per noi“.
    “Allo Zaksa – ha proseguito il centrale – ho trovato tutto quello che cercavo: staff e giocatori creano tutti un’atmosfera eccellente. Lavorare e allenarsi tutti i giorni con questo gruppo è un piacere, ed è qualcosa che apprezzo molto“. E poi c’è il fattore tecnico, non certo secondario: “Lavorare con Nikola Grbic è fantastico. La sua conoscenza del gioco e l’eccellente comunicazione con la squadra sono impressionanti. Ovviamente, la possibilità di continuare a collaborare con lui nella prossima stagione è stata decisiva per la mia scelta“.
    (fonte: Zaksa.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinforzo per la Sir Safety Conad Perugia: ecco Maciej Muzaj

    Foto Ufficio Stampa Sir Safety Conad Perugia

    Di Redazione
    Come già anticipato ieri ora arriva l’ufficialità da parte della società. La Sir Safety Conad Perugia comunica l’acquisto dell’opposto polacco Maciej Muzaj.
    Mancino classe ’94 di 207 cm, Muzaj arriva al PalaBarton dopo aver terminato anzitempo la sua esperienza in Russia nelle file dell’Ural Ufa ed approda alla corte di Vital Heynen per portare il suo contributo alla causa e per arricchire la batteria di attaccanti a disposizione del tecnico belga.
    Tanta Polonia nella carriera di Muzaj che ha militato in patria nel Gwardia Wroclaw, nello Skra Belchatow, nello Jastrzebski Wegiel, nel Trefl Gdansk e nell’Onico Warszawa vincendo una Plus Liga polacca nella stagione 2013-2014, una Supercoppa di Polonia nella stagione 2014-2015 e chiudendo come miglior realizzatore del campionato nella stagione 2018-2019. Dalla stagione 2019-2020 il passaggio al campionato russo prima nelle file del Gazprom-Ugra Surgut (con il quale chiude la stagione come miglior realizzatore del campionato) ed in questa stagione con la maglia dell’Ural Ufa.
    Muzaj dal 2016 è anche nel giro della nazionale polacca allenata proprio da Vital Heynen con la quale nel 2019 ha conquistato la medaglia d’argento nella World Cup e la medaglia di bronzo alla VNL ed ai campionati europei.
    Ora il salto nella Superlega Italiana per Muzaj che sbarca a Perugia per mettersi a disposizione dello staff tecnico bianconero.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO